I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | anch'esso, ed evitava di guardare in faccia la nuora, quasi
2 1 | rimase colla falce in pugno a guardare finché il treno non si mosse.
3 1 | Longa non si saziava di guardare il tappeto e la cortina
4 2 | del suo fascio, e stava a guardare dall'uscio, serio serio,
5 2 | perché don Michele andasse a guardare gl'interessi dei galantuomini
6 2 | prima di chiudere l'uscio, a guardare le stelle che luccicavano
7 3 | la barba, per voltarsi a guardare che passava, e si metteva
8 3 | Se fai di voltarti per guardare quello sfacciato di don
9 3 | barzelletta, e poi stettero a guardare dall'uscio il mare nero
10 6 | addormentati, lo stavano a guardare con tanto d'occhi, e Mena
11 6 | e se Alessi si fermava a guardare colle gambe aperte, gli
12 7 | corta, e hanno gli occhi per guardare soltanto a levante; e a
13 7 | ad asciugare, e stavano a guardare dalla finestra la rivoluzione
14 7 | sulla porta del cortile a guardare in piazza come un baccalà.
15 8 | stata un altro pezzetto a guardare la lanterna appesa al rastrello,
16 9 | Madre e figlia poi stavano a guardare dal cortile, mentre infornavano
17 9 | Ciascuno aveva qualche cosa da guardare in quella casa, e il vecchio,
18 10 | fariglioni, e sarebbero stati a guardare anche loro la pesca che
19 10 | mentre la sera stava a guardare il tempo dalla finestra
20 10 | allorché il segretario stava a guardare in aria dalla porta dello
21 10 | davanti la casa del nespolo, a guardare in alto, colle mani dietro
22 10 | era pagato per questo, per guardare gli interessi dei galantuomini.
23 10 | barba, mentre fingeva di guardare la gente che andava alla
24 11 | colle spalle al muro, a guardare la gente che passava, e
25 11 | mani sotto le ascelle, a guardare lontano, dove finiva il
26 12 | non hanno niente stanno a guardare a bocca aperta i ricchi
27 14 | vederle ronzare qui davanti, e guardare dentro la bottega.~ ~Allora
28 15 | e tre, mentre stavano a guardare il lume, colle braccia sui
29 15 | padron 'Ntoni continuava a guardare di qua e di là per stamparsi
30 15 | affacciava sulla porta, e stava a guardare; e don Silvestro disse che
31 15 | così. 'Ntoni continuava a guardare dappertutto, e stava sulla
32 15 | altro, e stette zitto a guardare intorno, cogli occhi lustri.
33 15 | fermò in mezzo alla strada a guardare il paese tutto nero, come
34 15 | lumi. Egli levò il capo a guardare i Tre Re che luccicavano,
35 15 | giornata anche lui. - Tornò a guardare il mare, che s'era fatto
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 36 1, 1 | Pelagatti il quale stava a guardare sbadigliando, col pistolone
37 1, 1 | discretamente, fingeva di guardare anch'esso di qua e di là,
38 1, 3 | tutte che si voltavano a guardare verso il balcone del vicoletto,
39 1, 3 | la zia Macrì fingendo di guardare nella piazza, Bianca zitta
40 1, 3 | Non diceva nulla, stava a guardare i fuochi, col viso affilato
41 1, 3 | signora Capitana affettava di guardare con insistenza la collana
42 1, 4 | affacciandosi all'uscio per guardare il cielo ancora nuvolo coll'
43 1, 4 | fratello Santo che sta a guardare?... Se non ci fossi io egli
44 1, 4 | una sola volta senza prima guardare il cielo per vedere come
45 1, 5 | senza dire una parola, senza guardare in viso nessuno, aspettando
46 1, 5 | la verità...~E rimase a guardare, pensieroso, masticando
47 1, 6 | tacque anch'essa, e si mise a guardare in aria, a bocca aperta,
48 1, 7 | usci spalancati, pareva di guardare nella lente di un cosmorama.~
49 1, 7 | delle donne che stavano a guardare dal buco della serratura.~-
50 1, 7 | vestito di nuovo, ridotto a guardare come facevano gli altri
51 1, 7 | gratitudine, fingeva di guardare in aria, inarcando le ciglia
52 1, 7 | della finestra, al buio, a guardare in piazza dove non c'è nessuno!...
53 2, 1 | affari tuoi.~Bianca tornò a guardare il marito, e tacque imbarazzata.
54 2, 1 | il canonico; e si mise a guardare in aria. La zia Sganci osservava
55 2, 3 | tanto in tanto andava a guardare in viso suo fratello; guardava
56 2, 3 | il quale se ne stava a guardare da vero babbèo, colla canna
57 2, 4 | tutti e due si misero a guardare in aria, grattandosi il
58 2, 4 | dal Fato…» si trovò a guardare nel palco dei Margarone.
59 2, 5 | voltandosi di tanto in tanto a guardare giù nella stradicciuola
60 2, 5 | vecchio.~Ciolla seguitava a guardare intorno cogli occhi da usciere
61 2, 5 | Fifì, la quale fingeva di guardare fuori dal balcone cogli
62 3, 1 | rimanere in paese stava a guardare atterrita. Nelle chiese
63 3, 2 | Limòli, senza volerlo, senza guardare neppure, sembrava che cercassero
64 3, 2 | poco a poco, e la facevano guardare attenta per delle ore intere
65 3, 3 | indietro, di tanto in tanto, a guardare la fattoria rimasta chiusa
66 4, 4 | curava con amore, senza guardare a spesa né a fatiche. Vedendo
67 4, 5 | pezzi grossi, stavano a guardare, col sigaro in bocca e le
Tigre reale
Paragrafo 68 1 | della vecchia abitudine di guardare in aria, per mettere del
69 2 | senza aprir bocca, senza guardare Giorgio, quasi senza badargli,
70 6 | ascoltava immobile e senza guardare Giorgio trasalì, e si volse
71 7 | ritirò la mano e si mise a guardare col binoculo in un palchetto
72 10 | lunghi quarti passati a guardare le stelle danno delle grandi
Eros
Paragrafo 73 4 | È vero.»~Ella lo stava a guardare seria seria.~«Hai imparato
74 5 | sorriso.~«Ti piace stare a guardare la luna dalla finestra?»
75 15 | Egli si alzò, e si mise a guardare fuori della finestra. Poi
76 18 | E si mise nuovamente a guardare in viso l'inferma che stava
77 20 | annoiato, ma c'era rimasto a guardare con tanto d'occhi spalancati.
78 24 | sua agitazione, si mise a guardare con grande attenzione il
79 26 | Cambiò discorso e si misero a guardare il via vai della folla.~
80 30 | appoggiata all'étagère, a guardare sbadigliando la lancetta
81 30 | La bambina si volse a guardare il signore coi grandi occhi
82 37 | testa vicino alla sua per guardare insieme le incisioni del
83 37 | leggermente il capo, e si mise a guardare qua e là in atto sbadato.
84 48 | disse più nulla, e rimase a guardare il pallido sole di novembre
Il marito di Elena
Paragrafo 85 6 | dietro i vetri del balcone, a guardare la pioggerella fina d'autunno
86 8 | correzionale, che lo faceva guardare in cagnesco dall'imputato,
87 11 | passare coll'Elena, andò a guardare da lontano la sua casetta
88 14 | sincero invece, che può guardare in faccia senza finzioni,
Eva
Capitolo 89 tes | dormire.»~«Eh?!»~«Starò a guardare le tue finestre dalla via,
90 tes | origliare dietro l'uscio e di guardare dal buco della serratura.
91 tes | Poi mi stava di nuovo a guardare fisso senza dir parola,
92 tes | e stetti una mezz'ora a guardare i bizzarri riflessi del
93 tes | lei, così mi contentai di guardare quel braccio nudo, tanto
94 tes | e un momento si fermò a guardare come uno sfaccendato che
Storia di una capinera
Capitolo 95 4 | sommessamente... Non mi guardare in viso!... Abbracciami
96 13 | incrociate sulle ginocchia a guardare attraverso i vetri della
97 14 | fantasticando non so che, a guardare tutti gli oggetti della
98 14 | per sentirsi amati, per guardare il cielo, per sentire il
99 19 | in tratto ci volgevamo a guardare un'ultima volta quei luoghi
100 22 | bussato alla finestra, e a guardare quelle stelle, e toccare
101 47 | passato tutto il giorno a guardare la porta per la quale sono
Una peccatrice
Paragrafo 102 2 | dal giardino, si volse a guardare il verone, sul quale non
103 3 | lume. Pietro si fermò a guardare in silenzio quei veroni
104 4 | in mezzo alla strada, a guardare un'ultima volta, con un'
105 5 | sospese, e tutti si volsero a guardare con curiosità il nuovo venuto;
106 8 | pezzo, com'ella sola sa guardare, mi chiude gli occhi coi
107 8 | mano raccomandandomi di non guardare il precipizio per non avere
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 108 pri | polverose fuori le porte, a guardare le mostre dei gioiellieri,
109 pri | la sala, e poi tornava a guardare gli altri che giungevano.~
110 x | nella polvere, mi parve di guardare in un immenso buio, tutto
111 sto, 1 | questi avanzi di davanzale, a guardare il mare, come noi adesso... -
112 sto, 2 | la signora Olani?~- Sta a guardare.~- Ah!...~- Mi racconti
113 sto, 2 | averne il capogiro soltanto a guardare -.~Si tirò indietro bruscamente,
Vita dei campi
Capitolo 114 ned | rivolgendosi due o tre volte a guardare il lumicino che ardeva in
115 fan | orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole
116 jel | così lontani, e facevano guardare in alto, cogli occhi umidi,
117 jel | esser stato un po' zitto, a guardare di qua e di là soprappensiero,
118 jel | lunghe giornate che passava a guardare la coda delle sue bestie.
119 jel | piangere, e se ne stette a guardare lo stellato, duro duro,
120 jel | nella folla che stava a guardare a bocca aperta c'era pure
121 jel | mezzo alla folla che stava a guardare dalla porta della bottega.
122 jel | avevano voluto nemmeno per guardare i porci e girandolando in
123 jel | Signore in corpo, la stava a guardare pallido pallido dai piedi
124 com | i suoi stivalini, senza guardare dinanzi a sé. Di tanto in
125 com | della sua Maria. Si misero a guardare insieme le fotografie che
126 com | netti! -~Erminia la stava a guardare a bocca aperta.~- Senti,
Novelle rusticane
Capitolo 127 rev | dormiva lì, nella malaria, per guardare ai suoi interessi, senza
128 re | camminassero sulle uova; né stava a guardare come venissero i seminati,
129 mal | crocchio, e gli uomini stanno a guardare, fumando.~Così s'erano portato
130 orf | badava a lei, si mise a guardare peritosa ad una ad una le
131 orf | asciutti e disperati, stava a guardare, pallida come una morta.~
132 orf | compare Meno; e stette a guardare l'asino che si allungava
133 orf | ginocchia, e rimasero entrambi a guardare la povera bestia che batteva
134 orf | Alfia, la quale fingeva di guardare l'asino, colle mani sul
135 rob | col mento nelle mani, a guardare le sue vigne che gli verdeggiavano
136 asi | cavalli, e si fermava a guardare, e contrattava ora questa
137 asi | spento, quasi fosse stanco di guardare quella vasta campagna bianca
138 pan | altra volta sul ciglione a guardare il campo che ingialliva
139 pan | petto nudo - non era per guardare i capelli della Rossa, oppure
140 pan | forse stare nella malaria a guardare le pecore? Ora lo zio Cheli
141 gal | destra. Chi non stava a guardare si affaccendava a levar
Per le vie
Capitolo 142 pia | del barbone, che sta lì a guardare, in mezzo ai lampioni, coi
143 sto | gli occhi che fingevano di guardare altrove, ma gli schizzavano
144 gel | Il sor Gostino stava a guardare mentre ella aveva la bambina
145 cam | braccia ciondoloni, o stava a guardare le donne che strappavano
146 cam | no. Poscia si metteva a guardare lontano. Ogni giorno con
147 cam | E tutti si voltavano a guardare verso l'orizzonte color
148 cam | I soldati si voltavano a guardare, finché potevano. Poscia
Vagabondaggio
Capitolo 149 vag | Lo zio Mommu stava a guardare, al barlume che faceva la
150 vag | Mommu, il quale stava a guardare col naso malinconico, seduto
151 vag | da Primosole, e stavano a guardare compare Carmine lungo disteso,
152 vag | mentre la ragazzetta stava a guardare. Tutt'a un tratto s'accorsero
153 vag | contadini freddolosi stavano a guardare, col fazzoletto in testa
154 vag | grembiule, e poi si mise a guardare tristamente dall'altra cantonata,
155 mae | appannati, quasi stanchi di guardare perennemente, dal fondo
156 mae | occhi pensosi che stavano a guardare i «vortici delle danze»
157 pro | Rosario». E Testa: «Lasciatelo guardare, compare Pocaroba, che me
158 seg | coscienza mia, Peppino, non mi guardare a quel modo! Te lo farò
159 viv | collo, a lui che stava a guardare con tanto di muso, e se
160 lac | senza neppure voltarsi a guardare quelle finestre che rimasero
Drammi intimi
Capitolo 161 vis | dalla stanchezza; e stava a guardare l'inferma, di già coi segni
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 162 pri | salotto che sono rimasto a guardare dalla strada, stanotte!
163 pri | tazza di thè, forse per guardare nella via, e le vostre due
Don Candeloro e C.
Capitolo 164 mar | sensibile, badava piuttosto a guardare le stelle, pensando a quel
165 pec | e la gente si voltava a guardare da quella parte.~- E allorché
Racconti e bozzetti
Capitolo 166 ino | poveretti che si sono voltati a guardare da lontano la vigna inondata
167 ven | spalancati che sembravano guardare l'azzurro del cielo che
168 olo | e penetranti, abituati a guardare nelle tenebre dei cuori,
169 cac | tra i denti, e seguitò a guardare intorno cogli occhietti
170 cac | più smorta, e non osava guardare in faccia il marito.~- Va
La lupa
Parte, Capitolo 171 1, 6| Cardillo escono.~Chi è a guardare le pecore adesso?~NUNZIO (
172 2, 3| adesso non c'è nessuno a guardare la casa, laggiù.~PINA Ho
|