Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensateci 15
pensato 94
pensatore 1
pensava 148
pensavano 17
pensavate 1
pensavi 1
Frequenza    [«  »]
149 luna
149 osteria
148 massaro
148 pensava
148 pensiero
148 rodolfo
147 amo
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pensava

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | telaio - uno! due! tre! - pensava a quel bum bum della macchina 2 2 | altro che Trezza, e ognuno pensava dove potevano andare quei 3 2 | noia.~ ~Padron 'Ntoni non pensava ad altro che alla Provvidenza, 4 2 | festa dei Morti; - così pensava Mena sul ballatoio aspettando 5 5 | pupilla degli occhi suoi, e pensava sempre al suo bene. - Senti, 6 5 | venivano, mentre padron 'Ntoni pensava a maritare la nipote.~ ~ 7 5 | Però Alfio Mosca non ci pensava nemmeno alla Vespa, e se 8 5 | nel carro dell'asino. Come pensava a tutto ciò si sentiva in 9 5 | addietro, che nessuno ci pensava più. A certe cose ci pensano 10 7 | denari, quando sarà laggiù, pensava il vecchio; e se Dio gli 11 7 | poté vederla questa festa! pensava fra di sé comare Maruzza 12 7 | che ha paura della moglie! pensava fra di se don Silvestro. - 13 8 | Ancora non ne parlava, ma ci pensava sempre, e adesso che tenevano 14 8 | miei. Intanto padron 'Ntoni pensava a maritare la nipote, che 15 9 | sete. Allora la Longa, come pensava a quell'uomo che moriva 16 10 | delle reti, mentre il nonno pensava a tutte quelle cose: - per 17 10 | passare i carri, la sera, pensava al carro di compare Alfio 18 10 | massaro Filippo il quale non pensava ad altro che alle sue chiuse 19 11 | Ma d'allora in poi non pensava ad altro che a quella vita 20 11 | spassarsi e non far nulla; o pensava a quei due marinai ch'erano 21 11 | del morto; che ciascuno pensava alla pelle, e lo stesso 22 11 | tale; è morta la tal'altra; pensava: - Anche così hanno sentito 23 11 | soldo a soldo. Ma ei non pensava ad altro se non che Maruzza 24 11 | avrebbe fatto la mamma, e pensava che laggiù, in paese forestiero, 25 13 | sulla santa parola d'onore! Pensava a tutt'altro lui, se non 26 13 | cose; alle femmine non ci pensava più, e avrebbe potuto sputargli 27 13 | qui i denari. - Colui non pensava ad altro che alla sua casa, 28 14 | gente, e il povero vecchio pensava sempre che adesso suo nipote Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
29 1, 3 | il barone Zacco, il quale pensava sempre a una cosa, e non 30 2, 1 | amorevole e sorridente, mentre pensava pure che se i suoi figliuoli 31 2, 5 | c'era stata. Ma ciascuno pensava intanto ai fatti suoi, chiacchierando 32 3, 2 | in lui. Che faceva? che pensava? Un brivido di freddo la 33 3, 2 | scappare una minchioneria. Ci pensava su, badava alle conseguenze, 34 4, 1 | sangue al viso quando ci pensava, da solo, o anche se incontrava 35 4, 4 | cognato e alla sorella; pensava ai suoi guai. Ci aveva un 36 4, 5 | da Madonna. Don Gesualdo pensava intanto quanti bei denari 37 4, 5 | giù sino alle finestre. Pensava alle strade polverose, ai 38 4, 5 | scoraggiamento il pover'uomo pensava a voce alta:~- A che mi 39 4, 5 | Lasciava passare i giorni. Pensava ad allungarseli piuttosto, Tigre reale Paragrafo
40 4 | obbligo di cortesia, e non pensava più che sarebbe stato possibile 41 10 | chiacchierava sempre; Erminia pensava vagamente che infine era 42 15 | della sua partenza, e vi pensava spesso: si confondeva qualche Eros Paragrafo
43 10 | beltà che passavano. Egli pensava al giorno in cui l'aveva 44 14 | proprio adesso che egli non pensava quasi più alla cugina, e 45 39 | una festa o di un bagordo pensava con abbattimento che il 46 44 | baciandola con effusione. Pensava spesso a Belmonte con melanconica Il marito di Elena Paragrafo
47 2 | morte di sua madre, che pensava a maritarsi senza sapere 48 3 | stradicciuola tortuosa, pensava all'avemmaria che cadeva 49 3 | e la testa fra le mani, pensava come un rifugio alla vasta 50 3 | chiedere al giovane quando pensava ad aprir studio d'avvocato, 51 4 | seppe più che dire. Non pensava più all'abbandono del figliuolo 52 4 | vederla partire. Ella non pensava ad altro. Gli diceva: - 53 6 | con lei era felice, e non pensava ad altro; le accarezzava 54 6 | preoccupata di quell'uomo che pensava continuamente a lei, che 55 7 | mani. Suo marito non ci pensava, lui! E il sorriso di Elena 56 7 | vederlo così sottomesso, pensava: - Com'è carino! - E s'irritava 57 8 | sotto l'ascella, Cesare pensava tristamente fra se stesso:~- 58 10 | altra... sono un'altra...~Pensava alla sua giovinezza miseramente 59 11 | anche la sua esistenza? E pensava al dolore che avevano dovuto 60 11 | non ci pensavano più. E pensava se un giorno anche egli 61 11 | a stare insieme. Cesare pensava: - Quando saremo soli... - 62 11 | quegli occhi limpidi, e pensava che ella gli aveva dilaniato 63 11 | avrebbe pianto con lui. Ora, pensava lui, era tardi. Ora bisogna Storia di una capinera Capitolo
64 22 | assalivano quelle tentazioni... e pensava a quella nostra casetta, 65 42 | petto tanto malato... io pensava, pensava... vedi per quali 66 42 | tanto malato... io pensava, pensava... vedi per quali vie questo 67 42 | ferocemente nel cervello! io pensava al fiorellino che scuoteva 68 42 | era allegra colei? a che pensava? al suo villaggio natale? 69 42 | perché?... che faceva? che pensava?... mi vedeva? no! no! i Una peccatrice Paragrafo
70 7 | parlare.~Il giovane non pensava neanche a proferire la più Rose caduche Parte, Capitolo
71 2, 8| diretti… e naturalmente si pensava che la devozione di quell' Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
72 pri | divertirono molto. Il giovine pensava che tutta quella gente 73 pri | ombre nere e tacite. Paolo pensava: - Ecco l'ultima sera! -~ 74 cod | diceva che non bastava; pensava agli anni più maturi, alle 75 arg | Non ha udito nulla! - pensava Assanti.~Ad un tratto, quando 76 arg | Lei era in pericolo: non pensava ad altro. La notte istessa, 77 sto, 2 | potente impressione su di lei, pensava più che non volesse alla Vita dei campi Capitolo
78 ned | vecchia in tuono severo.~- Pensava alla mia povera mamma che 79 ned | alta voce per stordirsi, o pensava ai giorni più allegri della 80 jel | doveva esser cresciuta, pensava egli sovente, mentre suonava 81 jel | scordò di lui; ma Jeli ci pensava sempre a lei, perché non 82 jel | sulle cime degli alberi; e pensava anche a don Alfonso, il 83 jel | giornata. - Ed anche se pensava a don Alfonso, non poteva 84 mal | aveva paura, ma egli no. Ei pensava che era stato sempre , 85 mal | fatti per vivere sotterra, - pensava Malpelo, - dovrebbe essere 86 mal | ramingava di qua e di ; ei pensava:~- Anche la civetta sente 87 ama | quel cristiano; ma invece pensava sempre a lui; lo vedeva 88 ama | armi, diventava pallida e pensava a Gramigna.~~ 89 pen | più lavorare nel maggese, pensava sempre a una cosa, ed aveva 90 com | faceva. La signora Rinaldi pensava che se non fosse stato un 91 com | meglio!~- Per una bambina, - pensava Maria, - non mi usa molti Novelle rusticane Capitolo
92 re | ulive, lungo le siepi, né pensava al gran bene che avea fatto 93 lic | sassi lo conoscevano, e se pensava al paese, nei pascoli del 94 lic | mariti? -~Ma la Nina non pensava a maritarsi. Voleva soltanto 95 mis | peggio di un coniglio, e pensava a suo marito, quando gli 96 mal | li coglie la malaria! - pensava «Ammazzamogli» senza aprir 97 mal | silenzio della notte. - Ecco! - pensava «Ammazzamogli». - Tutta 98 mal | dell'osteria buia e deserta pensava che per quelli la malaria 99 orf | al caldo nel focolare». E pensava sempre a me, alla casa, 100 asi | bancone dello speziale, non pensava nemmen lei che aveva visto 101 asi | brivido.~La donna intanto pensava al suo ragazzo che farneticava, 102 pan | ve lo scacciano via -. E pensava a quello delle rane che 103 pan | contento - diceva il Tomo. Ma pensava agli occhi neri di Lucia, 104 pan | sulla coda.~- Se sapevo! - pensava Carmenio - era meglio dire 105 pan | che in quell'angustia non pensava a nascondere il suo stato. 106 lib | più -. Ormai nessuno ci pensava; solamente qualche madre, 107 mar | accompagnandosi coll'organetto.~Ella pensava forse alle calde emozioni 108 mar | lui narrati. - La donna ci pensava vagamente colle labbra strette, 109 mar | i loro nomi oscuri. Egli pensava che anch'essa era passata Per le vie Capitolo
110 veg | tempo.~- Fossi matto! - pensava Pinella sgattaiolando pel 111 amo | non era più una ragazzina, pensava all'avvenire, e si lasciava 112 sto | cosa meglio di prima; ma pensava sempre al suo paese, quantunque 113 sto | lasciar stare. Balestra pensava che quando sarebbe tornato 114 sto | tempo. Piuttosto lei, che pensava ancora a quell'altro, di 115 sto | Femia giurava che non ci pensava più, davanti a Dio!~- Così 116 sto | un regaluccio. Femia ci pensava, e non osava dirgli che 117 gel | necessario. - Almeno, - pensava lui, - sarò certo che il 118 cam | la banda, da lontano, e pensava a chi sa cosa.~Una sera 119 cam | la gamba col fazzoletto. Pensava al Lucchese, poveretto, 120 via | malinconia di via Armorari, e pensava, pensava, coi gomiti appoggiati 121 via | via Armorari, e pensava, pensava, coi gomiti appoggiati al 122 con | marito, e la pace della casa. Pensava anche come una dolcezza 123 con | fortuna -.~E in cuor suo pensava alle parole di quella dell' 124 gio | della ferrovia. A che cosa pensava, mentre aspettava, supino Vagabondaggio Capitolo
125 vag | cent'anni -.~Lo sventurato pensava a quello che si sarebbero 126 vag | sospirò compare Cosimo; e pensava nel tempo stesso che se 127 pro | male parole, ed essa non ci pensava più. Ma Testa, nossignore! 128 art | casa mia -. Il maestro, che pensava al poi, le spingeva il piatto 129 art | tutto il suo... -~Il maestro pensava intanto a quei giorni terribili 130 art | sarete avvezza! - Essa invece pensava a quella disgraziata che 131 art | chiaro e tondo quel che pensava di Gennaroni, lui stupido 132 art | quanti conosceva. Ma ciascuno pensava ai propri casi in quel momento. 133 art | padrona stessa della casa; pensava alle spese, riguardava la 134 viv | di mandarlo a quel paese.~Pensava sempre a quell'altro, però, 135 viv | delle bocce -. Cesare, che pensava sempre ad una cosa, le rispose: - 136 nan | naso sotto il lenzuolo, pensava ai casi suoi e al modo di 137 col | e la Colombina. Nessuno pensava più al castigo di Dio che Drammi intimi Capitolo
138 bar | aiutarvi! -.~Marcantonio pensava appunto a lei, che non poteva I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
139 ric | sentire anche quel che ne pensava lei. La mia stessa innocenza Don Candeloro e C. Capitolo
140 can | Grazia, e le confidò che pensava d'accasarsi, dacché aveva 141 voc | aspettava, le ore in cui pensava a lui - le sue parole, il 142 voc | a quello dello sposo. Ci pensava spesso la giovinetta, col 143 inn | e soffia, Bruno, che non pensava ad altro, seppe scaldarle 144 inn | rimasto a bocca asciutta, pensava dal canto suo: - Voglio 145 sce | coscienza dei testimoni muti, pensava forse: - Il morto è morto. Racconti e bozzetti Capitolo
146 cas | Invece il giovane dal paletò, pensava probabilmente, come si fa 147 olo | tutto ciò, per sempre! - E pensava qual eco dovesse avere fra 148 car | gente, da otto giorni, e pensava a lei che forse la cercava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License