Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bui 1
buia 20
buie 7
buio 168
bujo 3
bulo 9
bum 2
Frequenza    [«  »]
169 fossero
169 fronte
168 asino
168 buio
167 collera
167 ero
167 niente
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

buio

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | orecchie ci sentono anche al buio, e lo zio Crocifisso si 2 2 | brigadiere che si dileguavano nel buio verso l'osteria, e rimuginando 3 2 | qualche carro che passava nel buio, sobbalzando sui sassi, 4 7 | stava rintanato in casa al buio, a recitare paternostri 5 8 | rispondere, sebbene fosse buio e nessuno potesse vederla 6 8 | asino di notte, anche al buio; e vi avrei sposata io, 7 9 | di sé quell'arsura, e nel buio spalancava gli occhi, dove 8 11 | occhi, che visti così nel buio, a quell'ora, sembravano 9 12 | Anche tu potresti andare al buio per la casa del nespolo, 10 14 | mettersi a piangere, al buio.~ ~- E' ubbriaco, - osservò 11 14 | momento zitti, guardando nel buio.~ ~- Minchione che sei! - 12 14 | Malavoglia quella notte, col buio che faceva? «Alla casa del Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
13 1, 1 | Gregorio Magno!~Era ancora buio. Lontano, nell'ampia distesa 14 1, 1 | Pelagatti. Si udiva sempre nel buio la voce chioccia di don 15 1, 1 | fosse il ladro, laggiù al buio... L'ho visto con questi 16 1, 1 | batté il naso nel corridoio buio contro Giacalone che andava 17 1, 2 | Fin dall'androne immenso e buio, fiancheggiato di porticine 18 1, 4 | Diodata dall'altro, al buio!... Cosa facevi al buio?... 19 1, 4 | buio!... Cosa facevi al buio?... aspettavi qualcheduno?... 20 1, 4 | e si vedeva correre nel buio il luccichìo dei loro occhi 21 1, 4 | che diventava immenso nel buio.~- Eh? Diodata? Dormi, marmotta?...~- 22 1, 5 | raccattando i panni tastoni, al buio, ancora assonnato, con un 23 1, 5 | della stradicciuola, nel buio. Il manovale si mise a correre, 24 1, 6 | gatto avvezzi a vederci al buio nella chiesa e su per la 25 1, 6 | pensato... Fra poco saremo al buio... anche Diego che è malato... 26 1, 7 | di stanza in stanza, al buio... Due gufi, tale e quale!... 27 1, 7 | vetri della finestra, al buio, a guardare in piazza dove 28 1, 7 | biancheggiare dei vestiti chiari nel buio della strada. Altri passavano 29 2, 2 | il gran puzzo, quasi al buio, che discorrevano sottovoce, 30 2, 2 | fondo c'era uno stanzone buio dove si capiva che stava 31 2, 2 | del barone che mirava al buio, - è fra Girolamo, che non 32 2, 2 | occhi che luccicavano al buio.~- Don Gesualdo, avete sentito 33 2, 2 | Bianca! Egli correva al buio, senza saper dove, con una 34 2, 3 | avesse potuto vederlo al buio. - Solo come un cane!... 35 2, 3 | I muri hanno orecchie al buio!~Infatti il dottor Tavuso, 36 2, 4 | il perché, una sera, al buio sulla soglia mentre Pallante 37 3, 3 | occhi che luccicavano nel buio, fra le travi del tetto 38 3, 3 | silenzio. A un tratto, dal buio, sul limite del boschetto, 39 3, 3 | muro, quasi ci vedessero al buio. A un certo punto l'Orbo 40 3, 3 | tutto il latte, così al buio, bestia!... - Ancora non 41 3, 3 | Concetta! Siamo ancora al buio! Cosa diavolo fate? Che 42 4, 1 | alzata per osservare al buio le galanterie disposte in 43 4, 1 | accostò a don Gesualdo nel buio dell'anticamera.~- Sentite... 44 4, 4 | immenso, degli urli che nel buio e nella confusione suonavano 45 4, 4 | chiave del portone, e al buio, tentoni, arrivarono sino 46 4, 4 | Poi si udì frugare nel buio. E a un tratto don Ferdinando 47 4, 4 | letto, e rimase solo al buio coi suoi malanni, soffocando I nuovi tartufi Atto, scena
48 1, V| volevi tenere la famiglia al buio. E tuo padre poi? Anche Tigre reale Paragrafo
49 4 | indovinavasi, e immergendosi nel buio, mentre si allontanavano, 50 4 | azzurrina, sembrava quasi al buio, i suoi occhi parevano più 51 7 | angolo della carozza, al buio, stringendosi nelle vesti, 52 11 | della donna rimaneva al buio, sprofondata com'era in 53 12 | Mentre cercavamo un banco, al buio, egli mi disse con voce Eros Paragrafo
54 10 | sui vetri, guardando nel buio, allorquando udì un fruscìo 55 17 | scrosciare per gragnuola; il buio che l'avvolgeva lo penetrava 56 17 | quasi, e quella voce, nel buio, le faceva paura.~«Sapete 57 17 | occhi di lui scintillare nel buio come quelli di una belva. 58 18 | La camera era quasi al buio; si udiva solo il tic-tac 59 34 | verso la villa. Tutto era buio, soltanto alla finestra 60 49 | la fronte, guardando nel buio. Dopo qualche tempo si accostò Il marito di Elena Paragrafo
61 1 | dell'orologio, in un angolo buio della stanza, di del 62 2 | tastoni per le scale al buio, mise un sospirone, e disse 63 2 | che stava aspettando, al buio, comprimendo colle mani 64 3 | stavano sul terrazzino, al buio, chiacchierando colle vicine 65 4 | rincantucciò in un angolo, buio come l'animo suo, nella 66 5 | accese, che si era fatto buio. - La cittadina avrà paura 67 5 | all'Elena, e scomparve nel buio.~- E pensare che se lo incontrasse 68 5 | paura di andare solo al buio, a quell'ora.~ ~ 69 6 | rispondeva, passeggiando al buio pei sentieri del giardino, 70 6 | tornando dalla campagna, nel buio del balcone dov'ella aveva 71 7 | a passeggio da soli, al buio, ben stretti l'un contro 72 8 | accanto a lui, la sera, nel buio del terrazzino, quando avrebbe 73 10 | sedersi nella sua camera, al buio, e non volle vedere più 74 10 | allorché stavano a sedere al buio, su qualche banco remoto Eva Capitolo
75 tes | onda di musica. Tutto tornò buio. Rimasi ancora sognando, 76 tes | ve lo dico qui, quasi al buio, così infagottata, senza 77 tes | la chiavetta. Eravamo al buio, e sentivo il profumo del 78 tes | Attraversai l'andito al buio, e andavo tastando tutte 79 tes | fra i monelli, cercando il buio, esitando lungamente. Poi, 80 tes | Passerà.»~E rideva.~Era ancora buio. Nella notte era caduta Storia di una capinera Capitolo
81 3 | uomo!... E siccome faceva buio tra gli alberi, ed egli 82 3 | paura di trovarmi sola al buio, perché udivo le loro voci, 83 3 | campagna, nel silenzio, fra il buio, vedere da lontano quelle 84 3 | triste; ma la notte, fra il buio e il silenzio, fra questa 85 4 | bene, cantavamo quasi al buio, dietro le gelosie, col 86 7 | fissando gli occhi nel buio profondo che mi sembrava 87 11 | ad incontrarlo, solo, al buio, come un pazzo, per domandarne 88 11 | silenzio mi atterriva; quel buio mi sembrava pieno di orribili 89 11 | muricciuolo, lontana da tutti, al buio, cogli occhi ardenti, fissi 90 12 | distintamente perché egli stava al buio, nel vano della finestra, 91 16 | a notte fatta, quand'era buio... quando non potevo più 92 24 | avranno veduta; qui faceva buio. Essi parlavano. Dopo un 93 28 | nell'immensità, fra quel buio, quel silenzio, quella quiete 94 28 | Dio... mi ha lanciato nel buio, nel vuoto; mi ha annichilito. 95 42 | erano più vicini... nel buio si vedeva quella finestra 96 45 | pallidi, spaventevoli, quel buio, quel silenzio? che ho fatto? 97 48 | attraverso il giardino... c'è buio... la sabbia del viale non Una peccatrice Paragrafo
98 4 | giovane.~«Mio Dio!... che buio!... Ma dormono tutti in 99 4 | nella sua camera, così al buio; e si buttò sul letto, vestito 100 4 | a quest'ora dev'essere buio... Ho tutta la mia ragione 101 4 | s'era notte davvero: era buio affatto; raccolse il cappello 102 8 | chiuse, sicché eravi quasi buio nella stanza; attraverso 103 8 | dovevamo traversare era buio profondo; e gli echi ne Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
104 pri | profondo; qua e , nel buio dei viali e fra mezzo agli 105 x | le braccia al collo nel buio di una scala, dava la più 106 x | ora di paradiso stava nel buio di quella scala. Sembravami 107 x | di guardare in un immenso buio, tutto riempito dalla figura 108 sto, 3 | spada nuda in pugno, al buio, si slanciò nell'andito 109 sto, 4 | la scala, e sparire nel buio.~- Per la Madonna dell'Ognina! - 110 sto, 4 | tanto un lampo solcava il buio del corridoio per tutta 111 sto, 4 | spense.~Don Garzia rimase al buio. Le tenebre che lo avvolgevano 112 sto, 4 | egli rimase in mezzo a quel buio, vicino a quella cosa che 113 sto, 10 | baronessa. Allorché tutto fu buio, s'insinuò non visto nel 114 sto, 12 | giunti al basso era quasi buio. La grossa tavola che faceva Vita dei campi Capitolo
115 ned | voce breve dall'angolo più buio, dove s'era accoccolata 116 jel | a quel modo in mezzo al buio, domandavano cosa avessero 117 jel | non poter vedere nulla pel buio; e il puledro inerte come 118 jel | Mara, come si era fatto buio, e le pecore andavano tacendosi 119 mal | schiacciati, o smarriti nel buio, e che camminano da anni 120 mal | Malpelo, - dovrebbe essere buio sempre e da per tutto -.~ 121 mal | cammina e cammina ancora al buio, gridando aiuto, senza che 122 com | sprofondare il suo sguardo nel buio interminato, al di delle 123 com | lontano che tremolava fra il buio, nella china dei monti. 124 com | del salone stampavano nel buio del viale larghi quadrati Novelle rusticane Capitolo
125 rev | mamma la quale filava al buio per risparmiar l'olio della 126 re | grattandosi la testa. Ancora era buio come a mezzanotte, ma la 127 mis | della chiesa, di sera, al buio, che non ci si vedeva a 128 pan | cominciava a scomparire nel buio che saliva dal vallone, 129 pan | pilastro del gran palmento buio, che a nessuno gli bastava 130 mar | strette, gli occhi fissi nel buio dell'orizzonte.~Prima di Per le vie Capitolo
131 pia | il Naviglio, di notte, al buio!...~O quegli altri poveri 132 can | notte li vedeva ancora, nel buio, cogli occhi spalancati, 133 can | alla Màlia, che stava al buio nel vano della finestra.~ 134 amo | lasciò rubare un bacio, al buio nel corridoio, gli si attaccò 135 ost | Romana videro luccicare nel buio le placche dei carabinieri. 136 gel | Crescioni, e leticavano nel buio. Un'altra volta il Bobbia 137 cam | soldati che andavano al buio, senza trombe e senza tamburi. 138 con | parve che si facesse un gran buio dentro il suo petto. E balbettava Vagabondaggio Capitolo
139 vag | sbarrava gli occhi nel buio. Tutt'a un tratto scappò 140 vag | gran silenzio, quasi il buio si stringesse loro ai panni. 141 vag | seduti sul muricciuolo, nel buio. Infine si presero per mano 142 art | sgangherato. Nell'androne buio, prima d'accendere un fiammifero, 143 art | sera si metteva a sonare al buio, pratico com'era della tastiera, 144 seg | alla bottega della vedova. Buio da per tutto, e l'uscio 145 viv | che salga le scale così al buio e tutta sola. Ora accendo 146 arm | abbracciavano tremanti, al buio. Il giorno in cui il giovanetto 147 col | ritte in cima all'altare buio, facevano arricciare i peli 148 col | riusciva a trovare i calzoni al buio, in quella confusione. Zanghi, 149 col | sanguinose che brancicano nel buio.~ ~Però, se erano davvero Drammi intimi Capitolo
150 dra | quella stanza, quasi al buio, asciugandosi col fazzoletto 151 ten | Tanto, cominciava a farsi buio, e nessuno li vedeva. - 152 ten | Madonna!... -~Era venuto buio. Quanto tempo era trascorso? 153 chi | Bellina dietro, ch'era ancor buio. Nella casina di Santa Margherita I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
154 giu | ci spiasse dall'orizzonte buio, ora tremulo, come velato 155 car | prima d'andare a letto, nel buio della strada! Ed era strano 156 pri | contro il mio petto nel buio della Grotta Azzurra!... 157 bic | se stessa, o in un gran buio, e il viso le si affilava 158 dra | quella stanza, quasi al buio, asciugandosi col fazzoletto Don Candeloro e C. Capitolo
159 mar | correre verso la campagna, al buio, in cerca dei fuggitivi, 160 pag | cogli occhi sbarrati nel buio, a veder pettini di tartaruga 161 pag | altra stanza lampeggiare al buio gli occhi della Rosmunda, 162 pag | che andava svolazzando al buio per la platea, come un uccello 163 sis | olmi della piazzetta, al buio, amici, conoscenti, che 164 sis | Insomma ciascuno più era al buio di tutto, e più aveva da 165 pec | disciplina che davasi laggiù, al buio, quel buon cristiano di La lupa Parte, Capitolo
166 1, 7| vedete, finta!~NANNI No, al buio non ci vedo, gnà Pina.~PINA 167 1, 7| vedo, gnà Pina.~PINA S'è buio tanto meglio!… che le parole 168 1, 7| parole non si perdono al buio!… ma vanno dritte, come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License