Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivoche 1
equivoci 1
equivoco 2
era 4888
eragli 4
erale 2
eran 13
Frequenza    [«  »]
5488 come
5387 gli
5129 una
4888 era
4827 è
4453 i
4433 del
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

era

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-4888

(segue) I ricordi del capitano D'Arce
     Capitolo
4501 bic | stringeva maggiormente il cuore era la macchia sanguigna di 4502 bic | Ginevra, adesso che non era più geloso di lei, ed era 4503 bic | era più geloso di lei, ed era tornato a prendersela sotto 4504 bic | per molto tempo...~Dopo era ripartito subito, per ordine 4505 bic | febbre mondana - e forse era la stessa febbre che la 4506 bic | no! La tentazione ormai era lontana, e le aveva lasciato 4507 bic | sorrideva al marito, quando egli era ancora , come a dirgli:~- 4508 bic | innamorava, stendendomi le mani.~Era proprio tornata la bella 4509 bic | fece motto, forse perché era ancora troppo presente dinanzi 4510 bic | pure col capo, assorta.~Mi era grata del tempo che rubavo « 4511 bic | sua grazia maliziosa. E c'era quasi un rimasuglio di rancore 4512 bic | suo pallore e il suo male. Era il suo pudore e l'ultima 4513 bic | rimasto fedele -.~Le si era fatta la voce un po' roca. 4514 bic | avevo amato Casalengo... o m'era parso, prima di lasciarlo 4515 bic | festa di Piedigrotta. S'era fatto fare apposta un vestito 4516 bic | presso un gran fuoco. Com'era contenta, povera Ginevra! 4517 bic | di candele nella camera. Era raggiante, poveretta, e 4518 bic | immergendovi le mani...~Era tanto contenta! Mi mostrò 4519 bic | tutti quanti! - La camera n'era piena, sulle mensole, sul 4520 bic | pericolo... Vi rammentate? Ma era scritto lassù!... lassù... -~ 4521 bic | intenzione d'illuderla che c'era nella scelta del dono, e 4522 bic | la mano gelida.~Seppi ch'era morta dall'invito per assistere 4523 bic | aveva ricevuti festante, era una gran folla, e molti 4524 bic | agli specchi dove ella s'era guardata. Le sue amiche 4525 dra | Dramma intimo.~ ~Casa Orlandi era tutta sossopra. La contessina 4526 dra | quello stesso medico ch'era venuto quell'altra volta, 4527 dra | ragazza com'è stata? -~S'era seduto di contro al letto; 4528 dra | guardando appena Danei, ch'era in un canto, nel crocchio 4529 dra | nell'ombra, così pallida com'era, si vide lieve rossore montarle 4530 dra | guardando la contessa che si era nascosto il viso fra le 4531 dra | abbandonò sul divano.~Roberto era commosso anche lui. Tentò 4532 dra | occhi! La prima volta che si era turbata al cospetto di Roberto - 4533 dra | Roberto - il silenzio ch'era caduto all'improvviso fra 4534 dra | una preghiera straziante, era diventato tutt'altro in 4535 dra | Adesso, ripensandoci, ne era spaventato; e in quel contrasto 4536 dra | avvenimenti. Il marchese Danei era uno sposo convenientissimo, 4537 dra | degli sposi, mentre Bice era andata a cambiarsi d'abito, 4538 dra | felice! - disse lei.~Danei era nervoso; abbottonava macchinalmente 4539 dra | rassicurarla, ma in realtà era inquieto, e ingannandosi 4540 dra | si divertiva tanto, che era tanto felice, e più tardi 4541 dra | Bice?... Come sta? -~Fuori era fermo il piccolo coupé del 4542 dra | scostarono e tacquero.~Bice era corsa ad incontrare la madre, 4543 dra | carezze e di parole sconnesse. Era sofferente, e Roberto le 4544 dra | bracciuoli della poltrona dove s'era lasciata cadere come sfinita, 4545 dra | sospettosi.~Una sera che Bice s'era ritirata prima del solito, 4546 dra | prima del solito, e Roberto era rimasto nel salotto insieme 4547 dra | sembrava sulle spine, s'era levato per andarsene, quasi 4548 dra | camera di Bice. E nessuno era venuto a cercare di lei, 4549 dra | al capezzale di Bice, che era supina sul letto, come fosse 4550 dra | quel resto di eleganza ch'era sopravvissuto nella madre 4551 dra | sopravvissuto nella madre sua. Era arrivata a dirle, cercando 4552 dra | La casa vuota e deserta era fredda ancor essa, malgrado 4553 dra | chiudere la battista che le si era aperta sul petto, e così 4554 vis | la sua casa (casa Delfini era una specie di succursale 4555 vis | su quel petto delicato ch'era rimasto una meraviglia dopo 4556 vis | tutto, fuorché di musica, ch'era la passione segreta di donna 4557 vis | Talché quella sera che si era lasciata piegare dalle calorose 4558 vis | della cugina Roccaglia, era stato proprio un avvenimento, 4559 vis | loro riserbo mondano, com'era passata una carezza nel 4560 vis | delle signore eleganti, era venuto il giorno dopo a 4561 vis | cinque foglie.~Alla porta era una vera processione di 4562 vis | una mattina il dottore s'era fatto serio all'udire donna 4563 vis | sul metodo di cura», e s'era fermato un momento in anticamera 4564 vis | silenzio.~Quando la figliuola era andata ad augurarle la buona 4565 vis | Sino a tarda ora, come s'era sparsa la notizia del consulto 4566 vis | sottosopra. Nel cortile c'era un va e vieni frettoloso 4567 vis | parlando sottovoce. Il medico era tornato due volte. Verso 4568 vis | coupé di donna Vittoria era andato a prendere di corsa 4569 vis | premurosamente. Costei s'era assisa al capezzale dell' 4570 vis | una buona confessione, si era visto tante volte, con dei 4571 vis | perché?... La voce le si era mutata a un tratto, come 4572 vis | maledetta partita che s'era fatta più seria che non 4573 vis | stato quel gentiluomo che era, e non avesse capito che 4574 vis | suoi amici del Circolo, era circa mezzanotte. Domitilla 4575 vis | attempata, amica di casa, che si era offerta di vegliare la notte, 4576 vis | osservazioni della zia, ch'era stata nella camera dell' 4577 vis | dell'inferma. La cameriera era venuta correndo a prendere 4578 vis | andati dietro. Come Ginoli si era alzato anche lui, vacillante, 4579 bol | pensiero tutto ciò che si era presa la mia vita, e non 4580 bol | guarito, sapete? Il male non era così grave come si temeva. Don Candeloro e C. Capitolo
4581 can | Candeloro e C.~ ~Don Candeloro era proprio artista nel suo 4582 can | sembrava Orlando addirittura. Era un gran regalo quando egli 4583 can | bella voce grassa.~Giacché s'era fatta anche la voce, come 4584 can | bottega accanto. La ragazza era bruttina, ma aveva una bella 4585 can | Don Candeloro, dacché s'era dichiarato con lei, lasciava 4586 can | giudizio, s'intende... - C'era anche la sua parte nei denari 4587 can | sposa? -~Il vecchio però era un furbo matricolato, il 4588 can | far di meglio?... -~Questo era indizio che non sarebbe 4589 can | dal primo giorno. Basta, era un gentiluomo, e la promessa 4590 can | promessa di Candeloro Bracone era parola di Re. Il bello poi 4591 can | gran bestia del pubblico s'era lasciato prendere a certe 4592 can | non recitare alle panche era arrivato a far entrare in 4593 can | assediava la porta, quend'era annunziato sul cartellone 4594 can | adesso che aveva visto cosa c'era dietro le belle scene impiastricciate, 4595 can | succedeva una volta all'anno) era proprio un gastigo di Dio.~- 4596 can | mondo a far conoscere chi era Candeloro Bracone, giacché 4597 can | faceva più» per lui! Se c'era ancora un po' di buon senso 4598 can | ora che la figliuolanza era cresciuta.~- Te l'avevo 4599 can | figliuoli sopra. Il guaio era che non si trovava con chi 4600 can | mangi, però! - Lui invece era preso adesso dalla rabbia 4601 can | moglie, la figliuola ch'era più giovane e chiamava più 4602 mar | però uno di essi veramente era figlio non si sa di chi, 4603 mar | raglio dell'asino.~Egli era il buffo della Compagnia, 4604 mar | me la pagherà -.~Adesso era lei che lo stuzzicava, vedendo 4605 mar | giorno che il principale era andato avanti a procurar 4606 mar | dimenticò neppure allora né chi era né quel che aveva a fare.~- 4607 mar | Violante; e lo stesso Meschino era rimasto colle braccia in 4608 mar | Succedeva che dietro le quinte c'era una casa del diavolo. Si 4609 mar | avevano notato che quella non era la voce della Fata Alcida, 4610 mar | compatiteci -.~Che farsa! La gente era dall'avemaria per godersi 4611 mar | correvano ancora infatti, tanta era la paura. Allorché incontravano 4612 mar | dietro una siepe, poich'era in sottanina bianca, così 4613 mar | Martino, innamorato com'era, aveva pensato a mettere 4614 mar | nella cassetta.~Lui invece era allegro come un fringuello; 4615 mar | non andava male. Violante era un po' goffa, un po' pesante; 4616 mar | nastro la brutta carogna si era venduta! Martino n'ebbe 4617 mar | braccia aperte... -~Cogli anni era diventato filosofo. Aveva 4618 mar | sulle assi della baracca.~Era andata su e giù quella baracca. 4619 mar | don Candeloro per aiutarsi era stato costretto a riprender 4620 mar | della Violante, la quale era costretta a tornare di tanto 4621 pag | quel grand'uomo che egli era.~- Il lavoro di polso c' 4622 pag | avvocato Longo, sentendo che c'era per aria un dramma dell' 4623 pag | della scaletta. Fuori c'era un bel chiaro di luna, una 4624 pag | da ammattire! -~Renna, ch'era indiscreto, volle sapere 4625 pag | Ma il signor Olinto era ogni sera, a fumare la 4626 pag | occhiate, del resto, che era uno struggimento, e le pedate 4627 pag | intimità in casa dei comici. Era ogni sera, stuzzicando 4628 pag | capocomico. Quando non c'era l'amico Barbetti, faceva 4629 pag | il paese sapeva ch'egli era l'amante della «prima donna» 4630 pag | il povero don Gaetanino era geloso di quella bestia 4631 pag | Vero è che Rosmunda si era alzata subito, con un pretesto, 4632 pag | subito, con un pretesto, ed era venuta a dirgli in un cantuccio:~- 4633 pag | colla camorra, e don Gaetano era indebitato sino agli occhi. 4634 pag | ribellava contro, tanto era innamorato, prese un partito 4635 pag | sarebbero visti mai più! così era stato sempre, tutta la sua 4636 pag | segretario comunale, ch'era con lui nello stesso palco, 4637 pag | così, gli fece capire quant'era sciocco.~- Guarda, papà 4638 ser | elegantissimo e insolente, quand'era in cravatta bianca, mugolando 4639 ser | inebbriato, il sogno d'amore ch'era ancora nei suoi occhi, l' 4640 ser | deliziose!... -~Il principe si era alzato per cederle il posto; 4641 ser | pomposo. Barbetti che si era messo a sedere sul bracciolo 4642 ser | oppure colla lusinga che era nell'articolo del giornale 4643 ser | sempre, lo stesso culto l'era stato tributato in tutte 4644 ser | inchiodò al posto in cui era.~- Allora - riprese Barbetti, 4645 ser | Lo stesso impresario, che era tutto miele un quarto d' 4646 ser | pazienza, borbottando che non era quella la maniera... Ettore 4647 ser | di casa. Il Re di cuori era rimasto cercando il cappello, 4648 ser | del braccio di lei che gli era costato uno spillo di brillanti, 4649 ser | Quest'ultimo complimento era diretto all'altra diva del 4650 ser | amore in musica, e per cui era morta sul palcoscenico mezz' 4651 tra | delizia sua?~Poiché Bibì era anche un mostro, un donnaiuolo, 4652 tra | tuttora la sua Leda, quand'era fortunato alle carte o altrove, 4653 tra | mano.~Ahimé sì! L'indegno era arrivato al punto di fare 4654 tra | farlo adombrare, lui che era tanto ombroso, allora! E 4655 tra | Che importa il prezzo? Non era lui il suo tesoro, il suo 4656 tra | Bibì, che a sentirlo era un leone indomito, tremava 4657 tra | Che importa? Il mondo non era seminato di teatri e di 4658 tra | fanciullaggini a usci chiusi. Bibì era felice come un Dio, viaggiando 4659 tra | bere qualche cosa. Bibì era , al solito, in trono 4660 tra | signora per sentir bene come era andata a finire, un po' 4661 tra | Scamboletti, il celebre buffo, ch'era anche il burlone della compagnia, 4662 tra | invidia, a lui, Bibì, ch'era un pascià a tre code, e 4663 tra | damone e titolate?... Basta, era un gentiluomo! E sapeva 4664 tra | quanto all'arte però non era partigiano, e ammirava ugualmente 4665 tra | ugualmente tutti i generi. Leda era del genere classico? E lui 4666 tra | che le battesse le mani, era diventata gelosa come un 4667 tra | si è un gentiluomo come era lui!... Ma però artisti 4668 tra | altre porcherie: - che lui era roba sua, di lei, giacché 4669 tra | la casta diva! - Allorché era in bestia la signora Leda 4670 tra | sotto vetro, tutto quanto v'era in salotto, e quando non 4671 tra | gliene diede, - e il meglio era di prendere il cappello 4672 tra | via, poiché il vicinato era tutto sul pianerottolo, 4673 tra | prestare, da lui a lei, era un modo di dire.~E al calar 4674 tra | servizio a qualche amico, se era solvibile, e da far la quieta 4675 tra | lagrime agli occhi, e non era commedia, no, quando ne 4676 sis | bisogna mutar strada -.~Era l'anno della fame per giunta, 4677 sis | grazie a Dio, il caldaione era sempre pieno, e i monaci 4678 sis | pelle e la testa dura. Non s'era fitto in capo di mutar vita? 4679 sis | mortali! Però egli giurava che era un altro, ormai. Lo pigliassero 4680 sis | mandava elemosine.~Però c'era ancora quella certa tizia 4681 sis | Scaricalasino, dopo che suo marito era andato in galera per le 4682 sis | lui! - Le legnate che s'era prese! - Sissignore! Eccole 4683 sis | quasi si spogliava dov'era, dietro la siepe. La siepe 4684 sis | il guardiano!...~Il guaio era che per entrare in noviziato 4685 sis | le 20 onze del patrimonio era un altro paio di maniche. 4686 sis | simili privazioni, che ormai era diventato tutto pelo e naso, 4687 sis | barba e i peli bianchi gli era cresciuto anche il giudizio. 4688 sis | Chi l'avrebbe detto di cos'era capace Vito Scardo se non 4689 sis | ragione a fra Mansueto, ch'era il capo del malcontenti. - 4690 sis | andava di mezzo per il primo era lui, padre Giuseppe Maria. 4691 sis | nicchiavano in mano anch'essi.~Era quella famosa settimana 4692 sis | villaggio, per vedere se era già cominciato il fuoco 4693 sis | mestiere di vender erbe, ed era sempre in giro, ne portava 4694 sis | tutta la comunione in corpo era più furbo che mai, quel 4695 sis | podestà legittima. - Gli era rimasto sempre sullo stomaco 4696 sis | per raccomandarsi a lui. C'era qualcosa per aria? Eh? Che 4697 sis | Insomma ciascuno più era al buio di tutto, e più 4698 sis | aveva da perdere, e perciò era inquieto, e più Vito Scardo 4699 sis | in piazza per vedere se c'era ancora la bandiera al Municipio. 4700 sis | le mani. Il guardiano non era tranquillo neppur lui. In 4701 sis | Ciascuno, mogio mogio, era andato a rintanarsi nella 4702 sis | domandava perdono a tutti se non era stato all'altezza della 4703 sis | saltò su fra Giobattista; ch'era stato zitto, e disse la 4704 sis | colla tonaca al vento. Era proprio quell'altro, Scaricalasino, 4705 sis | bandiere. Andate a vedere -.~Era proprio vero, la notizia 4706 sis | fin dal giorno innanzi si era sparsa come un fulmine. 4707 sis | un fulmine. Il paesetto era allibito. E ogni frate, 4708 sis | ora che il buon ordine era tornato in paese, e le autorità 4709 sis | poi quieti e contenti com'era prima della rivoluzione, 4710 sis | della vedova Brogna, che era gelosa matta. Tutti contenti 4711 sis | fu solo Malannata che gli era parso di dover mutar vita 4712 sis | diventare non so che cosa. Ed era il solo che osasse lagnarsi.~- 4713 epo | cavalleria! - E chi non gli era bastato l'animo di piantar 4714 epo | boccone! Lo stomaco se n'era già bell'e sceso in fondo 4715 epo | Per amor di Dio! - C'era anche la figliuola, Nunzia, 4716 epo | fascio col fucile dove c'era un po d'ombrìa. Altri si 4717 epo | bestie! La Proscimo che ci s'era provata con uno che le sembrava 4718 epo | sotto il mostaccio? Allora era meglio pigliare lo schioppo 4719 ope | Santa Maria degli Angeli c'era sempre stata proprio la 4720 ope | gli esercizi spirituali.~C'era in quel tempo novizia a 4721 ope | lavori nel monastero, e c'era quindi un via vai di muratori 4722 ope | sempre. Tanto, suo padre si era incaponito di lasciarvela 4723 ope | Faustina, che ai suoi anni era nemica di ogni novità, rifiutava 4724 ope | a don Matteo Curcio, che era il cappellano ordinario 4725 ope | lamentavano che don Matteo Curcio era duro d'orecchio, e non dava 4726 ope | baciarla.~Qualche disordine s'era notato sin da principio. 4727 ope | Villana senza educazione com'era, si diede a insolentire 4728 ope | Tribunale della Penitenza c'era don Matteo Curcio, il cappellano 4729 ope | quindi, a far vedere che non era una Mongiferro per nulla:~- 4730 ope | figlia di tavernaio che era, a sbadigliare in musica.~ 4731 ope | Padre Cicero, dacché gli era chiuso il parlatorio e il 4732 pec | quello, prediche o sermoni era tutto come lavare la testa 4733 pec | spirituali, e la chiesa era piena zeppa di gente, chi 4734 pec | stesso don Gennaro Pepi, ch'era don Gennaro Pepi! si picchiava 4735 pec | misericordia, Signore! -~Ma c'era poco da fidarsi, perché 4736 pec | dell'orfano... -~Questa era pel notaio Zacco. E ce n' 4737 pec | pel notaio Zacco. E ce n'era per tutti gli altri: pel 4738 pec | Mosca, famoso ladro, che era venuto a dare il buon esempio 4739 pec | Ora che il predicatore si era buttato addosso al settimo 4740 pec | mosca; la stessa Caolina si era calato il manto sugli occhi, 4741 pec | contrita anche lei.~L'uditorio era così penetrato dal soggetto 4742 pec | moglie del dottore, che era venuta alla predica con 4743 pec | catenella dell'orologio, se era il caso, ché il giudice 4744 pec | Il dottor Brocca, che era realmente un giacobino, 4745 pec | il castigo di Dio che gli era capitato addosso, e gli 4746 pec | Ma don Erasmo, che non era stato alla predica, non 4747 pec | fosse obbligato, come vi era costretto lui, purtroppo, 4748 pec | Orsola Giuncada, che gli era sempre fra i piedi, col 4749 pec | simile! Se stava così bene! Era venuta alla predica! Una 4750 pec | Una madre di famiglia ch'era un modello! Che scrupoli 4751 pec | pensare. Vito 'Nzerra non era venuto a riferirgli pure 4752 pec | finivano più: forse donna Santa era uscita di casa che non si 4753 pec | rivolto a donna Orsola ch'era sempre , fra i piedi.~ 4754 pec | vero che donna Santa non era più di primo pelo nemmeno 4755 pec | Quei figlioli di cui s'era empita la casa in ossequio 4756 pec | al settimo sacramento? C'era qualche ladro anche fra 4757 pec | che stava di faccia, ed era capacissimo di avergli fatto 4758 pec | verità, - se è vero che era una santa donna, - per scarico 4759 pec | tornare anche ad essere come era prima, tutta della casa 4760 voc | vocazione di Suor Agnese.~ ~Era venuta dopo, alla povera 4761 voc | un tozzo di pane.~Prima era destinata al mondo. A casa 4762 voc | tutte quante le ragazze. Com'era figlio unico, e donna Agnesina 4763 voc | la nobiltà nei Zurlo, s'era lasciato fidanzare a lei, 4764 voc | di nobiltà in casa ce n'era assai, ma pochi beni di 4765 voc | di nuovo e disse: - Sì -.~Era stato il giorno di Pasqua 4766 voc | quelli di lui. Il babbo era tanto contento quella sera! 4767 voc | cose sottovoce. E la mamma era contenta lei pure, e aspettava 4768 voc | giorni! Le ore in cui egli era , vicino a lei, le ore 4769 voc | parte alla gioia comune. C'era un'aria di festa nella casa, 4770 voc | sentir la musica in piazza era pure la sua figliuola, seduta 4771 voc | Però don Giacomino non era sciocco neppur lui. Oltreché, 4772 voc | il vero stato delle cose era sempre un giorno di meno 4773 voc | delle olive - E l'usciere era stato pure nelle vigne e 4774 voc | col fascio di sermenti ch'era scesa a prendere in corte, 4775 voc | Mi dispiace davvero!... Era il mio più gran desiderio. 4776 voc | avete dato... -~ ~Ecco com'era venuta la vocazione alla 4777 voc | poco a poco, la poveretta s'era distaccata completamente 4778 voc | dalle cose terrene, e s'era affezionata invece all'altare 4779 voc | cantuccio del dormitorio dov'era il suo letto da tanti anni, 4780 voc | cornicione, colla collina che era verde o brulla, coi polli 4781 voc | sapere dal sagrestano dov'era andata e perché era andata 4782 voc | dov'era andata e perché era andata via, quella cristiana.~ 4783 voc | curiosità, massime da che era divenuta sorda. Siamo fatti 4784 voc | allora!~Suor Gabriella, ch'era la superbia in persona, 4785 voc | Sua madre, buon'anima, era morta da un pezzo; e anche 4786 voc | compreso don Giacomino, che era morto carico di figliuoli, 4787 inn | dopo, quando il pasticcio era fatto, mastro Nunzio avrebbe 4788 inn | adattarsi a mandarlo giù. Era una buona figliuola infine, 4789 inn | restava ancora. La finestra era bassa, e rizzandosi sulla 4790 inn | aveva preso gli ori, perch'era tutta sottosopra. - Hai 4791 inn | regina -.~Il povero Marzà s'era messo a sedere colle gambe 4792 inn | spende -.~Compare Alessi era uomo navigato anche lui, 4793 inn | pezzente. Mastro Nunzio, che era padre e cristiano alla fin 4794 inn | onze di denaro, no, finch'era vivo! - E Bruno dal canto 4795 inn | le sue parti, e disse che era vero. Ci aveva spesa tutta 4796 inn | dietro a quel banco, dacché era morta la buon'anima di sua 4797 inn | quel bel galantuomo, ed era difficile trovarne un altro, 4798 inn | io pure -.~Nino Badalone era contento anche lui. Veniva 4799 inn | quale -.~Bruno invece, ch'era rimasto a bocca asciutta, 4800 inn | confonderla colle sue occhiatacce, era lui piuttosto che restava 4801 inn | orecchio di Badalone. Costui era stato soldato, e sapeva 4802 inn | di carnevale dai Bozzo ci era un po' di festino. Bruno 4803 inn | lasciò il posto a Zacco, ch'era pronto colla cornamusa, 4804 inn | Fortuna che Bruno Alessi era un galantuomo, e non voleva 4805 inn | affacciata a veder le maschere. Era vestito da pulcinella, per 4806 inn | finiamola subito -.~Bruno s'era preparato il suo bel discorso, 4807 sce | caso di corte d'Assise, se era vero, come dicevano i vicini, 4808 sce | E il giudice istruttore era presente; e la stanza era 4809 sce | era presente; e la stanza era piena di vicini che sapevano 4810 sce | agguato - a colpo sicuro, se era vero che la donna ve l'aveva 4811 sce | violenta, appena il marito era arrivato a casa: le grida 4812 sce | doveva fare, poveretta, se era vero che fosse colpevole? 4813 sce | la giustizia oscura che era nella coscienza dei testimoni 4814 sce | una costante prosperità? Era la disperata necessità della 4815 sce | colpevole, se il triste segreto era realmente fra di loro. - 4816 sce | declinare della giovinezza, era caduta tutt'a un tratto, 4817 sce | famiglia; poiché l'altro era un uomo di mondo lui pure, 4818 sce | casi più urgenti, quando si era trovato proprio coll'acqua 4819 sce | quella immensa angoscia ed era così pallida dinanzi a quel 4820 sce | l'idea del suicidio, ed era stata la pietosa attrattiva 4821 sce | fatale lettera in mano. Era fermo anche lui, e impenetrabile 4822 sce | prima di accorgermi che non era diretta a me. Ma riflettete 4823 sce | pura e al giovinetto di cui era l'orgoglio e la tenerezza. 4824 sce | sotto la veletta. Ah, non era quella la bocca che una 4825 sce | volta sfuggiva tremante e si era abbandonata avida al primo 4826 sce | di lei l'amore che non c'era più. Egli non raccolse quel 4827 sce | disse tristamente.~Ella si era fatta rossa, fissandolo 4828 sce | sorridendo anche lui. Ma era bianco bianco, e il sorriso 4829 sce | bianco bianco, e il sorriso era amaro. Allora essa avvinse Racconti e bozzetti Capitolo
4830 ino | della catastrofe istessa. Era lo spettacolo di un casolare, 4831 ino | Davanti al casolare, c'era un cortiletto, cinto da 4832 ino | infuocati. Allora il casolare ne era improvvisamente rischiarato, 4833 ino | cortiletto. L'immensa valle era tutta nera di scorie fumanti, 4834 ino | finestre del casolare si era illuminata, e dava un aspetto 4835 ino | che colpiva maggiormente era quel cortiletto deserto 4836 ino | né case, e la loro vigna era quella provvidenza dell' 4837 ino | della sua vigna, e se n'era andato tirandosi dietro 4838 cas | rivedere l'isoletta, quale mi era sfilata dinanzi agli occhi 4839 cas | sera d'autunno.~La mensa era ancora apparecchiata sul 4840 cas | bachi. Una coppia misteriosa era andata a rannicchiarsi a 4841 cas | momento. Soltanto la coppia ch'era andata a nascondersi dietro 4842 din | orizzonti. Il paesaggio era ancora uniforme. Tutt'a 4843 sta | fiutare quel tramestìo che si era fatto attorno alla lettiera 4844 sta | nella stalla. Il vitellino era coll'acqua al collo, 4845 sta | gorgogliò al posto dove era il vitello, poi si agitò 4846 sta | disperatamente e ribollì; la lanterna era sempre accesa nella stalla 4847 car | sempre fra di sé.~La casa era in fondo al paese. Passò 4848 car | passò la beccheria, dove c'era gente che comprava carne, 4849 car | aspettava. Ma la finestra era chiusa. C'erano comare Lucia 4850 car | vedendo compare Menico che s'era fatta dare una scala per 4851 car | tutto quel ben di Dio che c'era in casa.~- Che gli mancava, 4852 car | rispondeva comare Senzia.~Quella era veramente una buona donna, 4853 car | scandalo, ora che sua moglie era sola e pentita. - Aprite 4854 car | e siccome la zia Senzia era ancora , umile e atterrita, 4855 car | una mala bestia.~Ora ella era la padrona. Compare Menico 4856 ven | inquieto. Una comare che s'era fermata un momento a metter 4857 ven | suo orto. Alla Lia, che s'era affacciata all'uscio, venuta 4858 ven | risposto di no, col capo.~Era più di un'ora che passavano 4859 ven | arsura. Uno, stanco morto, s'era messo a sedere all'ombra 4860 ven | fanciullo o di donna, dove non era arsa dal sole, sotto il 4861 ven | burrasca. Solo, per quanto era lungo lo stradale, correva 4862 ven | azzurro del cielo che non era quello del suo paese. - 4863 olo | cielo e color d'oro. L'uomo era tutto in quella voce, in 4864 olo | sovrumana.~Suor Crocifissa era rimasta accanto all'organo, 4865 olo | quella sconosciuta che si era data a lui in ispirito, 4866 olo | tomba.~ ~Il missionario era andato via per sempre, continuando 4867 olo | delle inferriate claustrali. Era un grande sconforto, un 4868 olo | predicatore di passaggio. Era un vecchio incanutito nel 4869 cac | occhietti torbidi. Il lume era sulla tavola, il letto bell' 4870 cac | Zitta - disse Lollo ch'era corso a stangare la porta 4871 car | appunto pel più piccolo ch'era malato, quando successe 4872 cap | cuore.~ ~La capanna stavolta era l'Albergo della Stella. 4873 cap | rizzò lesta dal tavolato dov'era distesa, e mi salutò arrossendo 4874 cap | accontentarmi, poiché non ci era altro, della stamberga con 4875 cap | di tavola «per quel che c'era», si udì un baccano dalla 4876 cap | giù «un po' di quel che c'era», comparve sull'uscio la 4877 cap | insomma «un po' di quel che c'era»», e dei fichi d'India, 4878 cap | Prima o poi, quello era un galantuomo e rimase un La lupa Parte, Capitolo
4879 1, 1 | fatto? Se vi ho detto che era una Maga!… e di vecchia 4880 1, 1 | accadevano allora, quando c'era il timor di Dio!~BRUNO ( 4881 2, 2 | fatto il voto, quando Nanni era stato in punto di morte, 4882 2, 2 | vi rammentate! La casa era tutta nera! Ne ho viste 4883 2, 3 | CARDILLO Sapete colui ch'era pieno di peccati? Gliene 4884 2, 4 | furia, sconvolta). Ah!… era vero!… Siete qui, voi?~PINA Cavalleria rusticana Capitolo
4885 1 | vino.~SANTUZZA No! Ier sera era ancor qui. L'hanno visto 4886 1 | si sbaglia compar Alfio. Era lui, Turiddu!~GNÀ NUNZIA 4887 1 | marito. - La volontà di Dio era per tentarlo! Egli si metteva 4888 1 | far dispetto a lei che s'era maritata con un altro. Tanto


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-4888

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License