Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ornato 9
ornavamo 1
ornavano 4
oro 160
orò 1
orologi 3
orologio 60
Frequenza    [«  »]
161 rossa
161 triste
160 finestre
160 oro
160 tale
159 giù
158 cercava
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

oro

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | passare.~ ~- Un affar d'oro! - vociava Piedipapera, 2 2 | Don Silvestro fa le uova d'oro, laggiù al Municipio, rispose 3 2 | una bestia che valeva tant'oro, ed era morto di una pedata 4 3 | e quel vento erano tutt'oro per i Cipolla; così vanno 5 4 | l'acqua sporca a peso d'oro, e se ne infischiavano delle 6 4 | dodici tarì che non è tutt'oro quello che luccica! andava 7 6 | ricamato, e le spalline d'oro come quelle del comandante. 8 6 | e il mare sembra tutto d'oro.~ ~- Il mare è amaro e il 9 7 | voleva escire per tutto l'oro del mondo, gridando che 10 9 | tutti seminati di stelline d'oro e d'argento, e i ragazzi 11 10 | ne importa. E per tutto l'oro del mondo non vorrei che 12 10 | andare si nuoterebbe nell'oro! - diceva don Silvestro: 13 12 | fare. Questo è un affare d'oro, come quello dei lupini, 14 12 | pane. Fareste un affar d'oro, sentite a me, padron Fortunato.~ ~ 15 12 | Brasi prendeva tutto per oro contante, ed era imbestialito, 16 12 | collane alla fin fine sono d'oro e d'argento colato, e avrebbe 17 13 | Vanni Pizzuto, per tutto l'oro del mondo; mentre gli uomini 18 15 | aveva voluto comprarsiororoba bianca, perché diceva 19 15 | Quell'invalido vale tant'oro quanto pesa! Par fatto apposta Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
20 1, 3 | canna d'India col pomo d'oro, senza voltar nemmeno il 21 1, 3 | avrebbero pagata a peso d'oro, onde portarsela laggiù, 22 1, 5 | ho dato allora era tutt'oro! Una giovane ch'è una perla, 23 1, 5 | sole che spandevasi color d'oro sul cornicione del palazzo 24 1, 6 | Sacramento, sfolgorante d'oro e di colori lucenti da accecare, 25 1, 6 | sant'Agata!~- Un cuor d'oro! - interruppe il canonico. - 26 1, 6 | sera!... camminerà sull'oro colato, come è vero Dio! 27 1, 6 | di rosso, con tre gigli d'oro, su sbarra del medesimo, 28 1, 6 | dicendo ch'era un affare d'oro quel matrimonio, una fortuna 29 1, 7 | piaceva la peluria color d'oro che le fioriva agli ultimi 30 2, 5 | rammenti, che figliuol d'oro?... docile, amoroso, ubbidiente... 31 2, 5 | buon giovane... un cuor d'oro... Il male è che s'è lasciato 32 3, 1 | rosario coi gloriapatri d'oro, un libro da messa rilegato 33 3, 2 | quel ragazzo varrebbe tant'oro. Il cuore mi dice che se 34 3, 2 | negozi, fareste un affare d'oro!... E... ora che non ci 35 3, 3 | aiutasse, a pagarlo tant'oro! Un falegname, al Camemi, 36 3, 4 | uomo, poveraccio! Un cuor d'oro, uno che s'è ammazzato a 37 3, 4 | giamberga dai bottoni d'oro e il solitario al petto 38 3, 4 | sottile che aveva il pomo d'oro. La signora Capitana fece 39 3, 4 | della bilancia fosse tutto oro colato. Il duca aveva dei 40 4, 5 | contavano a gocce, come l'oro, degli unguenti che si spalmavano 41 4, 5 | Salonia... dei seminati d'oro... della terra che fa miracoli... I nuovi tartufi Atto, scena
42 1, I| recare la medaglietta d'oro fra i ciondoli dell'orologio.~ 43 1, VII| Montepulciano che valgono tant'oro avrei mai fatto passare 44 2, II| avrei mancato per tutto l'oro del mondo; quindi credetti 45 2, X| aggiungerò per un chilogrammo d'oro del mio... li farò fondere... Tigre reale Paragrafo
46 4 | un'aureola di polvere d'oro. Nata, udendo una carrozza 47 5 | dama le sue pagliuzze d'oro e la sua zazzera lustra 48 18 | piovere della polvere d'oro, il mare luccicava di strisce Eros Paragrafo
49 5 | davanzale, sui capelli color d'oro, leggermente ondati, che 50 25 | volte al mese, gettava l'oro sotto le ciabatte delle 51 40 | larghi sprazzi di porpora e d'oro.~«Che bel tramontodisse Il marito di Elena Paragrafo
52 1 | astucci degli oggetti d'oro, spalancando gli sportelli 53 3 | provincia sembra un mestiere d'oro quello di vender chiacchiere. 54 7 | nel suo salottino color d'oro, in mezzo ai suoi ninnoli 55 7 | folleggiava in un salone tutto oro. Per lui solo le meditazioni 56 11 | increspava e bolliva in spuma d'oro e d'argento. Dappertutto 57 12 | Nel salottino color d'oro, alla luce tranquilla della 58 12 | pittoresco, colle spalline d'oro, tutta ricami e gale di 59 13 | possono comprare a peso d'oro. Elena volse le spalle a 60 13 | rammenti, nel salotto color d'oro? - Ti rammenti, quando venisti 61 15 | questo, e faceva affari d'oro a Napoli, senza curarsi Eva Capitolo
62 tes | staccò dal seno uno spillo d'oro, e mi punse leggermente Storia di una capinera Capitolo
63 11 | dargli la mano per tutto l'oro del mondo!... e se mi guarda 64 19 | e le valigie per tutto l'oro del mondo. Meglio così. 65 42 | fiore: una aveva le ali d'oro, un'altra tutte bianche... 66 42 | sembravano fatte di pagliuzze d'oro. Diceva: vieni! vieni! pareva Una peccatrice Paragrafo
67 2 | petto da uno spillone d'oro; ed un cappellino grigio Rose caduche Parte, Capitolo
68 2, 4| posseggono dei cavalli ferrati in oro non si ha il diritto di 69 2, 14| diritto d'insultarmi col suo oro!… Ecco quello che sono, Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
70 pri | un semplice cerchietto d'oro che incastonava una mezza 71 cod | strenna di una catenella d'oro. Donati fingeva di cascarci, 72 sto, 2 | un'altra notte per tutto l'oro del mondo. Allora anche 73 sto, 3 | buscarti un bel ducato d'oro, e passare una notte nel 74 sto, 8 | ombreggiate da baffetti d'oro, attraverso la grata. Invece Vita dei campi Capitolo
75 cav | tutti i grossi anelli d'oro che le aveva regalati suo 76 cav | Lola avesse tutto quell'oro, e che ella fingesse di 77 ned | aveva una bella crocetta d'oro al collo, le disse volgendole 78 jel | oppure; - Guarda che l'oro di tua madre l'ha in consegna 79 jel | gli avessero dato tutto l'oro della Madonna, e tutte le 80 jel | chiamarono per soprannome Corna d'oro, e il soprannome gli rimase, 81 jel | bello! con quella catena d'oro sul panciotto, e la giacca 82 jel | barba liscia che pareva d'oro anch'essa. Niente superbo 83 jel | denti bianchi, e tutto l'oro che aveva indosso le sbatteva 84 jel | velluto e la catenella d'oro sul panciotto, che prendeva 85 mal | sangue suo, per tutto l'oro del mondo.~Malpelo, invece, 86 mal | chi si prendesse tutto l'oro del mondo per la sua pelle, 87 ama | alle spalle, e anelli d'oro per le dieci dita delle 88 ama | dieci dita delle mani: dell'oro ne aveva quanto ne poteva 89 ama | ladra, lei che ci aveva dell'oro quanto Santa Margherita!~ 90 ama | corredo, e gli orecchini d'oro, e gli anelli per le dieci 91 gue | nuovo, tutto ricamato d'oro, che pesava più d'un quintale, 92 gue | folla sembrava una «spuma d'oro» addirittura. Tutto ciò 93 gue | se me lo danno vestito d'oro e d'argento, sentite!~- Novelle rusticane Capitolo
94 lic | quel concime sarebbe tant'oro per la chiusa dei Grilli! - 95 mal | liberi! nemmeno se fosse d'oro, quel cristiano! Ei si mangia 96 orf | dote, roba che valeva tant'oro! E mi tocca restituirla, 97 pan | orecchie i capelli color d'oro, e le guance che ci avevano 98 pan | sole indugiava, color d'oro, sui prati verdi, dal ponente 99 pan | tutti orecchini e collane d'oro; in questa giara ci son 100 pan | Santo, che aveva un cuor d'oro, rispondeva:~- Non me ne 101 pan | anelli e dei pendenti di oro, e farti la dote, se ne 102 pan | stravolta, e i pendenti d'oro che gli sbattevano sulle 103 pan | lodava. Quegli orecchini d'oro parevano fatti per lei. 104 pan | anelli, pendenti e collane d'oro fine. Poi vi son anche 20 105 pan | nelle stoppie gialle come l'oro, dappertutto, e i grilli 106 lib | undici anni, biondo come l'oro, non si sa come, travolto 107 lib | insanguinate! e quanti anelli d'oro nelle mani che cercavano 108 lib | mezzo alle biade color d'oro, trafelate, zoppicando, 109 mar | accese tutt'a un tratto d'oro e di rubini, e la costa 110 mar | malinconico; poi il raggio color d'oro si fermava un istante su Per le vie Capitolo
111 veg | vesti di seta, ricami d'oro, braccia nude, gambe nude, 112 veg | mantice, sotto i ricami d'oro falso. L'altro le aveva 113 amo | quello colle lenticchie d'oro sulle mutande, che faceva 114 amo | e il mantello ricamato d'oro quando vide passare la Nana, 115 cam | allargava in un chiarore color d'oro e color di rosa, come se 116 cam | verso l'orizzonte color d'oro.~- Io sono stanco! - brontolò 117 via | cintola. - Angelo! Biondina d'oro! - No! Signore Iddio! Mi 118 con | durasse. Il genero, ragazzo d'oro, si mangiò la dote della Vagabondaggio Capitolo
119 vag | come il pane! Un affare d'oro per chi le compra, se compare 120 mae | finestra, come una polvere d'oro, in mezzo a cui balenava 121 mae | misurava il latte come fosse oro colato.~Carolina andava 122 mae | muro dirimpetto! e nell'oro del tramonto che scappava 123 mae | marocchino col titolo in oro sul dorso, e legata con 124 art | urlare «la canzone dell'oro» come un ossesso, allargando 125 art | incutere terrore. Al «dio dell'oro» mescolavasi l'acciottolìo 126 art | brillanti! E queste catenelle d'oro, oro di ventiquattro carati, 127 art | queste catenelle d'oro, oro di ventiquattro carati, 128 art | spingeva delle nuvole d'oro sconfinate nel pezzettino 129 art | il ritratto, «se era tutt'oro quello che riluceva». - 130 art | quello che riluceva». - Oro di coppella, com'è vero 131 col | Magno, tutto una spuma d'oro, san Rocco miracoloso che Drammi intimi Capitolo
132 chi | La chiave d'oro.~ ~A Santa Margherita, nella 133 chi | orologio. Una bella chiave d'oro che gli costò due onze, 134 vis | con lunghe trecce color d'oro pendenti giù per le spalle, I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
135 car | allo svegliarsi dai sogni d'oro - quando aveva visto il 136 pri | sciupiamo il bel sogno d'oro, Riccardo! -~Ah, voi non 137 pri | sapete cos'è quel sogno d'oro nei vostri occhi che cercano 138 pri | sciupare il bel sogno d'oro? Oh, se sapeste come l'ho 139 pri | duri sempre il bel sogno d'oro! Sempre! Sempre! Il poi 140 pri | Riccardo, il bel sogno d'oro è finito, da che vi siete 141 pri | Con voi il bel sogno d'oro è finito, e bisogna metterci 142 vis | delicata, con lunghe trecce d'oro pendenti giù per le spalle, 143 bol | gialle, di un bel giallo d'oro, come i mucchi di luigi 144 bol | ancora quel serpentello d'oro al braccio? Come mi farebbe Don Candeloro e C. Capitolo
145 ser | occhio seguiva il lapis d'oro di lui, mentre rispondeva 146 tra | avevano profuso il loro oro. Le rinfacciava adesso, 147 tra | passato per le mani di quell'oro; con quanta delicatezza 148 tra | parte l'interesse, un cuor d'oro in fondo, che non si poteva 149 tra | quanto poteva.~ ~Un cuor d'oro. E allorché la povera donna 150 epo | addirittura, biondo come l'oro, fine e bianco di pelle 151 ope | con le pupille color d'oro che vi frugavano addosso 152 voc | ogni cosa che risplendeva d'oro e di sole, ogni cosa che 153 sce | occhi abbacinati dal sogno d'oro. - Lasciatemi, Alberto!... Racconti e bozzetti Capitolo
154 olo | color di cielo e color d'oro. L'uomo era tutto in quella 155 olo | uomo segnato dalla stola d'oro, come in una croce, sulla 156 olo | celesti che apriva la sfera d'oro. Un languore soave, una 157 cap | braccialetto col sempre d'oro. Per questo dovette fare La lupa Parte, Capitolo
158 1, 1| palazzo incantato, tutto d'oro e di pietre preziose, e Cavalleria rusticana Capitolo
159 2 | collo e le mani cariche d'oro! Suo marito non le fa mancare 160 5 | moglie va attorno carica d'oro come la Madonna dell'altare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License