I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | fondo alla stradicciuola, adagio adagio, e a lunghi intervalli
2 2 | alla stradicciuola, adagio adagio, e a lunghi intervalli si
3 6 | mentre la paranza mareggiava adagio adagio fra il largo cerchio
4 6 | paranza mareggiava adagio adagio fra il largo cerchio dei
5 6 | canzoette ognuno per suo conto, adagio adagio, per non addormentarsi,
6 6 | ognuno per suo conto, adagio adagio, per non addormentarsi,
7 6 | quale comparve finalmente adagio adagio - ma quando voleva
8 6 | comparve finalmente adagio adagio - ma quando voleva sapeva
9 7 | diceva compare Turi versando adagio adagio dell'acqua sulla
10 7 | compare Turi versando adagio adagio dell'acqua sulla testa di '
11 9 | Piedipapera, e scese dal muro adagio adagio.~ ~In quel crocchio,
12 9 | e scese dal muro adagio adagio.~ ~In quel crocchio, invece
13 9 | Cipolla, soffiandosi il naso adagio adagio. che vi fareste ammazzare
14 9 | soffiandosi il naso adagio adagio. che vi fareste ammazzare
15 9 | Ntoni a dirgli di andare adagio; soggiungeva Piedipapera;
16 9 | intanto stormiva ancora, adagio adagio, e le ghirlande di
17 9 | stormiva ancora, adagio adagio, e le ghirlande di margherite,
18 10 | Ntoni, menando il remo adagio adagio perché la corrente
19 10 | menando il remo adagio adagio perché la corrente non li
20 10 | e la vite si dondolava adagio adagio sulla finestra. Il
21 10 | vite si dondolava adagio adagio sulla finestra. Il vecchio
22 11 | Alessi, il quale vuotava adagio adagio i barilotti, e li
23 11 | il quale vuotava adagio adagio i barilotti, e li passava
24 11 | Alessi a menare il remo adagio adagio per non fare deviare
25 11 | a menare il remo adagio adagio per non fare deviare la
26 13 | morire anche lui; ma poi adagio adagio tornava all'osteria,
27 13 | anche lui; ma poi adagio adagio tornava all'osteria, e la
28 14 | coraggio; e Vanni Pizzuto adagio adagio chiuse l'uscio, dopo
29 14 | e Vanni Pizzuto adagio adagio chiuse l'uscio, dopo di
30 14 | paura.~ ~Nello scendere adagio adagio per gli scogli, tenendosi
31 14 | Nello scendere adagio adagio per gli scogli, tenendosi
32 14 | la bocca aperta. Infine adagio adagio cadde sulla sedia,
33 14 | bocca aperta. Infine adagio adagio cadde sulla sedia, e parve
34 15 | andava via con Alfio Mosca, adagio adagio, pel camerone che
35 15 | con Alfio Mosca, adagio adagio, pel camerone che pareva
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 36 1, 2 | gambe, aggiunse, scendendo adagio adagio:~- E del resto...
37 1, 2 | aggiunse, scendendo adagio adagio:~- E del resto... sentite,
38 1, 3 | da lei stessa, e tossiva, adagio adagio, chinando il capo;
39 1, 3 | stessa, e tossiva, adagio adagio, chinando il capo; il vestito
40 1, 3 | il quale veniva dietro adagio adagio, contando i sassi.~-
41 1, 3 | quale veniva dietro adagio adagio, contando i sassi.~- Nulla...
42 1, 4 | a vossignoria!~Mangiava adagio adagio, colla persona curva
43 1, 4 | vossignoria!~Mangiava adagio adagio, colla persona curva e il
44 1, 5 | pensieroso, masticando adagio adagio. Diodata guardava
45 1, 5 | pensieroso, masticando adagio adagio. Diodata guardava anche
46 1, 6 | Don Diego lasciò ricadere adagio adagio le mani della sorella,
47 1, 6 | Diego lasciò ricadere adagio adagio le mani della sorella, quasi
48 1, 7 | rispose il marchese salendo adagio adagio.~- Son uscito prima
49 1, 7 | marchese salendo adagio adagio.~- Son uscito prima per
50 1, 7 | Grazia allora entrò svolgendo adagio adagio il tovagliuolo, e
51 1, 7 | allora entrò svolgendo adagio adagio il tovagliuolo, e ne cavò
52 2, 2 | Silenzio per ora!... Andiamo adagio! Sapete com'è?... a chi
53 2, 2 | di... bacco!~- Ehi, ehi! Adagio, signor capitano! Sono il
54 2, 4 | barba al suo superiore, adagio adagio, facendo il comodo
55 2, 4 | al suo superiore, adagio adagio, facendo il comodo suo,
56 2, 5 | passi di Ciolla che saliva adagio adagio. Egli entrò col cappello
57 2, 5 | Ciolla che saliva adagio adagio. Egli entrò col cappello
58 3, 2 | Spesso, la sera, scendeva adagio adagio dal lettuccio perché
59 3, 2 | la sera, scendeva adagio adagio dal lettuccio perché la
60 3, 3 | lo toccava, lo chiamava adagio adagio; ma lui zitto. Poi
61 3, 3 | toccava, lo chiamava adagio adagio; ma lui zitto. Poi tornava
62 4, 4 | Ehi? Che facciamo?... Adagio, signori miei!.. Non cominciamo
Eros
Paragrafo 63 30 | braccia della contessa.~«Adagio, cara!» esclamò la madre
Il marito di Elena
Paragrafo 64 1 | sicché la Camilla istessa adagio adagio trasse il fazzoletto
65 1 | la Camilla istessa adagio adagio trasse il fazzoletto di
66 4 | parole, mentre scendeva adagio adagio la scala, tenendosi
67 4 | mentre scendeva adagio adagio la scala, tenendosi alla
68 4 | coll'anello, e disse:~- Adagio! Quanto a perdonare, perdono;
69 5 | del cielo.~Elena camminava adagio sull'erba secca, in quell'
70 6 | esclamò Elena, ritirando adagio adagio la mano.~- Mi permettete
71 6 | Elena, ritirando adagio adagio la mano.~- Mi permettete
72 13 | di lui: - È mio!~Si rizzò adagio adagio, poiché le ginocchia
73 13 | È mio!~Si rizzò adagio adagio, poiché le ginocchia gli
Rose caduche
Parte, Capitolo 74 1, 6| vera filosofia!~FALCONI. Adagio colla filosofia, commendatore!
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 75 pri | contare i sassi, camminando adagio, con due o tre gradi di
Vita dei campi
Capitolo 76 jel | sere di estate che salivano adagio adagio come la nebbia, il
77 jel | estate che salivano adagio adagio come la nebbia, il buon
78 jel | capriccioso, e se ne viene adagio adagio, gingillandosi colle
79 jel | capriccioso, e se ne viene adagio adagio, gingillandosi colle macchie
80 jel | parapetto del ponticello, e Jeli adagio adagio spingeva l'armento
81 jel | ponticello, e Jeli adagio adagio spingeva l'armento verso
82 jel | tempo, spingendosi innanzi adagio adagio le giumente per i
83 jel | spingendosi innanzi adagio adagio le giumente per i viottoli
84 jel | sonnecchiava, spingendo adagio adagio una gamba dietro
85 jel | sonnecchiava, spingendo adagio adagio una gamba dietro l'altra,
86 jel | facendo sciogliere il caglio adagio adagio:~- Ora Mara si è
87 jel | sciogliere il caglio adagio adagio:~- Ora Mara si è fatta più
88 pen | dottore che se ne venìa adagio adagio, un po' stanco delle
89 pen | dottore che se ne venìa adagio adagio, un po' stanco delle visite,
Novelle rusticane
Capitolo 90 re | quali si rosicavano l'orzo adagio adagio, perché non glielo
91 re | rosicavano l'orzo adagio adagio, perché non glielo rubassero.~
92 mis | Poi l'uscio si schiuse, adagio adagio, con uno spiraglio
93 mis | uscio si schiuse, adagio adagio, con uno spiraglio più nero
94 orf | grembiale, e se ne andava adagio adagio, soffiandovi sopra.~-
95 orf | grembiale, e se ne andava adagio adagio, soffiandovi sopra.~- Dove
96 orf | cominciò a mangiucchiare adagio adagio, seguitando a borbottare
97 orf | cominciò a mangiucchiare adagio adagio, seguitando a borbottare
98 rob | di Mazzarò che tornavano adagio adagio dal maggese, e i
99 rob | Mazzarò che tornavano adagio adagio dal maggese, e i buoi che
100 asi | raggiungere dalla moglie, la quale adagio adagio andava contando di
101 asi | moglie, la quale adagio adagio andava contando di nuovo
Per le vie
Capitolo 102 bas | sopraggiungere di un legno che va adagio, dondolando come una culla,
103 can | involto in mano, ripiegandolo adagio adagio, e lo offrì alla
104 can | mano, ripiegandolo adagio adagio, e lo offrì alla Màlia,
105 sto | leccava il cucchiarino, adagio adagio, guardandolo negli
106 sto | leccava il cucchiarino, adagio adagio, guardandolo negli occhi.
107 ost | scappata, e contava nella tasca adagio adagio i soldi che gli restavano.~
108 ost | contava nella tasca adagio adagio i soldi che gli restavano.~
109 via | pure che egli sgomberava adagio adagio dalla stanza di sopra.
110 via | che egli sgomberava adagio adagio dalla stanza di sopra. Lo
111 con | il vizio di bere. Infine, adagio adagio, si fece una gran
112 con | di bere. Infine, adagio adagio, si fece una gran calma
Vagabondaggio
Capitolo 113 vag | posandolo di nuovo in terra adagio adagio. Allora compare Cosimo
114 vag | di nuovo in terra adagio adagio. Allora compare Cosimo sbigottì,
115 vag | di un basto, masticando adagio adagio. Lo zio Carmine non
116 vag | basto, masticando adagio adagio. Lo zio Carmine non brontolava
117 vag | cappello alto, passeggiando adagio adagio, e si fermarono a
118 vag | alto, passeggiando adagio adagio, e si fermarono a contrattare
119 vag | nero, e si mise a mangiarlo adagio adagio con un pezzo di cipolla.
120 vag | mise a mangiarlo adagio adagio con un pezzo di cipolla.
121 vag | Infine la ragazza se ne andò adagio adagio, rasente al muro.~ ~
122 vag | ragazza se ne andò adagio adagio, rasente al muro.~ ~Poco
123 mae | la scopa per la scuola, adagio adagio, movendo le seggiole
124 mae | scopa per la scuola, adagio adagio, movendo le seggiole una
125 mae | pane sottili, masticando adagio, e come soprapensieri. Soltanto,
126 mae | donna Mena, che la svincolò adagio adagio. La stanza era già
127 mae | che la svincolò adagio adagio. La stanza era già oscura,
128 art | non gli badava, e scese adagio adagio la scaletta col mantelletto
129 art | gli badava, e scese adagio adagio la scaletta col mantelletto
130 art | singhiozzi; andava riponendo adagio adagio nella borsetta i
131 art | andava riponendo adagio adagio nella borsetta i guanti
132 art | volevano fargli festa:~- Adagio! adagio, miei cari! Questi
133 art | fargli festa:~- Adagio! adagio, miei cari! Questi qui sono
134 seg | lampione, e disse, masticando adagio le parole:~- Scusate amico.
135 nan | pensando. Però faceva le cose adagio, da uomo uso ad allungare
136 nan | agitando due o tre volte adagio adagio il fiocco del berretto,
137 nan | agitando due o tre volte adagio adagio il fiocco del berretto,
138 lac | nella via, socchiudendo adagio adagio le persiane; e la
139 lac | via, socchiudendo adagio adagio le persiane; e la luce che
Drammi intimi
Capitolo 140 chi | insegnata lui. Egli camminava adagio adagio, levando i piedi
141 chi | lui. Egli camminava adagio adagio, levando i piedi alti nel
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 142 ric | se ne accorse, e ritirò adagio adagio i piedini, facendosi
143 ric | accorse, e ritirò adagio adagio i piedini, facendosi rossa.
144 com | cartoncino litografato, cavava adagio adagio le mani scintillanti
145 com | litografato, cavava adagio adagio le mani scintillanti di
146 bol | scrivo. Il sole m'ha lasciato adagio adagio, e col sole le liete
147 bol | sole m'ha lasciato adagio adagio, e col sole le liete fantasie
Racconti e bozzetti
Capitolo 148 ino | ammonticchiavano addosso adagio adagio; sembrava si gonfiassero,
149 ino | ammonticchiavano addosso adagio adagio; sembrava si gonfiassero,
150 cac | volta, bestia! -~Masticava adagio, facendo i bocconi grossi,
151 cac | Si alzò finalmente, adagio adagio, e si mise a girondolare
152 cac | alzò finalmente, adagio adagio, e si mise a girondolare
|