Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivoche 1
equivoci 1
equivoco 2
era 4888
eragli 4
erale 2
eran 13
Frequenza    [«  »]
5488 come
5387 gli
5129 una
4888 era
4827 è
4453 i
4433 del
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

era

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-4888

(segue) Primavera e altri racconti
     Capitolo, Paragrafo
3001 sto, 4 | aria le faceva bene, non era più ritornata.~ ~ ~ 3002 sto, 5 | V.~ ~Questa era la leggenda del Castello 3003 sto, 5 | che per sua disgrazia non era morto cadendo nel trabocchetto, 3004 sto, 6 | Evidentemente ella lo evitava. Era sempre allegra, spiritosa 3005 sto, 6 | amabile con tutti, ma con lui era cambiata. - Anche il marito 3006 sto, 6 | piena tutta la comitiva era uscita a passeggiare, e 3007 sto, 6 | Vedete! -~Il signor Giordano era presso, dando il braccio 3008 sto, 6 | stringeva il braccio di Luciano era convulsa e tremante, la 3009 sto, 6 | balbettando come in sogno.~Era pentimento, rimprovero, 3010 sto, 6 | medesima compagnia d'amici s'era riunita ad Aci Castello. 3011 sto, 6 | collera, o la signora Olani era stata più assorbente. Si 3012 sto, 7 | VII.~ ~Don Garzia d'Arvelo era diventato inaspettatamente, 3013 sto, 7 | Trezza; il barone suo nipote era stato trovato in un burrone, 3014 sto, 7 | o una brutta notte, che era andato a caccia di non so 3015 sto, 7 | cavaliere d'Arvelo, ora che era barone, fece impiccare preliminarmente 3016 sto, 7 | altrettanti gentiluomini; poi era montato a cavallo, e siccome 3017 sto, 7 | vecchi conti di famiglia, era andato ad aspettarlo ad 3018 sto, 7 | farsi posare mosca sul naso, era andato ad assidersi tranquillamente 3019 sto, 7 | ché un po' del predone gli era rimasto colle vecchie abitudini 3020 sto, 7 | cadetto di grande famiglia, era stato tanto tempo ad aguzzarsi 3021 sto, 7 | da cinquant'anni; sicché era naturalissimo che allorquando 3022 sto, 7 | Re, suo signore dopo Dio, era lontano, e i d'Arvelo erano 3023 sto, 7 | successori, il suo buon piacere era che don Garzia sposasse 3024 sto, 7 | brutto svegliarsi. Ma ell'era damigella di buona famiglia, 3025 sto, 7 | casa e di quello che le era stato dato in tutela; era 3026 sto, 7 | era stato dato in tutela; era stata strappata bruscamente 3027 sto, 7 | romanzetto appena abbozzato, ed era stata gettata, - ella che 3028 sto, 7 | quel marrano, cui per caso era caduto in capo un berretto 3029 sto, 7 | callosa di quel vecchio s'era posata sulle sue spalle 3030 sto, 7 | bianche e superbe, perché era suo marito: dolce e gentile 3031 sto, 7 | marito: dolce e gentile com'era, cercava a furia di dolci 3032 sto, 7 | amabile. Però quello non era tal lupo cui l'acqua santa 3033 sto, 7 | motivo per cui don Garzia s'era tolto in casa la noia e 3034 sto, 7 | spaventata allorché il sire era in buon umore, che non gli 3035 sto, 7 | intingoli prediletti, e che non era stata buona nemmeno a dargli 3036 sto, 7 | abitudini di lanzichenecco, ci s'era lasciato andare allegramente, 3037 sto, 7 | nasconderlo alla moglie, la quale era così timida, e tremava talmente, 3038 sto, 7 | La baronessa l'indomani s'era levata pallida e sofferente, 3039 sto, 8 | viso lo sguardo pensoso. - Era un bel giovanetto, Corrado, 3040 sto, 8 | gomiti al davanzale. Il mare era levigato e lucente; i pescatori 3041 sto, 8 | senza pensare a lui che ne era colpito.~Lasciò la finestra 3042 sto, 8 | altera castellana Corrado non era altro che un domestico, 3043 sto, 8 | giustacuore di velluto, e che era leggiadro, e avea la chioma 3044 sto, 8 | eco, perché il suo cuore era troppo pieno, perché l'amarezza 3045 sto, 8 | perché l'amarezza non s'era sfogata in lagrime, e gli 3046 sto, 8 | coronato di barone, cui s'era data, e il quale la posponeva 3047 sto, 8 | barone d'Arvelo... - Colui era bello come te, biondo come 3048 sto, 8 | sguardo, il mio cuore, che era suo, per darli a quest'uomo 3049 sto, 9 | sua possanza, don Garzia era tal vecchio peccatore da 3050 sto, 9 | sonni una volta che gli era stata messa nell'orecchio 3051 sto, 10 | giammai non minacciava invano. Era pazzo di amore; avrebbe 3052 sto, 10 | donna Violante.~Don Garzia era seduto colle spalle alla 3053 sto, 10 | ordinò di chiudere bene; era fredda e rigida come una 3054 sto, 10 | e, cosa più singolare, era sobrio! - Non bevete un 3055 sto, 10 | si slanciò nell'andito ch'era dietro l'alcova, e in fondo 3056 sto, 11 | XI.~ ~La notte s'era fatta tempestosa, il vento 3057 sto, 12 | abitato il castello. La sera era venuta, l'ora e il racconto 3058 sto, 12 | crollanti, e giunti al basso era quasi buio. La grossa tavola 3059 sto, 12 | sotto la rocca, a quell'ora era un passaggio pericoloso. Vita dei campi Capitolo
3060 cav | di massaro Angelo non si era fatta vedere né alla messa, 3061 cav | né sul ballatoio, ché si era fatta sposa con uno di Licodia, 3062 cav | bravo, ma la voce gli si era fatta roca; ed egli andava 3063 cav | il vignaiuolo, il quale era ricco come un maiale, dicevano, 3064 cav | Dio.~- Eh! vostra madre era di Licodia, lo sappiamo! 3065 cav | bersagliere. Il marito di Lola era in giro per le fiere con 3066 cav | la casa! -~Compare Alfio era di quei carrettieri che 3067 cav | tante -.~Turiddu, adesso che era tornato il gatto, non bazzicava 3068 cav | addosso, Turiddu comprese che era venuto per quell'affare 3069 cav | preghiera, compare Turiddu, era un pezzo che non vi vedevo, 3070 cav | nascosto sotto il fieno, quando era andato coscritto, e si mise 3071 cav | visto la mia vecchia che si era alzata per vedermi partire, 3072 lup | La lupa.~ ~Era alta, magra, aveva soltanto 3073 lup | vigoroso da bruna - e pure non era più giovane - era pallida 3074 lup | pure non era più giovane - era pallida come se avesse sempre 3075 lup | chiamavano la Lupa perché non era sazia giammai - di nulla. 3076 lup | piangeva di nascosto, perché era figlia della Lupa, e nessuno 3077 lup | innamorò di un bel giovane che era tornato da soldato, e mieteva 3078 lup | Natale - disse Nanni. Nanni era tutto unto e sudicio dell' 3079 lup | pigli, ti ammazzo! -~La Lupa era quasi malata, e la gente 3080 lup | femmina buona, la gnà Pina era la sola anima viva che si 3081 ned | Il focolare domestico era sempre ai miei occhi una 3082 ned | raccolta delle olive, che era stata cattiva, dei matrimoni 3083 ned | dall'angolo più buio, dove s'era accoccolata una ragazza 3084 ned | fiamma l'illuminò tutta.~Era una ragazza bruna, vestita 3085 ned | e l'intelligenza. - Così era stato di sua madre, così 3086 ned | fave nella pentola, e non era molto.~- Perché vieni sempre 3087 ned | gli atteggiamenti diversi. Era una buona fattoria quella, 3088 ned | primi albori il castaldo era venuto a spalancare l'uscio, 3089 ned | la minestra.~- Piove! - era la parola uggiosa che correva 3090 ned | crepuscolo. La giornata era fredda e nebbiosa; le foglie 3091 ned | figliuolo del padrone, il quale era un ricco proprietario, e 3092 ned | campi a capo chino.~Il sole era tramontato da qualche tempo 3093 ned | smosso dalla pioggia che era caduta, sdrucciolava dal 3094 ned | lacerò un piede; l'oscurità erafitta che alle svolte 3095 ned | indolenziti.~Il domani, ch'era domenica, venne la visita 3096 ned | perché il buon dottore non era abituato a far complimenti 3097 ned | casolare di Nedda non c'era anticamera, né amici di 3098 ned | medico -.~Lo zio Giovanni era economo e brontolone.~- 3099 ned | ritta sull'uscio.~Ella si era alzata udendo dei passi 3100 ned | cantava. Nedda pensò che era forse quello stesso di due 3101 ned | stando in paradiso non l'era più a carico, era riuscita 3102 ned | non l'era più a carico, era riuscita a farsi un po' 3103 ned | rotta, posta sul davanzale, era ricca di garofani in boccio.~- 3104 ned | frizzante.~ ~A Bongiardo c'era proprio del lavoro per chi 3105 ned | voleva. Il prezzo del vino era salito, e un ricco proprietario 3106 ned | coperto metà della spesa. Era un'eccellente speculazione, 3107 ned | minestra; è vero che il lavoro era un po' faticoso, e che ci 3108 ned | di lavoro; ma Nedda non era abituata a guadagnar 20 3109 ned | 30 ai 20 soldi.~Il male era che quei poderi quasi incolti 3110 ned | grossi soldoni. Il sole era caldo come in giugno; i 3111 ned | e l'erba che vi cresceva era ancora verde e rugiadosa.~ 3112 ned | ragazza, la quale non c'era avvezza, si sentiva la lingua 3113 ned | le ombre erano rade; c'era per l'aria una calma, un 3114 ned | aspettava il suo fidanzato che era andato a mietere alla Piana, 3115 ned | così debole per le febbri, era caduto da un'alta cima, 3116 ned | caduto da un'alta cima, e s'era concio in quel modo. - Il 3117 ned | quando le dissero che non era un maschio pianse come aveva 3118 ned | cataletto che se ne andava, e s'era trovata senza la mamma; 3119 ned | chiamavano sfacciata, perché non era stata ipocrita, e perché 3120 ned | stata ipocrita, e perché non era snaturata. Alla povera bambina 3121 ned | e quando s'accorse che era proprio morta, la depose 3122 fan | focolare, dove tanti anni era stata la sua cuccia «sotto 3123 fan | come fanno i vecchi.~Egli era vissuto sempre fra quei 3124 fan | ellera. Grande e grosso com'era, si faceva di brace anch' 3125 fan | tavola di marmo, su cui era buttato un lenzuolo, greve 3126 jel | Alfonso, il signorino; ma era così piccolo che non arrivava 3127 jel | amico don Alfonso, mentre era in villeggiatura, andava 3128 jel | qualche cosa per lui, poiché era un ragazzo servizievole, 3129 jel | ragazzo servizievole, e ci era sempre il caso di buscarci 3130 jel | piano del lettighiere, ed era cresciuto, si può dire, 3131 jel | di col suo armento! «Era piovuto dal cielo, e la 3132 jel | Giovanni; e il giorno in cui era morta, erano venuti a chiamarlo - 3133 jel | giornata; ma il povero ragazzo era ritornato così sconvolto 3134 jel | Ei non ci pativa, perché era avvezzo a stare coi cavalli 3135 jel | il suo significato, e c'era sempre che vedere e che 3136 jel | soltanto un po' di malinconia era nelle lande deserte di Passanitello, 3137 jel | ore.~Però dove il mangime era abbondante, e i cavalli 3138 jel | anima viva.~Don Alfonso, che era tenuto nel cotone dai suoi 3139 jel | grattare le orecchie di cui era gelosa e l'andava fiutando 3140 jel | in fondo alla testa, dove era abituato a lasciare che 3141 jel | vedeva per terra, e se l'era messo nel batuffoletto dei 3142 jel | di massaro Agrippino che era qui; ed ora sta a Marineo, 3143 jel | e spiegò la carta che s'era fatta scrivere.~- È proprio 3144 jel | parola, e la bambina, com'era in vista della casa, si 3145 jel | Il ribrezzo della febbre era così forte che compare Menu, 3146 jel | sprecati, perché la malattia era di quelle chiare e conosciute 3147 jel | curarla, e se la febbre non era di quelle che ammazzano 3148 jel | testa in tanto solfato, ma era come buttarlo nel pozzo. - 3149 jel | di carne di montone che era corso a comperare sino a 3150 jel | aspettare Jeli, mentre il sole era ancora caldo. Come Jeli 3151 jel | cimitero di Licodia.~Mara era venuta a vedere anche lei 3152 jel | entrare nella casa dove era stato il morto.~Jeli andò 3153 jel | Passanitello, dove l'erba era già alta sul terreno lasciato 3154 jel | pel maggese, e il mangime era abbondante; perciò i puledri 3155 jel | tempo. Frattanto Jeli s'era fatto grande, ed anche Mara 3156 jel | trovò la ragazza, la quale s'era fatta grandicella e belloccia, 3157 jel | per un pezzo che Mara si era fatta sposa, giacché dell' 3158 jel | giacché dell'acqua intanto ne era passata e passata sotto 3159 jel | dello stradone. La fiera era già sul finire, né Jeli 3160 jel | ritornare dalla valle dov'era la chiesa. - Viva San Giovanni! - 3161 jel | occhi intenti.~Il fattore era così in collera perché quel 3162 jel | a completare la somma si era fatto assegnamento sulla 3163 jel | posto nell'arrivare, ed era giunto al piano del corvo 3164 jel | lontan lontano, sin dove c'era gente a piedi o a cavallo 3165 jel | pane allora allora, tanto era rossa; apparecchiava la 3166 jel | mi disse ella «a Tebidi c'era la campana, col campanile 3167 jel | una carrozza che non si era udita prima, mentre saliva 3168 jel | l'erta passo passo, e si era messa al trotto com'era 3169 jel | era messa al trotto com'era giunta al piano, con gran 3170 jel | stellato rimaneva immobile dove era caduto, colle zampe in aria, 3171 jel | a custodia del branco, s'era rasserenato per il primo, 3172 jel | dalla sacca. Ora il cielo s'era fatto bianchiccio, e i monti 3173 jel | Allora Alfio più rassicurato era tornato sulla strada, per 3174 jel | dopo che si persuase che era tutto tempo perso. - Qui 3175 jel | nel casino. Tutta la gente era vestita da festa, come gli 3176 jel | un canto della piazza c'era una donna colla gonnella 3177 jel | guardare a bocca aperta c'era pure massaro Cola, il quale 3178 jel | compare Macca, il quale era al ballo, e nel tempo che 3179 jel | bottega. Nella stanzaccia c'era un mondo di gente, che saltava 3180 jel | essere più solo di quando era coi puledri nelle lande 3181 jel | se lo menò a casa. Mara era in gran gala, con tanto 3182 jel | non osava entrare, perché era vestito male; però massaro 3183 jel | volta, e che si sapeva che era venuto per la fiera coi 3184 jel | meraviglia: tutta quanta era un mare di fuoco, come quando 3185 jel | come tanti diavoli, e c'era persino una donna discinta, 3186 jel | diritto come un fuso, tanto era forte e bel giovane. ~Il 3187 jel | la mannaia. vicino c'era la banda che suonava, sotto 3188 jel | artifizio. In quel momento Mara era sempre al fianco del figlio 3189 jel | uscite di mente - e che era rimasto senza padrone, e 3190 jel | né tetto, - insomma che era meglio andare a buttarsi 3191 jel | Intanto attorno a lui la gente era allegra. Mara colle compagne 3192 jel | esserci avvezzo -.~Sì che c'era avvezzo, ma quello che gli 3193 jel | che gli dava maggior pena era che Mara non gli dicesse 3194 jel | pecoraio alla Salonia, dov'era fattore massaro Neri, ma 3195 jel | massaro Neri, ma siccome Jeli era poco pratico del mestiere 3196 jel | signora -.~Però siccome egli era paziente e laborioso, imparò 3197 jel | ci fosse nato, e siccome era avvezzo a star colle bestie, 3198 jel | la mandra prosperava ch'era un piacere per massaro Neri, 3199 jel | sposare sua figlia Mara, non era vero niente, ché Mara aveva 3200 jel | la cosa tale e quale com'era, dopo che massaro Agrippino 3201 jel | quelle dei suoi buoi.~Jeli era presente anche lui, seduto 3202 jel | a pensare a Mara, quando era ragazzina, che stavano insieme 3203 jel | non dicesse nulla, perché era stato sempre un ragazzo 3204 jel | stava facendo la ricotta, ed era tutto intento a raccogliere 3205 jel | massaro Neri?~- Perché non c'era la volontà di Dio. - Mio 3206 jel | gli disse Mara, come si era fatto buio, e le pecore 3207 jel | velluto per il genero. Mara era bella e fresca come una 3208 jel | gli rispose che ella non era nata a far la pecoraia, 3209 jel | Salonia.~Infatti Mara non era nata a far la pecoraia, 3210 jel | far la pecoraia, e non ci era avvezza alla tramontana 3211 jel | a covare, della tela che era sul telaio, del vitello 3212 jel | che proprio il lupo gli era entrato in casa, mentre 3213 jel | giumenta del padrone ch'era ammalata, e ci voleva il 3214 jel | uscio del cortile? Non ce n'era più di legna in cucina?~- 3215 jel | Jeli non sapeva nulla, ch'era becco, né gli altri si curavano 3216 jel | gliene importava niente, e s'era accollata la donna col danno, 3217 jel | corna, nel sangue.~La Mara era andata a confessarsi anche 3218 jel | tanti anni, fin da quando era ragazzo, che il giorno in 3219 jel | aveva più visto, perché egli era un povero pecoraio, e stava 3220 jel | l'anno in campagna, gli era sempre rimasto in cuore 3221 jel | botta allo stomaco. Come s'era fatto grande e bello! con 3222 jel | spalla salutandolo per nome. Era venuto col padrone della 3223 jel | si tosavano le pecore; ed era venuta pure Mara all'improvviso, 3224 jel | improvviso, col pretesto che era incinta e aveva voglia di 3225 jel | voglia di ricotta fresca.~Era una bella giornata calda, 3226 jel | ne andò a ballare. Ella era rossa ed allegra, cogli 3227 jel | in viso, così bianco come era una volta suo padre il vaccajo, 3228 mal | aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, 3229 mal | della settimana; e siccome era malpelo c'era anche a temere 3230 mal | e siccome era malpelo c'era anche a temere che ne sottraesse 3231 mal | lo trovavano a tiro. Egli era davvero un brutto ceffo, 3232 mal | senza osar di lagnarsi. Era sempre cencioso e sporco 3233 mal | rossa, che la sua sorella s'era fatta sposa, e aveva altro 3234 mal | ripulirlo la domenica. Nondimeno era conosciuto come la bettonica 3235 mal | mastro Misciu, suo padre, era morto in quella stessa cava.~ 3236 mal | morto in quella stessa cava.~Era morto così, che un sabato 3237 mal | dacché non serviva più, s'era calcolato, così ad occhio 3238 mal | mezza giornata del lunedì. Era stato un magro affare e 3239 mal | mastro Misciu Bestia, ed era l'asino da basto di tutta 3240 mal | spalle, e così piccolo com'era aveva di quelle occhiate 3241 mal | tolto per venti onze, tanto era pericoloso; ma d'altra parte 3242 mal | pilastro che l'avemaria era suonata da un pezzo, e tutti 3243 mal | morte del sorcio. Ei, che c'era avvezzo alle beffe, non 3244 mal | tratto, punf! Malpelo, che si era voltato a riporre i ferri 3245 mal | annunziare la gran disgrazia ch'era toccata a comare Santa, 3246 mal | quando, che la disgrazia era accaduta da circa tre ore, 3247 mal | settimana. Della rena ne era caduta una montagna, tutta 3248 mal | il doppio di calce. Ce n'era da riempire delle carra 3249 mal | la buca, sicché nessuno s'era accorto di lui; e quando 3250 mal | rena caduta. In quei giorni era più tristo e cattivo del 3251 mal | ferro al naso. Sapendo che era malpelo, ei si acconciava 3252 mal | galleria, si sapeva sempre che era stato lui; e infatti ei 3253 mal | Cogli altri ragazzi poi era addirittura crudele, e sembrava 3254 mal | lasciato crepare. E quando era solo borbottava: - Anche 3255 mal | una caduta da un ponte s'era lussato il femore, e non 3256 mal | sotterra, così Ranocchio com'era, il suo pane se lo buscava. 3257 mal | cadeva sui ginocchi, e ce n'era uno il quale era caduto 3258 mal | e ce n'era uno il quale era caduto tante volte, che 3259 mal | mangiò a tradimento, perché era più forte di lui -.~Ogni 3260 mal | Io ci sono avvezzo -.~Era avvezzo a tutto lui, agli 3261 mal | lavoro; anche a digiunare era avvezzo, allorché il padrone 3262 mal | quando il colpevole non era stato lui. Già se non era 3263 mal | era stato lui. Già se non era stato lui sarebbe stato 3264 mal | salvatichezza o timidità. Il certo era che nemmeno sua madre aveva 3265 mal | toccava imparentarsi; la madre era sempre da questa o da quella 3266 mal | vedova di mastro Misciu era disperata di aver per figlio 3267 mal | dicevano tutti, ed egli era ridotto veramente come quei 3268 mal | brutto, cencioso e lercio com'era, non lo beffavano più, e 3269 mal | dalla cava il sabato sera, era perché aveva anche le mani 3270 mal | uccelli sulla testa. Ma quello era stato il mestiere di suo 3271 mal | padre, e in quel mestiere era nato lui. E pensando a tutto 3272 mal | Ranocchio del pilastro che era caduto addosso al genitore, 3273 mal | egli no. Ei pensava che era stato sempre , da bambino, 3274 mal | dove il pilastro gli si era rovesciato addosso; e qualche 3275 mal | perché il pilastro gli si era piegato proprio addosso, 3276 mal | cento anni. In quel tempo era crepato di stenti e di vecchiaia 3277 mal | grigio; e il carrettiere era andato a buttarlo lontano 3278 mal | ripeteva che la terra sotto era tutta vuota dalle gallerie, 3279 mal | una volta un minatore c'era entrato da giovane, e n' 3280 mal | entrato da giovane, e n'era uscito coi capelli bianchi, 3281 mal | bianchi, e un altro, cui s'era spenta la candela, aveva 3282 mal | la campagna circostante era nera anch'essa, come la 3283 mal | gli diceva, - e allora era tutt'altra cosa. Ma adesso 3284 mal | gli raccontava che lassù c'era il paradiso, dove vanno 3285 mal | pensato un po':~- Mio padre era buono, e non faceva male 3286 mal | soffocasse; la sera poi non c'era modo di vincere il ribrezzo 3287 mal | padrone diceva che Malpelo era capace di schiacciargli 3288 mal | perché allo stato in cui era ridotto oramai era più di 3289 mal | in cui era ridotto oramai era più di impiccio che altro. 3290 mal | trovarlo. Il povero Ranocchio era più di che di qua; sua 3291 mal | perché il suo figliuolo era sempre stato debole e malaticcio, 3292 mal | slattano mai. Egli invece era stato sano e robusto, ed 3293 mal | stato sano e robusto, ed era malpelo, e sua madre non 3294 mal | cava dissero che Ranocchio era morto, ed ei pensò che la 3295 mal | anche la madre di Malpelo s'era asciugati i suoi, dopo che 3296 mal | dopo che mastro Misciu era morto, e adesso si era maritata 3297 mal | Misciu era morto, e adesso si era maritata un'altra volta, 3298 mal | maritata un'altra volta, ed era andata a stare a Cifali 3299 mal | nella cava uno che non s'era mai visto, e si teneva nascosto 3300 mal | dicevano fra di loro che era scappato dalla prigione, 3301 mal | occasione che la prigione era un luogo dove si mettevano 3302 mal | provata la prigione e ne era scappato. Dopo poche settimane 3303 mal | dichiarò chiaro e tondo che era stanco di quella vitaccia 3304 mal | prigione, in confronto, era un paradiso, e preferiva 3305 mal | Ma a ogni modo, però, c'era il pericolo di smarrirsi 3306 mal | del minatore, il quale si era smarrito, da anni ed anni, 3307 ama | all'altro della provincia s'era lasciato dietro il terrore 3308 ama | mettergli le unghie addosso: era solo, ma valeva per dieci, 3309 ama | egli solo, Gramigna, non era stanco mai, non dormiva 3310 ama | mula baia in stalla, ed era un giovanotto grande e bello 3311 ama | capelli, «Candela di sego» era rimasto a bocca aperta.~ 3312 ama | Che è, che non è, Peppa s'era scaldata la testa per Gramigna, 3313 ama | conoscerlo neppure. Quello sì, ch'era un uomo! - Che ne sai? - 3314 ama | purgatorio, e persino il curato era andato in casa di Peppa, 3315 ama | lago di sangue dove egli era stato -.~Una notte Peppa 3316 ama | dalla finestra.~Gramigna era proprio nei fichidindia 3317 ama | la batteva.~Una notte c'era la luna, e si udivano latrare 3318 ama | dove le avevano detto ch'era in carcere Gramigna. Gironzava 3319 ama | seppe che il suo amante non era più , l'avevano condotto 3320 ama | poteva fare? Rimase dov'era, a buscarsi il pane rendendo 3321 ama | ammirazione bruta della forza, ed era sempre per la caserma, spazzando 3322 gue | per far le cose in grande; era venuta la banda dalla città, 3323 gue | duemila mortaretti, e c'era persino uno stendardo nuovo, 3324 gue | doveva essergli cognato, ed era fuori di sé per un pugno 3325 gue | che le domandavano come era andato all'aria il matrimonio. - 3326 gue | prigione.~La faccenda poi s'era fatta grossa, perché il 3327 gue | bollata e ogni cosa; ma tutto era stato inutile, giacché i 3328 gue | di monsignore, il quale era un uomo di proposito, che 3329 gue | del reverendo, il quale s'era messo per la circostanza 3330 gue | delegato disse infatti ch'egli era venuto per la conciliazione, 3331 gue | bicchieri, e il sagrestano era corso a rompicollo a licenziare 3332 gue | fidandosi che suo marito era in carica, - sinora un po' 3333 gue | sinora un po' di riguardo c'era sempre stato per le autorità, - 3334 gue | nemmeno di lei. Saridda era occupatissima a preparare 3335 gue | collo! -~Nel quartiere alto era una desolazione: una di 3336 gue | parte, per aiutarlo.~Nino era in un canto della piazza, 3337 gue | se ne andò. Ma la verità era che gli animi si trovavano 3338 gue | bel risultato. Il peggio era che molti del quartiere 3339 gue | piedi e senza banda, com'era venuto.~Il vicepretore, 3340 gue | e di questo dicevasi ch'era un maiale, e aveva voluto 3341 gue | fichidindia - e di quell'altro che era tornato da campagna a notte 3342 gue | fatta. Insomma il colera era venuto bello e buono, malgrado 3343 gue | vista in faccia, finché era viva.~- No! no! - rispondeva 3344 pen | casa, dopo trent'anni che c'era stata, perché suocera e 3345 pen | figliuolo. Appena Venera era rimasta padrona della casa, 3346 pen | contento come una pasqua.~Era fatto così, poveretto, e 3347 pen | occhi, avrebbe detto che non era vero, grazia di Santa Lucia 3348 pen | giovava guastarsi il sangue? C'era la pace, la provvidenza 3349 pen | ché compare don Liborio era anche medico; che si voleva 3350 pen | accorgersi che «Pentolaccia» s'era buttato a dormire dietro 3351 pen | aveva chiuso gli occhi, ed era la miglior pasta d'uomo 3352 pen | dicendogli che in casa sua era padrona di fare quello che 3353 pen | conosceva. Prima d'imbrunire, ed era sabato, piantò la zappa 3354 pen | perché tutto il giorno si era sentita la febbre, per quel 3355 pen | fuori di casa, quando egli era di troppo, e si appostò 3356 pen | giacché in quel momento era andata in cucina a mettere 3357 com | soggetto, la signora Rinaldi era una donnina vaporosa e leggiadra, 3358 com | Però sul conto di lei non era corsa la più innocente maldicenza, 3359 com | Finalmente la fiera beltà era caduta - il caso, la fatalità, 3360 com | Da circa un mese ella si era appollaiata sul ramoscello 3361 com | laconico, categorico che era una disperazione. La poveretta 3362 com | occhi suo marito. Non c'era nemmen lui, quell'uomo! 3363 com | si vedeva più. - Che uomo era mai costui? Finalmente lo 3364 com | mattino di primavera non era sembrato così misteriosamente 3365 com | rinverdire; l'azzurro del cielo era profondo. Coteste impressioni, 3366 com | forte, ché accanto a lei si era fermato anche Polidori, 3367 com | deliziosamente! No! davvero! C'era da perderci la testa! Ella 3368 com | parlava del ballo dove si era divertita assai; di suo 3369 com | di suo marito il quale era partito all'alba, quand' 3370 com | sorridendo spesso, a caso; gli era grata inconsciamente che 3371 com | avevano detto, il male non c'era stato che vagamente, in 3372 com | spazio l'incantesimo che si era rotto, e gli fissò in volto 3373 com | calpestìo.~Uscendo dal giardino era così sconvolta che stette 3374 com | un appuntamento! Quello era stato un appuntamento! E 3375 com | pazzi.~La signora Erminia era abituata alle sfuriate d' 3376 com | petto che voleva scoppiarle. Era una cosa da nulla; ma uno 3377 com | rossore, per sua punizione. C'era tanta sincerità nella contraddizione 3378 com | le linee della lettera, era solo il rimpianto di sogni 3379 com | lettera: la signora Rinaldi era troppo inesperta per non 3380 com | allegra -.~ ~A Villa d'Este c'era davvero da stare allegri: 3381 com | toelette, e Polidori, il quale era l'anima di tutti i divertimenti.~ 3382 com | istante di turbamento, si era sentita rinfrancare non 3383 com | noncurante degli omaggi a cui era avvezza naturalmente - e 3384 com | tutte le sue arie da regina, era un tantino civetta, di quella 3385 com | vanno a rompersi il naso. Era un affar serio! Non si poteva 3386 com | orribilmente l'Erminia - il peggio era che non se ne avvedeva neppur 3387 com | Polidori poco le importava - era un uomo e faceva il suo 3388 com | mestiere, oramai!... eppoi era di quelli che sanno consolarsi. 3389 com | che le voleva bene, ed era proprio un marito ideale. 3390 com | chiudeva lei; ma francamente, c'era da perdere la pazienza.~- 3391 com | acquistato quella maestria; era proprio un pessimo soggetto!~- 3392 com | occhi! -~La signora Rinaldi era spietata per i corteggiatori 3393 com | api a Polidori - la colpa era di quelle signore che lo 3394 com | detto giammai -.~Ella che si era fermata per strappare le 3395 com | seguirla.~ ~La signora Rinaldi era divenuta a un tratto malinconica 3396 com | valzer anche io -.~Polidori era uno di quei ballerini che 3397 com | per quella sera.~Ah! come era trionfante, e come il cuore 3398 com | dicevano ad una voce che era proprio carina, così accerchiata 3399 com | insistette altro.~Erminia si era messa al piano, e tutti 3400 com | fantasie dell'ignoto, perché era lei che le evocava quelle 3401 com | delizioso languore. Egli era così gentile, così rispettoso 3402 com | dinanzi a un idolo. Tutto ciò era senza ombra di male, e carino, 3403 com | aveva abbandonata. Anche lui era sinceramente e fortemente 3404 com | ella, quando Polidori s'era già allontanato. - Signore!... 3405 com | commozione di quell'istante, ed era tutto tremante anch'esso 3406 com | spinse pel viale da dove era venuta la voce, e in un 3407 com | aveva abbacinata e stordita. Era rimasta come scossa e turbata 3408 com | la sua fisionomia. Però era abbastanza donna di mondo 3409 com | fossero. Erminia, che non ne era illusa, provava un vero 3410 com | quel viale deserto, ove si era aggirata fantasticando tante 3411 com | dovrebbero andare. Tuo marito era inquieto. Colla sua gita 3412 com | sorrisetto amaro di lei. Era così preoccupato del suo 3413 com | intonazione pungente che le era divenuta abituale da otto 3414 com | stessa partì per Roma; ma era in uno stato febbrile che 3415 com | arrivo improvviso. Egli era così sconvolto che non faceva 3416 com | che la rivedeva dopo che era tornata a Milano. - Non 3417 com | mai visto così!~Anch'essa era molto mutata, la povera 3418 com | ingiusti... Figurati che quando era corsa la voce che io fossi Novelle rusticane Capitolo
3419 rev | dice il proverbio. Da chi era nato lui, tutti lo sapevano, 3420 rev | Dio stesso comanda; e s'era tolta in casa una nipote, 3421 rev | mortale - ma non quando c'era lo zio, ch'ei non era di 3422 rev | c'era lo zio, ch'ei non era di quei preti i quali amano 3423 rev | con una sottana lacera che era uno scandalo per la Religione.~ 3424 rev | il fuoco, e in tal modo era arrivato ad esser reverendo 3425 rev | e al padre Giammaria che era stato lui a ficcarsi quello 3426 rev | Che volete? Costui non era fatto per cappuccino. È 3427 rev | Per questo padre Giammaria era rimasto semplice guardiano 3428 rev | aspettava il provinciale, e c'era da fare in cucina, lo accolsero 3429 rev | protestavano che se entrava frate era finita per loro, e ci rimettevano 3430 rev | più un baiocco. Ma lui che era frate nel sangue, si stringeva 3431 rev | preso a ben volere perché era lesto come un gatto in cucina, 3432 rev | scabroso coi signori, che c'era da disputarsi all'asta le 3433 rev | dovevano averla! Poiché egli era tutt'uno col giudice e col 3434 rev | mormorare il prossimo, e non era più buona che a mangiare 3435 rev | nessuno. Il giudice in persona era andato a chiederglielo ginocchioni 3436 rev | sua moglie che moriva, e s'era sentito rispondere dal Reverendo:~- 3437 rev | posso servirvi -.~Questa era storia che tutti la sapevano, 3438 rev | di intrighi e d'abilità era arrivato ad essere l'amico 3439 rev | che li faceva mormorare era che quel servo di Dio li 3440 rev | la domenica, quando non c'era altro da fare, che non era 3441 rev | era altro da fare, che non era di quei pretucoli che corrono 3442 rev | Monsignore. Se il breviario era coperto di polvere, i suoi 3443 rev | terra. Il Reverendo, che non era per confessare, lasciava 3444 rev | asino nella stalla.~Dopo che era divenuto ricco aveva scoperto 3445 rev | chiesto lo svincolo e s'era pappato il podere definitivamente. 3446 rev | fatto la rivoluzione, e gli era toccato nascondersi in una 3447 rev | fargli la pelle. In seguito era venuta la litania delle 3448 rev | Però assolveva, come era obbligo suo; ma nondimeno 3449 rev | legge è così e così -. Ed era sempre come giovava a lui. 3450 rev | Egli aveva il fatto suo ed era rispettato come quelli che 3451 rev | portano la battuta; egli era di casa della baronessa, 3452 rev | chiasso intorno a lui, peggio era lo scandalo. I pezzi grossi 3453 rev | della pace. Ma dopo che era trionfata la eresia, colla 3454 rev | mancavano di rispetto, e non era più buono che a dir messa, 3455 rev | Perfino la roba che si era acquistata col sudore della 3456 rev | La mamma, poveretta, non era più buona a nulla, e campava 3457 re | piedi della baia, la quale era sdrucciolata due volte sui 3458 re | piovere che aveva fatto, e poi era andato a mettersi sulla 3459 re | in faccia alla gente che era venuta per vedere il Re, 3460 re | venuta per vedere il Re, e c'era tal via vai quella volta 3461 re | parlargli. Veramente non era il Re che voleva parlargli, 3462 re | perché il suo mestiere era di fare il lettighiere, 3463 re | sputava fiamme, e ove c'era il Santissimo esposto, e 3464 re | pel Re.~Anzi più grande era la festa e più gli cresceva 3465 re | gli altri. Lo stallatico era pieno di soldati di cavalleria, 3466 re | portava il Re; e giusto era venuta tanta acqua dal cielo 3467 re | grattandosi la testa. Ancora era buio come a mezzanotte, 3468 re | sue campane per dirgli che era ora di andarsene. Che non 3469 re | cenerognola, e la valle era tutta un mare di nebbia; 3470 re | nebbia; eppure la folla era fitta come le mosche, col 3471 re | par vero! -~Il Re invece era un bel pezzo d'uomo, grande 3472 re | per suo padre, il quale si era dato le mani attorno per 3473 re | buttare il Re giù di sella, ed era stato condannato ad aver 3474 re | una parola ad uno che gli era vicino, e bastò perché non 3475 re | moglie, così piccina com'era.~Il povero compare Cosimo 3476 re | la Regina e i soldati, si era messa in viaggio in mezzo 3477 re | miseria, regina tal quale era! Ma ella poteva far tagliare 3478 re | parola, così piccola com'era, e le mule che non avevano 3479 re | arrivarono alla Zia Lisa, che era accorsa una gran folla a 3480 re | davanti ad ogni bettola c'era il suo pezzo di maiale appeso 3481 re | non ce n'erano ancora, ed era una porcheria. Ma allora 3482 re | chiamavano Turco, tanto era nero e forte, per farlo 3483 re | mente quella ragazza ch'era venuta a buttarsi a' piedi 3484 re | capire che il Re d'adesso era un altro, e quello vecchio 3485 lic | vedere alla Giustizia che non era il caso di ribellione, perché 3486 lic | entrava don Licciu Papa. Egli era venuto a pignorare la mula 3487 lic | rispondere. La chiusa dei Grilli era buona soltanto per far grilli; 3488 lic | far grilli; il minchione era lui, se era tornato dalla 3489 lic | il minchione era lui, se era tornato dalla mèsse a mani 3490 lic | domandare al cancelliere se era vero che gli vendevano la 3491 lic | voleva dir nulla che la mula era vecchia, ed era più di 16 3492 lic | la mula era vecchia, ed era più di 16 anni che gli lavorava. 3493 lic | curatolo Arcangelo, che quando era stato in causa col Reverendo 3494 lic | Il Reverendo, dacché s'era fatto ricco, aveva ingrandito 3495 lic | Compare Arcangelo non lo era punto, e si ostinava a pretendere 3496 lic | voler morire nella casa dove era nato. Tanto, non ci veniva 3497 lic | riducevano il cantuccio dov'era il letto peggio di un porcile. 3498 lic | basilico sul davanzale? Non era padrone d'inaffiare i suoi 3499 lic | a vedere se il Reverendo era padrone d'inaffiare i suoi 3500 lic | voleva vederla più, finché era al mondo.~Ma allora uscì


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-4888

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License