Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
freddina 1
freddino 1
freddissimo 1
freddo 152
freddolosa 1
freddolosi 1
freddoloso 1
Frequenza    [«  »]
152 adagio
152 andavano
152 cappello
152 freddo
152 onde
152 velleda
152 volevano
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

freddo

I Malavoglia
    Paragrafo
1 4 | Cipolla voltò le spalle freddo freddo, senza dir nulla; 2 4 | Cipolla voltò le spalle freddo freddo, senza dir nulla; e dopo 3 4 | Fortunato se ne è andato freddo freddo, senza dir nulla.~ ~ 4 4 | Fortunato se ne è andato freddo freddo, senza dir nulla.~ ~E andava 5 8 | grembiale, perché faceva freddo e tutte le porte erano chiuse, 6 10 | festa, né si badava più al freddo, o alla pioggia, e davanti 7 13 | sino a tardi, tremando di freddo e di paura, mentre egli 8 15 | voce tremante, quasi avesse freddo:~ ~- E' morta anche lei?~ ~ Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
9 1, 1 | pupille grige, con un sudore freddo sulla fronte, la voce strozzata 10 1, 4 | ombre nere in un albore freddo; disegnava l'ombra vagante 11 3, 1 | dire, balbettava, sudava freddo, aveva una convulsione nelle 12 3, 2 | che pensava? Un brivido di freddo la sorprendeva di tratto 13 4, 5 | guai, il duca col sorriso freddo, Isabella con la buona grazia 14 4, 5 | covava sotto, si sentiva freddo nella schiena.~Del resto, Tigre reale Paragrafo
15 1 | scuola quando faceva troppo freddo, o quando faceva troppo 16 3 | sua carrozza, tremante di freddo sotto un mucchio di pellicce 17 4 | lagnavasi sempre d'aver freddo e stavano a discorrere accanto 18 4 | gli domandò:~«Fa molto freddo oggi?»~«Punto. È una bellissima 19 5 | sua abitazione.~Faceva un freddo da lupi, ed ella tremava 20 5 | pur sbattendo i denti dal freddo, rideva di lui e gli diceva 21 6 | rivedremo mai più? chissà?»~Il freddo la faceva rabbrividire e 22 6 | vesti con un brivido di freddo; la fiamma alta la faceva 23 7 | sguardo del palchetto, duro e freddo come l'acciaio, luccicante 24 7 | Com'è pallido!»~«Sarà il freddo; avrò fatto le scale molto 25 18 | un brivido improvviso di freddo, sprofondò il capo nelle Eros Paragrafo
26 1 | spaventata dallo sguardo freddo ed incisivo di quell'uomo 27 2 | profilo aristocratico, un po' freddo e duro il pallore marmoreo 28 15 | voi.~Entrò Gemmati, serio, freddo; scambiò due o tre parole 29 21 | anche a lei, dicono che fa freddo. Grazie, così!... Per colpa 30 32 | faccia uno sguardo lucido e freddo come l'acciaio:~«Perché 31 35 | unghie, dignitoso, serio, freddo, ed uomo di mondo: avea 32 40 | cavaliere era calmo, serio, freddo, e avea la mano di ferro; 33 47 | Gemmati erasi mostrato un po' freddo verso l'amico, di cui il Il marito di Elena Paragrafo
34 1 | Allora donn'Anna, seccata dal freddo e dal sonno, perse la pazienza.~- 35 1 | sarà malato. Non senti che freddo? Fallo andare a letto.~Camilla 36 2 | deserta e sonora pel primo freddo d'autunno, fiancheggiata 37 2 | stelle, nel cielo profondo e freddo. Elena le fece osservare 38 2 | tutto rabbuffato, pallido di freddo e di ansietà per quella 39 5 | l'Elena quasi pel primo freddo dell'autunno inoltrato. 40 6 | agghiacciata dal primo freddo, dondolando il piede, pigliando 41 6 | lei, ma cominciava a far freddo colà. S’irritava ad ogni 42 10 | quelle stanzine ristrette, un freddo che agghiacciava il cuore Eva Capitolo
43 tes | fuoco quando avrei avuto freddo.~Ahimè! la stagione era 44 tes | troppo per lasciar sentire il freddo alle membra, - ecco perché 45 tes | al mio braccio.~«Che bel freddoesclamò ridendo e rabbrividendo 46 tes | esclamava quando non tremava dal freddo. «Oh! che bella sera!»~Quando 47 tes | Accostatevi di più» mi disse; «ho freddo.»~Le misi un cuscino sotto 48 tes | ginocchi.~«Ma voi avrete freddodiss'ella. «Facciamo a 49 tes | quella soglia, tremante di freddo e divorato dall'invidia! 50 tes | superato una gran prova.~Faceva freddo. Di fuori un vento impetuoso 51 tes | pallida e tremante dal freddo, che mi guardava con certi 52 tes | temuto di rimproverarmi il freddo glaciale che regnava nella 53 tes | potessi sacrificare al gran freddo che faceva. Ella si avvide 54 tes | mantello.»~«Andiamo.»~Faceva un freddo di gennaio; le strade erano 55 tes | guardai in viso coll'occhio freddo e scintillante di collera 56 tes | mio letto, allorché ebbe freddo e non ebbi altro da metterle 57 tes | sera avevo trovato il ponce freddo; la politica volgevasi contraria 58 tes | livido, che tremava dal freddo sotto il suo scialle, e 59 tes | riscaldato del caffè.~«Non è freddo» rispose.~«Perdio, s'è freddo, 60 tes | freddo» rispose.~«Perdio, s'è freddo, si gela.»~«Non c'è più 61 tes | nella mia strada. Avevo freddo, e mi ricordai che non avevo 62 tes | avessero desinato.~ ~Il freddo mi arrecava le convulsioni; 63 tes | sembrarono raddoppiare il sangue freddo di lui. Egli esitò un solo Storia di una capinera Capitolo
64 14 | come in quella notte.~Fa freddo, piove, sai com'è triste 65 14 | mia fronte... eppure fa freddo, vedi! La testa mi pesa, 66 14 | degli uccelletti che hanno freddo. Tutto sembra nuovo e bello; 67 14 | veggo, malgrado che faccia freddo, e il suolo sia coperto 68 15 | mentre al di fuori faceva freddo e pioveva!~Oggi abbiamo 69 15 | tappezzato di verde. Faceva freddo, il sole mi diceva addio, 70 15 | Son malata, capisci? fa freddo... bisogna pure!...~La sera 71 16 | volta ho dei brividi di freddo, delle vertigini; ma se 72 16 | vorrei bevermi questo vento freddo; vorrei godermi quei fulmini, 73 19 | un uccelletto tremante di freddo è venuto a posarsi su di 74 22 | notti inginocchiata sul freddo pavimento del coro, macero 75 26 | soffrire?~Son sola, tremante di freddo; tutto è silenzio, non si 76 36 | fiori... avevo avuto tanto freddo in quei tristi cameroni Una peccatrice Paragrafo
77 1 | qualche applauso, assai freddo, della platea, che avea 78 2 | età, alto, quasi biondo, freddo, e che parlava con una bella 79 5 | dei movimenti e nel sangue freddo inalterabile, che in lui 80 5 | potuto rimproverarlo col loro freddo contegno; [fuggiva sin anche] 81 6 | arricciandosi le basette.~Egli fu freddo, distratto, impacciato tutto 82 6 | esclamò Narcisa punta dal freddo motteggio del suo vagheggino, 83 6 | mirando col triste sangue freddo che deve dare in mano dell' 84 8 | e l'avevo veduto rimaner freddo e cortese innanzi a quelle 85 8 | trascinarmi. Lo guardavo: era freddo, pensieroso, quasi cupo.~« 86 8 | irti sulla fronte madida di freddo sudore.~Quest'addio che 87 9 | gridò Pietro spaventato dal freddo sudore di cui gli inumidiva Rose caduche Parte, Capitolo
88 1, 11| migliore.~PAOLO (sorpreso e freddo). Signore…~FALCONI. Via, 89 3, 1| Avete fretta?~ALBERTO (freddo e pensieroso). Oh… no…~ADELE. 90 3, 1| prendendogli le mani).~ALBERTO (freddo). Una visita al podere di 91 3, 7| conoscerlo?… Un sorriso freddo, una parola distratta, un 92 3, 8| Se vedessi il tuo sorriso freddo, le tue parole che ti tremano Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
93 pri | manicotto sul viso rosso dal freddo; infilava il braccio sotto 94 pri | con due o tre gradi di freddo.~Paolo chiacchierava spesso 95 pri | Silvio Pellico, faceva più freddo del solito, le ore erano 96 cod | gli si mostrava sempre più freddo. Quando i due antichi amici 97 x | e il fazzoletto che pel freddo si teneva sul viso, avevano 98 x | avevo vista. Sentii un gran freddo.~~ 99 arg | suo dispetto, quel sangue freddo, quella sicurezza, quella 100 sto, 11 | in tanto si asciugava il freddo sudore che le bagnava la Vita dei campi Capitolo
101 ned | sua famigliuola; chi ha freddo si addossa al vicino, o 102 jel | metteva al collo, quando aveva freddo. Insomma, purché ci avesse 103 jel | vino, il fazzoletto pel freddo, il batuffoletto dei cenci 104 jel | fuori il naso, in quel gran freddo. Alle volte, verso sera, 105 jel | pensato su un poco, le domandò freddo freddo:~- È vero che te 106 jel | poco, le domandò freddo freddo:~- È vero che te la intendi 107 com | brivido di stanchezza o di freddo.~Appena la carrozza si fermò Novelle rusticane Capitolo
108 re | cappellino, e il naso rosso dal freddo; e accorrevano persino i 109 mal | un lupo che abbia fame e freddo. In tal modo coloro che 110 mal | sgridava che quel bagno freddo gli avrebbe fatto tornare 111 orf | andarmene a letto collo stomaco freddo. Anche l'altra notte, mentre 112 orf | mezzo al cortile col muso freddo e le orecchie pendenti, 113 asi | sterpi nudi che tremavano di freddo, col volo breve e il sibilo 114 asi | rabbrividivano e tremavano al freddo come avessero la parola.~ 115 asi | di pesce morto, il muso freddo, e per la pelle gli correva 116 pan | tener l'uscio chiuso, pel freddo, e dallo sportello non si 117 pan | concerto per la viottola, al freddo dell'alba bianca, e la mamma 118 pan | appena sin , e metteva freddo nelle ossa. Le pecore allora 119 pan | rispondetemi? Mamma avete freddo? - Ella non fiatava, colla Per le vie Capitolo
120 pia | notti sono corte; non è freddo; fin dopo il tocco c'è ancora 121 pia | dei signori dove non c'è freddo, e l'Adele che ha trovato 122 pia | tutti appannati dal gran freddo che è di fuori; così quelli 123 veg | tremavano come avessero freddo, e le spalle pure trasalivano, 124 veg | Carlotta aspettava di fuori, al freddo, è vero; ma Pinella era 125 can | con quel visetto rosso dal freddo, e quegli occhi belli che 126 amo | scialletto bianco che metteva freddo a vederlo, e un bel mazzo 127 amo | colla Olga non sentiva né il freddo, né la stanchezza, e l'avrebbe 128 amo | potresti pigliare un brum, col freddo che fa. Sento la neve dai 129 via | caccia al pranzo, tremante di freddo sotto il mantello di seta, Vagabondaggio Capitolo
130 vag | Compare Cosimo, sudando freddo, col naso in aria, le contava 131 vag | vagabondaggio: la fame, il freddo, le notti senza ricovero, 132 art | che sentiva tremare di freddo sotto il suo braccio, nella 133 art | così buona compagnia eh? Un freddo secco che fa bene allo stomaco. 134 seg | educazione! - ribatté l'altro, freddo freddo, e colle mani in 135 seg | ribatté l'altro, freddo freddo, e colle mani in tasca.~- 136 col | Zanghi, steso sul letto, freddo, colla barba arruffata, Drammi intimi Capitolo
137 dra | rispose:~- Sempre! -~E sentì freddo sulla nuca, alla radice 138 dra | affranta, intirizzita dal freddo. La casa vasta e deserta 139 bar | cercavano se aveva preso freddo, se si era bagnate le mani, I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
140 mai | sapeva trovare, il sangue freddo nei momenti difficili che 141 dra | asciugandosi col fazzoletto il freddo sudore che le bagnava le 142 dra | rispose:~- Sempre! -~E sentì freddo nella nuca, alla radice 143 dra | affranta, intirizzita dal freddo. La casa vuota e deserta 144 dra | sentendosi anch'esso un sudore freddo alla radice dei capelli.~- 145 bol | VIOLA! Ritorno dal paese freddo delle ombre, dove anche 146 bol | la vostra memoria. Ora ho freddo, e la nebbia è calata anche Don Candeloro e C. Capitolo
147 mar | sottanina, e tremava dal freddo.~- Hai paura forse? - chiese 148 pag | la veletta imperlata dal freddo.~- ! Fatemi suonare quei 149 voc | indiscrete che facevano sudar freddo il povero don Basilio: - 150 voc | Giacomino, il quale batteva freddo colla sposa e si faceva 151 sce | il velo sul viso serio e freddo, senza una parola, senza Racconti e bozzetti Capitolo
152 car | lisciavano le penne, gonfi dal freddo, sulle spine della siepe.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License