I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | lo speziale si metteva a ridere fra i peli della barbona,
2 1 | si tenevano i fianchi dal ridere, e d'allora in poi le ragazze
3 1 | delle cose allegre, da far ridere il cuore agli altri, lì
4 2 | gallina, e quel modo di ridere faceva montare la mosca
5 3 | Bastianazzo.~ ~Tutti si misero a ridere della barzelletta, e poi
6 4 | parole, e quando vedeva ridere il segretario, rideva anche
7 4 | Don Silvestro per far ridere un po' tirò il discorso
8 4 | don Silvestro cominciava a ridere, e a fare ah! ah! ah! come
9 5 | perfino la gente si metteva a ridere, e diceva che ci faceva
10 6 | osare di fiatare, si mise a ridere di tutto cuore, e gli altri
11 8 | quella strega! Ora voglio far ridere tutto il paese. Don Silvestro,
12 8 | Don Silvestro si metteva a ridere e rispondeva per lui;~ ~-
13 8 | Michele si lasciò tirare a ridere un po'.~ ~- Sangue di Giuda!
14 8 | Piedipapera. - Non voglio farmi ridere sul naso da tutto il paese.
15 8 | malaria?~ ~Alfio si mise a ridere, anche questa volta a malincuore,
16 9 | aveva altro da fare che ridere e spassarsi, senza pensare
17 11 | nella testa; né la facevano ridere le barzellette che dicevano
18 11 | speziale; ma lui si metteva a ridere come una gallina, preciso
19 12 | si tenevano la pancia dal ridere.~ ~Quando uno non riesce
20 13 | non le basta il cuore di ridere? «Chi va col lupo allupa»
21 13 | nuovo.~ ~Lia si metteva a ridere della burla, e scrollava
22 13 | Franco aveva imparato a ridere come don Silvestro, per
23 13 | loro il fatto mio, e far ridere la gente. Già non ho paura
24 15 | si sfogava mettendosi a ridere come una gallina, all'uso
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 25 1, 3 | ammiccando alle donne per farle ridere.~Il marchese, impenetrabile,
26 1, 3 | Il barone Zacco si mise a ridere forte, cogli occhi che schizzavano
27 1, 3 | sciaboletta a tracolla, si mise a ridere: - Ah! ah!~- Che c'è? -
28 1, 4 | padrone allora si mise a ridere.~- Brava, brava! Come suoni
29 1, 6 | tratto don Diego si mise a ridere, quasi colpito da un'ispirazione,
30 1, 7 | La zia Cirmena si mise a ridere, e Santo guardò il fratello,
31 1, 7 | Appena fuori cominciarono a ridere e scherzare fra di loro;
32 1, 7 | bevuto. Una baldoria che fece ridere anche lo stesso don Gesualdo.~-
33 1, 7 | ricominciare da capo!...~Voleva far ridere anche la sposa, metterla
34 2, 1 | Andiamo via! Non facciamo ridere il paese!... - E il notaro
35 2, 2 | Gesualdo cercava di volgerla in ridere, colle labbra smorte - Bravo
36 2, 4 | Se non arriviamo a farvi ridere in nessun modo, vuol dire...~
37 2, 4 | sua.~La barzelletta fece ridere. Canali che tornava colle
38 2, 5 | impallidire, finse di mettersi a ridere: una risata da fargli montar
39 2, 5 | La baronessa continuava a ridere, e Ciolla le teneva dietro,
40 2, 5 | La baronessa, dal gran ridere, andava tenendosi ai mobili
41 2, 5 | andava dietro fingendo di ridere anche lui, spiandola di
42 3, 1 | minchione e non voleva far ridere i nemici; ma intanto gli
43 3, 1 | Che te ne pare? Non è da ridere? Lo zio Rubiera che pensa
44 3, 2 | avrebbe dovuto pensare a ridere e a divertirsi piuttosto...~
45 3, 3 | testa!... Ti metteresti a ridere, com'è vero Dio!... Vedresti
46 3, 4 | faccia tosta!... Mi fate ridere con questa bella nobiltà...
47 4, 1 | dei loro negozi.~- Volete ridere adesso? Il cugino Rubiera
48 4, 1 | No, non c'è tanto da ridere... Dietro il paravento dev'
49 4, 2 | gangheri. Il marchese si mise a ridere dicendo: - Padroni! padronissimi! -
I nuovi tartufi
Atto, scena 50 1, VII| tuo vino, ti metteresti a ridere, senza dubbio?~Prospero. (
51 2, II| riserbo poi la libertà di ridere dei brutti visucci che facciamo
52 3, VI| maschere?... Oh! oh! vogliamo ridere...~Alberto. Maschere d'ipocrisia,
53 4, II| farmi paura... Avete voluto ridere della mia credulità... non
Tigre reale
Paragrafo 54 3 | visita.»~L'altra scoppiò a ridere, ben inteso di un riso impercettibile,
55 5 | solo la contessa scoppiò a ridere talmente che dovette nascondere
56 6 | ma da lì a poco si mise a ridere, e anche lui, un po' a denti
57 6 | Nata non cessava di ridere a piccoli scoppietti - era
58 10 | vero? Già dico così per ridere; eravamo proprio ragazzi!
59 10 | chinò sul suo bambino, a ridere ed a giuocare con lui.~ ~
60 13 | improvvisa, e si mise a ridere in modo che stringeva il
61 15 | sembrare gaia e di farlo ridere. Egli sorrideva tristamente
Eros
Paragrafo 62 3 | interrogata a quel modo, si mise a ridere.~«Vacci anche tu» disse
63 4 | tratto la fanciulla scoppiò a ridere.~«Oggi volevo darti del
64 5 | non è vero?» e si mise a ridere. In quel momento erano giunti
65 26 | con tessa.»~Ella scoppiò a ridere ironicamente, ma si fece
66 33 | due amici cominciarono dal ridere, ma per rabbonirlo dovettero
67 39 | poteva; ma era abituata a ridere e a folleggiare, e quell'
Il marito di Elena
Paragrafo 68 5 | trasaliva e scoppiava a ridere. E all'orecchio, attirandolo
69 5 | difenderesti? - Egli si metteva a ridere; Elena tornava ad insistere,
70 6 | semplici! Elena si mise a ridere del pari, mormorando:~-
71 6 | ragazzo! - e si metteva a ridere stringendosi nelle spalle.~
72 11 | casa, ma non a me! Andrà a ridere con loro delle mie smanie.
Eva
Capitolo 73 tes | lo videro, scoppiarono a ridere fragorosamente, gridandogli
74 tes | credendosi obbligati a ridere.~«Mi conosci?» gli dissi.~«
75 tes | sorpreso. Egli scoppiò a ridere. «Lo vedi,» mi disse, «ti
76 tes | quando le vedevo parlare e ridere sbadatamente, agitando il
77 tes | appendici ridicole. Voglio ridere di me anch'io, giacché ne
78 tes | inebbrianti.~Poscia scoppiò a ridere allegramente: «Oh! che matti!
79 tes | amici, mentre la sentivo ridere e folleggiare nel suo salotto,
80 tes | te.»~«Oh, per me!»~«Non ridere così, Enrico! Ascoltami;
81 tes | credo anche che scappai a ridere!~Avevo una preoccupazione
82 tes | di una volta, e per non ridere di me che mi ostinavo ancora
83 tes | Ella mi guardò e scoppiò a ridere.~«Proprio?» mi disse.~«Come
84 tes | dall'uscio, e poi tornava a ridere e a parlare col conte. La
85 tes | ridendo come avrebbe potuto ridere uno spettro se gli spettri
86 tes | se gli spettri potessero ridere; «il segreto di pulcinella!»~
Storia di una capinera
Capitolo 87 4 | volle farmi ballare per ridere di me... ma la sua intenzione
88 4 | indulgentissimi, di non ridere, ed anzi di applaudirmi.
89 4 | Vorrei piangere, vorrei ridere, vorrei cantare, vorrei
90 6 | più cantare, non posso più ridere, tutto m'infastidisce. La
91 11 | camerino, a piangere, a ridere, a singhiozzare liberamente,
92 15 | parenti. Li ho uditi parlare e ridere nella stanza da pranzo,
Una peccatrice
Paragrafo 93 1 | suo trasporto, si mise a ridere fragorosamente, esclamando:~«
94 2 | segno certo che si vuol ridere alle tue spalle... Io l'
95 3 | rispose Pietro.~«Lei?!... È da ridere!... E di chi sarebbe innamorato,
96 5 | passatempo.~«Egli viene a ridere di noi... il signorino!»,
97 5 | dapprincipio attoniti, e faceva ridere dappoi i suoi compagni di
98 7 | non poté fare a meno di ridere della trista figura che
Rose caduche
Parte, Capitolo 99 1, 6| se non altro per non far ridere della mia spada.~FALCONI (
100 1, 6| per convinzione. Ho visto ridere dei poeti e degli innamorati…
101 1, 6| innamorati… ed ho finito col ridere anch'io.~CONTESSA. Degli
102 1, 10| faccia!~ALBERTO. Bisogna ridere con lei.~PAOLO. Lo faresti
103 2, 6| comicamente, indi scoppia a ridere). In verità, no! Non mi
104 2, 10| vi promettiamo di non ridere dell'avventura che fra noi
105 2, 10| procuri anzitutto di non farlo ridere… poiché uomo che ride è
106 3, 8| è vero… Son matta… Non ridere di me, cattivo! Non ti rattristare…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 107 pri | accanto. Ella scoppiò a ridere alle prime parole di lui;
108 pri | Avevano cominciato per ridere.~- Mi lasci? - balbettò
109 pri | volte si sarebbe messa a ridere. - Venne un cieco che strimpellava
110 cod | poco si calmò, finì col ridere di se stesso, e non ci pensò
111 cod | tutt'altro uomo, scoppiò a ridere, e con quella sua faceta
112 cod | conosco! - Lina si mise a ridere anche lei, sollevò un po'
113 cod | senza guardarlo più, senza ridere più. Quando egli ebbe finito,
114 arg | bussate.»~Egli si mise a ridere, e disse fra di sé:~- Non
115 arg | bigliettino, stavolta senza ridere, ché l'odore del foglietto
116 arg | bene! - diss'ella senza ridere più. - Detesto gli scandali,
117 sto, 2 | La baronessa si mise a ridere, e la sera narrò al marito
118 sto, 2 | La baronessa si mise a ridere.~- Eh! mia povera Grazia,
119 sto, 7 | con un gentiluomo che osò ridere dei suoi baffi irsuti e
Vita dei campi
Capitolo 120 lup | quegli occhi, si metteva a ridere, e cavava fuori l'abitino
121 ned | pugno sull'omero e si mise a ridere.~Da lontano si udì il raglio
122 jel | grande!» e si mise pure a ridere, e mi diede uno scapaccione
123 jel | Ma la donna si mise a ridere, e gli rispose che ella
124 mal | anche lui! e si metteva a ridere! Io l'ho udito, quella sera! -~
125 gue | maggiore, per guardarmi, e ridere coi suoi amici, tutto il
126 com | ma subito dopo tornò a ridere nervosamente come prima.~-
Novelle rusticane
Capitolo 127 asi | tutta la fiera si metteva a ridere al vederlo. Il puledro,
128 asi | è troppo caro. Poi farei ridere la gente con quell'asino
129 asi | gente vedendolo si metteva a ridere, e quando cascava ci volevano
130 pan | ogni monelleria per farla ridere, come se le facesse il solletico.
131 pan | pancione gli ballava dal tanto ridere, al vedere le smorfie che
Per le vie
Capitolo 132 sto | grulli, e si mettevano a ridere.~Ma ci avevano preso gusto
133 sto | padrone invece scoppiò a ridere. - La Femia, con quella
134 gel | sor Gostino si metteva a ridere anche lui, e ripigliava
135 via | insieme con lui, s'era messo a ridere. - Non dia retta, sora Santina.
136 via | quelli che non amano far ridere alle proprie spalle. Motivo
137 via | grassona la quale si mise a ridere scotendo il ventre.~Però
138 con | giudizioso, si metteva a ridere colla bocca storta, grattandosi
Vagabondaggio
Capitolo 139 vag | aperto ancora. Gli piaceva ridere e divertirsi, e aveva amici
140 pro | attesa tragica, s'era messo a ridere, quasi per ripigliar fiato,
141 art | tutto l'uditorio scoppiò a ridere. Carlo V invece se la cavava
142 art | volta.~L'altra continuava a ridere, scrollando le piume del
143 viv | un asino, così, per farla ridere. La ragazza però non rispondeva;
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 144 giu | i suoi occhi si misero a ridere da soli sotto il velo blu;
145 com | anche lei che trova da ridere a coteste infamie! - Col
146 mai | sciocchezze che la facessero ridere. - Le conosceva anche lui
147 pri | piano. Voglio che torniamo a ridere, senza musi lunghi, e senza «
148 vis | mentre si forzava ancora di ridere, fra due colpetti di tosse: -
149 bol | piedi, Giuliano che vi fa ridere, il duca che vi manda delle
Don Candeloro e C.
Capitolo 150 can | di grilletto che faceva ridere gli spettatori, giacché
151 can | dei suoi ragazzi per far ridere «la platea». Quando vide
152 can | scatole di petrolio, si mise a ridere e a tirare ogni sorta d'
153 mar | burlette che la facevano ridere, e le mettevano come una
154 mar | una bella farsa tutta da ridere, nuovissima per queste scene.
155 mar | Aspetta, che vogliamo ridere meglio quando verrà il momento
156 pag | barzellette salate che facevano ridere la ragazza. Due o tre volte,
157 pag | Quella è roba che fa ridere oramai... Non parlo per
158 ser | Tutti quanti scoppiarono a ridere, compresa la signora Celeste,
159 ser | gli altri si accingevano a ridere di nuovo, disse galantemente
160 sis | dissero chiaro che si voleva ridere quell'inverno, e tutti quanti,
161 inn | fare strepiti. Non facciamo ridere la gente. Vostra figlia
162 inn | rispose lei continuando a ridere.~In quel punto sopraggiunse
La lupa
Parte, Capitolo 163 1, 5| voialtri! Si chiacchiera per ridere, per passare il tempo.~NANNI (
164 2, 6| fate prudenza voi! Non fate ridere la gente!~PINA C'è che mi
|