Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corvetti 1
corvi 6
corvo 2
cos' 140
cosa 1293
cosacca 1
cosaccio 1
Frequenza    [«  »]
141 piacere
141 segno
140 anzi
140 cos'
140 dite
140 passato
139 attorno
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cos'

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | riesce a farsi rubare qualche cos'altro, potrai pulirti la 2 2 | fitte.~ ~- Ve lo dico io cos'è! ripigliò compate Fortunato. 3 2 | si fanno più vedere. Ecco cos'è.~ ~Il figlio della Locca 4 4 | rosicava il cuore, di sapere cos'era successo in quella notte, 5 6 | venticinque lire!~ ~- Ma infine cos'ha detto di fare?~ ~Il nonno 6 8 | domandava a questo e a quello cos'era stato quel diavolìo, 7 8 | prossimo.~ ~- No, lo so cos'era! erano tutti fazzoletti 8 9 | tutti si affollano a vedere cos'è stato, talché anche le 9 9 | Io, per me, vado a vedere cos'è successo; disse Piedipapera, 10 9 | accorso anche lui a vedere cos'era quella folla.~ ~- Voi 11 10 | svestita. Lasciatemi vedere cos'è successo da comare Maruzza!~ ~- 12 10 | entrare in casa per vedere cos'è! strepitava il figlio della 13 11 | non lo sai!... Vedrai cos'è quando non potrai più dormire 14 11 | il pane che mangi; ecco cos'hai! Quando la buon'anima 15 12 | noi che li paghiamo! ecco cos'è. Della gente che ha quattro 16 13 | mala sorte infame! ecco cos'è! Vedete come siete ridotto, 17 14 | Malavoglia. - Sapete che cos'ha detto don Giammaria? che 18 14 | sbadigliando: - Domani sapremo cos'è stato.~ ~Sul tardi, appena Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
19 1, 1 | dell'Avvocato fiscale.~- Eh? Cos'è stato? Lo sapete voi? Adesso 20 1, 2 | questa faccenda... Infine cos'è stato?... Niente di male, 21 1, 3 | Sciocco! Non ne fai una bene! Cos'è questo fracasso? Non è 22 1, 3 | framezzo e spingersi avanti.~- Cos'hai? ti senti male? - disse 23 1, 3 | io che son vecchio, e so cos'è la povertà!...~- Eh? Che 24 1, 4 | deschetto:~- Tu non mangi?... Cos'hai?~Diodata stava zitta 25 1, 5 | all'improvviso:~- E sai cos'ho da dirti? Che non ne voglio 26 1, 6 | rosario: Erano pazzi, o cos'erano, a rifiutare una domanda 27 1, 7 | Perchè non dici nulla?... Cos'hai?... - Rimase un momento 28 2, 1 | sètta anche qui!~E spiegò cos'era la faccenda: far legge 29 2, 1 | nullatenenti!...~- Ebbene? Cos'ero io vent'anni fa?~- Ma 30 2, 3 | il marchese, - zitto! Che cos'è adesso?...~Nella camera 31 2, 4 | Caltagirone... Ohi! ohi!... cos'è adesso?~Il Capitan d'Arme, 32 2, 5 | ipoteche... e la casa... Infine cos'era il palazzetto dei Rubiera?... 33 2, 5 | Sì, ci andrò... Sentiremo cos'è... È meglio sapere la verità. - 34 3, 1 | uno sbocco di sangue.~- Cos'è? cos'è? Qualcosa alle gengive? 35 3, 1 | sbocco di sangue.~- Cos'è? cos'è? Qualcosa alle gengive? 36 3, 3 | voleva annegarsi?... Ecco cos'è il mondo! Oggi a te, domani 37 3, 3 | fitto del colèra? Perché? Cos'era stato? - La zia Cirmena 38 3, 4 | anch'io. Ma vedi tua madre, cos'ha dovuto fare, e tuo zio 39 4, 2 | tasca. Oramai ho capito cos'è: Levati di , e dammi 40 4, 5 | piano in un orecchio: - Cos'hai?... dimmelo!... Confidati 41 4, 5 | ha la cancrena addosso, cos'è infine? Si taglia il ramo! 42 4, 5 | bestemmie e delle parolacce.~- Cos'è? Gli è venuto l'uzzolo 43 4, 5 | fatto la pappa!... Vedete cos'è nascer fortunati... Intanto I nuovi tartufi Atto, scena
44 1, III| partito nero!~Emilia. Che cos'è questo partito nero?~Carlo. 45 1, V| per l'amor di Dio, diteci cos'è stato!~Rodolfo. Oh! scusi, 46 1, VII| Prospero. Baruffa con Carlo!... Cos'è? che dite?... E tu, giovanotto, 47 2, XII| subito? Dalla qui; vediamo cos'è... Forse una scusa di qualche 48 2, XII| qualche parola, indi): Che cos'è questo?... Come mi riguarda? 49 3, X| calmi,.. Vedremo in fine cos'è!~Ferdinando. (piano a Giorgio) Tigre reale Paragrafo
50 5 | comparire sulla scena.~«Ecco cos'è la gloriaesclamò gaiamente, 51 7 | incontro premurosamente.~«Cos'è stato?»~«Nulla, domani 52 13 | ne faccia di quest'uomo? cos'è per me? Ti ho fatto ribrezzo 53 13 | sarebbe stata una fatalità!... Cos'è tutto il mondo adesso che 54 14 | Carlo tutto sottosopra.~«Cos'è statodomandò con premura; « 55 15 | volta scoppiò a piangere.~«Cos'hai?» domandò Carlo sorpreso Eros Paragrafo
56 6 | occhi pieni di lagrime:~«O cos'hai?» le domandava.~«Nulla, 57 6 | appoggiato alla balaustrata.~«Cos'è stato?» gli domandò timidamente, 58 7 | libravasi, e lo faceva pensare.~«Cos'hai?» gli domandò Adele, 59 11 | suo amico gli domandò:~«O cos'hai?»~«Cosa mi vedi? Sto 60 12 | timidamente.~«Di'.»~«Confidami cos'hai!»~«Ma cosa mi vedi?»~« 61 14 | ancora bagnato di lagrime.~«Cos'è statodomandò piano il 62 18 | lacerò il cuore di lui.~«Cos'ha dettodomandò il babbo.~« 63 30 | scartabellando un libro nuovo.»~«Cos'ha?» le domandò piano, dopo 64 34 | ciglio.~«Sei innamorato? Cos'hai, sei innamorato?»~Ei 65 36 | come vedete... Ma voi, cos'avete? Siete un po' pallida 66 37 | alzò quasi soffocasse.~«Cos'avete?» domandò il marito 67 43 | adesso! Che brutti giorni!... Cos'hai?»~«Nulla.»~«Se sapessi Il marito di Elena Paragrafo
68 3 | stato ai figliuoli. Lo so io cos'è aver in casa delle figliuole 69 4 | ho altro, mamma!~- Ecco cos'è! osservò la mamma. Se fossimo 70 6 | Elena domandò subito:~- Cos'è stato?~- Il barone ha offerto 71 7 | con voce breve e secca:~- Cos'è stato?~- Una cosa assai 72 7 | trattarlo da amico! Ecco cos'era ridotto a fare lui, il 73 10 | botto. Cosa vuoi?~- Dimmi cos'hai? cos'è stato? Non ti 74 10 | Cosa vuoi?~- Dimmi cos'hai? cos'è stato? Non ti senti bene?~- 75 10 | sta tranquillo.~- Dimmi cos'hai?~- Nulla ti dico. Lasciami 76 10 | genero:~- È mal di nervi; so cos'è. Quand'ero incinta di Camilla 77 11 | suoi sospetti! Una lettera! cos'è infine? Delle parole. - 78 11 | parole. - Vi amo. - Che cos'era quella fredda parola 79 11 | che non fosse comune? Che cos'era l'amore di lei per quell' 80 11 | poteva dissimulare? Che cos'era questa passione di un 81 13 | e lo rende etereo? che cos'era il marito, la legge, 82 13 | più sublime essenza? Che cos'era la figlia di Elena per 83 13 | non ancora! Se tu sapessi cos'è questo momento per me! 84 14 | fatto. - Un bacio, infine cos'è? - Lo stesso ragionamento 85 14 | viso rosso. - Vi amo! - cos'è? - una parola! - un momento 86 16 | che importa il passato?... Cos'è il passato?... Purché Elena Eva Capitolo
87 tes | confessava chiaramente.~Che cos'era dunque?~ ~M'aggiravo 88 tes | divorato dall'invidia! Che cos'ero io per disputare quella 89 tes | quel modo... Se sapeste che cos'è per una donna il sapere 90 tes | specularci sopra... Ah! cos'ero divenuto, mio Dio!... 91 tes | del male? Il mondo! Che cos'è? Quali sono i suoi diritti? - Una peccatrice Paragrafo
92 8 | conoscerà.~Raimondo, sai tu cos'è questa donna?... È l'amore Rose caduche Parte, Capitolo
93 1, 13| sottovoce al cavaliere). Che cos'è quel signore?~FALCONI ( 94 1, 13| sottovoce alla contessa). Che cos'è il signor Giliotti?~CONTESSA ( 95 2, 13| un puntiglio. Vuol sapere cos'è questo capriccio? Glielo Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
96 pri | che la vedeva piangere. - Cos'hai? - domandava. Ella non 97 cod | altre, dissegli: - O... cos'avete? -~Ei si fece rosso. 98 cod | e dirle: - Orsù, infine, cos'avete? cosa è stato? cosa 99 x | di lei mi domandavano: - Cos'hai? - io non osavo dirle: - 100 sto, 3 | Dimmi un po', mariuolo, cos'è stato tutto questo baccano 101 sto, 3 | ho mai uditeviste.~- Cos'avete udito, di grazia?~- 102 sto, 10 | due correnti elettriche.~- Cos'avete? - domandò il barone.~- Vita dei campi Capitolo
103 jel | che lui chiese: - Che c'è? Cos'hai?~- Ho che m'hai fatto 104 gue | volevano mangiarsi l'anima.~- Cos'è questa storia della contravvenzione 105 com | nulla!~- Come sei bella! Cos'hai?~Ella, invece di rispondere, 106 com | non si trattasse di lei. - Cos'hai? Alle volte mi sembra 107 com | gita accomoderà tutto.~- Cos'è stato? - balbettava Maria, 108 com | sorprendeva in quel momento. - Cos'è avvenuto?~- Non ti spaventare; Novelle rusticane Capitolo
109 rev | vogliono farla più, ecco cos'è! -~~ 110 pan | Francofonte.~- Ooooh... cos'èeee? cos'èeee?...~- Aiuto, 111 pan | Francofonte.~- Ooooh... cos'èeee? cos'èeee?...~- Aiuto, santi cristiani! Per le vie Capitolo
112 sto | quale andava a spasso.~- Cos'è questa storia del militare? - 113 gel | disse alla figliuola: - Cos'hai che non mangi? - con 114 gel | perdonò mai più. Infine, cos'era stato? Suo padre stesso, 115 cam | Su le zampe, camerata! Cos'hai che non dici nulla? Pensi 116 cam | lo voleva aiutare. - Che cos'hai? - Nulla, lasciami stare -. 117 via | piedi con un'occhiata. - Cos'hai? Hai un certo viso! Il Vagabondaggio Capitolo
118 vag | lo chiamavano: - Che c'è? Cos'è successo? Non mi lasciano 119 vag | cappuccio sino agli occhi.- Cos'è stato? Ora che volete? 120 mae | la sua festa, mi pare.~- Cos'è? l'immagine di santa Lucia? 121 seg | sottovoce, una voce singolare:~- Cos'è? per soperchieria?~- Siete 122 seg | occhi dallo specchietto.~- O cos'è donna Concettina? Non vogliono 123 col | dietro. - Dottore! dottore! Cos'è? che ve ne pare? - Don Drammi intimi Capitolo
124 bar | ripetere:~- Oh Vergine Maria, cos'è successo?~- È successo - 125 ten | bassi.~- Un bacio almeno, cos'è un bacio? Un bacio almeno 126 chi | mano.~- Che c'è Grippino? cos'è successo? - chiese il Canonico 127 chi | rispose Surfareddu.~E raccontò cos'era successo, in piedi, sull' 128 chi | dev'esserci rimasto.~- Ah! cos'hai fatto scellerato! - esclamava I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
129 com | sottovoce, brevemente:~- Cos'è stato?~- Nulla... Ti dirò 130 mai | avuto una gran paura... Ecco cos'è...~- Paura di che, povera 131 pri | Riccardo! -~Ah, voi non sapete cos'è quel sogno d'oro nei vostri Don Candeloro e C. Capitolo
132 mar | scellerata! - strillò la madre. - Cos'hai fatto? Tuo padre ora 133 sis | Chi l'avrebbe detto di cos'era capace Vito Scardo se 134 pec | cosa farete?... Guai!~- Cos'è? - borbottò donna Orsola 135 pec | Lanzo, laggiù in fondo. - Cos'è? Ti vengono i calori adesso? 136 pec | tuo maritino la verità... Cos'è questo peccato? Che devo 137 pec | diritto di sapere infine cos'è successo in casa mia! -~- 138 pec | successo in casa mia! -~- Cos'è successo? Che vedete? Non 139 voc | aiuto ed altro conforto: - Cos'è stato, don Giacomino, per Cavalleria rusticana Capitolo
140 1 | Santuzza). Parla dunque! Cos'è successo a mio figlio Turiddu?~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License