Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
altipiano 2
altissima 2
altissimo 2
alto 137
altolocato 1
altona 1
altr' 3
Frequenza    [«  »]
139 attorno
138 facendo
138 tasca
137 alto
137 fine
137 fortuna
137 mente
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

alto

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | si sarebbe buttato dall'alto del fariglione, com'è vero 2 2 | marito, Rocco non era più alto di questa conocchia e le 3 2 | di girare il Capo.~ ~Dall'alto del campanile caddero lenti 4 6 | il Tre Bastoni era ancora alto verso l'Ognina, colle gambe 5 10 | sorte, che volano sempre in alto, e non hanno paura delle 6 10 | venne quando il sole era già alto, e tutte le vicine, come 7 10 | del nespolo, a guardare in alto, colle mani dietro la schiena. 8 14 | per vedere la grata in alto, coi cappelli dei carabinieri, Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
9 1, 1 | faville. E pioveva dall'alto un riverbero rossastro, 10 1, 3 | ultimo, Sarino, ch'è meno alto di questo ventaglio. Poi 11 1, 3 | Ninì Rubiera, un giovanotto alto e massiccio che quasi non 12 1, 3 | gli lasciava cadere dall'alto del cravattone complimenti 13 1, 4 | la scaletta pel quartiere alto.~Don Gesualdo allora infuriato 14 1, 5 | vento. Mastro Nunzio, dall'alto del pilone, gli gridava 15 1, 5 | furiose. Il vecchio, in alto, nella nebbia, accennava 16 1, 5 | fronte al palazzo dei Trao, alto, nero e smantellato, e guardando 17 1, 6 | scappava dalle cortine, in alto, e faceva rifiorire le piaghe 18 1, 6 | piovere altri covoni dall'alto. Delle tregge arrivavano 19 1, 7 | bavero di velluto, troppo alto, che gli dava noia. Lei 20 1, 7 | sommo del capo dal pettine alto di tartaruga: una cosa che 21 2, 1 | mia offerta, segretario!~- Alto! - gridò il notaro levando 22 2, 3 | Capitano Giustiziere, dall'alto del marciapiede del Caffè 23 2, 4 | suo figliuoletto, quello alto quanto il ventaglio, sapete 24 3, 1 | aveva il nome e il parlare alto, sebbene stesse in collegio 25 3, 1 | squallida invece, con quell'alto muro lebbroso che l'aduggiava! 26 3, 2 | aprite se prima il sole non è alto! Ma sapete che testa dura! 27 4, 4 | vedevano correre nel paese alto, - un finimondo. A un tratto, 28 4, 5 | soprabitone, vi squadrava dall'alto al basso, accigliato, se 29 4, 5 | sguisciavano frettolosi sotto l'alto vestibolo, e dopo dieci I nuovi tartufi Atto, scena
30 2, VI| fatto credere... che un alto personaggio, ma molto alto!...~ 31 2, VI| alto personaggio, ma molto alto!...~Giorgio. È indubitabile, 32 2, IX| Ferdinando) Ed ecco il tuono più alto, il si di petto!~ ~ ~ 33 Ap | poiché spera di salire alto e di fare un buon matrimonio.~ ~ ~ Tigre reale Paragrafo
34 1 | una corona di conte, in alto, e quella sola linea fine, 35 4 | degli occhi, colle mani in alto, bianche come cera e leggermente 36 7 | gentiluomo sui 40 anni, alto, biondo, un po' calvo sulla 37 7 | silenziosa e deserta, in alto, al di sopra dei tetti che 38 7 | era che l'appigionasi, in alto, appeso al cancello, che 39 11 | di qualcuno - un signore alto e biondo - e mi fissò in Eros Paragrafo
40 2 | Alberto era un giovinetto alto e delicato, coi capelli 41 3 | biondo tuo cugino?»~«Sì.»~«Alto?» ~«Sì»~«È bello?»~Adele 42 3 | impazienti, e con quel suo tacco alto, con quella sua curva elegante, 43 5 | un arbusto alquanto più alto di lei, e rizzavasi sulla 44 6 | figliuoli, che il sole è già alto.»~«Come sei bella oggi!» 45 10 | un po' diritta, col capo alto, e il braccio disteso. Di 46 15 | collera: se gridi, griderò più alto di te quello che la tua 47 30 | improvviso e con vivacità dall'alto della terrazza.~«Sì.»~«Sa 48 30 | le acque, e guardando in alto; di tanto in tanto saettava Il marito di Elena Paragrafo
49 1 | femmina, osservavano dall'alto della rupe, tenendosi per 50 3 | montagne nebbiose, e in alto, sulle loro teste, le finestre 51 3 | altro lato si rizzava un alto muro di chiesa, tutto bucherellato 52 3 | avemmaria che cadeva mesta dall'alto del campanile nel cortile 53 5 | nel cielo pallido, dall'alto, le note meste delle sue 54 5 | scalpicciare di qualche fedele. In alto la campana chiamava alla 55 5 | colla sfera raggiante in alto, benedicendo il mondo di 56 5 | nell'ora malinconica. Più in alto, sulle cime brulle, si vedevano 57 5 | Peppino, nell'ombra, sull'alto cavallo pugliese come un 58 6 | assisa naturalmente sull'alto cocchio come su di un trono, 59 6 | guardava il casamento dall'alto al basso, andava a misurare 60 12 | ancorate, sotto il cielo alto e stellato. Gli uomini si 61 13 | l'avevo detto.~- È un po' alto, - osservò Elena.~- Ha il 62 13 | suo gran nome buttato dall'alto in anticamera, colla gelosia Eva Capitolo
63 tes | era così lontana, così in alto, che non provavodesiderio, 64 tes | civetteria; - il conte era alto e le dava il vantaggio di 65 tes | altra parte del suo petto.~«Altogridarono i secondi, mettendo 66 tes | saltare indietro levando in alto la spada.~Il conte portò Storia di una capinera Capitolo
67 11 | preghiera.~Non posso pensare ad alto; mi pare che ad ogni istante 68 36 | povera reclusa! Lassù, in alto, ad una finestra del dormitorio, 69 40 | collera celeste fulminare dall'alto dell'altare; ho sentito Una peccatrice Paragrafo
70 1 | sfiorò i calzoni del giovane alto e bruno che stava a diritta, 71 1 | accennato, un giovanotto alto; di circa 25 anni; alquanto 72 2 | un signore di mezza età, alto, quasi biondo, freddo, e 73 3 | Un uomo di quasi 38 anni, alto e biondo?»~«Sì, il conte 74 4 | luna, allora nel suo più alto emisfero, la circondava 75 5 | compagni, ed il giovane alto, sottile, pallidissimo, 76 6 | accompagnato da un giovane alto e bruno, di cui l'espressione Rose caduche Parte, Capitolo
77 3, 5| annoiati!… che ci amano dall'alto, ci stimano meno dei loro 78 3, 5| I semidei stanno così in alto!~CONTESSA (piano alla Merelli). Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
79 pri | vertigini, e guardando in alto si vedono sempre le guglie 80 cod | Il povero Donati saltò alto un palmo sul letto, si svegliò 81 arg | carabina che venivano dall'alto e dal basso, credettero 82 sto, 2 | avea messo radici sul più alto rivellino, agitavasi di 83 sto, 2 | avrebbe fatto saltare dal più alto rivellino del castello. 84 sto, 2 | visione che gli apparve sull'alto della guardiola, e alcuni 85 sto, 8 | sorprese se stessa, lei così in alto nella camera dorata di quella Vita dei campi Capitolo
86 ned | lettuccio e la casa, mise in alto, sullo scaffale, l'ultimo 87 fan | al sartiame, levando in alto il berretto, e salutando 88 jel | allodole che trillavano in alto, al caldo, nell'azzurro! 89 jel | e facevano guardare in alto, cogli occhi umidi, quasi 90 mal | attento! Bada se cascano dall'alto dei sassolini o della rena 91 mal | lavorare cantando sui ponti, in alto, in mezzo all'azzurro del 92 mal | e quella luminaria dell'alto; perciò odiava le notti 93 mal | a far le stelle lassù in alto; e gli raccontava che lassù 94 gue | Gli abitanti del quartiere alto erano quindi in gran fermento, 95 gue | il collo! -~Nel quartiere alto era una desolazione: una 96 com | di andarla a respirare in alto, dove è più pura ed azzurra. Novelle rusticane Capitolo
97 asi | il carro, che era troppo alto di stanghe per lui, e gli 98 pan | Se tu vedessi! Un cassone alto così di roba bianca! anelli, 99 lib | sarebbe bastato rotolare dall'alto delle pietre per schiacciarli 100 lib | chiusero nel gran carcere alto e vasto come un convento, Per le vie Capitolo
101 bas | vaporosa. Così si dileguano in alto le nuvole viaggiando per 102 bas | Accanto serpeggia verso l'alto la linea bruna di un tronco, 103 bas | passare uno sconosciuto alto e pallido, coll'andatura 104 bas | tanti.~E il tramonto in alto si spegne, tranquillo, in 105 pia | accanto che vi guardavano dall'alto in basso, quasi ci avessero 106 veg | braccia bianche levate in alto; e conosceva tutti, e li 107 amo | girelloni sul corso, più alto un palmo del solito, a veder 108 cam | Ormai dovrebbe far l'alto! - appoggiò il Lucchese.~ 109 via | gli stivalini col tacco alto come la Matilde. La videro 110 gio | come un lampo.~Il sole era alto e caldo. Di della strada, Vagabondaggio Capitolo
111 vag | testa e le mani in tasca. In alto, nel campanile già tutto 112 vag | due signori, col cappello alto, passeggiando adagio adagio, 113 vag | festa, che il sole era già alto. Mentre andavano per via, 114 mae | all'altra, coi tacchi in alto, e si metteva a lustrarle 115 mae | vano di un uscio, come dall'alto, da cento miglia lontano. 116 mae | cadere sul capo chino, dall'alto del suo colletto inamidato, 117 mae | della luna che baciava, in alto, il muro dirimpetto! e nell' 118 pro | rinchiuso l'imputato, un vecchio alto e magro, dal viso color 119 pro | della nota mondana dell'alto colletto inamidato che gli 120 art | cerimonioso, levando in alto il cappello come se volesse 121 ago | carri d'artiglieria; e in alto, dirimpetto, il vulcano 122 ago | occhio, come il ciglione alto di una ripa scoscesa, nera, 123 viv | squillo di tromba, che sonava alto nel brusìo.~Di qua del fiume 124 col | paese per dir messa a sole alto, l'aveva pigliato nell'ostia 125 lac | disperato.~Nel silenzio alto dell'ora tarda, dietro quei 126 lac | squillava lentamente, dall'alto della torre.~La quiete greve 127 lac | chiudeva. Una sera, nell'alto silenzio, squillò all'improvviso Drammi intimi Capitolo
128 ten | si schermiva, col gomito alto. - Corpo! che prospettiva - I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
129 giu | timido e pudibondo, a volte alto e brusco, come agitato da 130 bol | Venezia? Avevate un colletto alto da uomo, un ferro di cavallo Don Candeloro e C. Capitolo
131 pag | torna dagli studi col solino alto tre dita!...~- Eh?... Che 132 pag | il suo ragazzo, di già alto così, gli fece capire quant' 133 ser | soglio che lo guardava d'alto in basso, per raccapezzarsi, Racconti e bozzetti Capitolo
134 din | del bello dell'arte, in alto, nella gloria degli ultimi 135 sta | una ad una nello strame alto, dei muggiti brevi e sommessi, La lupa Parte, Capitolo
136 1, 9| adesso!…~Si ode stridere in alto la civetta.~Sentite, la 137 2, 10| orrore, la scure omicida in alto, urlando colla schiuma alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License