I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | padron 'Ntoni dalla riva, guardando verso la montagna tutta
2 6 | misero a masticare come buoi, guardando le onde che venivano da
3 8 | dormito, e stava sulla porta guardando di qua e di là, colla faccia
4 8 | riempì le tasche di ceci, guardando la ragazza, e dopo i monelli
5 8 | vorrei andarimene, ripeteva, guardando la candela. - E voi non
6 9 | Piedipapera dal muro stava guardando un piccolo crocchio di persone
7 10 | voce bassa fra di loro, e guardando pel vano dell'uscio cosa
8 11 | sedere colle mani in mano, guardando quel lettuccio vuoto, e
9 13 | accasciata su di se stessa, guardando di qua e di là della strada
10 14 | rimasero un momento zitti, guardando nel buio.~ ~- Minchione
11 15 | stava cercando le parole guardando di qua e di là. - E' vero
12 15 | bastone, approvava del capo, guardando i pulcini. Ci stava così
13 15 | non dicesse nulla, andava guardando dappertutto, mentre lo portavano
14 15 | sembrava più quello, e andava guardando in giro le pareti, come
15 15 | pezzo pensando a tante cose, guardando il paese nero e ascoltando
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 16 1, 1 | canonico scuotendo il capo e guardando in giro le pareti squallide
17 1, 1 | poi, dinanzi al portone, guardando inquieto di qua e di là,
18 1, 2 | gliene importava del farro, guardando sbadatamente qua e là le
19 1, 2 | s'affrettò a rispondere, guardando sottecchi don Diego Trao.~-
20 1, 2 | sull'altra, balbettando, guardando inquieto di qua e di là,
21 1, 3 | Cirmena riprese subito, guardando don Gesualdo:~- Che caldo,
22 1, 3 | non poteva mandarla giù, guardando di qua e di là cogli occhiacci
23 1, 3 | esclamò sottovoce il cugino, guardando di qua e di là cogli occhi
24 1, 3 | Capitana, svelta, irrequieta, guardando sorridente di qua e di là
25 1, 4 | colle mani sotto le ascelle, guardando di qua e di là. I manovali
26 1, 4 | scrollando il capo, aggrondato, guardando la macina come un nemico.
27 1, 5 | sopracciglia aggrottate, guardando in terra di qua e di là.~-
28 1, 5 | alto, nero e smantellato, e guardando fisso don Gesualdo, cogli
29 1, 6 | loro calcagna, taciturno, guardando in ogni cantuccio, sospettoso.
30 1, 6 | prima fece segno di no, guardando in aria, supino. Poi volse
31 1, 7 | fece silenzio; ciascuno guardando di qua e di là per fare
32 1, 7 | bel mezzo della stanza, guardando in faccia la gente, come
33 1, 7 | rispose Nanni l'Orbo, guardando con tenerezza Diodata. -
34 2, 1 | baronello senza dar retta, guardando in giro trionfante.~- Cinque
35 2, 1 | smorta in viso dalla paura, guardando or questo e or quello, e
36 2, 2 | mano sulla sciaboletta, guardando fieramente gli usci chiusi.
37 2, 2 | notaro scrollava le spalle, guardando sottecchi di qua e di là.
38 2, 2 | piedi. A un tratto si fermò guardando faccia a faccia il suo amico
39 2, 3 | sole, don Diego sputando e guardando in terra ogni momento. Il
40 2, 3 | compassi, ridendo a voce alta, guardando fieramente le donne che
41 2, 4 | accarezzò il ragazzo, e disse guardando nel palco dei Margarone
42 3, 1 | giallo ed allampanato, guardando stupefatto attraverso gli
43 3, 2 | finestra, fantasticando, guardando il cielo che formicolava
44 3, 3 | sebbene non dicesse nulla, guardando il morto che guardava lui
45 3, 3 | accingersi alla partenza, guardando di qua e di là, cogli occhi
46 4, 1 | aveva bisogno di nulla, guardando fisso con quegli occhi di
47 4, 2 | ritto dinanzi al letto, guardando la sorella che stava facendo
48 4, 2 | alla rovescia, esitante, guardando intorno per vedere come
49 4, 3 | su e giù per la piazza, guardando di qua e di là come a dire
50 4, 3 | sbottonò completamente, guardando ogni tanto sua moglie: -
51 4, 4 | accennava di no anche lui, guardando intorno, con quel sorrisetto
52 4, 4 | supino. Di lì a un po', guardando il soffitto, aggiunse con
53 4, 4 | letto coi capelli irti, guardando intorno nelle tenebre, vedendo
54 4, 5 | beveva un bicchiere d'acqua, guardando ciascuno negli occhi per
I nuovi tartufi
Atto, scena 55 1, III| giuraddio!... (si frena guardando Emilia).~Maria. Strapazzato
56 2, V| Grazie, signor Varesi (guardando Giorgio).~Rodolfo. E molto
57 2, IX| colendissimo.~Prospero. (guardando sorpreso gli invitati che
58 2, XI| pure quel che ti piace. (guardando l'orologio) Undici e mezzo,
Tigre reale
Paragrafo 59 18 | ritto presso lo sportello, guardando quello spettacolo con occhi
Eros
Paragrafo 60 7 | Egli si fermò, inquieto, guardando attorno, coll'orecchio teso,
61 9 | Bartolomeo si fregava le mani guardando il bel tempo che favoriva
62 10 | colla fronte sui vetri, guardando nel buio, allorquando udì
63 16 | interiore. A un tratto, guardando alla sfuggita Velleda con
64 21 | due altre sale, riprese, guardando attentamente i disegni del
65 24 | immobile, ansiosa, atterrita, guardando l'uscio dal quale era entrata.
66 28 | contessa rimasero silenziosi, guardando distrattamente i boschetti.
67 30 | appoggiarono alla balaustrata, guardando il lago. Non si vedeva un
68 30 | che sfiorava le acque, e guardando in alto; di tanto in tanto
69 30 | lento verso il cancello, guardando con occhi distratti il lume
70 31 | ardente e fisso dinanzi a sé, guardando macchinalmente il lago,
71 31 | dei suoi capelli; stava guardando il lago, quel medesimo lago
72 32 | braccia, rispose mollemente, guardando il soffitto:~«Avete ragione.
73 36 | ritta sotto l'arco fiorito, guardando il lago che luccicava in
74 43 | delle lunghe ore deliziose, guardando accanto a lei la pioggia
75 49 | molto tempo!»~E stette guardando Adele, immobile e bianca
76 49 | ad appoggiarvi la fronte, guardando nel buio. Dopo qualche tempo
Il marito di Elena
Paragrafo 77 1 | vano nero dell'anticamera, guardando il lume insolito cogli occhi
78 1 | per aggrottare le ciglia guardando ad uno ad uno quegli oggetti,
79 1 | tristamente i pollici, e guardando intorno in quella stanza
80 2 | cartone.~L'innamorato taceva, guardando Elena, la quale teneva il
81 3 | delirio dell'ultimo momento, guardando ad uno ad uno i visi che
82 3 | cose serie, molto serie, guardando di sottecchi la signorina,
83 3 | braccia nude sino al gomito, guardando qua e là distrattamente,
84 4 | disfaceva il suo fagottino, guardando dove potesse mettere la
85 4 | accanto a lui nel carrozzone, guardando la pianura grigia di stoppie
86 5 | affetto fervente e vergine. Guardando le stelle che sorgevano
87 6 | cocchiere, sorbiva il suo gelato guardando i curiosi, assisa naturalmente
88 7 | la fronte col fazzoletto, guardando la sfilata dei viaggiatori
89 7 | Elena non aveva mai udito, guardando stranamente qua e là:~-
90 10 | ringhiera del terrazzino, guardando il mare, col mento fra le
91 10 | al balcone l'intera sera, guardando nella strada, facendosi
92 10 | per la casa, brontolando, guardando cogli occhi torvi ogni pannolino
Eva
Capitolo 93 tes | bene!»~E rimase immobile, guardando lungamente al di fuori.~
94 tes | imbecille pei viali, ora guardando correre le nuvole più basse
95 tes | senza sapere che fare, guardando stupidamente tutti quelli
Storia di una capinera
Capitolo 96 18 | quando il sole splende, o guardando tristamente il cielo attraverso
Una peccatrice
Paragrafo 97 1 | caro», diceva il biondo, guardando l'amico negli occhi in aria
98 8 | vederti ed esserti vicini; guardando la luce abbagliante che
Rose caduche
Parte, Capitolo 99 1, 13| ADELE (piano alla contessa guardando colla lente Alberto che
100 2, 1| dovuto crederci anch'io… (guardando con significazione il Falconi)
101 3, 2| a non?…~ALBERTO (c.s. e guardando l'orologio)… Ma… io…~ADELE (
102 3, 9| vero! Lo sento anch'io… (guardando con immensa amarezza Alberto),
103 3, 9| con galanteria ma sempre guardando con sospetto Alberto). Ah!
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 104 pri | Naviglio dà le vertigini, e guardando in alto si vedono sempre
105 pri | aspettasse ancora qualcheduno, guardando qua e là i grandi avvisi
106 cod | il più tardi che poteva, guardando furtivamente quella finestra
Vita dei campi
Capitolo 107 lup | riannodando le trecce superbe, guardando fisso dinanzi ai suoi passi
108 ned | macchinalmente delle preci, guardando come trasognata quel sasso
109 ned | sulla soglia dell'uscio, guardando il cielo.~Un pettirosso,
110 ned | Son così povera! - oppure, guardando le sue due buone braccia: -
111 jel | qualche passo lentamente, guardando in giro, con grandi occhi
112 ama | quel gran fabbricato tetro, guardando le inferriate, cercando
113 com | fermato anche Polidori, guardando attentamente il superbo
114 com | poverina cercava di sorridere, guardando di qua e di là stralunata. -
Novelle rusticane
Capitolo 115 mis | spalancava gli occhi appannati, guardando i vicini ad uno ad uno,
116 mal | non sapeva che pensare, guardando in aria delle ore le rondini
117 mal | tabarro addosso. Si ricreavano guardando il seminato che veniva su
118 mal | donne in coda, zoppicanti e guardando la strada che si allungava
119 asi | e la cavezza nelle mani, guardando di qua e di là le ombre
120 asi | vennero a passare di là, guardando in aria, che il padrone
121 pan | del giubbone, gongolava, guardando i capelli rossi della sposa,
122 pan | e ascoltava anch'essa, guardando la figliuola, diceva che
123 gal | di un cestone sfondato, guardando tristamente l'aia magra,
124 mar | appoggiata al parapetto, guardando la striscia fosforescente
Per le vie
Capitolo 125 veg | rosicarsi il ventaglio, guardando di qua e di là fuori del
126 amo | tempo.~Sandrino sospirava, guardando la ragazza; e tutti e due
127 sto | camminavano passo passo, guardando in terra, e spingendo i
128 sto | aspettando il treno, Balestra guardando di qua e di là se spuntava
129 cam | sul ciglione della strada, guardando di tratto in tratto verso
130 via | appoggiati al davanzale, guardando le botteghe tutte chiuse.~
131 con | di faccia alla finestra, guardando di fuori i tetti umidi che
132 gio | mentre aspettava, supino guardando il cielo limpido e le cime
Vagabondaggio
Capitolo 133 vag | capanna, a veder piovere, guardando il cielo cogli occhi bianchi.~
134 vag | penzoloni sul greto asciutto, guardando attonita là dove Nanni le
135 vag | Mentre andavano per via, guardando la gente che usciva vestita
136 vag | sentire se capitava il marito, guardando di sottocchio donna Stefana
137 vag | silenzio della malaria, guardando il cielo cogli occhi bianchi.~-
138 pro | stringevano il capestro alla gola, guardando inquieto i movimenti d'indignazione
139 pro | orribile sorriso di trionfo, guardando sfrontatamente in giro il
140 viv | che spazzava via tutto, guardando col cannocchiale, come un
141 nan | allora si grattava il capo, guardando la zia cogli occhi di gatto.
142 lac | il padrone di casa andava guardando per ogni dove coi muratori,
Drammi intimi
Capitolo 143 dra | Danei rimase sbalordito, guardando la contessa che si era nascosta
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 144 giu | in tanto, sbadatamente e guardando altrove. Poi mi lasciò solo,
145 giu | delicato sulla mano nuda, guardando sempre laggiù, verso il
146 mai | imbarazzato, esitante, guardando l'uscio e l'orologio ogni
147 dra | amici con un cenno del capo, guardando appena Danei, ch'era in
148 dra | Danei parve sbalordito, guardando la contessa che si era nascosto
149 vis | disturbare... Altri approvarono, guardando alla sfuggita Ginoli a cui
Don Candeloro e C.
Capitolo 150 mar | sulla punta dei piedi, e guardando la gente coi suoi occhi
151 pec | non dava retta, accesa, guardando chi sa dove cogli occhi
152 inn | conchiuse la zia Menica, guardando ora il padre ed ora la figlia.~
Racconti e bozzetti
Capitolo 153 car | accanto colle gambe larghe, guardando di qua e di là, lo zio Sandro
154 cac | Infine s'arrese, trafelato, guardando bieco la complice, accusandola
La lupa
Parte, Capitolo 155 2, 2| viene!… lo vestono adesso…~Guardando attorno.~Oh! com'è bello
156 2, 3| paese, a godere la festa.~Guardando intorno.~Ecco, vi preparate
157 2, 3| CARDILLO (sospettoso, guardando or lui e ora la Pina). Bestia!
Cavalleria rusticana
Capitolo 158 1 | ma lui se ne sta fuori.~Guardando verso la viottola in fondo,
|