1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-4888
(segue) I Malavoglia
Paragrafo 501 12 | erano a giornata; sicché non era più come Sant'Agata, quando
502 12 | giorno che la Zuppidda s'era messa a predicare sul ballatoio,
503 12 | desco; oramai quel desco era troppo grande per loro,
504 12 | farsi uomo anche lui, ed era un buon figliuolo della
505 12 | lavatoio. - La cugina Anna era nello stesso caso, perché
506 12 | lavatoio, e la sua festa era quando aveva della roba
507 12 | ricco, dopo tanto tempo ch'era andato a cercar fortuna,
508 12 | lasciare la sua donnicciuola, era quella bestia del figlio
509 12 | tratto si venne a sapere che era tornato 'Ntoni di padron '
510 12 | avuto dove metterli tanto era lacero e pezzente. Ma il
511 12 | conosceva più la Lia, tanto s'era fatta grande e gli dicevano: -
512 12 | un calcio al mondo come era fatto adesso, e rifarlo
513 12 | predicava di cominciar da capo, era di quelli che avevano acchiappato
514 12 | Se non altro egli se l'era riempita di giudizio, la
515 12 | osteria della Santuzza, che s'era fatto grande, e il nonno
516 12 | giorni? Mentre laggiù, dov'era stato lui, c'era della gente
517 12 | laggiù, dov'era stato lui, c'era della gente che andava sempre
518 12 | andava affatto, a lui ch'era nato padrone, I'aveva detto
519 12 | ed anche Piedipapera, che era il suo mestiere di chiacchierare
520 12 | della confessione, quando era stato il tempo del colèra,
521 12 | dicevano, con tanta gente che era morta di colèra, e gli erano
522 12 | maritava con la Vespa; la cosa era certa, che l'avevano visto
523 12 | Ma con quella gente lì, era proprio come pestar l'acqua
524 12 | ne capisse qualche cosa era 'Ntoni, che aveva visto
525 12 | collo speziale, il quale era un buon diavolaccio con
526 12 | avrebbe dovuto andare come era scritto là.~ ~Don Franco,
527 12 | Infatti dicevano che era un bel mestiere quello che
528 12 | coll'acqua sporca; mentre c'era gente che doveva cuocersi
529 13 | avvedessero, perché questo non c'era mai stato nei Malavoglia,
530 13 | non finiva più. Oramai non era un ragazzo per passare il
531 13 | malato. Ecco quello che era meglio per lui, che non
532 13 | dalla cucina che in casa c'era il nonno. - A me non me
533 13 | stesso, a voce bassa, ed era tutta colpa della sua disgrazia
534 13 | leggere; prima di tutto perché era una fatica, e quand'era
535 13 | era una fatica, e quand'era soldato gli avevano insegnato
536 13 | leggere per forza; ma adesso era libero di fare quello che
537 13 | giacché con gente siffatta era proprio pestar l'acqua nel
538 13 | occhi su di Lia, la quale si era fatta una bella ragazza
539 13 | siamo orfane.~ ~Ma la Lia era vanerella peggio di suo
540 13 | amici della taverna invece era allegro e chiacchierone,
541 13 | Santuzza rispondeva che era la padrona, se voleva far
542 13 | Zuppidda, dopo tanto tempo ch'era stato trattato come un canonico
543 13 | le spalle. Padron 'Ntoni era ridotto a non aprir bocca,
544 13 | nipote; e 'Ntoni poi, quand'era stanco della predica, piantava
545 13 | Crocifisso, la notte in cui s'era maritato colla Vespa, e
546 13 | nella taverna della quale s'era macchinata tutta quella
547 13 | per gelosia che lei se l'era trovato il marito, onde
548 13 | costava denari. La Vespa era sempre a spendere e spandere,
549 13 | diceva che la padrona adesso era lei, tanto che tutti i giorni
550 13 | tanto che tutti i giorni c'era il diavolo dallo zio Crocifisso.
551 13 | con quel bel marito che le era toccato, si sarebbe tenuta
552 13 | Maria! E lui strillava che era rovinato; che non era più
553 13 | che era rovinato; che non era più padrone del fatto suo;
554 13 | padrone del fatto suo; che v'era tuttora il colèra in casa,
555 13 | seppe che Brasi Cipolla s'era lasciato rubare dalla Mangiacarrubbe,
556 13 | mestiere lo faceva dove era grasso, e ci mangiava e
557 13 | ci mangiava e beveva, che era un piacere a vederlo. Ora
558 13 | parola a bassa voce; adesso era il nonno che si faceva piccino,
559 13 | un po' di riposo, finché era giovane, e non abbaiava
560 13 | come il nonno. Il sole c'era lì per tutti, e l'ombra
561 13 | infine si aveva sonno, ci era lì la chiusa dove pascevano
562 13 | comare suor Mariangela quando era notte.~ ~- Che non ti vergogni
563 13 | alfine il nonno, il quale era venuto apposta a cercarlo
564 13 | fare; e mulinava pure che era inutile pensare alla dote
565 13 | sapesse anche lei, tanto era avvilita. Le vicine ora
566 13 | sapevano; e la Nunziata era troppo piccola quando quel
567 13 | più paura; anzi la Lia s'era lasciata andare a dire anche
568 13 | alla Lia le giurava che non era per la Barbara, e non ci
569 13 | alla ragazza, la quale s'era fatta rossa come un papavero,
570 13 | quando avevano detto che c'era stata la caccia delle quaglie
571 13 | Ntoni allora giurava che non era vero niente, e non lo dicesse
572 13 | e dei suoi galloni, che era ben pagato per succhiare
573 13 | peperoni, per far vedere di che era capace; poiché non glielo
574 13 | colla sua pancia, ora che si era levato dal peccato mortale
575 13 | se te lo doveva, quando era segnato col carbone sul
576 13 | che le diceva suo padre era il santo evangelio, e non
577 13 | Ntoni come prima. Se c'era un rimasuglio da riporre
578 13 | fare meno fatica. Ma gli era duro lavorare tutto il giorno
579 13 | avveniva perché don Michele era tornato a girandolare davanti
580 13 | diavolo, e rispondergli che era venuto apposta per farle
581 13 | Ma 'Ntoni giurava che non era vero, e a lui non gliene
582 13 | Malavoglia.~ ~'Ntoni, ora che era in miseria, non aveva più
583 13 | dispiacere, comare Mena!~ ~Mena era ridotta ad andare a cercare
584 13 | gli altri più di lui; che era stanco di fare quella vita,
585 13 | la devozione, dacché si era messa la Vespa addosso,
586 13 | gatti! Vuol dire che ci era sotto qualche cosa per tenersi
587 13 | E come massaro Filippo era pure tornato all'osteria: -
588 13 | sì, come un minchione che era. Allora gli rinfacciavano: -
589 13 | che beveva, dicendo che era tossico di quello che avevano
590 13 | aveva messa l'acqua, ed era una vera minchioneria venire
591 13 | uscio colla scopa, tanto era affamato. Allora 'Ntoni
592 13 | colla cinghia di cuoio che s'era levata dai calzoni, e dove
593 14 | notte, mentre diluviava, ed era scuro che non ci avrebbe
594 14 | nella mano. Don Michele era passato a far la ronda,
595 14 | don Michele! Cinghialenta era il solo che stesse in sensi
596 14 | adesso che don Michele era ben lontano, 'Ntoni volle
597 14 | quell'ora, e rispondeva che era in letto; ma siccome continuavano
598 14 | Neanche sulla piazza; era lì nella spezieria a fare
599 14 | viottola. Don Michele c'era stato davvero verso un'ora
600 14 | seta che don Michele infine era riuscito a farle prendere.~ ~-
601 14 | bottega di Pizzuto, che c'era ancora il lumicino; e lì
602 14 | chiacchierare di quel che era successo, in quel diavolìo
603 14 | capelli; ed anche la Lia si era cacciate le mani nei capelli.
604 14 | sua casa alla vicina, ed era corsa da comare Mena, a
605 14 | raccontava ogni cosa com'era stata, parola per parola.~ ~-
606 14 | sbirri, e tutto il paese era andato a vederlo colle mani
607 14 | poteva vederla. Il nonno era andato a cercare l'avvocato,
608 14 | sempre con loro, come quando era ragazzo.~ ~Don Silvestro
609 14 | don Silvestro, disse che era una bella causa, da buscarsi
610 14 | sicuro la galera, se non c'era lui, e si fregava le mani.
611 14 | spalla, e gli diceva che non era dottore se non gliela facevano
612 14 | perché li avevano citati, ed era meglio per l'accusato. Ogni
613 14 | due o tre volte; ma com'era arrivato davanti a quelle
614 14 | coloro che entravano, si era sentito male allo stomaco,
615 14 | sentito male allo stomaco, ed era rimasto ad aspettare lì
616 14 | nipote stava bene, anzi era ingrassato. Adesso al povero
617 14 | davanti alla giustizia, ed era pallido peggio di 'Ntoni
618 14 | occhio.~ ~Tutto il paese era andato a vedere che faccia
619 14 | sulla carta. Don Michele era là, giallo anche lui, seduto
620 14 | gliela levano di certo. -~ ~C'era anche la Santuzza, per dire
621 14 | dire alla giustizia dove era stato 'Ntoni e dove aveva
622 14 | nella casa dei Malavoglia c'era stata una tragedia, che
623 14 | sempre che adesso suo nipote era dei soldati.~ ~Intanto l'
624 14 | pozzo. Diceva di no, che non era vero che 'Ntoni Malavoglia
625 14 | birbonate. Il presidente era andato a scavarle fuori
626 14 | povero gliuolo, poiché questo era il suo mestiere. Ma infine
627 14 | dire che voleva sapere dov'era il contrabbando! e da quando
628 14 | quale diceva che 'Ntoni era un ubbriacone. Ad un tratto
629 14 | tratto rizzò il capo. Questa era buona! questa che diceva
630 14 | tanto di coltellata che s'era presa nello stomaco: - Chi
631 14 | se don Michele non se l'era data da sé la coltellata,
632 14 | Ntoni di padron 'Ntoni c'era della ruggine vecchia per
633 14 | dopo che la Santuzza s'era incapricciata di 'Ntoni,
634 14 | volta 'Ntoni, il quale s'era alzato anche lui nella gabbia,
635 14 | nonno sul carro, e Mena era corsa ad incontrarlo, che
636 15 | gente diceva che la Lia era andata a stare con don Michele;
637 15 | pane. Padron 'Ntoni adesso era diventato del tutto un uccellaccio
638 15 | volevano saperne, ora che era ridotto in quello stato.
639 15 | mamma, quando in casa non c'era nessuno. Adesso la casa
640 15 | nessuno. Adesso la casa era grande come il mare, e ci
641 15 | andati con 'Ntoni; Alessi era sempre lontano, per guadagnarsi
642 15 | dei poveri, ora che non era più buono a nulla; ma questa
643 15 | buono a nulla; ma questa era la sola cosa che facesse
644 15 | portassero all'Albergo, talmente era diventato un cucco, e balbettava: -
645 15 | nel momento in cui non ci era nessuno, e pareva dovesse
646 15 | febbri alla Bicocca, ed era stato per morire, tanto
647 15 | come un otre; ma il mulo era grasso e col pelo lucente.~ ~-
648 15 | Compar Alfio lo sapeva dov'era la Lia; l'aveva vista coi
649 15 | vista coi suoi occhi, ed era stato come se avesse visto
650 15 | accanto al desco dov'e non c'era nulla, e nessuno sedeva
651 15 | di denari anche lei, ché era una buona ragazza, e tutti
652 15 | faceva chissà cosa, dopo che era andato in mano altrui.~ ~
653 15 | ricchi, e la roba bianca non era bene di farsela intanto
654 15 | intanto che cresceva ancora.~ ~Era cresciuta infatti una ragazza
655 15 | gonnelle. Al vedere come se n'era tirata fuori dai guai, lei
656 15 | a compar Alfio, il quale era quasi parente, da tanto
657 15 | fosse scomunicata, e gli era rimasta sulla pancia; sicché
658 15 | sicché appena seppe che era tornato in paese Alfio Mosca,
659 15 | ossa a bastonate, quand'era geloso della Vespa, andò
660 15 | ci aveva il suo marito ed era padrona in casa, e non avrebbe
661 15 | di macellaio, dacché gli era entrata in casa quell'altra
662 15 | il polso, confessava che era meglio lo portassero all'
663 15 | all'ospedale, perché lì dov'era si mangiava la carne sua
664 15 | e diceva che finché ci era del pane, ce n'era per tutti;
665 15 | finché ci era del pane, ce n'era per tutti; e la Mena dall'
666 15 | il maiale, giacché quello era un guadagno sicuro con compare
667 15 | Nella casa del nespolo c'era pure la stalla pel vitello,
668 15 | e don Ciccio disse che era proprio finita, e non ci
669 15 | proprio finita, e non ci era più bisogno di lui, ché
670 15 | ché là in quel letto dove era, poteva starci anche degli
671 15 | protetta dal pericolo dove era andata a cascare la sorella
672 15 | a suo padre, adesso che era invalido, e se lo teneva
673 15 | dacché don Michele se n'era andato, massaro Filippo
674 15 | dir queste cose quando c'era comare Venera, la Zuppidda,
675 15 | predicava che il capo della casa era suo marito, ed egli era
676 15 | era suo marito, ed egli era il padrone di maritare la
677 15 | marito aveva chinato il capo, era peggio di un bue.~ ~- Già! -
678 15 | manico nel mestolo.~ ~Dacché era stato al tribunale in mezzo
679 15 | quegli sbirri, don Franco era più arrabbiato di prima,
680 15 | testimonio. Don Giammaria era trionfante; quell'asparagio
681 15 | di chi parlava, che gli era venuta l'itterizia dalla
682 15 | collera, e donna Rosolina era dimagrita dalla bile, massime
683 15 | bile, massime dopo che se n'era andato don Michele, e s'
684 15 | battenti, che per questo non c'era pericolo d'andare in prigione;
685 15 | sarebbero stati i preti era sempre la stessa cosa, e
686 15 | giorno che Alessi non c'era, disse infine: - Chiamatemi
687 15 | il giorno in cui Alessi era andato a Riposto, e avevano
688 15 | avesse vista la Lia, ch'era tutta Sant'Agata, e ancora
689 15 | un uscio all'altro, e c'era la luna, e i vicini discorrevano
690 15 | confortarli col rammentar loro com'era prima la casa del nespolo,
691 15 | sempre da fare. Adesso tutto era cambiato, e quando uno se
692 15 | più quella, dacché non c'era più quel passeggio per la
693 15 | piedi, e lo zio Crocifisso s'era chiuso in casa a guardarsi
694 15 | la casa dei Malavoglia s'era sfasciata, e compar Alfio
695 15 | strinse nelle spalle, perché era avvezza a fare la volontà
696 15 | detto Alfio Mosca, Alessi s'era tolta in moglie la Nunziata,
697 15 | maritare ancora; - e cosi ella era salita nella soffitta della
698 15 | casseruole vecchie, e s'era messo il cuore in pace,
699 15 | pensavano a tutto quello che era accaduto, che sembrava scuro
700 15 | sotto il braccio, tanto era mutato, coperto di polvere,
701 15 | nulla, tanto suo fratello era mutato. Ma al vedergli riprendere
702 15 | cortile, sotto il nespolo, che era scuro, disse anche: - E
703 15 | nemmeno; allora 'Ntoni che era sotto il nespolo colla sporta
704 15 | ma adesso, a lui che gli era bastato l'animo di lasciarla,
705 15 | comperato la Nunziata, ed era grasso e lucente; e in un
706 15 | lucente; e in un canto c'era pure la chioccia coi pulcini;
707 15 | dormivano le ragazze, quando c'era anche quell'altra... - Ma
708 15 | zitti, e per tutto il paese era un gran silenzio, soltanto
709 15 | Io devo andarmene. Là c'era il letto della mamma, che
710 15 | diceva col suo abbaiare che era solo in mezzo al paese.
711 15 | alla bottega di Pizzuto c'era il lumicino, e Rocco Spatu
712 15 | guardare il mare, che s'era fatto amaranto, tutto seminato
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 713 1, 1 | ancora della grossa, perché era piovuto da tre giorni, e
714 1, 1 | Terremoto! San Gregorio Magno!~Era ancora buio. Lontano, nell'
715 1, 1 | armi; Pelagatti così com'era corso, al primo allarme,
716 1, 1 | pistolone arrugginito ch'era andato a scavar di sotto
717 1, 1 | trave di palmento che non si era mai potuta vendere.~- Peggio
718 1, 1 | assicurò che pel momento non c'era pericolo: una torre di Babele!~
719 1, 1 | con suo marito Burgio, ch'era lì in maniche di camicia: -
720 1, 1 | fiamme tutto il quartiere!~Era un correre a precipizio
721 1, 1 | Mastro-don Gesualdo il quale si era slanciato furibondo su per
722 1, 1 | Don Luca, il sagrestano, era corso davvero ad attaccarsi
723 1, 1 | udire comare Speranza, che era rauca dal gridare strappando
724 1, 1 | portavano acqua. Compare Cosimo era salito sul tetto, e dava
725 1, 1 | parente povera come loro, ch'era accorsa per la prima. -
726 1, 1 | farmacia di Bomma. ~Bianca era stata presa dalle convulsioni:
727 1, 2 | alla meglio; per altro non era socio: poveri sì, ma i Trao
728 1, 2 | linguaccia di Ciolla, ch'era sempre in cerca di scandali:~-
729 1, 2 | spiarlo. Per fortuna colui s'era fermato a discorrere col
730 1, 2 | malgrado il fazzoletto che s'era tirato giù sul naso a mo'
731 1, 2 | facciamo, mastro Lio?~Pirtuso era rimasto accoccolato sul
732 1, 2 | splendore dei Rubiera, c'era stato anche il teatro. Si
733 1, 2 | accorse che il sensale si era fermato a discorrere col
734 1, 2 | guadagnare.~Pirtuso il quale s'era accorto della strizzatina
735 1, 2 | riguardo al prezzo non c'era male.~- Sì, sì, - rispose
736 1, 2 | capelli.~- Don Ninì non era alla Vignazza, - disse lei
737 1, 2 | cane, ma il baronello non c'era.~- Oh, Vergine Santa! -
738 1, 2 | La casa della baronessa era vastissima, messa insieme
739 1, 2 | sottovoce col canonico Lupi, s'era quasi dimenticata del cugino,
740 1, 2 | capezzale.~La cugina Rubiera era tornata a lamentarsi del
741 1, 2 | La prudenza istintiva che era nel sangue di lei, le agghiacciò
742 1, 2 | alla malattia di Bianca - era una buona donna infine -
743 1, 2 | cosa: - Il baronello non era alla Vignazza. Vi aveva
744 1, 2 | Marchese, la sera innanzi, ed era partito: - A piedi, sissignora.
745 1, 2 | delle parole senza senso.~- Era lì... dietro quell'uscio!...
746 1, 2 | della sua casa, dove un uomo era entrato di notte: la vecchia
747 1, 2 | gli aveva mentito, che s'era stretta tacita nell'ombra
748 1, 2 | nero il viso anche quand'era fatta di fresco: gli occhietti
749 1, 3 | entrare, signora padrona?~C'era il fior fiore della nobiltà:
750 1, 3 | per voi, don Gesualdo.~C'era appunto il balcone del vicoletto,
751 1, 3 | più di un ragazzo, che s'era spinto innanzi a gomitate,
752 1, 3 | capitò nel crocchio dove era la zia Cirmena colle altre
753 1, 3 | grazia...~Dal seggiolone dove era rannicchiato il marchese
754 1, 3 | Capitana scollacciata ch'era un'indecenza, col pretesto
755 1, 3 | Cirmena al cavaliere ch'era già lontano. - Poi, dopo
756 1, 3 | conseguenze!... La ragazza si era messa in testa non so che
757 1, 3 | Signora!... signora!...~Era tutto il casato dei Margarone
758 1, 3 | telegrafo con qualcuno ch'era giù in piazza, gridando
759 1, 3 | spalliera della seggiola era un po' tremante e l'altra
760 1, 3 | don Giuseppe:~Don Giuseppe era salito in soffitta, per
761 1, 3 | stanza.~Il canonico Lupi, ch'era di casa, gli diede anche
762 1, 3 | Però la padrona di casa era tutta cortesie per mastro-don
763 1, 3 | come capo della chiesa, era riuscito a farsi un po'
764 1, 3 | vederla... Degli inglesi, s'era risaputo poi, l'avrebbero
765 1, 3 | libertino! - Peperito s'era tappate le orecchie. L'arciprete
766 1, 3 | ah!...~Il baronello ch'era sulle spine propose di rientrare
767 1, 3 | quando il servitore non era più lì, si udì di nuovo
768 1, 3 | scappò detto al cugino ch'era sulle spine.~- Che te ne
769 1, 3 | stringeva il cuore. Bianca era ritta contro il muro, immobile;
770 1, 3 | sembrava attonita, tanto era smarrita e dolente; in quel
771 1, 3 | dalla camera da letto dove s'era ficcato tutto lo stormo
772 1, 3 | mani tremanti. Il cugino era così turbato anch'esso che
773 1, 4 | lodato Iddio!...~Santo, ch'era rimasto a bocca aperta,
774 1, 4 | dell'uscio...~Il tempo s'era abbonacciato. Entrava un
775 1, 4 | occhi, nel gran sole che s'era messo allora. - Santo! Santo!
776 1, 4 | mangiare un boccone, poiché era quasi mezzogiorno, un sole
777 1, 4 | un altro, di allegro che era si fece scuro in viso, grattandosi
778 1, 4 | La porta della fattoria era aperta. Diodata aspettava
779 1, 4 | Massaro Carmine, il camparo, era steso bocconi sull'aia,
780 1, 4 | Diodata gridò dall'uscio ch'era pronto. - Se non avete altro
781 1, 4 | fresche, e due pomidori ch'era andata a cogliere tastoni
782 1, 4 | un venticello fresco ch'era un piacere, insieme al trillare
783 1, 4 | allo sbocco della valle, era illuminata da un chiarore
784 1, 4 | anche lui, come uno che era stato sempre padrone, alla
785 1, 4 | saperne... Diceva che non era il mestiere in cui erano
786 1, 4 | raccomandando a tutti Santo, che era stato sempre il suo prediletto
787 1, 4 | Speranza carica di famiglia com'era stata lei... - un figliuolo
788 1, 4 | figliuolo, per provare che era il padrone in casa sua!... -
789 1, 4 | riprese don Gesualdo che era in vena di scherzare.~Diodata
790 1, 5 | vostro padre, disse ch'era ora di togliere l'armatura!...
791 1, 5 | vi è rimasto sotto!... ~Era un parapiglia per tutta
792 1, 5 | Mastro Nunzio disse che era tempo di togliere l'armatura...
793 1, 5 | di togliere l'armatura... Era spiovuto dopo il mezzogiorno... -
794 1, 5 | quelle quattro tegole rotte, era buttato Nardo, il manovale
795 1, 5 | Nardo, il manovale che s'era rotta la gamba, sudando
796 1, 5 | un altro ponte... O com'era fatto, di ricotta?~- Questi
797 1, 5 | mi toccava sentire che era la rovina... Ora che vi
798 1, 5 | conoscendo la disgrazia che gli era capitata, dimenticavano
799 1, 5 | mezzogiorno. Il canonico Lupi s'era coricato allora allora,
800 1, 5 | eccovi qua!...~Don Gesualdo s'era fatta una faccia allegra
801 1, 5 | farsi qui, in istrada...~C'era il letto ancora disfatto
802 1, 5 | testa sua, per mostrare ch'era sempre lui il capo, dopo
803 1, 5 | fondo al patrimonio... Gli era toccato ricomprargliela
804 1, 5 | se lui diceva ahi! quando era costretto a farsi aprire
805 1, 5 | presuntuoso! E chi pagava era sempre lui, Gesualdo!...
806 1, 5 | a cottimo... gridava ch'era un precipizio! Ne ho avuto
807 1, 5 | consiglio che vi ho dato allora era tutt'oro! Una giovane ch'
808 1, 5 | glielo negano...~Don Filippo era ancora in casa, occupato
809 1, 5 | Ahi! ahi! don Gesualdo!... Era un'impresa grossa!... Un
810 1, 5 | mandare ruzzoloni!... C'era troppa carne al fuoco in
811 1, 5 | lì davanti all'uscio dove era stata ad aspettare. Anche
812 1, 5 | neppur mangiare, digiuno com'era da ventiquattr'ore, con
813 1, 5 | giorno finiva sereno. C'era un'occhiata di sole che
814 1, 6 | vicino a donna Bianca che si era inginocchiata a pregare
815 1, 6 | ragazzo, poveretto!...~Egli era riuscito a fermare donna
816 1, 6 | addirittura.~Donna Bianca s'era fermata su due piedi, a
817 1, 6 | nella sottana bisunta quant'era enorme il ventre della donna:~-
818 1, 6 | trebbiare a comodo mio!...~L'aia era vasta quanto una piazza.
819 1, 6 | stava né peggio né meglio. Era lì, aspettando quel che
820 1, 6 | sudicia di malato povero. Gli era rimasto sulle guance incavate
821 1, 6 | Sul volto del fratello era passata un'altra fiamma
822 1, 6 | aprire un armadietto ch'era nel muro, al di sopra della
823 1, 6 | voltar di pagina. Sul letto era pure sciorinato un grand'
824 1, 6 | Virtutem a sanguine traho.~S'era messi gli occhiali, appoggiando
825 1, 6 | volta per sempre!...~Bianca era cresciuta in mezzo a simili
826 1, 6 | don Gesualdo, dicendo ch'era un affare d'oro quel matrimonio,
827 1, 7 | sposi. Davanti alla porta c'era un crocchio di monelli,
828 1, 7 | lì dov'erano, e Burgio s'era già alzato per scavalcare
829 1, 7 | nelle belle stanze, dove non era anima viva.~- Ehi? ehi?
830 1, 7 | a me!~La zia Cirmena si era impadronita della sposa,
831 1, 7 | fece segno per sapere se era ora d'incominciare il trattamento.
832 1, 7 | la pazienza.~Santo, che s'era già alzato, tornò a sedere
833 1, 7 | state a predicare...~Però era un tintinnìo sommesso di
834 1, 7 | moglie, qui, m'ha detto ch'era montato in carrozza cogli
835 1, 7 | forza. Lo zio Limòli intanto era passato avanti colla sposa,
836 1, 7 | marchese, dal canto suo, era distratto, cercando di evitare
837 1, 7 | portava al braccio, dov'era ricamato un cane tutto intero,
838 1, 7 | del sagrestano, che non si era accorta della sposa aggiunse:~-
839 1, 7 | entrato come un gatto, si era arrampicato sulla tavola,
840 1, 7 | La zia Cirmena che si era divertita almeno un po',
841 1, 7 | la gente, come a dire ch'era ora d'andarsene. In quel
842 1, 7 | Gesualdo!...~E se ne andò com'era venuto, frettoloso, infatuato.~
843 1, 7 | cantonata di San Sebastiano, c'era un crocchio di gente; si
844 1, 7 | costa nulla...~Bianca s'era fatta pallida come un cencio
845 1, 7 | baronessa.~- Come? come? Se era cosa intesa? Se dovete esser
846 1, 7 | quest'altra custodia che non era nel patto!...~Allora scoppiò
847 1, 7 | perché compare Carmine era molto lepido, di solito.
848 1, 7 | tu? di'?~Essa rispose ch'era contenta, chinando il capo
849 1, 7 | alla parte di madre che l'era toccata quella volta.~-
850 1, 7 | battista, fra la roba di cui era pieno, e si asciugò gli
851 1, 7 | marito e moglie. Ma lei, ch'era seduta dinanzi allo specchio,
852 1, 7 | sangue nelle vene, tanto era pallida e sbattuta. Mosse
853 1, 7 | contenta tu pure!...~Com'era di luglio, e faceva un gran
854 2, 1 | beccano nello stesso tegame. Era tanta la commozione che
855 2, 1 | primo momento d'agitazione, era tornato a sedere, asciugandosi
856 2, 1 | compagno pel vestito. Il notaro era riuscito a cacciare il baronello
857 2, 1 | punto, dalla baraonda ch'era nell'altra stanza, irruppe
858 2, 1 | gridare il canonico; - non era sangue del figlio vostro?
859 2, 1 | cappello sulla nuca. Il notaro era sceso a precipizio, facendo
860 2, 1 | baronessa. Per le scale era un via vai di curiosi: gente
861 2, 1 | prodezze del fratello. S'era affacciata perfino donna
862 2, 1 | da capo?... - Di nuovo s'era levato un putiferio. - Non
863 2, 1 | da fare.~Il canonico, ch'era stato ad ascoltare a bocca
864 2, 1 | Città e per tutto il paese era un subbuglio, al sentire
865 2, 1 | al sentire la lotta che c'era stata per levare di mano
866 2, 1 | po', signori miei, a che s'era arrivati!... - Fresco come
867 2, 1 | Donna Mariannina in gala era seduta sul canapè di seta,
868 2, 1 | di seta in testa, che s'era messo in fretta onde ricevere
869 2, 1 | questo. - Come la nipote s'era alzata anch'essa dal canapè,
870 2, 1 | contro di Bianca, che non si era messo il vestito buono per
871 2, 1 | interruppe il canonico che s'era riannuvolato in viso. -
872 2, 1 | anche qui!~E spiegò cos'era la faccenda: far legge nuova
873 2, 1 | Calabria.~Don Gesualdo, ch'era stato ad ascoltare con tanto
874 2, 1 | quei pezzi grossi che non era riescito ad ingraziarsi
875 2, 2 | 2-~ ~C'era un gran fermento in paese.
876 2, 2 | anni... un prezzo che non s'era mai visto l'eguale!... Quel
877 2, 2 | prezzo voleva dire che c'era ancora da guadagnarci su!...
878 2, 2 | Assunta. La sera innanzi era arrivata una lettera da
879 2, 2 | Girolamo dei Mercenari, che era seduto all'ombra, insieme
880 2, 2 | più giovane.~Il notaro ch'era venuto a levar dallo studio
881 2, 2 | seggiole al fresco; ma non c'era altri che il marchese Limòli,
882 2, 2 | Liccio Papa, adesso che non c'era più nessuno, si fece vedere
883 2, 2 | Ahi! ahi! - disse Bomma ch'era salito su di una sedia per
884 2, 2 | spinse dentro a forza. Ciolla era corso dietro al canonico
885 2, 2 | scesero in istrada. Non c'era anima viva. Sul terrazzo
886 2, 2 | Va dove andiamo noi.~Era in un magazzino di Grancore,
887 2, 2 | e scosceso, e in fondo c'era uno stanzone buio dove si
888 2, 2 | uscio, nel vano del quale era balenata una sottana bianca,
889 2, 2 | della disputa il barone si era addossato all'uscio di un
890 2, 2 | di notte.~E narrava com'era arrivata la Compagnia d'
891 2, 2 | vedevansi luccicare dei lumi; c'era pure una lanterna appesa
892 2, 2 | La casuccia di Diodata era nascosta fra un mucchio
893 2, 2 | durava anche l'estate. C'era un pergolato sul ballatoio,
894 2, 2 | diavolaccio, lo sapete!...~S'era fatto tardi. Compare Nanni,
895 2, 2 | aprite neanche al diavolo.~Era un terrore pel paese: porte
896 2, 2 | Bianca la sera innanzi s'era visto capitare a tre ore
897 2, 3 | ventisette... L'arciprete Bugno era insieme col cugino Limòli!...~
898 2, 3 | verso i primi d'agosto, era venuto soltanto don Ferdinando
899 2, 3 | volta il dottor Tavuso se n'era andato scrollando le spalle.
900 2, 3 | istante gli occhi. Burgio che era sul ballatoio di casa sua,
901 2, 3 | Infatti il dottor Tavuso, ch'era il capo di tutti i giacobini
902 2, 3 | Quando gli dissero che era la moglie del sagrestano,
903 2, 3 | tardi, in quella tal notte, era proprio uno sgomento. Lo
904 2, 3 | stesso baronello Rubiera, che era uscito di buon'ora dalla
905 2, 3 | dalla casa dei Margarone, s'era fatto accompagnare col lampione.~-
906 2, 3 | accanto, sul tavolino, ed era andata a dare un'occhiata
907 2, 3 | dei vicini Motta gli si era accovacciato sul petto,
908 2, 3 | che non finiva più, gli si era attorcigliata al collo e
909 2, 3 | Non aprite adesso!...~Era giorno chiaro. Donna Bellonia
910 2, 3 | spaventata dal tramestìo che s'era udito tutta la notte nel
911 2, 3 | balcone, e domandò cosa c'era con un cenno del capo. Il
912 2, 3 | insieme a donna Bellonia, ch'era corsa a prendere il libro
913 2, 3 | come il nostro, che prima era un convento di frati!...
914 2, 3 | macchia rossa tutta intignata. Era corsa subito la zia Macrì
915 2, 3 | asciugarle tutta l'acqua che si era versata addosso. Il barone
916 2, 3 | stato nel paese! Se non era pel viatico che vidi venire
917 2, 3 | alzandosi per vedere dov'era arrivato il sole. - Mi dispiace
918 2, 3 | serio!~- È permesso? Si può?~Era il vocione del cacciatore
919 2, 3 | aveva paura di nulla perché era sorda.~- Il fatto è... -
920 2, 3 | Il barone Mèndola, che era stato a confabulare con
921 2, 4 | corridoio, perché il palco era pieno zeppo.~- Che c'è?...
922 2, 4 | in maniche di camicia.~C'era una siepe di teste. Dei
923 2, 4 | piccava di letteratura, ci s'era stillata la quintessenza
924 2, 4 | esclamò Canali che era tornato ad applaudire. -
925 2, 4 | nel tempo che suo padre era fuggiasco... salsicciotti,
926 2, 4 | Beato chi vi vede! S'era inquieti da queste parti...
927 2, 4 | tanta la paura che gli era rimasta da quell'affare
928 2, 4 | lingue. Solo donna Giovannina era rimasta al suo posto inchiodata
929 2, 4 | così! - borbottò costei ch'era furiosa contro la sorella. -
930 2, 4 | volse le spalle. Mèndola s'era ficcato nel palco prima
931 2, 4 | l'uscio. Don Filippo che era rimasto a bocca aperta,
932 2, 4 | regina nel bugigattolo dove c'era un gran puzzo di moccolaia
933 2, 4 | scusarsi che in teatro non era venuto a causa del lutto;
934 2, 4 | arte... una bella cosa!... Era il suo regno... il suo altare!...
935 2, 4 | seccatore di Mommino Neri era ancor lì, appoggiato a una
936 2, 4 | prima volta che Bianca gli s'era abbandonata fra le braccia,
937 2, 4 | sulla soglia mentre Pallante era salito avanti ad accendere
938 2, 4 | leggono nei romanzi; si era dato all'arte per seguirla;
939 2, 4 | mai più!... mai più!... S'era ripresa!... vergognosa...
940 2, 4 | prima... alla follia... era geloso: geloso di tutto
941 2, 4 | devozione!...~Ciolla che era il confidente di don Ninì
942 2, 4 | sentinella. Mommino adesso era tutto gentilezze e sorrisi
943 2, 4 | metteva nell'altra stanza era inchiodato un bellissimo
944 2, 5 | poveretta! Il cugino Limòli era arrivato a indicarle la
945 2, 5 | forte, vedendo che lei s'era rimessa a cucire. Allora
946 2, 5 | seggiola del canovaccio che vi era ammucchiato sopra, e stava
947 2, 5 | e la casa... Infine cos'era il palazzetto dei Rubiera?...
948 2, 5 | il riccio...~La baronessa era tornata sul balcone a prendere
949 2, 5 | piazzetta di Sant'Agata c'era una gran curiosità, come
950 2, 5 | Anche il vecchio Motta s'era rifiutato, la mattina, allorché
951 2, 5 | mattina, allorché Gesualdo era andato a pregarlo di mettere
952 2, 5 | spalle e il cuore grossi. Non era allegro neppur lui, poveraccio,
953 2, 5 | cappella. La sala stessa era ancora parata a lutto, qual'
954 2, 5 | ancora parata a lutto, qual'era rimasta dopo la morte di
955 2, 5 | venuti al funerale, com'era l'uso nelle famiglie antiche.
956 2, 5 | mutati; il paese intero era stato sottosopra ventiquattr'
957 2, 5 | forza, mastro-don Gesualdo s'era ficcato nel parentado, e
958 2, 5 | doveva essere il padrino, si era messa la croce di Malta.
959 2, 5 | venne a dire che il canonico era pronto, e le signore passarono
960 2, 5 | cheta cheta. Suo marito ch'era rimasto ginocchioni, come
961 2, 5 | canonico in cotta e stola. Era Santo, il fratello di don
962 2, 5 | marchese. Zacco soggiunse ch'era un innesto. Le due famiglie
963 2, 5 | borbottò don Gesualdo. - Era già inteso... V'avevo detto
964 2, 5 | Suo padre, buon'anima, era fatto anch'esso così. Ma
965 2, 5 | al di sopra dei tetti, c'era pure dell'altra gente che
966 2, 5 | Don Bastiano infatti era lì, nel salotto, vestito
967 2, 5 | salutando don Bastiano ch'era rimasto un po' grullo. -
968 2, 5 | fermarsi un pezzetto, se era contento del paese e voleva
969 2, 5 | domandò a un tratto che n'era di don Filippo, e gli risposero
970 2, 5 | Filippo, e gli risposero che era uscito per condurre a spasso
971 2, 5 | battesimo e della gente che c'era stata. Ma ciascuno pensava
972 2, 5 | non mi piace.~Rosaria, ch'era a ripulire il pollaio quando
973 2, 5 | pollaio quando la sua padrona era tornata a casa, udì a un
974 2, 5 | precipizio. La baronessa era ancora lì, dove aveva cominciato
975 2, 5 | stanzaccia di locanda che per lui era diventata un inferno dal
976 2, 5 | inferno dal momento in cui s'era messo sulle spalle il debito
977 2, 5 | svenimento. Piantò lì dov'era la povera Aglae lunga distesa
978 2, 5 | della sua roba, così com'era, in sottana, a quell'ora
979 2, 5 | tempestavano che il portone era chiuso a chiave. Da lì a
980 3, 1 | Essa dopo il parto non s'era più rifatta in salute; anzi
981 3, 1 | giorno, rosa dal baco che s'era mangiati tutti i Trao, e
982 3, 1 | tutti i Trao, e figliuoli era certo che non ne faceva
983 3, 1 | Bianca non ci aveva colpa. Era il sangue della razza che
984 3, 1 | si lasciava illudere, no. Era villano, ma aveva il naso
985 3, 1 | figliuoletta. Ma il padrone era lui, don Gesualdo. Egli
986 3, 1 | lui, don Gesualdo. Egli era buono, amorevole, a modo
987 3, 1 | entrare con quella in cui era nata. Lì suo fratello stesso
988 3, 1 | figliuola.~Poi considerava ch'era il Signore che la puniva,
989 3, 1 | grossi sulle spalle, ed era abituato a vederla sempre
990 3, 1 | del monastero. Bianca s'era confessata e comunicata.
991 3, 1 | Capitano Giustiziere ch'era fratello della mamma, la
992 3, 1 | confusione generale fra chi era stato sempre in prima fila,
993 3, 1 | domenica, per vedere se era vero che il padre d'Isabella
994 3, 1 | stessa guerra implacabile ch'era stato obbligato a combattere
995 3, 1 | non lagnavasi, perché non era un minchione e non voleva
996 3, 1 | figlia della ceraiuola, ch'era del suo partito, aggiunse
997 3, 1 | altre storie: - Il baronello era uno spiantato. La Margarone
998 3, 1 | ventaglio, come a dirgli ch'era stato un gran discolaccio
999 3, 1 | adesso portar via l'amante era segno che ci dovevano essere
1000 3, 1 | Ninì, una bambinella ch'era un amore. Così la gente
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-4888 |