Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fedeli 11
fedeltà 5
fegato 21
felice 149
felici 28
felicissima 3
felicissimo 6
Frequenza    [«  »]
149 bestia
149 correre
149 cugina
149 felice
149 luna
149 osteria
148 massaro
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

felice

I Malavoglia
    Paragrafo
1 Int | sino allora relativamente felice, la vaga bramosìa dell'ignoto, Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
2 1, 3 | disgraziato!... La gente mi crede felice e contento...~Guardava giù 3 4, 1 | E pure Isabella non era felice. L'aveva vista in tale stato, I nuovi tartufi Atto, scena
4 2, III | Giovinezza!~Emilia. Età felice!~Ferdinando. Età critica 5 2, XIV | sarai onorevole ma sarai felice!~ ~ ~ 6 3, III | che se ho a cuore che sia felice e contento, per quanto potrà 7 3, III | che vorrei veder sempre felice; ma questo non prova ch' 8 3, III | con galanteria) Si è tanto felice anche nella lusinga di essere 9 3, III | Purché il mio protetto sia felice. Addio.~Giulia. Ci rivedremo?~ 10 4, II | famiglia.~Giorgio. Sarò felice di appartenere a questa 11 4, VI | Giorgio... come sono felice!...~Emilia. Dio sia lodato 12 4, VIII| di tornare oscuro ma felice in seno alla mia famiglia... Tigre reale Paragrafo
13 4 | faccia di quella dimora felice.~Al di dentro quella dimora 14 4 | di dentro quella dimora felice avea un altro aspetto. Nella 15 6 | bel paese, e voi sarete felice!»~Erano presso l'uscio a 16 6 | dicevami che lo rendevo felice, che mi avrebbe amato eternamente, 17 6 | m'importava? io ero stata felice di provare a lui che gli 18 8 | La Ferlita possa essere felice anche colla catena del matrimonio 19 8 | catena!» «Io domando di esser felice più tardi che si può.» « 20 9 | giornata. Senza sapere di esser felice, godeva istintivamente di 21 10 | stai? sei contenta? sei felice? Adesso, vedi, non posso 22 10 | Ferlita, a patto che ti renda felice. Non ti dirò che quando 23 11 | ammogliato?» mi domandò.~«Si.»~«È felice?»~«Lo credo.»~Ammutolì e 24 13 | Ho il diritto ad essere felice anch'io... Che m'importa 25 13 | mormorò Nata. «Quanta gente felice ci sarà a quest'ora!»~Giorgio 26 15 | paura di indovinarlo, era felice di ignorarlo. Quando il Eros Paragrafo
27 7 | A nulla.»~«Non ti senti felice?»~«... Sì!»~«Che ora è?» 28 7 | Sì sentiva immensamente felice: era la prima volta che 29 12 | agli occhi.~«Oh, perché son felice!... Guarda che matta!»~Stettero 30 31 | quel che provava, se era felice oppur no, sentiva un gran 31 39 | Come meritate di esser felice! Se quello sciagurato avesse 32 40 | singolare.~«Siete stata felice qualche voltadomandò 33 41 | Oh!»~«Siete stata più felice di me, cuginadomandò 34 42 | giulivo entusiasmo di chi è felice - un tal riverbero del suo 35 44 | sua fronte, e lo credeva felice.~Essi s'incontravano sovente 36 44 | ritorniamo a Belmonte?»~«Sei felice almeno, Adele mia?»~«Tanto!» 37 45 | esser geloso io di te! Sei feliceaggiunse vedendo rientrare Il marito di Elena Paragrafo
38 5 | dileguava. Ella era realmente felice, nel pieno sviluppo della 39 5 | come il Barone per renderti felice.~Quel paesaggio, quelle 40 5 | di tutto ciò. Lo credeva felice come lei era felice, avrebbe 41 5 | credeva felice come lei era felice, avrebbe voluto correre 42 5 | Barone. Si sentiva ricca e felice. Allora, stranamente commossa, 43 5 | giardino. Ella era tanto felice che non si accorgeva dei 44 5 | voglio bene! Come mi sento felice!~E sporgendo il viso verso 45 6 | le diceva che con lei era felice, e non pensava ad altro; 46 6 | vagabondo, rispondeva che era felice anche lei, ma cominciava 47 12 | è d'impararle ad essere felice, la povera creaturina, a 48 12 | son finiti?... Dimmi, sei felice anche te?~Elena diceva di 49 12 | voleva solo che Elena fosse felice, e dopo tutti i guai che 50 12 | sopraffatto dal lavoro, era felice allorché poteva rubare qualche 51 13 | carreggiata. - Quanto era felice, al pensare che ella era 52 13 | fermare la carrozzella, tutto felice d'incontrarla, di dirle Eva Capitolo
53 tes | giammai - fantasma di un'ora felice che si dimentica prima ancora 54 tes | quell'invito. Eppure ero felice, tutto solo nella mia cameretta, 55 tes | mossi... e se piangevo ero felice che nessuno mi vedesse piangere.~ 56 tes | piacete, vi piaccio, e son felice di dirvelo, ecco! Domani... 57 tes | fiduciosa, con abbandono, felice di espandersi così sinceramente, 58 tes | annoiarmi anche quando sono felice!»~Stette ad ascoltare, e 59 tes | Sentivo che ero tremendamente felice. Passavo i giorni sognando 60 tes | Ascoltami; se vuoi essere felice contentati di amarmi e di 61 tes | contentezza.~«Quanto sono felice, mio Dioesclamava, senza 62 tes | obbedito.»~ ~Credetti di esser felice. Ella mi apparteneva intieramente; 63 tes | me, bella, serena, quasi felice anche nel sonno - lei che 64 tes | possibile che tutta quella gente felice potesse credere che a venti 65 tes | gli raggiavano, sembrava felice, doveva esser buono. Me 66 tes | Era giovane, amato, ricco, felice, aveva del cuore, e quel 67 tes | Voglio conoscerlo questo felice mortale che vi paga i baci Storia di una capinera Capitolo
68 1 | al convento. Quanto sarei felice se tu fossi qui, con me, 69 1 | esserne prive?~Come son felice, mio Dio! Ti rammenti di 70 1 | cose. Adesso sono allegra, felice, e mi stupisco come tutta 71 1 | disgraziata se non devo esser felice che allorquando tutti gli 72 1 | dippiù ed essere maggiormente felice; mi pare che tutte quelle 73 1 | diverti, se sei contenta, felice come me, se pensi alla tua 74 3 | mostrarti quanto io son felice, mio Dio! felice come non 75 3 | io son felice, mio Dio! felice come non potrei desiderare 76 4 | Quasi quasi mi parve d'esser felice...~Marianna mia! perdonami! 77 4 | raccoglimento claustrale. Io son felice di poterne parlare almeno 78 6 | che sei allegra, che sei felice, scrivimi, scrivimi spesso. 79 7 | scrivessi di essere allegra, felice, due mesi or sono? Come 80 8 | essere gaia, spensierata e felice... Tu mi aprirai le braccia...~ 81 8 | con me. Se sapeste com'ero felice!» E diceva questo in certo 82 11 | allorché lo ascolto son felice; quando mi guarda tremo; 83 11 | dovuto provare giammai: è felice, si sente più vicino a Dio, 84 11 | se lo fossi, come sarei felice! È un dubbio continuo, un' 85 11 | logora, mi vince, e mi rende felice soggiogandomi... la desolazione 86 12 | diceva soltanto: «Quanto son felice!». «Anch'io!» risposi quasi 87 12 | sognare e di pensare di esser felice...~ ~ ~ ~ 88 15 | Natale? sei contenta? sei felice?~Voglio stordirmi; voglio 89 18 | belli! che sono stata tanto felice qui!~Mi son riconciliata 90 22 | fede.~Tu mi scrivi che sei felice, che sei contenta anche 91 23 | Giuditta è contenta, felice... Non ho avuto il coraggio 92 24 | color di rosa, sembrava felice. Lui le stava accanto; aveva 93 25 | Il mio caro babbo sembra felice che anch'io prenda stato, 94 25 | Marianna mia? Mi scrivi che sei felice! Così sia! Ma non dimenticare 95 25 | trovarmi. Se sapessi come sono felice in quei pochi e rari momenti 96 25 | che sei sposa, tu che sei felice, dimmi com'è fatta quella 97 37 | infine l'ha battuta!... felice! felice lei! Sulla strada 98 37 | l'ha battuta!... felice! felice lei! Sulla strada si odono 99 48 | guardarlo. Oh! Dio! come sono felice, Marianna! come sono felice, 100 48 | felice, Marianna! come sono felice, Dio mio! Dio mio! Grazie! Una peccatrice Paragrafo
101 2 | cercasse, egli fu ebbro... felice di una sensazione nuova, 102 8 | Pietro!... tu puoi farmi felice con una parola... Mi ami 103 8 | Pietro!... tu puoi farmi felice con questa parola...»~«Ma 104 8 | Pietro! non vedi che son felice, ora?!...»~Egli rimase triste 105 8 | passa nel mio, per farmi felice anche con una menzogna! 106 8 | ch'egli viva! ch'egli sia felice!... io non potrò mai essergli 107 8 | imporsi per me!... Ch'egli sia felice... anche con un'altra!...»~ 108 8 | nel delirio dell'esser felice, che forse all'uomo non 109 9 | svenire... Oh! come son felice!... Dio mio! come son felice!...»~ 110 9 | felice!... Dio mio! come son felice!...»~Mentre quella testolina 111 9 | della felicità... Son tanto felice, mio Pietro!... Fammi questo Rose caduche Parte, Capitolo
112 1, 3 | Io sono certa che renderà felice la donna che sposerà.~CONTESSA. 113 1, 14 | il signor Avellini… Siate felice anche con un altro!… Io 114 2, 4 | commendatore sarà stato felice di confessarsi dalla parte 115 2, 6 | ammogliarvi. Voi renderete felice vostra moglie!~PAOLO (freddamente 116 3, 1 | mia vergogna!… ed io ero felice di darti tutto perché così 117 3, 3 | compagnia!~LUCREZIA. Come? Non è felice anche lei? Che le manca? ( 118 3, 3 | si il cuore si è così felice che si crede quella felicità 119 3, 4 | discorsi a lei ch'è così felice… e a me… che non ho di che 120 3, 7 | indulgente di voi… son davvero feliceringrazio la fortuna che 121 3, 7 | sospiro). Forse!…~CONTESSA. Felice lei che ne dubita! Ma noi!… 122 3, 8 | lagrime). Mi basterà sapervi felice!~ALBERTO. Come siete buona, 123 3, 17 | questa lettera… sarò forse felice… mi dirà che… vorrei…~PAOLO ( Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
124 pri | di sentirselo dire, era felice per la prima volta di non 125 arg | E se vi amassi, sareste felice?~- Sì.~- E questa felicità Vagabondaggio Capitolo
126 mae | di voce:~- No. Sono tanto felice! -~La luna dal finestrino 127 mae | sentimento.~Carolina aspettava, felice, tutta piena di una vita 128 mae | obbedienza filiale. «Siate felice! siate felice! lontana o 129 mae | filiale. «Siate felice! siate felice! lontana o vicina, in vita 130 arm | era abbandonata timorosa e felice. Era stato un bel sogno, Drammi intimi Capitolo
131 dra | mamma.~- E... e... sarai felice -.~La figlia le fissava 132 dra | Roberto e lei.~- Fatela felice, Roberto -.~Danei era nervoso, 133 dra | che era contenta, che era felice, e più tardi accennò anche 134 dra | la madre chiese:~- Sei felice?~- Sì, mamma!... Tanto felice! -~ 135 dra | felice?~- Sì, mamma!... Tanto felice! -~Anna sola sembrava calma. 136 ten | passo a trovar l'innamorato, felice lui!-~La ragazza, vedendo I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
137 ric | vorrebbero lasciare... - Felice lei che andrà così lontano, 138 ric | io, come vorrei venire! - Felice lei piuttosto, che rimane 139 giu | pensare a me?... Come ero felice di sentirti parlare, di 140 giu | sulla bocca avidamente, felice di sentire che già si abbandonava, 141 pri | civettando. È vero, sì. Com'ero felice di vedervi fare il muso 142 pri | anima. -~Quanto m'avete resa felice, e come m'avete guastata! 143 bic | sala da ballo. - Ma così felice, sotto la carezza dei binoccoli 144 dra | mamma.~- E... e... sarai felice -.~La figlia le fissava 145 dra | contessa e Roberto:~- Fatela felice! - disse lei.~Danei era 146 dra | divertiva tanto, che era tanto felice, e più tardi accennò anche 147 bol | senza cloralio, quanto sarei felice! Vedete quanto poco ci vuole Don Candeloro e C. Capitolo
148 tra | a usci chiusi. Bibì era felice come un Dio, viaggiando 149 voc | matrimonio che doveva far felice la sua creatura...~ ~Essa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License