I Malavoglia
Paragrafo 1 7 | così rosso e curvo come un amo, e il nonno gli disse: -
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 2, 4 | di provarti quanto io t'amo... Giacché bisogna perdermi
I nuovi tartufi
Atto, scena 3 2, III| quello di amarvi come v'amo, e di rimanere estatico
4 3, I| infingessi con voi... che amo?~Carlo. M'amate, dite!~Giulia.
5 3, I| domandate?~Carlo. Come vi amo io?~Giulia. Vediamo: come
6 3, I| galanteria?~Carlo. Sapete che vi amo troppo, per poter fare il
7 3, II| spalle) Vuoi sapere come ti amo?!... Fo di troppo, mi pare,
8 3, III| Giorgio tempo fa.~Giulia. E l'amo ancora, con buona pace del
9 3, IV| Ferdinando. Sì; (confuso) non amo quell'uomo.~Giulia. Non
10 3, VI| me; sarà inutile. Non vi amo e non vi ho mai amato; e
11 3, X| una scena spiacevole... Amo di far le cose alla buona...
12 3, XII| come quella!~Carlo. Io l'amo com'è, padre mio! E l'amo
13 3, XII| amo com'è, padre mio! E l'amo talmente che avrei commesso
14 3, XII| sarebbe inutile. Non vi amo e non vi ho mai amato; e
15 4, II| Giorgio!... vedete... io vi amo!... Ma con questo duello
Tigre reale
Paragrafo 16 1 | sul quale era scritto:~«Vi amo, parto, addio.»~Nient'altro:
17 2 | aveva detto Giorgio, «so che amo come un pazzo cotesta donna
18 6 | a Giulietta e Romeo. 'Vi amo, parto, addio'.»~Nata, senza
19 6 | pietà! che m'importa, vi amo! Se quell'uomo fosse vivo
20 6 | o ucciderei voi, ma vi amo!... vedete...»~Nata gli
21 7 | accento breve e secco:~«Non vi amo, sapete» disse «no!»~E lo
22 7 | come una pantera gelosa. Vi amo! vi amo! ve lo dico adesso
23 7 | pantera gelosa. Vi amo! vi amo! ve lo dico adesso che non
24 7 | una divinità, perché vi amo! Voi sapete che mi rimangono
25 13 | non morrò ancora! E poi, t'amo tanto!»~In così dire brancicando
Eros
Paragrafo 26 6 | intendermi... non l'ami come io l'amo... L'hai vista? Com'è bella!
27 7 | di vergine, e disse: «Vi amo! ecco quello che volevo
28 7 | dacché ti son vicino ti amo come... non saprei dirtelo
29 7 | occhi innamorati. «Quanto ti amo!»~Infatti ella era proprio
30 7 | il suo malumore. «Ho che amo te, e non... Ho che ti amo,
31 7 | amo te, e non... Ho che ti amo, perché ti amo... senza
32 7 | Ho che ti amo, perché ti amo... senza pensare ad altro...
33 11 | V'amate sempre?»~«Non amo che lei!...»~«Chi ti parla
34 17 | Cosa dovete dirmi?»~«Che vi amo!» diss'egli con voce sorda.~«
35 19 | umilii... e per dirti che ti amo ancora. Capirai che se ti
36 23 | con accento commosso. «Vi amo in modo che non saprei dire.
37 23 | anch'io posso dirvi che vi amo!»~ ~
38 28 | voce commossa:~«Io non vi amo, non posso amarvi, e non
39 30 | essere ingiusto. Sa che non l'amo, e che non l'amerò giammai,
40 32 | vedete come soffro? come vi amo? come ho sofferto per non
41 32 | quando vi ho detto che vi amo! Mezz'ora fa mi avete guardata
42 36 | con voce commossa:~«Se vi amo!»~«Mi amate in un modo singolare
43 41 | moglie, credereste che vi amo davvero?»~Ei rimase stupefatto.~«
Il marito di Elena
Paragrafo 44 2 | negli occhi, riprese:~- T'amo sempre! Tornerei a fare
45 6 | chiamato per dirvi che non vi amo, e che voglio amare soltanto
46 7 | marito, gli diceva:~- Come ti amo! - senza accorgersi ch'egli
47 11 | infine? Delle parole. - Vi amo. - Che cos'era quella fredda
48 11 | innocente? - Oppure - Ti amo ancora, ti ho sempre amato.
49 11 | detto: - Sì, è vero; non ti amo più! -Ella viveva ancora,
50 13 | Elena! son pazzo! È che vi amo come un pazzo! - Elena gli
51 13 | continuò: - Se sapeste come vi amo! Se potessi mostrarvi il
52 14 | Sì! Che vuoi? non ti amo più! - Egli rimaneva pur
53 14 | sottovoce, col viso rosso. - Vi amo! - cos'è? - una parola! -
Eva
Capitolo 54 tes | momento solo. Anch'io vi amo.»~«Voi! voi!»~«Sì, vi amo
55 tes | amo.»~«Voi! voi!»~«Sì, vi amo perché vi piaccio tanto.»~
56 tes | se in questo momento non amo che voi! Mi crederete almeno,
57 tes | capriccio, sarà una pazzia. - Vi amo perché siete ingenuo, perché
58 tes | riconosco più! - Ecco perché vi amo. Domani forse mi piacerà
59 tes | disse anche:~«Vedete che vi amo davvero, se ve lo dico qui,
60 tes | un'onda di velo.~«Come ti amo!» mi diceva. «Come ti amo!»~ ~
61 tes | amo!» mi diceva. «Come ti amo!»~ ~Un giorno mi disse,
62 tes | ch'è più di un mese che ti amo così!»~Erano esclamazioni
63 tes | essere amato come io ti amo. Tu hai il cuore caldo e
64 tes | Basterà... perché ti amo!... Hai torto a lagnarti!»~
65 tes | che non era mai seria:~«Ti amo ancora e voglio che tu mi
66 tes | scappasti via.»~«Ma io vi amo così, come siete!»~«Lo sai
67 tes | piangere! mi fai male! Io ti amo davvero, sai! Non ho nulla
68 tes | Mi credi dunque che ti amo?»~«Se tu non mi amassi così
69 tes | domandi? Non mi ami? Non ti amo? Non siamo felici?»~Ella
70 tes | singhiozzò «ed io pure ti amo come una pazza!»~Poscia,
71 tes | dirmi:~«Non credi che ti amo?»~«Sì!»~«Temi che io possa
72 tes | domanda adunque?»~«Perché ti amo! Perché son geloso... in
73 tes | di te, io, o piuttosto t'amo di più.»~Mi prese per mano
74 tes | ingenua vivacità:~«Vedi, io t'amo per questo! T'amo perché
75 tes | io t'amo per questo! T'amo perché mi ami così, perché
76 tes | Scacciatemi.»~«Oh, no! ti amo troppo!»~«Tu vedi come ti
77 tes | troppo!»~«Tu vedi come ti amo, come son geloso, giacché
78 tes | dovrebbero provarti che io ti amo tanto, sino a mentire per
79 tes | non lo farò mai, perché ti amo!» mi rispose con uno scoppio
80 tes | non mi ami più, io non ti amo più nemmeno - e siamo pari.
Storia di una capinera
Capitolo 81 1 | mamma!... Ma ora sento che amo il mio babbo assai più della
82 1 | confessore; sento che io l'amo con più confidenza, con
83 2 | esserne gelosa; perché io ti amo assai più di lei, e voglio
84 11 | Marianna! Marianna!... io lo amo! io lo amo! Pietà! pietà
85 11 | Marianna!... io lo amo! io lo amo! Pietà! pietà di me! Non
86 11 | più sciagurata di me?...~L'amo! È un'orribile parola! è
87 11 | specie di penitenza... L'amo così pazzamente e morirei
88 11 | in campagna.» «Babbo mio; amo meglio rimanere in casa.» «
89 32 | Addio, voi tutti che amo, padre mio, Marianna, sorella
90 37 | paura dell'inferno... perché amo il mio peccato!...~Oh! perdonami,
91 37 | che ho fatto io mai?...~L'amo sempre! l'amo più di prima!
92 37 | mai?...~L'amo sempre! l'amo più di prima! l'amo sino
93 37 | sempre! l'amo più di prima! l'amo sino alla pazzia... e son
94 38 | ancora l'anima...~Oh, come l'amo! come l'amo! Sono monaca...
95 38 | Oh, come l'amo! come l'amo! Sono monaca... lo so! che
96 38 | so! che m'importa? io l'amo! egli è il marito di mia
97 38 | marito di mia sorella... io l'amo! è un peccato, un delitto
98 38 | delitto mostruoso... io l'amo! io l'amo!~Voglio vederlo!
99 38 | mostruoso... io l'amo! io l'amo!~Voglio vederlo! voglio
100 40 | rimorsi, di terrori; eppure amo ancora il mio Dio, e vorrei
101 42 | dell'abbandono di Dio... e amo sempre il Nino! ho paura
102 42 | vorrei che tutti quelli che amo soffrissero... Suonavano
Una peccatrice
Paragrafo 103 1 | cuore io non l'ho più. Io amo nella donna i velluti, i
104 2 | alle tue spalle... Io l'amo come un bel personaggio
105 2 | alle due precise...»~«Non amo gli inglesi colla loro metodicità
106 2 | preoccupazione: «quanto io t'amo!».~ ~ ~
107 3 | È tutta toletta!...»~«Io amo appunto in lei questa toletta,
108 6 | Narcisa: «Quest'uomo io l'amo... poiché la sua celebrità
109 6 | vi amerò come sento che amo in questo momento quell'
110 7 | Che voi...»~«Che io vi amo come un pazzo!... come un
111 8 | immenso affetto di cui ti amo!...»~«Grazie! grazie, amico
112 8 | donna potrà amarlo come l'amo io, giammai simile amore
113 8 | di quest'amore di cui l'amo, ch'egli comprende, e del
114 8 | quest'uomo!...~Ma io l'amo!... ma io l'adoro... com'
115 9 | non ti ho mai amato come t'amo!... Narcisa!... Narcisa!...
Rose caduche
Parte, Capitolo 116 1, 4| severamente). Signore! Non amo che voi facciate il galante
117 1, 14| voglio e non lo voglio! Non l'amo ecco!… Non basta stimarlo!…
118 2, 6| non mi amate come io vi amo! Permettetemi che io venga
119 2, 12| scherzo di Lucrezia?~FALCONI. Amo credere il contrario.~CONTESSA (
120 3, 8| leggo in cuore! perché io ti amo!… Tu sei un cuore nobile…
121 3, 15| potrà mai amarti come io t'amo!… sì, sì! t'amo ancora…
122 3, 15| come io t'amo!… sì, sì! t'amo ancora… disgraziato! e saresti
123 3, 15| vuoto che fa terrore! T'amo ancora!… oh, ti amo! te
124 3, 15| terrore! T'amo ancora!… oh, ti amo! te lo giuro!… Ma come ti
125 3, 15| te lo giuro!… Ma come ti amo?… Non lo so e non mi basta!…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 126 x | disse. - Ecco perché ti amo - e non mi domandò nemmeno
127 arg | Ridicolo, perché?~- Perché vi amo.~- Da quando in qua?~- Dacché
128 arg | quella donna leggiera.~- Vi amo! - egli rispose.~Allora
129 arg | essere amato!...~- So che vi amo!~- Su dieci uomini, e dei
130 sto, 10 | Son venuto a dirvi che vi amo! - diss'egli senza entusiamo
131 sto, 10 | convulsivamente la baronessa. - Ti amo, son tua, sia! moriamo! -~
Vita dei campi
Capitolo 132 com | questa breve risposta:~«Vi amo con tutto il rispetto e
133 com | ribatte Polidori, - che vi amo ancora, e che non ve lo
134 com | dite questo? a me che vi amo? che vi amo tanto! -~Quelle
135 com | a me che vi amo? che vi amo tanto! -~Quelle parole vibravano
136 com | bella, Maria, e come vi amo! -~Ella si rizzò di botto,
137 com | Voi lo sapete che vi amo tanto! da tanto tempo! -
Vagabondaggio
Capitolo 138 mae | pescare. Stai tranquilla. Amo troppo la mia libertà! -~
139 mae | conchiuse finalmente. - Amo troppo la mia libertà! -.~
140 fes | ma non osavano gettarvi l'amo. Un palombaro che s'era
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 141 mai | soffro? Non sentite che vi amo come un pazzo? Non avete
142 pri | Casalengo. Penso a voi, e vi amo, e vi voglio, come se tutta
143 bol | non so quel che farò. Vi amo, vi amo, mi sento morire
144 bol | quel che farò. Vi amo, vi amo, mi sento morire un'altra
Don Candeloro e C.
Capitolo 145 tra | lasciavano prendere all'amo dalle grazie di quella diva,
146 ope | Che posso farci se l'amo? Forse che al cuore si comanda?...»
147 inn | testimoni: - Non lo sai che t'amo più della pupilla degli
|