I Malavoglia
Paragrafo 1 4 | diventa birbante».~ ~E il pensiero dei lupini gli ficcava più
2 4 | nella testa ci aveva un pensiero fisso, che la martellava,
3 12 | avevano fatto venire il pensiero di maritarlo, e correva
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 4 1, 2 | buon'anima! Senza darsi un pensiero al mondo della mamma o dei
5 1, 5 | Ecco!... Nessuno si dà pensiero dei guai che ci càpitano!...
6 2, 4 | dell'aria, del sogno, del pensiero... di lui pure, don Ninì!...~-
7 2, 5 | Bene. Di ciò non mi darei pensiero. Non è la prima e l'ultima.
8 4, 2 | voluto darmela!... - Il pensiero della figlia era un altro
I nuovi tartufi
Atto, scena 9 Ap | amico: Enrico, benché il pensiero della capitale lo stuzzichi,
10 Ap | mettersi in capo il brutto pensiero di rappresentare il paese.
11 Ap | dottore, ritorna all'antico pensiero di andare a Firenze. Gioia
Tigre reale
Paragrafo 12 5 | corrugata, vagabondando col pensiero, rispondendo per monosillabi,
13 5 | sembravagli di seguire il pensiero di quella donna che doveva
14 5 | diritto di leggerle nel pensiero. Vorrei avere il diritto
15 5 | erano a mille miglia dal pensiero che si fossero amati, che
16 7 | lui non vi metterebbe in pensiero, ma sapete, nella vostra
17 7 | cercherete dappertutto col pensiero, anche quando sarò morta.
18 7 | Santa Maria Novella; l'unico pensiero, di cui egli avesse una
19 10 | si scosse come se il suo pensiero, partito dall'anticameretta
20 11 | disse per altro essere in pensiero pel suo Giannino che da
21 12 | chissà dove correrà il suo pensiero! chissà quanto avrà sofferto
22 14 | canzone venuta col maggio. Il pensiero della povera madre errava
23 15 | occupazioni della giornata un pensiero dispotico gli attraversava
24 15 | non era stato là... il suo pensiero rifuggiva dal cercarlo dove
25 15 | sua voce, di seguirlo col pensiero nelle lontane regioni che
26 15 | ignoti paesi dove il suo pensiero soleva seguir Carlo; non
27 15 | saziarsi di mirarlo, e il suo pensiero errava lontano; le pareva
28 15 | cugini seduti accanto, un pensiero gli avea attraversato la
29 17 | viso nell'ombra. Il suo pensiero rifaceva continuamente lo
30 17 | Giorgio v'immergeva il suo pensiero affaticato con l'energia
31 18 | letizia a far riandare il pensiero a quella notte angosciosa,
Eros
Paragrafo 32 2 | analisi della parola e del pensiero; a sedici anni era diventato
33 5 | luccicava ancora nel suo pensiero, come un raggio di sole
34 5 | come rispondendo ad un pensiero insistente.~«Sì...»~«Anche
35 10 | gettato, e si allontanò sopra pensiero. Stava da qualche tempo
36 12 | dunque gli s'inchiodo nel pensiero. ~«Dunque sarei proprio
37 26 | giammai creduto possibile un pensiero di Velleda per quell'uomo.
38 31 | dinanzi agli occhi. Il suo pensiero era inerte e vertiginoso;
39 38 | esaltavasi al pericolo di lei, al pensiero delle lagrime che non poteva
40 39 | bocca, vi lasciava vagare il pensiero e riposare il cuore, e allorché
41 44 | venire a turbare il suo pensiero ed a mettere in pericolo
42 44 | donna sorrideva forse il pensiero di mettere ai piedi dell'
43 45 | sullo specchio, e il suo pensiero era corso di lancio ad Adele.
44 45 | uno sbalzo capriccioso del pensiero.~Alberto rispose al complimento
45 46 | strana intermittenza, il pensiero che lo preoccupava dippiù.
46 47 | lei. Di tanto in tanto un pensiero serpeggiava (è questa la
Il marito di Elena
Paragrafo 47 3 | Accompagnavano macchinalmente col pensiero i carri che sfilavano come
48 3 | conchiudeva donn'Anna, è un gran pensiero quello di dar stato ai figliuoli.
49 6 | non gli si levava più dal pensiero. Egli passava i giorni sulla
50 7 | cosa della sua donna, un pensiero, un'attenzione, qualche
51 8 | guardingo esame di se stesso il pensiero di lei, il quale scorazzava
52 10 | uno lontano dall'altro col pensiero, uniti soltanto dalle preoccupazioni
53 10 | stesso, la sua gioia, il pensiero di tutti i giorni, lo scopo
54 10 | qualcosa in cui c'era ancora il pensiero di Elena senza che si vedesse
55 11 | cucina cigolava.~Il suo pensiero correva da Elena alla serva,
56 11 | impazienza. Ad un tratto cotesto pensiero si arrestò sull'Elena, all'
57 11 | inchiodavano ferocemente nel pensiero! Non per lui, per un altro
58 11 | tutta la vita, senza un pensiero che non fosse comune? Che
59 11 | addosso.~Egli ritardava col pensiero il momento di quella prova
60 11 | posto per altri baci, mai un pensiero che per lui non fosse! Il
61 13 | avrebbe messo la favilla, il pensiero, il soffio, il fiato? Egli
62 13 | stanzaccia tutta vibrante del pensiero di lei. Ella ascoltava,
63 13 | far battere la campagna al pensiero, lontano dalla loro situazione.
64 13 | tutto l'essere mio, mai un pensiero... mai un atto... Elena!...~-
65 13 | tutto invaso e commosso dal pensiero di lei, onde procurarle
66 15 | sinceramente di non aver più un pensiero che non fosse per suo marito,
67 16 | lineamenti di suo marito! Non un pensiero per lui! non un pensiero
68 16 | pensiero per lui! non un pensiero per sua figlia? - Allora
69 16 | della sua cameretta, il pensiero delle altre ore di angoscia,
Eva
Capitolo 70 tes | faceva correre il vostro pensiero alle cortine della sua alcova,
71 tes | seguii cogli occhi e col pensiero - e il pensiero corse lontano
72 tes | occhi e col pensiero - e il pensiero corse lontano verso tutte
73 tes | sua bizzarra mobilità di pensiero: «Fate anche dei ritratti?»~«
74 tes | cui non avevo rivolto il pensiero prima senza una spina nel
75 tes | correre incessantemente il mio pensiero stanco dietro certe larve
76 tes | quasi ostinatamente il mio pensiero, e parevami che mi ricordassi
77 tes | mente, e fermavo il mio pensiero in mezzo a tante domestiche
78 tes | tutta cotesta confusione di pensiero che sento in così fragile
Storia di una capinera
Capitolo 79 1 | tutta l'anima, e il mio pensiero non è imprigionato sotto
80 2 | chiavistelli! Allora il mio pensiero correva ai poveri carcerati
81 2 | della finestra, il mio primo pensiero si è la contentezza di trovarmi
82 11 | Aggiungi a tutto questo il pensiero della mia condizione, il
83 13 | pare d'impazzire al solo pensiero che egli possa dimenticarsi
84 14 | pesa, la mano mi trema, il pensiero è confuso, vacillante. Mi
85 14 | risvegli, e a misura che il pensiero corre ad una cosa cara si
86 16 | ritegno; non ho che un solo pensiero; sono uscita come una pazza
87 21 | calma che viene da Dio e dal pensiero che così si abbrevia il
88 22 | lagrime.~E poi un altro pensiero... un altro fantasma...
89 22 | mie labbra!... e il mio pensiero si è arrestato su di lui!...
90 40 | tenta invano asilarsi nel pensiero della misericordia celeste...
91 41 | voglio rimaner più sola; il pensiero è il nostro male, la nostra
92 41 | rassegnata nel solo vostro pensiero.~ ~ ~
93 42 | tentatore che si chiama pensiero s'insinua a tradimento in
Una peccatrice
Paragrafo 94 1 | hai abbandonato senza un pensiero.»~Pietro fissò uno sguardo
95 4 | non ha dunque nemmeno un pensiero per l'uomo ch'è pazzo per
96 4 | cuore; odiando fin anche il pensiero di esser vicino alla sua
97 5 | metamorfosi che uno sguardo ed un pensiero avevano potuto operare in
98 6 | dai delirii sublimi del pensiero; coi lineamenti sbattuti
99 7 | addobbato con lusso; ma quel pensiero tutto originale che avea
100 7 | una viva commozione a quel pensiero: c'era trionfo ed orgoglio
101 8 | potrebbe mai dare, ho un pensiero che mi è quasi terrore,
102 8 | notte.~Ebbi un istante il pensiero d'andare da lui, ma lo soffocai,
103 8 | piacere, e a misura che il mio pensiero le vedeva più vive, che
104 8 | cercavano di esprimere un pensiero consolante, erano dure per
Rose caduche
Parte, Capitolo 105 3, 3| ADELE (tristamente e sopra pensiero). È vero!~LUCREZIA. Non
106 3, 3| rispondendo ad un intimo pensiero). A che legarli… legare
107 3, 8| fascino del male!… Ma è un pensiero orribile! Non so come sia
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 108 pri | entrambi e non se ne davano pensiero gran fatto, - forse perché
109 x | una reazione naturale del pensiero, io guardai con sorpresa
110 x | l'emozione che provai al pensiero di poterle dare il braccio,
111 x | che mi incontrava, il mio pensiero corse a lei senza esitare
112 x | sogni; sembravami che il mio pensiero si fosse impoverito trovandosi
113 sto, 4 | lui nella coscienza o nel pensiero, - ora la guardava con occhi
Vita dei campi
Capitolo 114 ned | Cotesto spettacolo del proprio pensiero che svolazza vagabondo intorno
115 ned | mamma. Di tempo in tempo un pensiero doloroso le stringeva il
116 ned | allegramente; ma il suo pensiero correva sempre là, dinanzi
117 ned | gli occhi, senza che un pensiero amaro venisse a turbare
118 fan | col piede, e fantasie col pensiero, parleremo forse di quelle
119 fan | anche immaginare che il mio pensiero siasi raccolto in quel cantuccio
120 fan | che le irrequietudini del pensiero vagabondo s'addormenterebbero
Novelle rusticane
Capitolo 121 re | le sue bestie, senza un pensiero al mondo né della Regina,
122 pan | viottola. Gli era come il pensiero di un malato che vi sta
123 pan | piagnistei di sua moglie, il pensiero dell'altro figlio lontano,
124 pan | tremanti! La lasciava col pensiero della mamma che poco poteva
Per le vie
Capitolo 125 bas | sole, tirandosi dietro il pensiero, lontano, lontano, verso
Vagabondaggio
Capitolo 126 mae | divina voluttà di cercare il pensiero e il volto dell'amata nel
127 fes | morti, senza lasciarvi un pensiero per coloro che in quell'
Drammi intimi
Capitolo 128 dra | silenzio che accomunava il loro pensiero e le loro anime nella stessa
129 dra | occhi rabbrividendo a quel pensiero. Qualche volta, all'improvviso,
130 chi | pel timore dei ladri e il pensiero di quell'uomo steso a terra
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 131 ric | dal suo salotto e dal suo pensiero! - io per rallegrarmi della
132 giu | sarete, che vi seguo col pensiero, dal momento che metterete
133 giu | Ginevra! Buona Ginevra! Che pensiero gentile!... che piacere
134 giu | che volevi seguirmi col pensiero, col cuore, ogni momento,
135 com | senza lasciare il tempo a un pensiero o ad una parola molesta
136 mai | prima. C'è qualcosa, un pensiero fisso, un segreto, un altro,
137 car | riarse, le frasi stonate, il pensiero fisso, l'ardore segreto,
138 car | sentivasi mordere al cuore dal pensiero che un altro le facesse
139 dra | occhi e rabbrividiva a quel pensiero... Qualche volta, all'improvviso,
140 bol | signora VIOLA - non del pensiero. - Mia cara, giacché ai
141 bol | più. Andavo cercando col pensiero tutto ciò che si era presa
142 bol | dove anche il fiore del pensiero intirizzisce; e mi scaldo
Don Candeloro e C.
Capitolo 143 mar | del biglietto, con quel pensiero e quello spavento addosso!...
144 voc | sembrava che le leggesse il pensiero dolce negli occhi fissi
145 voc | cara fanciulla, senza un pensiero e senza un sospetto al mondo!
Racconti e bozzetti
Capitolo 146 din | bianca del Duomo, il vostro pensiero si rifugia frettoloso nella
147 olo | Essa lo accompagnava col pensiero per strade e per paesi sconosciuti;
Cavalleria rusticana
Capitolo 148 6 | Vado a casa perché sono in pensiero per mio marito, che non
|