Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vini 4
vinicoltura 2
vinirannu 1
vino 172
vinse 4
vinsero 1
vinta 20
Frequenza    [«  »]
172 andato
172 guardare
172 signori
172 vino
171 belle
171 muro
170 ben
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vino

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | mi mezza paga, e senza vino, perché siamo parenti.~ ~ 2 2 | e ci perdi i soldi e il vino che non ti ha dato.~ ~Allora 3 2 | aveva nulla da fare, e il vino per la messa lo comperava 4 3 | dicesse che vende l'acqua per vino; ma farebbe meglio a non 5 3 | olio, o col fiaschetto del vino, si fermavano a barattare 6 4 | testa, e mezzo quartuccio di vino, e non voleva altro, ché 7 4 | com'è l'uso, pasta, ova, vino e ogni ben di Dio, che ci 8 4 | davvero era la Santuzza, di vino e di tante altre porcherie, 9 5 | per spendere un soldo di vino, ma si metteva a guaiolare 10 5 | a portare il carico del vino a vostra figlia la Santuzza, 11 5 | le parlava del carico di vino che aveva preso per la Santuzza, 12 5 | d'andare a scaricare il vino della Santuzza, non sapeva 13 5 | guadagnate bene, coi carichi del vino? domandò la Mena.~ ~- Sì, 14 5 | volevo domandarvi se il vino che portate alla Santuzza 15 5 | scorsa.~ ~- Io non lo so; il vino me lo danno nei barili.~ ~- 16 5 | di andare a consegnare il vino alla Santuzza. - A me non 17 6 | spuntava il sole, e un sorso di vino si beveva volentieri, pel 18 7 | perché non l'aumentano sul vino il loro dazio? o sulla carne, 19 7 | Santuzza, dove c'era buon vino che scaldava la testa e 20 7 | di aumentare il dazio sul vino. - Santo diavolone! stavolta 21 7 | male, per la madonna!~ ~Il vino buono faceva vociare, e 22 7 | avevano aumentato il dazio sul vino; e quelli che avevano bevuto 23 8 | più di cento carichi di vino per la Santuzza. Dopo ci 24 8 | tentava di far entrare il suo vino di contrabbando, non ci 25 8 | cucina c'era preparato il vino ed i ceci abbrustoliti, 26 8 | Ora bevete un bicchier di vino che è di quello buono, - 27 8 | sei lasciato cascare il vino sui calzoni, Giufà! e mi 28 8 | anche voi, comare Mena. Il vino di Aci Catena è finito. - 29 9 | più di un quartuccio di vino, e cominciò a gridare:~ ~- 30 9 | cocci ci son feste», e il vino che si spande è di buon 31 9 | ci vuole un bicchiere di vino schietto. Quel Pizzuto avvelena 32 9 | quando sarà il tempo del vino nuovo tornerà qui.~ ~Le 33 10 | matara! Tuono dell'aria, e vino solforoso!» La Zuppidda 34 10 | ragazzi andavano a prendere il vino per la cena, li chiamava: - 35 10 | poi qualche bicchiere di vino, se la prendeva con don 36 10 | Alessi, allorché venivano pel vino, regalava delle mele e delle 37 10 | di mandare a prendere il vino e berselo nella bottega 38 10 | arrivano a vendere anche il vino! diceva la Santuzza. Io 39 10 | Filippo per quel po' di vino della domenica.~ ~Ora erano 40 13 | si ubbriacano a casa di vino buono non hanno guai per 41 13 | tempo di finirla, che il vino nuovo non può tenerlo più 42 13 | Filippo non mandava più il vino all'osteria! Le diceva che 43 13 | non ci trovavano più il vino di massaro Filippo, al quale 44 13 | berretto. La gente che paga il vino, vuol berselo in santa pace, 45 13 | Santuzza; e sputava sul vino che beveva, dicendo che 46 13 | anima di fargli uscire il vino dal naso, se voleva, perché 47 14 | Ntoni, il quale aveva il vino chiacchierone; mentre Rocco, 48 14 | tutti per un bicchiere di vino.~ ~- Ora che non hai più 49 14 | massime se ci aveva un po' di vino in testa, per smaltirlo. 50 15 | nemmeno un bicchiere di vino, pel ben tornato. Compar Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
51 1, 1 | mandare a Pasqua e a Natale... Vino, olio, formaggio... anche 52 1, 2 | aiutano a tirare innanzi, vino, olio, frumento, solevano 53 1, 4 | il capo all'indietro. Il vino, generoso e caldo, le si 54 1, 6 | qua e ; e dei barili di vino passavano di mano in mano, 55 1, 6 | croce per ogni barile di vino, contando le tregge che 56 1, 6 | tempo da perdere adesso!... Vino qua! Date da bere a don 57 1, 6 | figura. Con un bottiglione di vino poi ve lo chetate, il Ciolla.~ 58 1, 6 | Non per risparmiare il vino; ma che storie mi andate 59 1, 6 | del buon brodo, un po' di vino vecchio che mandava la zia 60 1, 7 | donna Sarina! Noi beviamo il vino senza pregare Dio per l' 61 1, 7 | fratelli messi in allegria dal vino bevuto. Una baldoria che 62 2, 3 | che recava un fiasco di vino. A poco a poco diradarono 63 2, 4 | caciocavallo, un bottiglione di vino. Empirono la tavola della 64 3, 1 | buonumore, come il bicchiere di vino a un pover'uomo che ha lavorato 65 3, 2 | Grano, fave, una botte di vino guastatosi da poco. Ognuno 66 3, 4 | tanto? qualche salma di vino, quello che non potete vendere?~- 67 4, 4 | lesinandogli il pane e il vino. - Sissignore, l'hanno tutti 68 4, 4 | sacco e ruba egualmente. Vino, olio, formaggio, pezze I nuovi tartufi Atto, scena
69 1, VII| modo d'imbottigliare il tuo vino, ti metteresti a ridere, 70 1, VII| interesse di guastare il tuo vino, di rovinarti, tu, onest' 71 4, III| duello!... Non bastava il vino, le donne, i debiti... ci Eros Paragrafo
72 38 | dica che questo bicchier di vino che le offro è cattivo, Il marito di Elena Paragrafo
73 3 | poderi di Altavilla, del vino che davano le vigne, di 74 4 | aveva mandati i denari del vino, e il camparo era tornato 75 5 | Martino, sapete, gusteremo il vino nuovo.~Era sopraggiunta 76 6 | campagna, ed a bere il suo vino.~Allora, aggrottando le Eva Capitolo
77 tes | è assetata di donne e di vino. - E cotesta gente, che 78 tes | l'occhio imbambolato dal vino, a quel giovane che le getta 79 tes | urlava anch'essa ebbra di vino e di musica rimbombante. 80 tes | stanchezza, o il caldo, o il vino, o la follia, fanno cadere Una peccatrice Paragrafo
81 4 | memoria... annegarla fra il vino... le donne... l'orgia!...»~ 82 5 | egli cominciò a bere il vino senza toccare l'insalata. 83 5 | che, anche fra i fumi del vino, anche nel momento che si 84 5 | Questa è la vita!... Donne e vino!... Viva l'allegria!».~Da Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
85 sto, 2 | burlato di lui, o che il vino gli abbia fatto dire una 86 sto, 3 | stesso.~- Tu mi rubi il vino della mia cantina, scampaforche!~- 87 sto, 3 | avevo bevutoacquavino, messere.~- Tu mi diventi 88 sto, 7 | notte sulla spiaggia, e del vino del Bosco e di Terreforti 89 sto, 10 | domandò versandole del vino.~Ella non osò rifiutare, Vita dei campi Capitolo
90 lup | Svegliati, ché ti ho portato il vino per rinfrescarti la gola -.~ 91 ned | ne voleva. Il prezzo del vino era salito, e un ricco proprietario 92 ned | bianche. Janu aveva anche del vino, del buon vino di Mascali 93 ned | anche del vino, del buon vino di Mascali che regalava 94 ned | mangiare il pane e bere il vino insieme; - disse Janu con 95 ned | e le sembrò che tutto il vino che aveva bevuto le montasse 96 jel | cipolle, il fiaschetto del vino, il fazzoletto pel freddo, 97 jel | notte, e il fiaschetto di vino, e qualche pezzetto di carne 98 jel | mi misero dinanzi pane, vino, formaggio, e ogni ben di 99 jel | sortita per spillare del vino fresco dalla botte. «Sì, 100 jel | versò un bel bicchiere di vino, e vollero condurlo con 101 jel | olio nella lucerna, né il vino nel fiasco. Due volte al 102 jel | focolare, e gli versava il vino, mentre la minestra bolliva 103 mal | per il pane! Questo pel vino! Questo per la gonnella 104 mal | sacco vuoto ed il fiasco del vino.~Il padre, che gli voleva 105 mal | settimana, per comperargli del vino e della minestra calda, 106 mal | col pane, il fiasco del vino, e se ne andò: né più si 107 pen | grano nel graticcio, né il vino nella botte, né l'olio nell' 108 com | raccoglieva la castalda, e del vino che si sarebbe imbottigliato Novelle rusticane Capitolo
109 rev | gli mutava in tossico il vino a tavola. Ora davano addosso 110 mal | decotti, spillava del buon vino e si metteva ad ammanire 111 orf | pecora, e il fiasco del vino. E il poveraccio cominciò 112 rob | della mèsse. Egli non beveva vino, non fumava, non usava tabacco, 113 rob | volta che Mazzarò vendeva il vino, ci voleva più di un giorno 114 asi | neppure un bicchiere di vino! Vedete che il sole è tramontato? 115 pan | fargli trovare un fiasco di vino, o un pezzo di formaggio, 116 pan | un'anitra domestica. Il vino e le fave tostate misero 117 pan | voleva, un bicchiere di vino al giorno, e il suo piatto 118 pan | miglior piatto, il bicchier di vino più colmo, andava in corte 119 pan | Ella stava spillando il vino, accoccolata colla mezzina 120 pan | lui, e il gorgogliare del vino. Ma pure mise un grido soffocato, 121 pan | dalla voglia. Badava al vino versato, imbarazzata, balbettando:~- 122 pan | povera me! che ho fatto? Il vino del padrone!...~- Eh! lasciate 123 pan | È stata per la paura del vino.~- O guarda! anche voi? 124 pan | gli dava un bel gotto di vino, dicendogli:~- ! bevi Per le vie Capitolo
125 ost | porcherie.~Il Nano che aveva il vino donnaiuolo, tornò al discorso 126 ost | Volevano un salasso pel vino che avevano in corpo? - 127 gel | naso! Ma Crescioni aveva il vino cattivo, stava ingrugnato, 128 con | vedere Manica nell'impeto del vino, col cuore indurito dalle 129 gio | altro senza vergogna. - È il vino! è il vino! - si gridava. - 130 gio | vergogna. - È il vino! è il vino! - si gridava. - Viva l' Vagabondaggio Capitolo
131 vag | mandavano a comperare il vino all'osteria, si piantava 132 vag | andava all'osteria per il vino, quando vide venirsi incontro 133 vag | fece dar da colazione, pane vino e companatico, in un angolo 134 vag | osservò don Tinu nel pagare il vino bevuto. - Statevi bene, 135 vag | mezzano per un bicchier di vino, aiutava:~- L'ho vista io 136 pro | barcollare, come preso dal vino, e cadere balbettando: - 137 viv | fuori la porta, bel sito e vino buono, quattro ciuffetti 138 viv | buone. Poi, siccome aveva il vino allegro, si mise a canticchiare:~ ~ 139 viv | quale s'erano seduti e del vino che avevano bevuto nello 140 nan | furono dolci del Monastero, e vino bianco. Fra gli invitati 141 nan | dunque cotesto fiasco di vino?~- Sì, per levarmiti dai 142 nan | marito, coi beveroni, col vino medicato, per farlo rimettere Drammi intimi Capitolo
143 bar | Solo il Moccia che aveva il vino cattivo badava a predicare: - Don Candeloro e C. Capitolo
144 can | preferiscono andare a bere il buon vino nel solito cantuccio oscuro; 145 can | Mi sbagli il conto del vino... Gli avventori si lamentano... 146 can | gli avventori corrono al vino nuovo? Cambiate il vino -. 147 can | vino nuovo? Cambiate il vino -. Ma don Candeloro non 148 can | fossi rimasta a vendere del vino. non saresti ridotta adesso 149 mar | certi posti designati, il vino rimasto in fondo al fiasco; 150 pag | Non abbiamo mica il buon vino che bevete voi altri proprietari 151 pag | Per qualche bottiglia di vino... Non è un gran male. Non 152 pag | la pipa e centellinare il vino dell'amicizia. Quando lui 153 pag | in quel cielo azzurro. Il vino vecchio scorreva com'olio; 154 pag | fare il chiasso, bevendo il vino di don Gaetanino, giuocando 155 pag | sospetti quanto al grano e al vino vecchio. Fu un affare serio, 156 ser | parlato di lei.~Nei fumi del vino, più tardi, poiché Baroncini 157 epo | l'acqua, vollero bere il vino, e dopo vollero il pane, 158 ope | arricchitosi col battezzare il vino, aveva messo superbia per 159 inn | terra. Nunziata versava il vino nei bicchieri, e toccò quindi Racconti e bozzetti Capitolo
160 car | Zio Menico portava a casa vino, olio, frumento, al par 161 cac | gli metteva dinanzi pane, vino, e la pipa carica anche, 162 cap | sua, in quel momento di vino tenero. Gli occhi ancora La lupa Parte, Capitolo
163 1, 4| date retta, gnà Pina. È il vino che lo fa parlare.~PINA ( 164 1, 6| mangiato e bevuto, e ora il vino vi alla testa!~Alla gnà Cavalleria rusticana Capitolo
165 1 | andato a Francofonte per il vino.~SANTUZZA No! Ier sera era 166 5 | Pasqua, vi faccio escire il vino dal naso!~SANTUZZA Non sono 167 6 | abbiamo a bere un dito di vino tutti qui, amici e vicini, 168 7 | avete a bere un dito di vino con noi, alla nostra salute 169 7 | compare Turiddu. Del vostro vino non ne voglio, che mi fa 170 7 | piacer vostro.~Butta il vino per terra e posa il bicchiere 171 8 | Dico così, come parla il vino, che ne ho bevuto un dito 172 9 | Pasqua, gnà Nunzia! E il vino che abbiamo bevuto insieme


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License