grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | lo conosceva neanche di vista Franceschello, e badava
2 2 | strilli in coro.~ ~- L'ho vista che andava sulla sciara
3 2 | vecchio era malato, aveva vista una cassa grande così sotto
4 5 | lo conosceva soltanto di vista, e non sapeva altro. Alfio
5 10 | lontano fin dove arrivava la vista.~ ~- Che vuol dire che il
6 10 | un'ondata che non si era vista da dove fosse venuta, la
7 10 | dicendo Piedipapera. L'ho vista io col naso fra le imposte
8 10 | repubblica perché non l'hanno mai vista! - Questi discorsi poi li
9 11 | volere andarsene, e aveva vista la mamma piangere ogni notte
10 13 | soldati, che fanno bella vista colla montura, e senza soldati
11 14 | altri stavano a godersi la vista da lontano, sulla strada,
12 15 | dov'era la Lia; l'aveva vista coi suoi occhi, ed era stato
13 15 | Nunziata come e dove avesse vista la Lia, ch'era tutta Sant'
14 15 | lui stesso che l'avesse vista coi suoi occhi, tanto che
15 15 | E la Lia, che non l'ho vista?~ ~E siccome aspettava inutilmente
16 15 | annunziava l'alba, come l'aveva vista tante volte. Allora tornò
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 17 1, 3 | capo, e donna Bellonia, vista l'approvazione del marito,
18 1, 5 | Vi pare che non l'abbia vista? Mezza giornata che vi aspetta,
19 1, 6 | Raccomandiamoci al Signore! Vi ho vista entrare in chiesa, mentre
20 1, 7 | cosa simile non l'ho mai vista!... E questi qui, cosa fanno?~
21 1, 7 | non potè frenarsi:~- Ho vista al balcone la cugina Sganci...
22 2, 2 | lontano, non li perdeva di vista dimenando il capo.~- Badate
23 2, 4 | non conoscerlo neanche di vista, quel barone, e gliene importava
24 2, 5 | sempre lì, a sciuparvi la vista sul lavoro. Ne hanno fatta
25 3, 4 | paese, don Gesualdo s'era vista arrivare la citazione della
26 3, 4 | di brace. Non l'aveva mai vista a quella maniera. Una volta,
27 4, 1 | non era felice. L'aveva vista in tale stato, nella villa
28 4, 2 | impadronì delle chiavi. A quella vista don Gesualdo si sbiancò
29 4, 4 | scomponendo in volto, alla vista di quelle facce serie, al
30 4, 5 | da seminare, a perdita di vista... E un esercito di mietitori
31 4, 5 | rimprovero. Alcune volte l'aveva vista giungere correndo, pallida,
I nuovi tartufi
Atto, scena 32 1, IX| Rodolfo. (da sé) Cambiazione a vista!~Ferdinando. Eccola (verso
33 3, V| previsto, ma da un punto di vista differente.~Alberto. Io?~
34 Ap | Enrico al padre, il quale in vista della condotta del figlio
35 Ap | di quando in quando alla vista delle scene sgregolate del
Tigre reale
Paragrafo 36 1 | dopo tanto tempo, e non ho vista colei che una sola volta,
37 2 | pallida e bionda a prima vista non era notevole che per
38 4 | carrozza, per rallegrarsi la vista a quella luce, a quei luccichii
39 4 | partito.»~«Io però l'avevo vista.»~«Dove?»~«Alle Cascine,
40 6 | lentamente sulle guance; quella vista lo colpì di stupore; tutto
41 7 | Quanta gente stasera!»~«Ha vista la contessa?»~«Si, sono
42 10 | piglia tempo. Appena t'ho vista m'è sembrato che ti avessi
43 11 | albergo non l'avevo mai vista, né avevo udito parlare
44 11 | gli dica nemmeno di avermi vista.»~Mi accomiatò con un'ultima
45 13 | mano sulla bocca. «L'ho vista al teatro... è bella!»~Chiuse
46 15 | gli dissi.~«Non l'hai più vista?»~«No...»~«Insomma, non
Eros
Paragrafo 47 1 | sciolto, e pretendeva avervi vista al veglione, in dominò,
48 6 | ami come io l'amo... L'hai vista? Com'è bella! non è vero?»~«
49 7 | sempre socchiusa, come l'avea vista rientrando - e di vento
50 8 | zio gli abbacinavano la vista.~«Ma mi sbrigherò in un
51 9 | Adele?»~«Non l'ho ancor vista.»~Ella sorrise come sapeva
52 10 | al giorno in cui l'aveva vista mollemente distesa nella
53 12 | che le facevano velo alla vista, senza osar di svelargli
54 13 | tramonti, e i bei punti di vista!... Farebbe anche dei versi,
55 17 | sguardi da Giuda; vi siete vista nello specchio e avete pensato:
56 21 | occhio.~«Ieri l'altro l'ho vista a Firenze per la prima volta»
57 21 | esser qui. Sembrami d'averla vista un momento.»~La quadriglia
58 21 | Come va che non l'ho vista al ballo?»~«Era così occupato!
59 28 | almanaccava dove l'avesse vista un'altra volta.~L'Armandi
60 36 | ebbe un ghiribizzo alla vista di quella banderuola rossa
61 46 | scorgeva Velleda come l'avea vista il mattino.~Tutt'a un tratto
62 49 | come se non l'avesse ancor vista, e la guardò a lungo in
Il marito di Elena
Paragrafo 63 4 | stava poco bene, e l'avrebbe vista in chiesa, quando poteva
64 5 | di stoppia a perdita di vista. Alle falde delle colline
65 6 | delle giornate piovose, la vista di Elena assumeva un che
66 6 | quei luoghi dove l'aveva vista. Che non poteva più vivere
67 7 | amiche di collegio più in vista, alle conoscenze migliori
68 7 | conoscere l'amore anche di vista. Io son l'uomo fatto apposta
69 9 | Cataldi, e sentiva a quella vista più doloroso e profondo
70 10 | male che bene colla vostra vista. Son cose di donne.~Lei
71 10 | delicata come sei. Ti sei vista allo specchio? Dovete pensare
72 11 | fosse morta, s'egli l'avesse vista la sera innanzi per l'ultima
73 13 | aveva atteso colla doppia vista degli spiriti superiori,
74 16 | senza vedersi!... L'avesse vista almeno un'ultima volta...
Eva
Capitolo 75 tes | sul tappeto. Io l'avevo vista un momento a viso scoperto,
76 tes | senza maschera!...>~«L'ho vista.»~«Ah! tu la conosci! Ella
77 tes | rubarmi le sue parole, la sua vista, e la felicità. Vidi come
78 tes | sì delicata, che avevo vista circondata di tutti gli
79 tes | neanche guardato se m'avessi vista andare attorno colle scarpe
80 tes | esserlo?~Non l'avevo più vista sul palcoscenico, e quando
81 tes | insignificanti congiunture. L'avevo vista come un raggio di sole in
82 tes | intieramente l'anima alla vista di lei che, con un'abnegazione
83 tes | sovrumana, e quella felicità, vista da vicino, aveva particolari
84 tes | in volto quando l'avessi vista.~Ahimè! io non la rividi!
85 tes | con passo fermo. Avevo la vista chiara e la mente tranquilla.
86 tes | l'altro.~Non l'avevo più vista. La dicevano bella come
87 tes | di nuovo, come se quella vista l'affaticasse, o gli lacerasse
Storia di una capinera
Capitolo 88 1 | per miracolo riacquisti la vista! Ora mi sono assuefatta
89 3 | del monte si può godere la vista di uno sterminato orizzonte.
90 17 | fra le mani. Nessuno l'ha vista; l'uscio è ancor chiuso.
91 19 | di fuori com'egli l'avrà vista... onde cercare d'indovinare
92 29 | tenerezza che può recare la vista di una farfalla, il profumo
93 47 | vogliono da me? mi guardavano a vista; mi tengono in disparte...
Una peccatrice
Paragrafo 94 2 | di una sultana; a quella vista il cuore di Pietro batté
95 3 | pel suo amico, da quella vista, fu scosso dai singhiozzi
96 5 | ballerini e ballerine.~La vista del giovane in cappello
97 5 | si stendeva a perdita di vista, luccicante di riflessi
98 8 | incancellabilmente alla sua vista. Pietro volle dissuadermene,
99 9 | velo che le annebbiava la vista, che le impediva di pascersi
100 9 | canapè mormorando:~«Oh! la vista!... Dio mio! la vista!...
101 9 | la vista!... Dio mio! la vista!... vederlo almeno!...».~
Rose caduche
Parte, Capitolo 102 3, 3| giardiniere mi ha detto di averla vista su quella terrazza fin dall'
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 103 pri | ma da molto tempo la sua vista s'era indebolita, e allora
104 cod | rossa come non l'aveva mai vista, e afferrandogli il capo
105 x | modesti, secondo il punto di vista - e non verrebbe che l'ultimo
106 x | folla me la fece perdere di vista; la cercai inutilmente nel
107 x | piaciuta senza che tu mi avessi vista in viso, - ella mi disse. -
108 x | il cugino con cui l'avevo vista al veglione, era venuta
109 x | dai luoghi dove l'avevo vista. Sentii un gran freddo.~~
110 sto, 6 | quella finestra dove l'avea vista tante volte. L'indovinò?
Vita dei campi
Capitolo 111 ned | un tratto, quando fu in vista della sua casuccia, senza
112 ned | nuove d'estate. Nedda fu vista allontanarsi piangendo dal
113 fan | così povera com'è, vi aveva vista passare, bianca e superba.~
114 fan | dai sassi che l'avevano vista nascere e la conoscevano,
115 jel | e la bambina, com'era in vista della casa, si metteva a
116 mal | deserta, fin dove giungeva la vista, e saliva e scendeva in
117 mal | chiusi là dentro e guardati a vista.~Da quel momento provò una
118 ama | lo conosceva neanche di vista quel cristiano; ma invece
119 gue | ché nessuno l'avrebbe più vista in faccia, finché era viva.~-
120 com | capo chino. Come furono in vista dell'albergo, sentirono
121 com | che fosse partita. La sola vista di Erminia le faceva corrugare
Novelle rusticane
Capitolo 122 rev | almeno se ne godevano la vista, e potevano fabbricarvi
123 rob | possedeva fin dove arrivava la vista, ed egli aveva la vista
124 rob | vista, ed egli aveva la vista lunga - dappertutto, a destra
125 asi | sottecchi non perdevano di vista l'asino di san Giuseppe,
126 pan | il campo che ingialliva a vista d'occhio, come un malato
127 mar | lasciava partire.~L'aveva vista allontanarsi pel viale deserto,
Per le vie
Capitolo 128 can | raccontare qualmente avevano vista la Gilda in Galleria, vestita
129 can | Dal suo lettuccio aveva vista la bella giornata di là
130 cam | diritti sin dove arrivava la vista. Qua e là si vedevano dei
Vagabondaggio
Capitolo 131 vag | cinquant'anni. E ne aveva vista passare tanta della gente!
132 vag | vuole per farmi tornare la vista? -~Lo zio Carmine morì la
133 vag | croce che non l'aveva mai vista né conosciuta, com'è vero
134 vag | di vino, aiutava:~- L'ho vista io con questi occhi.~- Per
135 mae | gli aveva fatto velo alla vista - glielo presentava con
136 mae | pezzo che ci conosciamo, di vista almeno. Quando lei stava
137 art | posto, non lo perdeva di vista un momento, sotto le piume
138 viv | della campagna che avevano vista insieme, della tavola alla
139 col | fuori del paese, guardati a vista come bestie pericolose.
Drammi intimi
Capitolo 140 ten | nella sua bocca; e a quella vista persero la testa tutti e
141 vis | L'ultima vista.~ ~Nel palazzo Dolfini tutt'
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 142 ric | entrata di favore, l'avevo vista così imbarazzata, così esitante...
143 mai | sicuro che nessuno m'abbia vista?... Voglio dire che nessuno
144 bol | confesso anche cotesto! Ho vista la vita dall'altro lato.
Don Candeloro e C.
Capitolo 145 voc | Cristi per trattenerlo. Né la vista dell'Agnesina che gli faceva
Racconti e bozzetti
Capitolo 146 din | strato di neve a perdita di vista, costantemente rigato da
147 din | il Lago di Como a prima vista è in quel bacino da Cernobbio
148 car | della moglie; - L'abbiamo vista alla fiera di Mililli. -
149 car | il sole, che chi l'aveva vista una volta l'avrebbe riconosciuta
150 car | riconosciuta fra mille. L'avevano vista rifugiata sotto un portone -
151 car | stazione. Tutti l'avevano vista, fuori che lei! Dalla stazione
152 cap | non fosse troppo in bella vista.~- Eh, che male c'è se gli
La lupa
Parte, Capitolo 153 2, 3| restate… Giacché vi hanno vista i vicini sarebbe peggio…~
|