Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finchè 2
fine 137
finestra 379
finestre 160
finestrella 1
finestrino 13
finestrone 3
Frequenza    [«  »]
161 fatti
161 rossa
161 triste
160 finestre
160 oro
160 tale
159 giù
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

finestre

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | Piedipapera fiutando verso le finestre della parrocchia.~ ~Don 2 6 | ragazze si affacciavano dalle finestre; ma la sola che non si vedesse 3 7 | che passeggiano sotto le finestre, colle scarpe inverniciate.~ ~- 4 9 | ghirlande all'uscio e alle finestre.~ ~Mentre tutte le porte 5 9 | tuttora appese all'uscio e le finestre, come ce le avevano messe 6 12 | occhi, vicino, colle finestre chiuse, e il nespolo che 7 12 | stare a passeggiare sotto le finestre della Zuppidda; e don Giammaria 8 13 | Vespa, e condussero sotto le finestre di lui tutti coloro cui 9 14 | senza rompereportefinestre.~ ~- Come voleva fare in 10 14 | arrivato davanti a quelle finestre colle inferriate, e i soldati Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
11 1, 1 | che chiamava aiuto, usci e finestre che sbattevano, la gente 12 1, 1 | cornicione sino a terra; le finestre sgangherate e senza vetri; 13 1, 1 | vociando anche lui.~Dalle finestre, dal balcone, come spirava 14 1, 2 | comune: tetti alti e bassi; finestre d'ogni grandezza, qua e 15 1, 3 | sul quale si stampavano le finestre delle case, i cornicioni 16 1, 4 | altura, in fondo, di cui le finestre scintillavano.~- Lesti, 17 1, 4 | senza un'ombra, con tutte le finestre spalancate nell'afa, simili 18 1, 5 | strillavano; tutti i vicini alle finestre per godersi la scena; tanto 19 2, 2 | subito tutti e due. Alle finestre facevano capolino dei visi 20 2, 2 | terrore pel paese: porte e finestre ancora chiuse, Compagni 21 2, 3 | scintillare improvvisamente sulle finestre delle casipole che si perdevano 22 2, 3 | tradizionale alla famiglia, le finestre rimasero chiuse, malgrado 23 2, 3 | che osavano mostrarsi alle finestre, facendo risuonare da per 24 2, 3 | Delle comari stavano alle finestre, curiose. In cima alla scala 25 3, 1 | luce che trapelavano dalle finestre sgangherate. In fondo era 26 3, 1 | sorelle di sprangare usci e finestre e non aprire ad anima viva. 27 3, 2 | quando chiudeva usci e finestre e si vedeva al sicuro: - 28 3, 2 | seggiole a posto, a chiudere le finestre, come a dire: - Adesso andate 29 3, 4 | la sera, sotto le vostre finestre, che passeggio!...~Finì 30 3, 4 | passeggiar di sera sotto le mie finestre, a certi cavalieri! Un fracco 31 4, 3 | luminaria più tardi. Le sole finestre che rimanessero chiuse erano 32 4, 3 | a seccarmi sotto le mie finestre. Ci ho molta roba anch'io 33 4, 4 | delle torce a vento. Usci e finestre si chiudevano con fracasso. 34 4, 4 | La stessa casina, colle finestre chiuse, la terrazza dove 35 4, 5 | perdevano il tempo alle finestre, col grembialone sino al 36 4, 5 | Santissimo Sagramento, le finestre si chiudevano in fretta, 37 4, 5 | chiasso e la baraonda, dalle finestre, dalle arcate del portico 38 4, 5 | quel che erano costate le finestre scolpite, i pilastri massicci, 39 4, 5 | scendere mai giù sino alle finestre. Pensava alle strade polverose, Tigre reale Paragrafo
40 4 | Principe Amedeo, le sue finestre chiudevano da tre lati un 41 4 | e imbellettata, e sulle finestre di cui i vetri irradiavansi 42 4 | che scaturiva da quelle finestre strette fra di loro, adorne, 43 4 | verso le cinque, tutte le finestre della casa luccicavano come 44 4 | malinconico, e fin sulle finestre, e fra i vetri e le tendine 45 7 | avanzata dinanzi a quelle finestre - allora se ne ricordava - 46 9 | il chiudersi delle ultime finestre e delle ultime porte, il 47 12 | vergognato di me.»~Alcune finestre dell'albergo disegnavano 48 17 | frastuono del giorno; dalle finestre aperte, fra le grandi tende 49 17 | che si udivano sotto le finestre; il caldo di quella notte 50 18 | sull'altra carrozza. Alle finestre dell'albergo stavano affacciati Eros Paragrafo
51 5 | tutta rossa in viso.~Le finestre del pianterreno non erano 52 10 | adorna di fiori, tutte le finestre brillavano come le lenti 53 11 | strana musica irrompeva dalle finestre aperte, e soverchiava, direi 54 22 | permetteva di lasciare le finestre aperte, Velleda s'avvicinò 55 24 | grande scrittoio fra due finestre, un canapè di faccia, e 56 27 | principale era fra le due finestre della sala, presso il canapè, 57 36 | alzava gli occhi verso le finestre del salotto.~Il viale, prima 58 38 | cento volte a spiare le finestre di quella casa. Il domani 59 49 | sembrava disabitata, tutte le finestre erano chiuse, i rami sfrondati 60 49 | confusamente che i vetri delle finestre cominciavano ad imbiancare. 61 50 | consumarsi sgocciolando, le finestre erano aperte, i fiori erano Il marito di Elena Paragrafo
62 3 | alto, sulle loro teste, le finestre della chiesa scintillavano 63 3 | degli studenti, erano le finestre della signorina Elena, e 64 3 | alti muri nerastri, colle finestre quasi tutte murate dall' 65 5 | accendeva i vetri delle finestre, sembrava far sbocciare 66 5 | scintillante da tutte le sue finestre. Elena chiamava suo marito 67 5 | tetto rosso, i vetri delle finestre lucenti, sormontato da un 68 5 | finivano più, con piccole finestre ingraticolate lungo i muri 69 5 | tutta bucata da porte e da finestre, nella quale si gelava d' 70 6 | spese la scala, da una delle finestre. Così, se volete vendere 71 6 | levando gli occhi a caso sulle finestre di fianco abitate dallo 72 7 | scacciavano nei vani delle finestre e sotto le cortine degli 73 8 | passo noto, sotto le sue finestre, perseverante, che sembrava 74 9 | raggiri, inquieto, spiando le finestre da lontano, tremando di 75 11 | nulla sembrava cambiato. Le finestre stavano aperte come al solito, 76 12 | Povero Cesare!~ ~Dalle finestre lucenti le ombre nere degli 77 15 | paesello verso l'alba. Le finestre della casa paterna lucevano 78 15 | geloso, spiava per turno le finestre, si attardava nelle piazze, Eva Capitolo
79 tes | Al primo piano c'erano le finestre illuminate.~«C'è gente da 80 tes | dietro i vetri, e quelle finestre illuminate, dinanzi alle 81 tes | sguardo cadde su quelle finestre del primo piano ancora illuminate. 82 tes | Starò a guardare le tue finestre dalla via, e ti vedrò dormire.»~ 83 tes | attraverso i vetri delle finestre di faccia alla mia, donne 84 tes | passai le notti sotto le sue finestre, vidi l'ombra di lei accanto Storia di una capinera Capitolo
85 1 | tutte le porte, da tutte le finestre si vede la campagna, i monti, 86 3 | vedere da lontano quelle finestre rischiarate, quel lume ospitale 87 21 | oltrepassare i vetri opachi delle finestre, le grate di ferro, le cortine 88 36 | vedono muri così alti, e finestre tutte chiuse da gelosie... 89 40 | semitenebre della chiesa di cui le finestre sono velate a nero. Com' Una peccatrice Paragrafo
90 3 | passare una mezz'ora sotto le finestre della bella?...»~«Sarebbe 91 8 | appassiti; le tende delle finestre chiuse, sicché eravi quasi Rose caduche Parte, Capitolo
92 1, 10| passa le notti sotto le sue finestre, che un suo sguardo gli 93 2, 1| passa le notti sotto le finestre della donna amata per vedere 94 2, 8| passa le notti sotto le mie finestre prima di andare a battersi… 95 2, 14| passa le notti sotto le mie finestre… Ebbene, il mondo sorriderà 96 3, 1| Ho visto aprire le vostre finestre che ancora non era giorno, 97 3, 15| passavo le notti sotto le tue finestre fantasticando col lume della Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
98 pri | si vedevano illuminate le finestre rotonde del Teatro Dal Verme. 99 x | piedi nella neve, tutte le finestre della via che mi guardavano, 100 sto, 2 | trovavano usci aperti e finestre spalancate, senza sapere 101 sto, 2 | come né da chi - usci e finestre ch'erano stati ben chiusi 102 sto, 2 | cioccolatte e apriva le finestre, ancora mezzo addormentata, 103 sto, 2 | fondo alle cucine, di cui le finestre danno sulla corte -.~La 104 sto, 2 | rovinato che gira dinanzi alle finestre del corridoio grande, sugli 105 sto, 2 | trovarono gli usci e le finestre del gran corridoio spalancati, 106 sto, 3 | faceva sbattere una delle finestre che davano sul ballatoio.~ 107 sto, 3 | baccano che hanno fatto le mie finestre stanotte? -~Il Rosso si 108 sto, 3 | Sarà benissimo, ma se le finestre fossero state ben chiuse, 109 sto, 3 | chiudimi bene tutte le finestre stanotte, e vattene a dormire 110 sto, 3 | Nulla! - disse, - le finestre son chiuse, ho percorso 111 sto, 5 | vento che spalanca usci e finestre, e le banderuole che gemono, Vita dei campi Capitolo
112 com | uno specchio, o tutte le finestre dell'albergo stavano ancora 113 com | mani bianche, o quando le finestre del salone stampavano nel 114 com | dinanzi alla luce delle finestre che cadeva sul viale; il 115 com | passando dinanzi a quelle finestre chiuse, sulle quali l'ombra Novelle rusticane Capitolo
116 lic | ci aveva anche lui delle finestre e delle tegole sul tetto 117 lic | Arcangelo, con un balcone e due finestre verdi.~~ 118 gal | sindaco dovettero chiudere le finestre, se no la gente dalla strada 119 gal | andata a chiudere tutte le finestre, perché quelli che son nati 120 lib | campieri che sparavano dalle finestre per vender cara la pelle. 121 lib | spalancati i portoni e le finestre delle case deserte.~Aggiornava; 122 lib | convento, tutto bucherellato da finestre colle inferriate; e se le Per le vie Capitolo
123 pia | la baia. Di facciata le finestre del club sono aperte anch' 124 ost | al sentire i sassi alle finestre e i calci con cui picchiavano 125 cam | sfondati, le imposte delle finestre che pendevano come cenci 126 cam | paesetto, dietro i muri, alle finestre. Due pezzi di cannone allungavano 127 via | riscaldati che veniva dalle finestre a livello del marciapiede. 128 gio | del suicida passò sotto le finestre illuminate, queste si oscurarono 129 gio | sprangando tutte le porte e le finestre, facendo i conti sul libraccio Vagabondaggio Capitolo
130 ago | irregolari, cogli usci e le finestre divelte. La gente ancora 131 viv | padroni anche loro, alle finestre, coi lumi. Così la povera 132 lac | faceva tremare i vetri nelle finestre, una di quelle ombre tacite 133 lac | Di giorno tutte quelle finestre chiuse sembravano quasi 134 lac | andavano balzelloni.~Tutte le finestre del quartierino desolato 135 lac | settembre si videro tutte le finestre spalancate, e le stanze 136 lac | esser creduti. Tutte le finestre spalancate lasciavano diffondersi 137 lac | voltarsi a guardare quelle finestre che rimasero spalancate 138 lac | stoffe ricche appese alle finestre. Non vi si udirono più né 139 lac | collera.~I vicini corsero alle finestre, col lume in mano. Ma il 140 lac | tappezzerie sontuose. Le finestre rimasero chiuse per un gran Drammi intimi Capitolo
141 bar | si affacciava dentro le finestre, un mese ogni anno, col 142 bar | per l'erta, di faccia alle finestre, spuntavano dei fiorellini I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
143 mai | notti passate sotto le sue finestre, la febbre che gli metteva 144 car | di passeggiate sotto le finestre. - L'aveva visto tante volte, 145 pri | passato sotto le vostre finestre. - Quando m'è sembrato di 146 bol | Madama Angot sotto le mie finestre. Sì, quella musichetta gaia 147 bol | passato sotto le vostre finestre! Fu che presi la tosse... Don Candeloro e C. Capitolo
148 pec | cogli occhi bassi, e le finestre erano gremite di belle donne - 149 voc | compagne appollaiate alle finestre, un cinguettìo di passeri, 150 voc | chiudendo le imposte e le finestre, perché la gente che passava 151 inn | figliuola, e sprangare usci e finestre. Il diavolo è anche sottile, Racconti e bozzetti Capitolo
152 ino | rischiarato, e si vedevano le finestre spalancate, una tettoia 153 ino | che rovinasse. Una delle finestre del casolare si era illuminata, 154 din | imbianca troppo presto sulle finestre delle sale da ballo, Milano 155 sta | spalancare di usci e di finestre e delle voci che chiamavano 156 sta | sembrava montare verso le finestre. La Bigia allora levava 157 sta | lunghi muggiti, verso le finestre della cascina. Andava e 158 ven | bruciapelo, dalle imposte, dalle finestre, e degli altri colpi che 159 olo | chiesa, irrompevano dalle finestre dipinte, pel cielo azzurro, La lupa Parte, Capitolo
160 2 | dinanzi alla chiesa. Le finestre e i terrazzini delle case


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License