Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciati 19
lasciato 142
lasciatovi 1
lasciava 173
lasciavamo 1
lasciavano 61
lasciavasi 1
Frequenza    [«  »]
174 grazie
174 piangere
173 gambe
173 lasciava
173 mettere
173 morte
172 andato
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lasciava

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | colazione, e alle volte si lasciava scappare sottovoce delle 2 2 | ne aveva mai avuta, e la lasciava agli asini e a quelli che 3 2 | sindaco «Giufà», che si lasciava menare per il naso. Mastro 4 2 | pallone di vento colui! che si lasciava abbindolare da Piedipapera... 5 3 | condusse a casa. Ella si lasciava condurre, e badava a ripetere: - 6 3 | quando padron 'Ntoni gli lasciava qualche soldo in tasca.~ ~ 7 4 | Bastianazzo. Il nespolo lasciava cadere le foglie vizze, 8 5 | andar soldato, e non mi lasciava legare una calza. Tutti 9 9 | dal loro posto, che ognuna lasciava il segno dov'era stata, 10 9 | chiusa. Lo zio Crocifisso lasciava dire e non udiva, ora che 11 9 | voleva far l'uomo, e non si lasciava vedere per due o tre giorni. 12 9 | come siamo nati. Egli si lasciava caricare svogliatamente 13 10 | gli conosceva il debole lasciava il coperchio sulla zuppiera 14 10 | la sorte in mano e se la lasciava scappare. - Al giorno d' 15 10 | voi, zio Crocifisso; e gli lasciava toccare la medaglia, sapete 16 11 | tornò da capo. La mattina si lasciava caricare svogliatamente 17 11 | avevano buttato le reti, lasciava Alessi a menare il remo 18 11 | non si faceva più vivo, e lasciava stare di suonare mezzogiorno 19 11 | sbigottiti; ma il nonno si lasciava cadere la testa sul petto. - 20 12 | aveva ragione. Brasi non gli lasciava più pace, dopo che gli avevano 21 12 | di seta in testa, e gli lasciava andare un'occhiata assassina, 22 13 | Alessi per andare al mare, lasciava dormire l'altro; tanto non 23 15 | Ciccio il medico, quando lasciava l'asinello alla spezieria 24 15 | nati, e il pesce non si lasciava prendere da questo e da Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
25 1, 3| Margarone anche lui gli lasciava cadere dall'alto del cravattone 26 1, 4| quel bel chiaro di luna, si lasciava andare alla tenerezza dei 27 1, 7| Eccoli! eccoli! - Camauro lasciava la scopa, e della gente 28 3, 1| farlo...~ Ma egli non si lasciava illudere, no. Era villano, 29 3, 1| discolaccio lui, e se si lasciava adesso portar via l'amante 30 3, 1| viva nel seggiolone non lo lasciava padrone di un baiocco; si 31 3, 3| la portò a casa. Lei si lasciava condurre, come una morta, 32 3, 4| ogni cosa sotto chiave; non lasciava passare un baiocco che potesse 33 4, 3| ricca? - Il canonico si lasciava sfuggire dell'altro ancora, 34 4, 3| annebbiavano una strada. Gli lasciava la sua ragazza per curarlo: - 35 4, 4| ormai l'ombra di sé stesso, lasciava fare; riapriva anzi il cuore 36 4, 4| tutte quelle cose che si lasciava dietro le spalle, la viottola 37 4, 5| ansietà mortale, che non la lasciava neppure quand'era vicino 38 4, 5| idea della morte ora non lo lasciava più; si tradiva nelle domande 39 4, 5| sé il male e l'amarezza. Lasciava passare i giorni. Pensava 40 4, 5| tornò a coricarsi.~Ma non lo lasciava dormire quell'accidente! Tigre reale Paragrafo
41 4 | sua aria da statua che non lasciava indovinare se scherzasse 42 5 | applaudire giammai, e non lasciava mai col cannocchiale l'Antinoo 43 7 | fondo del palchetto; ella lasciava fare, e , nella semi oscurità, 44 10 | della prima volta, e non le lasciava quell'inesplicabile turbamento 45 14 | sbarrati e fisi nel vuoto, lasciava dire, non rispondeva nulla, 46 14 | moglie. La poveretta si lasciava fare, ma tremando più forte; 47 18 | convalescenza. Giorgio non la lasciava un momento; la covava, come Eros Paragrafo
48 23 | piano, o in carrozza, e lo lasciava sempre alla sua porta dicendogli: « 49 25 | Ferdinando. - Don Ferdinando lasciava fare graziosamente. La figliuola 50 33 | ombrellino da portarle, e si lasciava baciare il guanto - sicché 51 36 | animo, via!...»~Ella non lo lasciava, e fissavalo con occhi nuotanti 52 38 | contessa, e la contessa si lasciava compromettere. Alberto corse 53 39 | e il sigaro in bocca, vi lasciava vagare il pensiero e riposare 54 42 | del suo imbarazzo, e si lasciava stringere le mani con un 55 45 | mano, chiudeva gli occhi e lasciava andare - e lasciava andare 56 45 | occhi e lasciava andare - e lasciava andare anche per un falso 57 48 | asciutta che non diceva nulla e lasciava indovinare molto. Trovò 58 49 | un far da padrone che non lasciava alcun dubbio ed andò difilato Il marito di Elena Paragrafo
59 3 | finestra ad arco in cima, che lasciava passare dai vetri cascanti 60 3 | anch'essa il lume, e lo lasciava solo, nell'anticamera vuota 61 3 | scriverete almeno?~E non gli lasciava le mani.~Il giovanotto, 62 6 | baciava l'omero. Ella si lasciava abbracciare distrattamente, 63 7 | metteranno in voga.~E lo lasciava nel vano di una porta, nell' 64 7 | suoi affari. Ella non si lasciava illudere, gli leggeva in 65 7 | delle braccia bellissime. Si lasciava accarezzare distrattamente, 66 7 | Che matto!~Cataldi se lo lasciava dire di buon grado in faccia, 67 9 | rispose.~Però anch'essa si lasciava vincere a poco a poco, senza 68 9 | spalliera della seggiola, si lasciava dir tutto, confessava tutto, 69 9 | pallida come uno spettro, si lasciava abbracciare.~Don Liborio, 70 10 | guardava più nello specchio, si lasciava pettinare come volevano, 71 11 | Come amava quell'uomo che lasciava partire? ella che aveva 72 11 | suocero, Camilla, Roberto, si lasciava scacciare a poco a poco 73 11 | della lampada notturna che lasciava il letto nell'ombra, dinanzi 74 12 | dalle serate di musica si lasciava accarezzare sbadatamente, 75 13 | Ella non rispondeva, e si lasciava condurre nella vasta cameraccia 76 13 | vestito nero! Perché non si lasciava togliere un guanto? Soltanto 77 16 | nella sua stanza, non si lasciava veder più, e don Peppino 78 16 | Ah!... Ora che essa lo lasciava! Quando sarebbe stata libera... 79 16 | con quel pugnale, se lo lasciava così!... No! no! senza di Eva Capitolo
80 tes | guisa di tappeto. Ella mi lasciava fare, ridendo come una bambina; 81 tes | disse «vattene!» E non mi lasciava, e sporgeva verso le mie 82 tes | estatici. - Poi ella mi lasciava con un bacio e scappava 83 tes | frenetico dei suoi guanti che si lasciava strappare e lacerare ridendo, Storia di una capinera Capitolo
84 42 | che la foglia del fiore lasciava cadere. Chi ha mai pensato Una peccatrice Paragrafo
85 1 | guarnizione della veste lasciava scoperto sino al basso di 86 2 | stanca di quello sforzo, lasciava ricadere mollemente la testa 87 3 | forza, mentre Pietro si lasciava condurre a capo chino come 88 6 | seppe scorgere tutto ciò che lasciava [in]travedere, che accennava 89 8 | coperti di spuma, Narcisa si lasciava cadere nelle mie braccia, Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
90 pri | vicino alla nuca; ella lo lasciava fare, e lo guardava con 91 arg | pensasse più ad Assanti, e si lasciava fare la corte da un certo Vita dei campi Capitolo
92 ned | riempiendo i corbelli di sassi, lasciava sempre il più leggiero per 93 ned | qualcosa che quel morto le lasciava come un triste ricordo, 94 jel | sconvolto che alle volte lasciava scappare i puledri nel seminato.~- 95 jel | montarla.~Da Jeli invece si lasciava montare e grattare le orecchie 96 jel | guardarlo, e tutto a un tratto lasciava scappare un'occhiata sospettosa. 97 jel | andarsene coi puledri, gli lasciava il decotto preparato nella 98 jel | ancora caldo. Come Jeli lasciava cadere accanto all'uscio 99 jel | puledro inerte come un sasso lasciava ricadere il capo di peso. 100 jel | stringersela al petto, e lei che lo lasciava fare - allora, Signore perdonategli, 101 mal | ingrassava, fra i calci, e si lasciava caricare meglio dell'asino 102 mal | Ei, povero diavolaccio, lasciava dire, e si contentava di 103 mal | dirimpetto, ma il Rosso non lasciava che Ranocchio li scacciasse 104 mal | quattro zampe distese, e lasciava che i cani si divertissero 105 ama | ogni sera dalla campagna, lasciava la mula all'uscio della 106 com | stordiva gradevolmente, la lasciava intontita e sorridente, Novelle rusticane Capitolo
107 rev | non era per confessare, lasciava dire, e si tirava l'asino 108 mis | Dio per la buona annata, e lasciava solo don Angelino a battersi 109 mal | ad una ad una, ma lui lo lasciava tal quale, vecchio e grinzoso, 110 rob | sinché il povero diavolo si lasciava indurre a prenderla in affitto, 111 asi | tanto aspettare al sole, lasciava ciondolare il capo e le 112 asi | Viva Maria! -~Allora lasciava cascare il muso e le orecchie 113 pan | tornare al paese, mentre lasciava ricadere il lembo della 114 pan | quello delle rane che non si lasciava più vedere.~Dopo si venne 115 pan | groppa; e la mamma, mentre si lasciava fare, diceva alla figliuola, 116 pan | padrone, li pigliava per sé, e lasciava a lui il miglior piatto, 117 pan | cuore nero di Brasi! La lasciava nelle manacce del padrone, 118 pan | brancicavano tremanti! La lasciava col pensiero della mamma 119 pan | il pane della vedova! La lasciava colla tentazione degli orecchini 120 pan | diventata un'altra padrona. Le lasciava il piatto più colmo, e il 121 lib | stringeva alla gola e non la lasciava più. Le scuri non potevano 122 mar | orologio del paesetto vicino lasciava cadere le ore ad una ad 123 mar | primo treno, ed egli la lasciava partire.~L'aveva vista allontanarsi Per le vie Capitolo
124 veg | Lui, il giovanotto, gliele lasciava cascare sul collo, che la 125 veg | tirava, la tirava. Ella si lasciava tirare, passo passo, colle 126 veg | nasconder nulla. Colle gambe che lasciava spenzolare fuori del palco, 127 amo | ragazza tendeva il garretto, e lasciava correre in platea delle 128 amo | pensava all'avvenire, e si lasciava sposare.~Sandrino, al sentire 129 amo | tornata in pace, che non la lasciava un momento solo, onde dimostrarle 130 sto | coll'Anna Maria, e Femia si lasciava baciare come voleva lui, 131 ost | dimenticava ogni cosa e si lasciava condurre dove volevano, 132 ost | alle sottane, che non gli lasciava mezz'ora di libertà colla 133 gel | padrone, il quale non gliela lasciava un minuto solo. Se no, gelosa 134 cam | carbone, e il nome sotto. Egli lasciava fare. Ma quando gli rubavano Vagabondaggio Capitolo
135 vag | Cosimo -.~Il poveraccio lasciava fare, colla gamba ciondoloni, 136 vag | allegro, anche quando gli lasciava andare una pedata o uno 137 vag | conoscenti in ogni luogo. Spesso lasciava Nanni al negozio, diceva 138 vag | Primosole? e l'isolotto che lasciava il fiume quando era magra? 139 vag | padrone -.~La poveretta si lasciava spingere verso l'uscio, 140 mae | Aloardino tutto inzaccherato, lo lasciava sull'uscio del negozio, 141 mae | occhiata, le fantasie che si lasciava dietro il suo passaggio. 142 mae | dell'altezza, e al di sopra lasciava un gran vano semicircolare 143 mae | veniva da una donna, le lasciava cadere sul capo chino, dall' 144 mae | istanti che la scuola gli lasciava liberi, scopando, accendendo 145 pro | che si aveva addosso. Si lasciava morire di fame piuttosto 146 seg | pollice come un confetto, e lasciava il segno dove toccava, per 147 viv | grandi olmi.~Anna Maria si lasciava condurre a braccetto, colle 148 viv | guardandola nella poca luce che lasciava vedere soltanto il musetto 149 viv | aspettava alla porta, si lasciava condurre la domenica a desinare 150 arm | non era affatto geloso; la lasciava sola per mesi e settimane, 151 nan | letto e dalla malattia, lasciava dire e lasciava fare. Però, 152 nan | malattia, lasciava dire e lasciava fare. Però, testa fina di 153 nan | è peggio per te -.~E si lasciava cullare e lisciare, e mettere Drammi intimi Capitolo
154 dra | tempo alla cura -.~Ma non lasciava il polso dell'inferma; fissando 155 bar | allagata.~La Barberina, che non lasciava il letto da qualche tempo 156 vis | Ogni sera miss Florence lasciava il romanzo che stava leggendo, 157 vis | parola lenta. Poi lui si lasciava cadere nella gran poltrona I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
158 giu | mi preferiva a lui, e si lasciava rubare a lui. Per nascondere 159 giu | terzetto spensierato che lasciava suonare la campana della 160 car | segno che il braccialetto le lasciava sulla pelle delicata - e 161 car | dolorose, ma che però la lasciava spesso in una prostrazione 162 bic | farmi del mio denaro... Mi lasciava appunto per questo, perché 163 dra | tempo alla cura... -~Ma non lasciava il polso dell'inferma, fissando 164 vis | spalle. La sera miss Florence lasciava il romanzo che stava leggendo, Don Candeloro e C. Capitolo
165 can | s'era dichiarato con lei, lasciava socchiusa apposta l'impannata, 166 mar | un suon di ferraccia, e lasciava intender chiaramente «che 167 mar | trovare in ogni piazza; si lasciava mettere in fondo alla tuba 168 pag | la mamma discretamente li lasciava soli.~- Addio!... per sempre!... 169 ser | di dozzine, ed essa se lo lasciava dietro, in ogni città, a 170 tra | a morte coll'Impresa che lasciava disponibili i migliori soggetti. 171 voc | tornò più, senza curarsi che lasciava soli don Giacomino colla Racconti e bozzetti Capitolo
172 ino | divorava la sua ricchezza, e lo lasciava povero e pazzo, come si 173 car | di roba, e grazie a Dio, lasciava la vedova nell'agiatezza.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License