I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | piantata per andare a cercar fortuna ad Alessandria d'Egitto! -
2 9 | vestito nuovo delle nozze; per fortuna la Mena non poteva vederlo
3 9 | avrebbe fatto perdere la fortuna, se mai qualcun altro avesse
4 9 | auguro ogni bene e ogni fortuna, ma lasciatemi badare ai
5 11 | prima a Riposto, a cercar fortuna, e tornavano da Trieste,
6 11 | e voleva andarsene a far fortuna, come gli altri; tanto che
7 11 | Voleva andare a cercarsi la fortuna, come tutti gli altri.~ ~
8 11 | che n'era uscita la Longa. Fortuna che ci avevano in casa le
9 12 | Ntoni e spirava un po' di fortuna in poppa, come quando avevano
10 12 | tempo ch'era andato a cercar fortuna, e molti già lo invidiavano,
11 12 | andarsene a caccia della fortuna, come lui. Infine non avevano
12 12 | taverna, l'animo.~ ~Ma per fortuna delle donnicciuole, tutt'
13 12 | riesce ad acchiappare la fortuna è un minchione, questo si
14 12 | che avevano acchiappato la fortuna, e la teneva negli scarabattoli,
15 12 | far nulla, e nasce colla fortuna nei capelli, e degli altri
16 13 | Malavoglia erano caduti in bassa fortuna. Ora tutto il paese sapeva
17 13 | per andarsene a cercare fortuna altrove. Le poverette s'
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 18 1, 2 | Ciolla stesse a spiarlo. Per fortuna colui s'era fermato a discorrere
19 1, 2 | famiglia... Ebbene non hanno fortuna! Invece uno venuto dal nulla...
20 1, 4 | bravi!... Mi piace... La fortuna viene dormendo... Son venuto
21 1, 4 | seco manovale, a cercar fortuna... Il padre non voleva,
22 1, 6 | Dare un calcio alla fortuna?... Scusatemi, donna Bianca!
23 1, 6 | chiama dare un calcio alla fortuna!... si chiama essere ingrati
24 1, 6 | Ed ora che vi si offre la fortuna, risponderle con un calcio...
25 1, 6 | oro quel matrimonio, una fortuna per tutti loro; congratulandosi
26 1, 7 | maniche del vestito. Per fortuna la cognata stava parlando
27 2, 2 | che saltava alla gola. Per fortuna in quel momento giunse un
28 2, 3 | chi campa si rivede.~Per fortuna, Grazia non aveva di che
29 2, 3 | quel ladro di Canali!... Fortuna che me ne sia accorto! Lo
30 2, 4 | Sicuro! Una bella compagnia! Fortuna che sia capitata da queste
31 3, 1 | se gli è toccata questa fortuna!... Dunque farai il possibile
32 3, 1 | motivo del parentado. Per fortuna la signorina di Leyra, che
33 3, 4 | ne ha fatta una grossa. Fortuna che c'era lei, a dire il
34 4, 1 | di conversazione... Per fortuna siete in buone mani. Il
35 4, 4 | un bel pezzo di donna!... Fortuna che non ci sia mia moglie
36 4, 4 | fare uno sterminio. Per fortuna irruppe nella stanza il
37 4, 4 | facinorosi erano partiti a cercar fortuna in città, con bandiere e
38 4, 5 | fatto suo. Il duca, per fortuna, lo tolse d'impiccio, dicendo
I nuovi tartufi
Atto, scena 39 1, I| due giorni intieri! Che fortuna andare a spasso tutte le
40 2, III| Io la devo a voi questa fortuna, caro dottore.~Ferdinando.
41 3, V| disanimi prima che abbia la fortuna di convincerla. Signora,
42 3, VI| signora contessa! Ah!... qual fortuna, mio carissimo signor Varesi!
43 3, VI| non avere a temere più la fortuna di simili visite, che mi
44 Ap | i popolani democratici: fortuna per lui che passava una
Tigre reale
Paragrafo 45 7 | tutta Firenze, è una bella fortuna, non dico di no; ma è anche
46 7 | no; ma è anche una bella fortuna finirla a tempo; suo marito
47 15 | sconnesse e prive di senso; per fortuna la suocera e il dottore
Eros
Paragrafo 48 13 | altezza del suo ginocchio. «Fortuna che viene a cercare i dolci
49 21 | speravo d'incontrarla: che fortuna!»~«Come va che non l'ho
50 23 | non l'accetta volentieri. Fortuna che la bambina abbia più
51 27 | lanciargli la sua unghiata.~«Che fortuna!... finalmente!» gli disse
52 30 | dunque?»~«Certamente!»~«Che fortuna!»~Improvvisamente l'uscio
53 33 | abbiate giudizio anche per la fortuna che vi manca: non giuocate.»~«
54 46 | occhi sfolgoranti.~«Per fortuna che sono una donna di spirito, -
Il marito di Elena
Paragrafo 55 3 | era ancora fanciullo. Per fortuna un fratello del padre, canonico,
56 3 | aveva avuto l'onore e la fortuna di passare in casa di lui. «
57 4 | ringraziare Dio e i Santi per la fortuna che aveva acciuffata, e
58 5 | sempre voce in capitolo. E la fortuna poi di non aver mai troppi
59 8 | due giovani senza beni di fortuna, che bisognava aiutare a
60 9 | diceva. - Son io che non ho fortuna; non ne ho mai avuta, mai!
61 9 | motivo doveva ascrivere la fortuna...~Come Cesare gli spiegò
62 11 | riportarle indietro. Ecco qua! Fortuna che ci ho pensato prima
Eva
Capitolo 63 tes | farebbe la cucina, e se avesse fortuna sposerebbe un cuoco o un
Storia di una capinera
Capitolo 64 9 | incontrai nel castagneto. Per fortuna Gigi mi accompagnava. Egli
65 9 | aperto ad inghiottirmi. Per fortuna sopraggiunse mia sorella.
66 11 | segreto!». Mi sentivo morire. Fortuna che mi trovavo seduta, perché
Una peccatrice
Paragrafo 67 1 | paglia e pincenez che ha la fortuna di premere quel polsino
68 5 | cappello a cilindro. Per fortuna Pietro aveva studiato la
69 6 | occasione a Narcisa.~«Avrò la fortuna, signora contessa», disse,
70 6 | Signora contessa,~Ieri ebbi la fortuna di raccogliere un mazzo
71 7 | peccato che lei non abbia la fortuna di conoscerla intimamente...»~«
Rose caduche
Parte, Capitolo 72 1, 3| invitata… almeno oggi che ho la fortuna di riunire quattro amici
73 1, 3| accennando la Merelli) È una fortuna spaventosa!… Povero diavolo!~
74 1, 11| con lei della sua buona fortuna. In tutta Toscana non avrebbe
75 1, 13| presentandole).~ADELE. Ebbi già la fortuna d'incontrare la signora
76 1, 13| abbaglio riguardo a cotesta mia fortuna!~CONTESSA. Il cavalier Falconi.~
77 1, 13| mi sarà gratissimo della fortuna che le procuro! (accennandogli
78 2, 1| Falconi). Cavaliere!… Che fortuna! Ma io v'incontro sempre
79 2, 1| indirizzo non ho potuto avere la fortuna d'invitarlo (con dignità).~
80 2, 3| qualche giorno non ho la fortuna di vedere le signore Merelli.~
81 2, 3| Però l'aspetta una sì bella fortuna che la sua filosofia verrà
82 2, 4| ad incontrarli). Oh! che fortuna!~CONTESSA (piano a Paolo
83 2, 6| compenso ciò che è una vera fortuna per me.~CONTESSA. Vi farò
84 2, 12| Questo si chiama afferrare la fortuna pei capelli!… (piano e con
85 2, 13| Falconi.~ ~ADELE. Ella non ha fortuna stasera, cavaliere!~FALCONI (
86 2, 13| credere alla vostra buona fortuna e farvi invidiare da tutto
87 3, 5| state fortunate.~ADELE. La fortuna è cieca: ecco perché s'è
88 3, 7| Ci procura una sì bella fortuna!… (inchinandosi ad Adele
89 3, 7| davvero felice… ringrazio la fortuna che mi ha procurato il piacere…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 90 pri | tempo gli capitò addosso una fortuna colossale, qualcosa come
91 cod | ritrovi, di voi, se avete la fortuna di esser conosciuto da lei,
92 cod | ringalluzzire come di una buona fortuna.~Ora ecco la coda del diavolo,
93 arg | inclusa la bravura e la fortuna di duellista; ora ad Assanti
94 sto, 9 | benservito, e vatti a cercar fortuna altrove -.~Il giovane rimase
Vita dei campi
Capitolo 95 lup | di Santa Agrippina. Per fortuna la Lupa non veniva mai in
96 fan | allo scoglio sul quale la fortuna li ha lasciati cadere, mentre
97 ama | contentezza per la gran fortuna toccata alla figliuola,
98 gue | colle mani in aria.~Per fortuna, il parroco aveva messo
Novelle rusticane
Capitolo 99 orf | moglie.~- Certuni non hanno fortuna colle mogli, come quelli
100 rob | una bella cosa, d'avere la fortuna che ha Mazzarò! - diceva
101 rob | voluto ad acchiappare quella fortuna: quanti pensieri, quante
102 pan | benestante caduta in bassa fortuna, e si sapeva che era onesta,
Per le vie
Capitolo 103 pia | ragazze bisogna si cerchino fortuna; e se ella avesse avuto
104 pia | che scappano per cercar fortuna, né denari per comperarle,
105 veg | portafogli colle dita corte. Fortuna che non aveva scorto Pinella,
106 amo | Carlotta era andata a cercar fortuna in America.~- Io sola non
107 sto | andato fuori regno a cercare fortuna. Erano vicini di casa e
108 sto | disparte e la baciò.~Per fortuna Monza non era lontana. Ella
109 ost | denari della settimana. Per fortuna non gli trovarono addosso
110 ost | Tonino era nella rissa -. Per fortuna il Magnocchi non era morto;
111 gel | ombra di malizia, veh! - Fortuna che sua moglie stava sempre
112 via | ventre.~Però ebbe giorni di fortuna. Un signore forestiero le
113 con | lasciare l'uscio aperto alla fortuna -.~E in cuor suo pensava
114 gio | cui il treno sobbalzò. Per fortuna la marchesa era conosciuta
Vagabondaggio
Capitolo 115 vag | Ventura partito per cercar fortuna altrove; Mangialerba più
116 mae | dicendo che era proprio una fortuna d'incontrarsi... in mezzo
117 fes | raffiche delle notti di fortuna scorrevano gemendo sulla
118 art | canto, che sarebbe stata una fortuna per tutti, e le avevano
119 art | quello. - Addio! Ciao! Buona fortuna! -~S'era preso anche in
120 arm | Il Crippa campò, per sua fortuna; mise giudizio, ed ebbe
Drammi intimi
Capitolo 121 bar | volevano bucare la camicia. Per fortuna tornò il Moccia, che non
122 ten | cosa nera, immobile. Per fortuna non passava nessuno di là.
123 chi | bruciapelo - panf! - Per fortuna che risposi al lampo della
124 chi | come un mascalzone. Per fortuna che c'erano tutti i contadini
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 125 dra | sorridendo. - Forse è stata una fortuna che quel signore sia venuto
Don Candeloro e C.
Capitolo 126 can | che avrebbe dovuto fare la fortuna di un artista, se la fortuna
127 can | fortuna di un artista, se la fortuna baldracca non ce l'avesse
128 mar | rasentarle i fianchi. Sembrava la Fortuna delle «Marionette parlanti»
129 mar | là, in cerca di miglior fortuna o dietro la gonnella di
130 pag | quello!...~- Perdio! Porca fortuna! - il babbo picchiava con
131 pag | mettere in scena!... È che la fortuna!... -~Allora se la pigliava
132 tra | aspettava filosoficamente la dea Fortuna al Caffè Biffi, dalle 5
133 tra | due, in cerca di miglior fortuna, - se non fossero stati
134 voc | assai, ma pochi beni di fortuna, e imbrogliati fra le liti
135 inn | andava pel mondo cercando fortuna, e riducendosi povero e
136 inn | montare la mosca al naso! Fortuna che Bruno Alessi era un
La lupa
Parte, Capitolo 137 1, 9| scherzo, onde rabbonirla.~Fortuna che ci mettiamo il parentato
|