Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fronda 3
fronde 8
frondi 9
fronte 169
fronti 5
frontiera 2
fronzoli 11
Frequenza    [«  »]
171 muro
170 ben
169 fossero
169 fronte
168 asino
168 buio
167 collera
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fronte

I Malavoglia
    Paragrafo
1 9 | spartirle i capelli sulla fronte, prima d'andare in chiesa, 2 9 | coi capelli spartiti sulla fronte, pareva tutt'altra, talché 3 9 | ho fatta col sudore della fronte. Adesso uno è in paradiso, 4 9 | Giammaria gli aveva messo in fronte.~ ~Le carte bollate allora 5 10 | delle pezze bagnate sulla fronte. - No, diceva padron 'Ntoni, 6 14 | angustiata, picchiandosi la fronte: - Avete sentito, eh, padron ' Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
7 1, 1 | allora si picchiò un colpo in fronte, balbettando: - Le carte 8 1, 1 | con un sudore freddo sulla fronte, la voce strozzata da un 9 1, 2 | passandosi il fazzoletto sulla fronte.~- Avete da dirmi qualche 10 1, 2 | ruga nel bel mezzo della fronte: la ruga della gente che 11 1, 2 | terra!... Col sudore della fronte, capite? Non si ammazzarono 12 1, 5 | mezzo alla piazzetta, di fronte al palazzo dei Trao, alto, 13 1, 6 | fervido, appoggiando la fronte sulle mani in croce per 14 1, 7 | agitando la mano dinanzi alla fronte, come a dire che coloro 15 3, 2 | goccioloni gli colavano dalla fronte. Donna Sarina s'ostinava 16 3, 4 | guadagnato col sudore della fronte, la vita intera. Non gli 17 4, 5 | Si passò la mano sulla fronte, per ricacciarli indietro, I nuovi tartufi Atto, scena
18 3, V| Alberto. (battendosi la fronte) Ah! lui! non mi ero ingannato 19 3, VII| altro.~Alberto. (con la fronte fra le mani, quasi da sé) Tigre reale Paragrafo
20 2 | veduti nelle feste, la sua fronte di marmo e i suoi occhi 21 4 | solcò un momento la sua fronte.~ ~La contessa stava sempre 22 5 | leggermente contratte e la fronte corrugata, vagabondando 23 5 | ovattato, col cappuccio sulla fronte, avvolto il capo nel velo 24 6 | della partenza, e Nata colla fronte appoggiata ai vetri sembrava 25 6 | Egli, che stava con la fronte fra le mani, levò il capo 26 7 | calvo sulla sommità della fronte e invecchiato innanzi tempo; 27 8 | Come te, tutto te, la fronte, il naso... guarda se non 28 8 | più riprese la mano sulla fronte, e cercò di ravvivare la 29 9 | per andare a baciare in fronte la sua Erminia e per curvarsi 30 11 | palchetto in terza fila, di fronte a quello dove eravamo, e 31 11 | si ribellava in lei; la fronte altera di quella tigre ferita 32 11 | Ammutolì e reclinò la fronte sulla mano. Che cosa sarà 33 11 | pietrificato; il naso e la fronte spiccavano nell'ombra con 34 13 | selvaggio:~«Qui! Dammi la tua fronte!... e le tue labbra! Qui...»~ 35 15 | montavano dal collo alla fronte, s'era sentito far di bracia 36 15 | delle lagrime; ei chinò la fronte sulla mano, e dopo un'altra 37 17 | si passava una mano sulla fronte.~«Che te ne paredomandò 38 17 | abbracciò stretta, colla fronte su quella di lei, e confusero Eros Paragrafo
39 10 | una lingua serpentina, la fronte altera e il sorriso affascinante. - 40 10 | vano di una finestra, colla fronte sui vetri, guardando nel 41 17 | irti, e il sudore sulla fronte, mentre il vento ululava, 42 24 | Alberto, senza una nube sulla fronte, senza volgere gli occhi 43 24 | braccia, e accostarle alla fronte le labbra tremanti. Ella 44 25 | vide la prima nube sulla fronte di Alberto, ella aggrottò 45 27 | si passò una mano sulla fronte, come per mettere a sesto 46 30 | appoggiato al pianoforte e la fronte sulla mano. Ad un tratto 47 33 | Camera.»~Alberto chinò la fronte sulla palma, e dopo una 48 35 | gli attraversava mezza la fronte, e con due nastri turchini 49 36 | lui.~La contessa chinò la fronte nella mano. Dopo un istante 50 37 | mise ad ascoltare, colla fronte sulla palma, all'ombra della 51 40 | con voce estinta, ma colla fronte alta.~Il marchese ammutolì.~« 52 41 | dolente. Il cugino teneva la fronte fra le mani, parlava con 53 44 | scorgeva una nube sulla sua fronte, e lo credeva felice.~Essi 54 44 | fossero passate su quella fronte. Udendo il fruscio della 55 47 | dolore, una gran timidezza di fronte a quell'uomo, un gran timore 56 49 | Ei andò ad appoggiarvi la fronte, guardando nel buio. Dopo 57 49 | meditazione.~E rimase colla fronte fra le mani, e i gomiti 58 49 | asciugandosi il sudore della fronte.~Cominciavano ad udirsi Il marito di Elena Paragrafo
59 1 | riprese infine battendosi la fronte col palmo della mano. L' 60 2 | prima volta lo baciò in fronte.~Cesare si allontanò passo 61 3 | sollevando le tendine, colla fronte appoggiata ai vetri. Allorché 62 3 | rimase a testa bassa, colla fronte sulla mano.~- Perdonatemi 63 5 | tabernacolo, orò un momento colla fronte appoggiata all'altare, e 64 6 | All'improvviso afferrò la fronte di lui colle due mani, e 65 6 | dopo averla baciata in fronte, mormorò:~- Povera mamma! 66 7 | inamidato, si asciugava la fronte col fazzoletto, guardando 67 7 | gli porgeva le labbra e la fronte, e gli diceva: - Ora discorriamo 68 8 | istallava nello studio, colla fronte tra le mani, scartabellando 69 9 | più fioca, sempre colla fronte più bassa. Infine...~Adesso 70 11 | colla manica il sudore della fronte, stette alquanto in ascolto, 71 11 | lungamente, amaramente, colla fronte sullo stipite, con un tremito 72 11 | che gli aveva presa la fronte fra le mani per baciarlo, 73 11 | altro giorno appoggiava la fronte pallida al balcone e lo 74 11 | avesse potuto baciarla in fronte colla certezza che mai in 75 11 | certezza che mai in quella fronte non c'era stato posto per 76 12 | lisciandosi i capelli sulla fronte, per riprender fiato, e 77 12 | imporporare di sdegno la fronte degli uomini che ne sono 78 12 | leggere negli occhi e sulla fronte di lei.~No! no! Egli se 79 12 | fondo della poltrona, colla fronte sulla palma, il bel braccio 80 12 | Poi levò al soffitto la fronte ispirata.~Il successo fu 81 14 | immobile, pallida, fiera, a fronte alta, ripetendo cogli occhi Eva Capitolo
82 tes | più riprese la mano sulla fronte, come per scacciarne molesti 83 tes | mani i capelli dalla mia fronte; mi guardò con certi lampi 84 tes | lungo così, tenendomi la fronte fra le mani - e poscia, 85 tes | infantile baciandomi in fronte.~Indi con improvvisa e ingenua 86 tes | rialzò il capo, e mi baciò in fronte.~«Non mi ami più?» disse.~« Storia di una capinera Capitolo
87 14 | asciugare il sudore della mia fronte... eppure fa freddo, vedi! 88 16 | vorrei sentirmi battere sulla fronte questa pioggia ghiacciata, 89 37 | perché non oso più levare la fronte verso di Lui!...~Dio mio! Una peccatrice Paragrafo
90 1 | per nascondere che la sua fronte è alquanto larga ed alta 91 2 | che ombreggiavano la sua fronte fin quasi sulle sopracciglia, 92 2 | e sopra vi appoggiava la fronte; quasi quel bellissimo collo 93 3 | coi baci i ricci da sulla fronte. Ella gli sorrideva del 94 3 | bianchissime, e se ne lisciava la fronte, e le nascondeva fra il 95 4 | asciugava il sudore sulla fronte lo calmarono alquanto; egli 96 4 | rimise al verone.~Colla fronte fra le mani, ed i gomiti 97 4 | innanzi... carezzantesi la fronte ed i capelli con le mani 98 4 | agghiacciarglisi il sudore sulla fronte, coi denti sbattenti di 99 4 | fuoco che ardeva la sua fronte; allorché, più che mai, 100 4 | appiccicati col sudore sulla fronte, ed uscì, quasi fuggendo 101 5 | l'occhio scintillante, la fronte alquanto calva, altiera 102 5 | avversarii degni di starsi a fronte l'un l'altro; essi battevano 103 5 | inanellavano attorno alla fronte e le cadevano mollemente 104 5 | cadevano dal cappuccio sulla fronte; e quello sguardo che fissò 105 6 | le stava dinanzi con la fronte nobile, quantunque solcata 106 6 | altiero portamento della fronte, ch'egli non avea saputo 107 6 | che brillava su di una fronte alquanto calva e pallida 108 7 | trionfo! Io ammirai quella fronte larga e pallida, e mi sembrò 109 7 | sul sudore che inondava la fronte di lui, che, impotente a 110 7 | passare le sue labbra sulla fronte e gli occhi di lui con mille 111 7 | quando io bacio questa tua fronte, e mi premo fra le labbra 112 7 | quel marciapiede, colla fronte fra le mani, come allora; 113 7 | labbra, posandosi sulla mia fronte, mi scaccino questo turbine 114 7 | lungo bacio e bagnandogli la fronte di due lagrime di voluttà.~ ~ ~ 115 8 | baciato quei capelli, quella fronte, quegli occhi, quelle labbra; 116 8 | e candida si posa sulla fronte; e quando quegli occhi fanno 117 8 | del cappuccio bianco sulla fronte di un candore più puro e 118 8 | esclamai baciandolo in fronte, con un doloroso trasporto; « 119 8 | coi capelli irti sulla fronte madida di freddo sudore.~ 120 8 | mie braccia; lo baciai in fronte, sentendomi ancor io fredda 121 9 | seta ed arricciantisi sulla fronte quasi sino alle sopra[c] 122 9 | avidamente coi baci per la fronte, pei capelli, per le labbra, Rose caduche Parte, Capitolo
123 2, 4| partner degno di starle a fronte: la contessa Gigotti.~SIG.RA 124 3, 1| signore!~ALBERTO (badandola in fronte ma con freddezza). Ecco!~ Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
125 cod | come esterrefatta. Chinò la fronte di nuovo e balbettò con 126 cod | tante cose; e appoggiò la fronte incappucciata sulla mano.~ 127 sto, 11 | sudore che le bagnava la fronte, e ravviava macchinalmente Vita dei campi Capitolo
128 lup | deserta, col sudore sulla fronte - e dopo si cacciava le 129 ned | solcherebbero di rughe la vostra fronte.~E in una di coteste peregrinazioni 130 jel | ciuffetto di peli irti sulla fronte, che aveva gli occhi cattivi, 131 jel | arrampicano sul monte, di fronte al vallone della Canziria, 132 com | tormentandosi i baffi, ma colla fronte china. Gli altri ballerini 133 com | appoggiava la mano e la fronte pallida alla manopola. Di 134 com | stia a cui appoggiava la fronte. Cotesta sensazione le faceva 135 com | vertigine, rimaneva , colla fronte sui vetri, con un formicolìo 136 com | esso fra i capelli e sulla fronte, e fra le spalle, come una 137 com | accasciata nella poltrona, colla fronte nella mano, e Polidori le 138 com | colle braccia inerti, la fronte china e il petto anelante, 139 com | tre volte la mano sulla fronte e sugli occhi con un gesto 140 com | Erminia le faceva corrugare la fronte, e dava un non so che di 141 com | candore purissimo della sua fronte, e alle volte stendeva come Novelle rusticane Capitolo
142 rev | acquistata col sudore della fronte gliela invidiavano, gli 143 pan | Licciardo, col sudore della loro fronte.~Mentre andavano a Licciardo, 144 mar | deserto, e rimaneva , colla fronte contro le stecche di quella Per le vie Capitolo
145 con | risposta la ragazza alzò la fronte e le fissò in faccia gli Vagabondaggio Capitolo
146 mae | ricciolini artificiosi sulla fronte, trecce spioventi sulle 147 pro | capelli irti e bianchi sulla fronte rugosa. Egli ascoltava l' 148 lac | sino ad ora tarda, colla fronte fra le mani, sotto il lume Drammi intimi Capitolo
149 dra | senza aprir bocca, con la fronte sulla mano. La contessa 150 dra | poter sempre affrontare a fronte aperta qualsiasi conseguenza 151 dra | messe per la prima volta di fronte a un fatto che rovesciava I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
152 car | ieri? -~Casalengo chinò la fronte sulla mano, e tacque un 153 pri | vi ho detto chinando la fronte sul vostro ritratto che 154 dra | senza aprir bocca, colla fronte sulla mano. La contessa 155 dra | messe per la prima volta di fronte a un risultato che rovesciava 156 vis | goccioline di sudore sulla fronte, quasi perdesse tutto sulla 157 bol | Quella sera che mi posaste la fronte sul petto, a Villa d'Este? 158 bol | con le mani in croce, la fronte sul tappeto. Lasciatemi Don Candeloro e C. Capitolo
159 can | ! - e si picchiava la fronte dinanzi alla Grazia, fissandole 160 pag | su di un cassone, colla fronte nella mano, la bella mano 161 pag | ricciolini inanellati sulla fronte, e le mani, nere di carbone, 162 voc | ogni guisa, cercava di far fronte alla tempesta, dava la faccia 163 voc | goccioloni dell'agonia in fronte e pallido più di un morto: - Racconti e bozzetti Capitolo
164 din | del lago, e appoggerete la fronte sulla mano sentendovi sorgere 165 olo | delle proprie parole, colla fronte ardente su quella grata 166 olo | impallidire del pari quella fronte pura. Aver , sotto il 167 olo | ascoltava, raccolto, colla fronte velata dalla mano scarna, La lupa Parte, Capitolo
168 0, per| assicurarsi uno stato. - Fronte bassa e stretta, sotto i 169 1, 1| anni…. con due occhi in fronte che erano due stelle!~MALERBA (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License