Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passatempo 6
passati 29
passatina 1
passato 140
passava 193
passavano 82
passavo 7
Frequenza    [«  »]
140 anzi
140 cos'
140 dite
140 passato
139 attorno
138 facendo
138 tasca
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

passato

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | criminale. - Massaro Filippo è passato due volte dinanzi all'osteria, 2 6 | a quella notizia. Ma era passato del tempo anche per cotesto, 3 8 | corredo per le mani.~ ~Era passato del tempo, e il tempo si 4 13 | Filippo. L'altra volta è passato di qua, ed io volevo farlo 5 14 | figlio della Locca. Avevano passato la sera all'osteria, a bere 6 14 | nella mano. Don Michele era passato a far la ronda, ma Rocco 7 14 | per tutti che 'Ntoni fosse passato per la strada del Nero, 8 15 | Ho ventisei anni, ed è passato il tempo di maritarmi.~ ~- Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
9 1, 3 | Trao... Non gli sarebbe passato neppure pel capo di ricevere 10 1, 4 | sissignore! Io dico ch'è passato di qui qualcheduno che portava 11 1, 7 | No, no!... Adesso son passato. Non grattar troppo colla 12 1, 7 | Lo zio Limòli intanto era passato avanti colla sposa, e il 13 3, 1 | da mettere una pietra sul passato, gli avessi fatto anche 14 4, 3 | messa! - Nobili e plebei, passato il primo sbigottimento, 15 4, 4 | viottola fangosa per cui era passato tante volte, il campanile 16 4, 5 | casa, tutto, tutto sarebbe passato per quelle mani. Chi avrebbe 17 4, 5 | il mondo, pur troppo, che passato il primo bollore, ciascuno Tigre reale Paragrafo
18 4 | paese, dove La Ferlita avea passato parecchi anni come addetto 19 4 | anche lui. Così su quel passato, imbarazzante per ambedue, 20 5 | giovinezza. Allora la donna del passato gli tornava un istante dinanzi 21 5 | voluttà aspra e dolorosa, nel passato di quella donna così indecifrabile. 22 5 | raccontato tutto il suo passato, che si fossero confidati 23 6 | colpì di stupore; tutto il passato, tutte le contraddizioni, 24 6 | po' civetta con voi, pel passato, molto tempo addietro, molto 25 6 | l'ultima sera che abbiamo passato insieme giocando a Giulietta 26 7 | rigo, come soleva fare pel passato allorché desiderava vederlo, 27 7 | ogni giorno che avremmo passato insieme ci avrebbe rapito 28 8 | 8-~ ~Era passato del tempo! Babbo La Ferlita 29 9 | febbrili aspirazioni del suo passato, di quel passato di ieri 30 9 | del suo passato, di quel passato di ieri che sembrava già 31 10 | abbiamo fatto tutt'e due; è passato tanto tempo! Tu eri una 32 15 | l'isolamento in cui avea passato la prova crudele di quella 33 15 | sognava, cogli occhi fisi; il passato era tutto azzurro, come 34 17 | guazzabuglio confuso, doloroso, il passato, il presente, le vicende 35 17 | fiducia. Allora quel tempo passato rivestivasi di tutte le 36 18 | Non rimaneva più altro del passato.~ ~Quando furono a Giarre, Eros Paragrafo
37 2 | collegio sino a quell'età; era passato per le lingue, per i numeri, 38 18 | della finestra.~«Avevamo passato tranquillamente la sera 39 30 | La contessa Armandi avea passato una di quelle giornate bisbetiche 40 38 | riparare il male fatto. Passato il primo sbigottimento, 41 40 | tutto questo tempo?»~«L'ho passato in ferrovia e in vapore, 42 41 | fra di noi c'è un triste passato.»~«Sia!» diss'egli.~E si 43 43 | noia dappertutto, aveva passato delle lunghe ore deliziose, 44 44 | senza che altre immagini del passato potessero venire a turbare 45 44 | suo egoismo. Il suo triste passato gli si rizzava dinanzi come 46 45 | Alberto. Tutte le follìe del passato gli sfilavano dinanzi, ironiche, 47 47 | ella aveva in lui, il loro passato, i giorni, i mesi interi 48 47 | le domandò. «Come hai passato il tuo tempo?»~«Ma... bene.»~« Il marito di Elena Paragrafo
49 1 | Anna tuttora assonnata. Ho passato in rivista anche le posate.~- 50 3 | questa intimità egli era passato per una specie di tirocinio, 51 4 | lettera.~In casa dell'Elena, passato il primo sfuriare della 52 6 | quale il giorno dopo era passato dalla Rosamarina, andando 53 9 | Tutti quelli dell'anno passato erano inservibili.~Cesare, 54 10 | possibile per riannodare il passato, sorrideva dolcemente allorché 55 11 | altro giorno come il giorno passato! collo stesso dolore, colla 56 12 | questa fra il presente e il passato.~- L'importante è d'impararle 57 12 | ha pianto? Perché non sei passato da casa Galli, un momento, 58 13 | che respirate, del vostro passato...~Elena levò il capo con 59 14 | gesto molle, un ritorno del passato esitante, lento, che ha 60 16 | gelosie, tutti i dolori del passato gli morsero il cuore, vive, 61 16 | abbracciasse.~Così la rompevano col passato! dimenticavano ogni cosa! 62 16 | della numerosa famiglia. Il passato scompariva tutto, la gelosia, 63 16 | sì! che importa?... Il passato... che importa il passato?... 64 16 | passato... che importa il passato?... Cos'è il passato?... 65 16 | il passato?... Cos'è il passato?... Purché Elena fosse tornata Eva Capitolo
66 tes | o dietro le memorie del passato. Mi ricordavo di tutti i 67 tes | ch'ella gli avea fatti pel passato, e della felicità che gli 68 tes | suoi gesti. Mi parlò del passato; mi domandò dei miei amori, 69 tes | ardente delle tempeste del passato. Io l'adoravo, sì, l'adoravo Storia di una capinera Capitolo
70 7 | scriverti. Vorrei piangere. Ho passato quasi tutta la notte alla 71 8 | provenga questo turbamento; ho passato in rassegna tutti i miei 72 14 | diventati parte di me. Ho passato tante lunghe ore nella malinconica 73 15 | quel bel castagneto ove ho passato tante ore felici! Avrei 74 15 | allegria vicino a me... Ho passato la notte agitatissima senza 75 16 | la sua voce? perché non è passato pel bosco? perché non ha 76 18 | in questi luoghi ove ho passato tante ore tristi e tanti 77 19 | noi. Quante volte ci sarà passato!... Da quel punto doveva 78 28 | soffro, ma sarà per poco. Ho passato tutta la notte senza poter 79 29 | gli occhi e sognando il passato. Ho sofferto assai, ma il 80 42 | illuminata... ciò che si è passato dentro di me io stessa non 81 42 | spalancato... Cento volte ho passato la sera a fantasticare fissando 82 42 | il come? l'ho visto! Ho passato i giorni sulla terrazza 83 47 | dei suoi accessi.~Oggi ho passato tutto il giorno a guardare 84 47 | libera, al di fuori, ed ho passato coi miei piedi quella soglia! Una peccatrice Paragrafo
85 4 | tuono di pentimento del passato ma risoluto ad ottenere 86 4 | Pietro, che ogni mattina pel passato soleva informarsi della 87 5 | Giovedì Grasso. Brusio ha passato più di quattro mesi di questa 88 5 | espiazione che s'imponeva del passato, della speranza che gli 89 8 | sui miei ginocchi, ed ho passato le intiere notti fantasticando 90 8 | Quando le parlo del suo passato ella mi risponde, inebbriandomi 91 8 | sono i giorni che vi ho passato senza di te, e che avrebbero 92 8 | fatto il loro amante, aveva passato quattro mesi sotto i miei 93 8 | stretta attaccarmi a quel passato che idolatravo; infine non 94 8 | sue carezze!...~Abbiamo passato 13 giorni su questa spiaggia 95 8 | queste ultime ore che io ho passato vicino a lui... cercando Rose caduche Parte, Capitolo
96 3, 4| goccioloni. Viene qui, ha passato il cancello.~ADELE. Delle 97 3, 16| dolore di nervi è presto passato!… (come parlando in delirio Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
98 pri | L'altro! voleva dire il passato: voleva dire i bei giorni 99 pri | le parlare del bel tempo passato, di quel riso, di quelle 100 cod | che quel giorno si fosse passato come tutti gli altri anni, 101 arg | dimentico del pericolo passato per quello più grande che 102 arg | separarci!...~- Abbiamo passato un bel momento, abbiamo 103 sto, 6 | ardenti di visioni egli avesse passato, quali febbri l'avessero 104 sto, 6 | occhi, e quel che si fosse passato dentro di lui allorché sorridendo Vita dei campi Capitolo
105 ned | Vengo dalla Piana. Son passato da casa tua; tua madre t' 106 com | velate, e scivolando sul passato con disinvoltura. Maria, 107 com | qualche cosa, un'impronta del passato, e chiudeva gli occhi. Quando Novelle rusticane Capitolo
108 rev | una magìa! Il Signore ci è passato di notte! Si vede che è 109 rev | giovava a lui. Nel buon tempo passato se ne rideva dei nemici, 110 mis | diceva di no; che non avrebbe passato la notte. E don Angelino, 111 mar | lampada solitaria le larve del passato, quante immagini e quanti Per le vie Capitolo
112 bas | verso altri luoghi, verso il passato.~Ecco, fra i rami degli 113 bas | sorgono dolci e candide del passato ad una ad una! - E le fredde Vagabondaggio Capitolo
114 vag | figliuoli; e il tempo era passato. Compare Cosimo, quando 115 vag | tempo fa, quando egli era passato un'altra volta da Spaccaforno 116 mae | commozione ripensando al passato, alle rosee fantasie della 117 fes | conobbero. - Tanto tempo è passato, insieme alle bufere della 118 viv | fondersi. Egli le aveva passato il braccio attorno alla 119 viv | furetto nel presente e nel passato. La faceva ritornare, passo 120 arm | dover confessare il suo passato. Poscia, quando fu all'ospedale, 121 arm | incontrarono di nuovo, era passato tanto tempo! tanto tempo! 122 col | casa al par della lumaca, passato il temporale, tornarono Drammi intimi Capitolo
123 dra | Parlò di loro due, del passato, dell'avvenire che gli faceva 124 dra | divampasse un ricordo del passato!~- Ora son nonna! - osservò 125 ten | ora prima, come se fosse passato un secolo.~Il Pigna disse I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
126 ric | mesi di licenza che avevo passato a Napoli: una corte modesta 127 giu | Buona notte che avrei passato con quella cabina attaccata 128 mai | l'immagine di un rivale passato, presente o futuro c'entra 129 pri | tre ore orribili che ho passato sotto le vostre finestre. - 130 bic | lo so!... Ora tutto ciò è passato... lontano tanto!... Vedete 131 bic | quella casa e vi avevano passato delle ore liete. Parecchi 132 dra | Parlò di loro due, del passato, dell'avvenire che gli faceva 133 dra | loro - come un'ombra del passato che offuscava gli occhi 134 dra | quell'istante un ricordo del passato.~La contessa Anna passò 135 bol | rovescio! La giovinezza, il passato, voi! Quante cose si veggono 136 bol | rifiorire in me qualcosa del passato che credevo morto, e che 137 bol | quell'uomo? Che notte ho passato sotto le vostre finestre! Don Candeloro e C. Capitolo
138 ser | si lasciò sfuggire:~- N'è passato del tempo, eh! -~Non aggiunse 139 tra | dimenticava quanto gliene fosse passato per le mani di quell'oro; Racconti e bozzetti Capitolo
140 pas | Passato! (Ricordi).~ ~Qui, quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License