I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | vieni un po' qua.~ ~Nunziata lasciò Alessi a custodire il focolare,
2 3 | mise mano al taschino, e si lasciò andare a fare due centesimi
3 4 | piangere il morto. - Sicuro! lasciò andare alfine don Silvestro
4 6 | faceva come l'avvocato, e li lasciò chiacchierare e chiacchierare,
5 7 | Croce da don Silvestro si lasciò menar via e metter alla
6 8 | Alfio a quel discorso lasciò l'asino in mezzo al cortile,
7 8 | Vanni Pizzuto allora lasciò don Michele colla saponata
8 8 | bastonate.~ ~Don Michele si lasciò tirare a ridere un po'.~ ~-
9 8 | cosuccie, e potrete dire «Lasciò detto il povero nonno, il
10 8 | Alfio appena la vide, e lasciò quello che stava facendo.~ ~
11 9 | persino padron Cipolla si lasciò andare a dire delle barzellette,
12 10 | per far contrappeso, si lasciò spenzolare sul mare che
13 11 | e che non era più sua si lasciò cadere la testa sul petto. -
14 11 | buon'anima di tuo nonno mi lasciò la Provvidenza e cinque
15 11 | fossero di piombo. Allora si lasciò vincere dalla tentazione
16 14 | pioveva dalla gronda, si lasciò condurre da compare Cinghialenta,
17 14 | persino don Franco, il quale lasciò il cappellaccio nero per
18 15 | fregarsi il mento, e poi lasciò andare: - Il matrimonio
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 19 1, 2 | Trao. - Il poveretto si lasciò cadere sulla seggiola, quasi
20 1, 3 | don Filippo!~Don Filippo lasciò stare, limitandosi a lanciare
21 1, 4 | Tutto sta ad intendersi...~E lasciò cadere un'offerta minima,
22 1, 5 | strappi la cavezza. Poi lasciò stare il nicchio che andava
23 1, 5 | nello staccarsi dal muro lasciò una pozza d'acqua, lì davanti
24 1, 6 | fine che ha!~Don Luca si lasciò scappare di bocca, mentre
25 1, 6 | vostri. - Poscia, appena egli lasciò ricadere la portiera, uscendo,
26 1, 6 | per questo...~Don Diego lasciò ricadere adagio adagio le
27 1, 7 | trattenuta il cavaliere... - si lasciò scappare il marchese, perdendo
28 2, 1 | da lontano don Filippo, e lasciò cadere la sua offerta, coll'
29 2, 2 | rispose. Lo speziale invece si lasciò scappare: - Lo so! lo so!~
30 2, 2 | Gesualdo senza dir nulla. Poi lasciò andare ciascuno per la sua
31 2, 2 | manovale, quello che ci lasciò la gamba sul ponte. Non
32 2, 4 | signore; e donna Fifì si lasciò andare anche a stringere
33 2, 4 | capisce...~- Sicuro, - si lasciò scappare incautamente don
34 2, 5 | stradicciuola deserta.~- E tre! - si lasciò scappare Rosaria vedendo
35 2, 5 | dall'amor della roba, non si lasciò commuovere neppure dalla
36 3, 1 | Ma don Ferdinando non si lasciò persuadere. Era occupatissimo
37 3, 3 | tasca, senza aprir bocca, si lasciò scappare: - Be'... be',
38 3, 3 | trecce allentate; allora lasciò cadere le braccia e si mise
39 3, 4 | la ragazza, di sfuggita, lasciò cadere il discorso sulle
40 3, 4 | tirato pei capelli, si lasciò aprir le vene, e mise il
41 4, 1 | smarrita in quel parapiglia, si lasciò sfuggire con un filo di
42 4, 2 | maccheroni, Dio liberi, ci lasciò la pelle!~Appena mastro
43 4, 2 | Don Gesualdo allora si lasciò scappare la pazienza.~-
44 4, 3 | conclusione con quell'uomo, lasciò scoppiare la bomba, un giorno
45 4, 4 | stesso canonico Lupi si lasciò sfuggire un sorrisetto.~-
46 4, 4 | il vicinato. Don Gesualdo lasciò il letto sbuffando. Non
47 4, 4 | volte non si sa mai... Lo lasciò finire, stando zitto, tenendosi
48 4, 4 | si soffiò il naso, e si lasciò andar giù sul letto supino.
49 4, 5 | Ah... Ho inteso...~E si lasciò scivolare pian piano giù
50 4, 5 | benedetto sia tuo nonno che vi lasciò le ossa!...~Infine, per
I nuovi tartufi
Atto, scena 51 1, X| che la società dei fedeli lasciò alle chiese per maggior
52 2, VII| marchesino che un ragazzo lasciò poco fa dicendo che era
Tigre reale
Paragrafo 53 6 | Voi?... Ah!»~Giorgio le lasciò la mano con un brusco movimento;
54 6 | Così vi uccidete.»~Nata si lasciò condurre, docile e obbediente
55 7 | lo stesso.»~Così dicendo lasciò cadere il mantello nelle
56 10 | e quindi La Ferlita li lasciò soli.~«Tuo marito non mi
57 13 | in una morsa, ed ella si lasciò baciare, immobile, colle
58 14 | tutta scalmanata. Erminia si lasciò abbracciare e scoppiò di
59 16 | cosa, avvisami.»~Appena lasciò Erminia, andò a rinchiudersi
60 17 | sonno». Infine Rendona lo lasciò stringendosi nelle spalle.~
Eros
Paragrafo 61 7 | Vorrei...»~La fanciulla lasciò cadergli fra le mani il
62 8 | lunghe filze di cifre, e si lasciò trascinare pei capelli in
63 10 | alla spalla di lui, e si lasciò andare.~Essa ballava in
64 11 | ballato molto!»~Alberto lasciò cadere il sorriso ingenuo
65 11 | alzatosi da tavola, e li lasciò soli.~La fanciulla guardava
66 11 | l'altro».~«Ah!»~Si alzò, lasciò i due cugini in giardino,
67 14 | come una sorella.»~Adele lasciò cadersi il lavoro di mano,
68 23 | le prese la mano, gliela lasciò. Così gli s'abbandonava.~
69 23 | immobile, bianca; infine lasciò cadere lentamente questa
70 23 | senza levare gli occhi, lasciò cadere mollemente la sua
71 26 | mano come al solito. Ei la lasciò un po' bruscamente.~Il giorno
72 27 | probabilmente.»~La contessa lasciò passare quel probabilmente,
73 30 | lontani dalla sponda Alberto lasciò i remi. La contessa guardava
74 31 | spalle. Poi tornò indietro, e lasciò per lei il suo biglietto
75 37 | tre secondi. La donna si lasciò cadere lentamente sul canapè.~
76 48 | indicibile, e per la prima volta lasciò scappar le lagrime al cospetto
77 49 | gli fece un cenno. Egli lasciò dolcemente la mano di lei.~
78 49 | medico prese il polso, e lo lasciò ricadere senza dir nulla.~«
79 49 | si rialzò lento lento, lasciò dolcemente le mani che stringevano
80 50 | 50-~ ~Alberto si lasciò condur via dalla camera
Il marito di Elena
Paragrafo 81 1 | nella via. Appena entrato si lasciò andare sul canapè, quasi
82 1 | sola, la sua Camilla. Essa lasciò sfogare il babbo, si rassettò
83 3 | babbo sempre occupato, e si lasciò andare anch'essa sulla china
84 4 | parola alla cognata; la quale lasciò cadere il cucchiaio nel
85 4 | presto.~La poveretta si lasciò cadere su di una sedia vicino
86 6 | partite di piacere. Elena lasciò cascare persino l'invito
Eva
Capitolo 87 tes | il viso tra le mani, e si lasciò cadere sulla poltrona, come
88 tes | giorni!~Quella risposta mi lasciò come istupidito; tornai
89 tes | farlo in un certo modo! - Lasciò anche scivolare la mantiglia
Storia di una capinera
Capitolo 90 1 | allorché la mia povera mamma mi lasciò sola!... Mi dissero che
Una peccatrice
Paragrafo 91 3 | finalmente perdé la pazienza e lo lasciò solo per entrare in platea.~
92 3 | in quella positura; indi lasciò quasi cadere sul parapetto
93 3 | terminasse la recita Brusio lasciò il suo posto e si recò sul
94 8 | otto o dieci giorni non mi lasciò più un minuto.~Sentivo che
95 8 | Appena fummo al largo egli lasciò i remi e venne a prendere
96 9 | braccia, un minuto dopo la lasciò ricadere sul cuscino, resa
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 97 pri | di bracia - così gli si lasciò andare.~Oh, i bei giorni
98 cod | faceva vento col fazzoletto; lasciò scivolare il manto sulle
99 cod | non seppe cosa dire, e si lasciò rimorchiare dentro il caffè.~
100 cod | Donati chinò il capo. Ella lasciò scivolare il manto sulle
101 x | una mano tremante che vi lasciò un bigliettino microscopico.
102 sto, 8 | lui che ne era colpito.~Lasciò la finestra e andò a sedere
Vita dei campi
Capitolo 103 lup | mezzo a' seminati verdi, lasciò di zappare la vigna, e andò
104 jel | campi qui -.~Jeli allora lasciò la presa senza dir nulla,
105 jel | allo stellato. Il fattore lasciò la mula sulla strada, e
106 jel | il mio consiglio, - gli lasciò detto il fattore, - cerca
107 jel | sotto la tettoja -.~Ella si lasciò baciare, fredda fredda,
108 mal | ossa! -~Invece le ossa le lasciò nella cava, Malpelo come
109 gue | Ma il reverendo, furbo, lasciò la banda ad aspettarlo fuor
110 pen | compare levò la stanga, e gli lasciò cadere fra capo e collo
111 com | gli occhi e le ali, e si lasciò scivolare un altro po'.~-
112 com | inchinò profondamente e la lasciò passare, raggiante e commossa,
113 com | Questa volta ei non si lasciò sconcertare dal sarcasmo,
Novelle rusticane
Capitolo 114 asi | che era.~Compare Neli lo lasciò a bestemmiare, e se ne andò
115 asi | dandosi dei pugni.~Ma poi si lasciò raggiungere dalla moglie,
116 asi | del fazzoletto, e se la lasciò beccare da quello del gesso,
117 pan | faccia, dopo che la Rossa si lasciò scappare una parolaccia «
118 pan | rotte dalla febbre, e si lasciò vincere dal sonno a ridosso
119 pan | Dopo qualche tempo non si lasciò più vedere nemmeno fuori
Per le vie
Capitolo 120 can | promise di tornar spesso e lasciò i denari pel funerale. Ma
121 amo | capo.~La prima volta che si lasciò rubare un bacio, al buio
122 via | secchia, ed ella gliele lasciò chinando il capo, nella
123 via | valigie anche lui, e le lasciò qualche migliaio di lire,
124 con | fretta al veder gente, e lasciò la ragazza tutta rossa.~-
Vagabondaggio
Capitolo 125 vag | messo alle strette, si lasciò scappare:~- Be', se il tuo
126 mae | arrendersi, la zitellona si lasciò scappare in un impeto di
127 art | quel modo!... Infine si lasciò condurre a un tavolinetto
128 seg | mano, e il Pizzolato li lasciò a discorrere insieme, per
129 viv | un grande abbandono. Gli lasciò la mano nella mano e chinò
130 arm | menavano via ammanettato, le lasciò detto per ultimo addio:~-
131 arm | bene lo stesso... -~Egli si lasciò abbracciare, ancora accigliato,
132 nan | cosuccia. Una volta gli lasciò andare anche un ceffone.~-
Drammi intimi
Capitolo 133 ten | uomo dabbene la giovane si lasciò persuadere, anche perché
134 vis | nelle altre stanze e la lasciò sola un momento, aveva le
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 135 ric | della signora Ginevra mi lasciò passare senza alzare gli
136 ric | affare di servizio, o si lasciò ingannare dalla somiglianza
137 giu | guardando altrove. Poi mi lasciò solo, e scese nella cabina,
138 com | la bella peccatrice si lasciò prendere dal ballo, tutta,
139 mai | desiderio, dalla passione, si lasciò trascinare a dirle tutto:
140 car | dinanzi a tutti quanti! E gli lasciò in pegno il ventaglio, tornando
141 bic | preso la mano, ed essa me la lasciò, calda ed inerte. Allora,
142 bic | stette meglio. Però non si lasciò indurre a mutar paese per
143 bic | rattristassero. Infine si lasciò vincere dalla comune gaiezza;
144 bic | coperta fino al mento.~Mi lasciò senza dirmi addio, povera
Don Candeloro e C.
Capitolo 145 ser | monosillabi insidiosi, si lasciò sfuggire:~- N'è passato
146 ope | mortificato e deluso si lasciò pure scappar di bocca:~-
147 ope | refettorio. Suor Maria Concetta lasciò la tavola forbendosi la
148 inn | marito e moglie, pure si lasciò andare a promettere le 100
149 inn | inghiottire veleno. Infine lasciò il posto a Zacco, ch'era
150 sce | fu malata, e il duca non lasciò un sol giorno la stanza
151 sce | ghiaccio. Nel testamento lasciò un ricco legato «alla sua
Racconti e bozzetti
Capitolo 152 ven | per più di un'ora, e si lasciò dietro uno strascico di
153 cap | sportello della banca, e te lo lasciò appeso al collo, col sempre
|