Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivoche 1
equivoci 1
equivoco 2
era 4888
eragli 4
erale 2
eran 13
Frequenza    [«  »]
5488 come
5387 gli
5129 una
4888 era
4827 è
4453 i
4433 del
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

era

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-4888

(segue) Novelle rusticane
     Capitolo
3501 lic | soltanto continuare a stare dov'era il signorino, che lo vedeva 3502 lic | sera. In tal modo la Nina c'era cascata, col veder tutti 3503 lic | invidia. Poscia a poco a poco era venuto l'amore, talché adesso 3504 lic | gli anni del giudizio, ed era padrona di fare quel che 3505 lic | randello di pero selvatico, ch'era del suo mestiere, e se ne 3506 mis | tal quale, ché nessuno si era rifiutato a lasciar pigliare 3507 mis | di massaro Nunzio, che si era maritato allora allora, 3508 mis | data a compare Nanni, che era piccolo di statura, e si 3509 mis | piccolo di statura, e si era fatta radere la barba apposta. 3510 mis | in collo Gesù Bambino, ch'era il figlio di comare Menica, 3511 mis | a suo marito, quando gli era arrivato alla capannuccia 3512 mis | via per mare, che non ci era mai stato, il poveretto, 3513 mis | come le cipolle, egli si era voltato a guardarla per 3514 mis | scritto! e diceva pure che era tutta roba di sua invenzione. 3515 mis | espropriata la casuccia, perché era fabbricata sulla sciara 3516 mis | anno che lo zio Menico non era riescito a pagar mai? Allorché 3517 mis | cosa sono? Il difficile era di metterli insieme tutti 3518 mis | pane - diceva lui. Adesso s'era appeso alla fune del campanile 3519 mis | stesso luogo, di notte, che c'era la luna di Pasqua, e ci 3520 mis | cancello dell'orto.~- Chi c'era qui con te? È meglio dirmelo. 3521 mis | Ella protestava che non era vero, giurava per l'anima 3522 mis | non sapeva che la Venera s'era incapricciata di mastro 3523 mis | anzi quando il sagrestano era andato a far legna col pretesto 3524 mis | ventura, e la povera madre s'era levati di bocca tre tarì 3525 mis | metteva anche il sangue che si era trovato nella piazzetta, 3526 mis | annaspando e barcollando era andato a cascare giusto 3527 mal | due giorni; tanto che si era ridotto pelle ed ossa, e 3528 mal | crepacuori, e il padre che era grosso e grasso, stava sempre 3529 mal | non voleva morire perché era sposa! - osservava compare 3530 mal | polpa delle gambe, e gli era entrata tutta nella pancia 3531 mal | li governava.~Più tardi era stato attratto dalla ferrovia 3532 mal | un coccodrillo! - Ma non era vero che ci avesse fatto 3533 mal | callo, perché quando gli era morta comare Santa, ed era 3534 mal | era morta comare Santa, ed era la terza, egli sino all' 3535 mal | Il poveraccio, dacché s'era levato dinanzi agli occhi 3536 mal | lassù, dopo che il treno era svanito nelle tenebre, si 3537 mal | quelli la malaria non ci era.~Infine quando non poté 3538 mal | mandò via dopo 57 anni che c'era stato, e «Ammazzamogli» 3539 orf | compare Meno sull`uscio, che era tornato dalla vigna prima 3540 orf | davvero, perché l'orfanella era anche sua nipote -.~La piccina, 3541 orf | più dal cuore! Vera santa era quella donna! che, senza 3542 orf | che stava tanto male, s'era levata di letto per andare 3543 orf | casa, al da fare che ci era, a questo e a quell'altro, 3544 orf | asino della vicina Angela era disteso in mezzo al cortile 3545 orf | rovinati tutti e due -.~Egli s'era messo a sedere sui sassi, 3546 orf | colla cugina Alfia, che si era messa la veste nuova, e 3547 orf | La cugina Alfia vide che era tempo d'accostarsi anche 3548 rob | tutto grande per quanto era grande la terra, e che gli 3549 rob | sulla pancia. - Invece egli era un omiciattolo, diceva il 3550 rob | due soldi di pane; e sì ch'era ricco come un maiale; ma 3551 rob | maiale; ma aveva la testa ch'era un brillante, quell'uomo.~ 3552 rob | mano. Né per questo egli era montato in superbia, adesso 3553 rob | lo portava di seta nera, era la sua sola grandezza, e 3554 rob | sola grandezza, e da ultimo era anche arrivato a mettere 3555 rob | sua madre, la quale gli era costata anche 12 tarì, quando 3556 rob | farla portare al camposanto.~Era che ci aveva pensato e ripensato 3557 rob | lavorare nella terra che adesso era sua, ed aveva provato quel 3558 rob | cantare, nella campagna, era per la vendemmia di Mazzarò. 3559 rob | Curviamoci, ragazzi! - Egli era tutto l'anno colle mani 3560 rob | Tutta quella roba se l'era fatta lui, colle sue mani 3561 rob | pensando alla sua roba, ch'era tutto quello ch'ei avesse 3562 rob | la roba.~Ed anche la roba era fatta per lui, che pareva 3563 rob | come quel barone che prima era stato il padrone di Mazzarò, 3564 rob | crudo ne' suoi campi, ed era stato il padrone di tutti 3565 rob | brava croce. Al barone non era rimasto altro che lo scudo 3566 rob | che lo scudo di pietra ch'era prima sul portone, ed era 3567 rob | era prima sul portone, ed era la sola cosa che non avesse 3568 rob | roba, non fa per te -. Ed era vero; Mazzarò non sapeva 3569 rob | e non sapeva quel che ci era voluto ad acchiappare quella 3570 rob | e come quella testa che era un brillante avesse lavorato 3571 rob | del denaro; diceva che non era roba, e appena metteva insieme 3572 rob | doveva lasciarla dov'era. Questa è una ingiustizia 3573 rob | Sicché quando gli dissero che era tempo di lasciare la sua 3574 asi | alla fiera di Buccheri ch'era ancor puledro, e appena 3575 asi | sapeva meglio di lui; ma non era minchione per dir di sì, 3576 asi | avevano denari per comprare, era meglio non venire alla fiera, 3577 asi | nella santa giornata che era.~Compare Neli lo lasciò 3578 asi | correva a vedere cosa s'era fatto, e al trovare suo 3579 asi | offerto -.~Il sole di maggio era caldo, sicché di tratto 3580 asi | orecchie, e il suo padrone s'era messo a sedere tristamente 3581 asi | più a noi!~- Stamattina era pazzo ad offrire trentacinque 3582 asi | trentadue lire e cinquanta che era costato, e la paglia che 3583 asi | giuoco, quasi sapesse che era il giubbone del padrone 3584 asi | per sempre la stalla dov'era stato al caldo, accanto 3585 asi | e tutta l'erba con cui s'era fatto grande e grosso le 3586 asi | fatto grande e grosso le era passata per le mani. La 3587 asi | rammentasse del puledro era la ciuca, che allungava 3588 asi | nulla, perché la raccolta era stata buona, e il puledro 3589 asi | stata buona, e il puledro si era buscate le sue trentadue 3590 asi | volesse bene al puledro era il ragazzo che lo faceva 3591 asi | nuovo, diceva: - Quello era la nostra sorte; quel pelame 3592 asi | Soltanto, siccome l'asino era più piccolo della cavalla, 3593 asi | desolato, dove la terra era bianca e screpolata, da 3594 asi | barba del diavolo, tanto era rado e giallo, come se l' 3595 asi | anche a tirare il carro, che era troppo alto di stanghe per 3596 asi | quando andava per la discesa era peggio, perché tutto il 3597 asi | gesso non lo voleva perché era tutto coperto di cicatrici 3598 asi | aveva visto nascere, tanto era mutato, quando andava col 3599 asi | anche la padrona stessa era mutata a quell'ora, colla 3600 asi | ora, colla malannata che c'era stata, e la fame che aveva 3601 asi | L'inverno, che il lavoro era più scarso, e la legna da 3602 asi | fossatello gelato, la vita era più dura per quelle povere 3603 asi | la lavandaia, ma quello era un magro mestiere, ché la 3604 asi | li lava, ed ora che gli era cresciuto il suo ragazzo 3605 asi | grazia di quei soldi che gli era costato, e gli andava a 3606 asi | legna, e tutto quello che c'era da vendere, e non era molto; 3607 asi | c'era da vendere, e non era molto; sicché la madre una 3608 asi | contro il muro, e non c'era un boccone di pane in casa, 3609 pan | occhi compare Nanni, e ci era ancora il prete colla stola, 3610 pan | malattia di compare Nanni era stata lunga, di quelle che 3611 pan | Lucia.~La quistione grossa era per questa cognata che s' 3612 pan | per questa cognata che s'era ficcata nella parentela 3613 pan | anima di mio padre, quand'era tempo! -~La buon'anima glielo 3614 pan | terra -.~Ma la Nena gli era sempre alle costole, al 3615 pan | ragazza dai capelli rossi, ch'era figlia del camparo, e nessuno 3616 pan | fare, e la volontà di Dio era quella.~- Ci hai a pensar 3617 pan | lassù fra i fichidindia, era tutta rossa del tramonto. - 3618 pan | ai sassi, e nel viso che era infuocato come se il tramonto 3619 pan | diceva sempre di no, che non era per lui, stavolta col viso 3620 pan | tutta l'allegria che ci era per lui quella domenica. 3621 pan | riempir la casa di figliuoli era peggio di una gatta. Adesso 3622 pan | sassi della viottola. Gli era come il pensiero di un malato 3623 pan | erbacce, che Nena ci si era ridotte le due mani una 3624 pan | erba del ciglione. - Tanta era stata la semente; tanto 3625 pan | anche a 7; il gambo non era robusto ma il seminato era 3626 pan | era robusto ma il seminato era fitto. Bastava che il marzo 3627 pan | pensarci lei! - Il cielo era netto, e il sole indugiava, 3628 pan | a casa tardi, o se non c'era legna per l'inverno, o se 3629 pan | a tradimento -.~Ella non era più buona che a sentire 3630 pan | gira e rigira pel paese, era sempre in volta per quelle 3631 pan | malizia del diavolo. Egli era malizioso peggio di un asino 3632 pan | invidiosa e pettegola com'era. Già Santo parlava sempre 3633 pan | dicendo che quello delle rane era un fannullone, e certo era 3634 pan | era un fannullone, e certo era arrivata all'orecchio di 3635 pan | di mezzo, colle buone; ma era donna di poche parole, e 3636 pan | si venne a conoscere che era andato a stare colla vedova 3637 pan | non aveva un mestiere, ma era un pezzo di giovanotto fatto 3638 pan | grano da tre giorni, e gli era toccato stare in casa della 3639 pan | la sciancata, e la colpa era sua di essersi lasciato 3640 pan | mano. Ma gli altri tre però era costretta lasciarli a casa, 3641 pan | e col petto nudo - non era per guardare i capelli della 3642 pan | dello stesso aratro. Questo era adesso il matrimonio.~- 3643 pan | essa la sua parte, quand'era tempo; e allorché saremo 3644 pan | medicine; ma curatolo Vito era un povero diavolo che campava 3645 pan | doveva aiutarlo, doveva, se c'era giustizia in cielo. Che 3646 pan | da naso, che l'arsura s'era mezzo mangiato. Nonostante 3647 pan | costava tanti sudori, ed era la speranza dell'annata. 3648 pan | di loro -.~ ~Lucia adesso era ben accollata, in casa di 3649 pan | lasciarla soltanto dopo ch'era morta, come si suole, per 3650 pan | bisognava. Il padrone s'era arricchito allo stesso modo, 3651 pan | fortuna, e si sapeva che era onesta, le avevano assegnate 3652 pan | lasciarli soltanto dopo che era morta. In quel mentre faceva 3653 pan | una signora, adesso che era magra e vecchia peggio di 3654 pan | carne mettevano al fuoco.~Era ricco, sì, ma sapeva quel 3655 pan | tempo. Il padre di Brasi era carradore, nientemeno! e 3656 pan | nientemeno! e la colpa era del figliuolo che non aveva 3657 pan | attendere al mestiere, e si era incapricciato a vagabondare 3658 pan | del forno, quando non c'era Brasi.~Ormai a quel cristiano 3659 pan | sempre e di ogni cosa: che era una galera, e che aveva 3660 pan | mezzina fra le gambe, e Brasi era sceso con lei in cantina 3661 pan | farle lume. Come la cantina era grande e scura al pari di 3662 pan | rossa di una cosa che non era vergogna soltanto.~- Che 3663 pan | venire il padrone -.~Lucia era tutta contenta dopo quel 3664 pan | Ormai!... Don Venerando l'era sempre attorno, ora colle 3665 pan | altra a questo mondo. E non era sua colpa se cercava di 3666 pan | tornò a casa da suo marito, era tutt'altra, serena e colle 3667 pan | sul poggio del Castello c'era un gran brulichìo di comari, 3668 pan | purgatorio, e Santa Lucia, che era la sua vigilia, di proteggere 3669 pan | al principio dell'inverno era andato colla mandra a Santa 3670 pan | altra parte. Carmenio un po' era corso di qua e di , a 3671 pan | fare qualche cosa. Poi si era piantato dinanzi al letto, 3672 pan | nei capelli.~Il casolare era dall'altra parte del torrente, 3673 pan | sapevo! - pensava Carmenio - era meglio dire a curatolo Decu 3674 pan | nessuno l'udiva.~Dappertutto era un chiarore denso; sulla 3675 pan | Agrippina legata al polso, che s'era fatta nera dal tempo. Nella 3676 pan | Gesù! - A Natale, quando era andato al paese, suonavano 3677 pan | stramazzo, in un angolo, era buttato un giubbone, lungo 3678 pan | con tanto di pancia, ch'era una vergogna, si mise a 3679 gal | Gesù e Maria! -~Don Piddu era seduto su di un cestone 3680 gal | mutande e senza camicia! -~Era un pezzo di fratacchione 3681 gal | vicoli e in tutti i cortili era l'oracolo delle comari e 3682 gal | della quaresima, e se c'era un peccatore o una mala 3683 gal | contraddanza. Don Piddu s'era levato il pan di bocca per 3684 gal | disonore del pignoramento poi era un altro par di maniche! 3685 gal | non accorgersene. Prima era andata col marito a pregare, 3686 gal | nascosta dentro il manto - ed era sangue di baroni! Il 3687 gal | colle lagrime agli occhi, era andata a chiudere tutte 3688 gal | portarono la notizia mentre era a tavola colla famiglia, 3689 gal | figlia di don Piddu che s'era buttata al ragazzo della 3690 gal | santa, colei! Don Piddu era chiuso, insieme a tutti 3691 gal | festa. La porta del convento era chiusa per tutti, ma i giovanotti 3692 gal | avevano da spendere, appena era notte, sgusciavano fuori 3693 gal | certe chiacchiere che s'era lasciato scappare fra Giuseppe, 3694 gal | rincasò prima dell'alba era pallido come un morto, e 3695 gal | Questa volta il contrabbando era stato sorpreso, e come i 3696 lib | figliuolo della Signora, che era accorso per vedere cosa 3697 lib | figliuoli la scarsa minestra che era nelle bisacce del marito. - 3698 lib | nella folla. Suo padre si era rialzato due o tre volte 3699 lib | tutti i cappelli! - Non era più la fame, le bastonate, 3700 lib | facevano ribollire la collera. Era il sangue innocente. Le 3701 lib | armi da rispondere. Prima c'era la pena di morte chi tenesse 3702 lib | gridava più. Sua madre s'era rifugiata nel balcone, tenendo 3703 lib | suonasse. Il sagrestano s'era rintanato; di preti non 3704 lib | casino dei galantuomini era sbarrato, e non si sapeva 3705 lib | dei cappelli! - Se non c'era più il perito per misurare 3706 lib | e ladro io -. Ora che c'era la libertà, chi voleva mangiare 3707 lib | sacramentando come un turco. Questo era l'uomo. E subito ordinò 3708 lib | occhi verso la pianura, dove era la città, o la domenica, 3709 lib | quello dello speziale, che s'era imparentato a tradimento 3710 lib | colla mano sulla pancia, era quasi pallido al pari degli 3711 lib | Se avevano detto che c'era la liberta!... -~~ 3712 mar | isolamento in cui erano, e s'era appoggiata al parapetto, 3713 mar | figura membruta dell'uomo che era al timone, immobile, cogli 3714 mar | porgere le labbra all'uomo che era venuto ad incontrarla nella 3715 mar | scorgere, o sono perduta».~Era d'autunno ancora, ma pioveva 3716 mar | Come un tuffo nel sangue! - Era lei! bianca, tutta bianca, 3717 mar | figlia di compare Santo era andata sposa nella casa 3718 mar | città una cattiva notizia. Era bastata una parola, di un 3719 mar | restare uniti per sempre, era bastata una parola di quell' 3720 mar | quell'uomo per separarli. Non era il bisogno del pane, com' 3721 mar | il bisogno del pane, com'era accaduto a Pino il Tomo, 3722 mar | geloso che li divideva. Era qualcosa di più sottile 3723 mar | più forte che li separava. Era la vita in cui vivevano 3724 mar | vertigine del carnevale. Egli era andato alla festa per veder 3725 mar | serrato d'angoscia. Ella era difatti, splendente, 3726 mar | forte il cuore a lui! come era squisita e trepidante la 3727 mar | rividero l'indomani non era più la stessa cosa. Chissà 3728 mar | La sera dopo anch'esso era alla stazione, triste e 3729 mar | stazione, dove il convoglio si era arrestato un momento sbuffante, 3730 mar | Egli pensava che anch'essa era passata di il mattino, 3731 mar | viottole profumate dove era così bello passeggiare tenendosi Per le vie Capitolo
3732 pia | Adesso che la Ghitina si era fatta bolsa come il cavallo, 3733 pia | cui il caffè di faccia era pieno di fannulloni, che 3734 pia | pazienza, perché quello era il mestiere dell'Adelina; 3735 pia | masticare la briglia, che non s'era più puledri scapoli, e adattarsi 3736 pia | Che pretendi? L'Adelina era fatta per esser signora, 3737 pia | tutte le osterie, ché quando era acceso vedeva la figliuola 3738 pia | rosso, uscendo dal Cova! c'era gente che spendeva cento 3739 pia | pelliccia di mille lire, gli era stato detto; e quella fila 3740 pia | di rimessa, dopo che si era insaccate le mani sudice 3741 veg | Al veglione.~ ~C'era andato a portare un paniere 3742 veg | palco della contessa, e s'era fermato col pretesto di 3743 veg | nuove fiammanti.~Nel palco era un va e vieni di signori 3744 veg | lui.~Ah, la Luisina che era fuori, nella folla, non 3745 veg | fuori, nella folla, non gli era sembrata fatta di quella 3746 veg | denari della pigione.~Egli era già salito due volte sino 3747 veg | in quel mese che la mamma era stata in letto.~Per le scale, 3748 veg | scale, e nei corridoi, c'era folla anche . Mascherine 3749 veg | orecchie un ragazzone che era entrato di straforo come 3750 veg | osservava che la ragazza era magrolina e aveva i capelli 3751 veg | freddo, è vero; ma Pinella era più contento così. - La 3752 veg | suo vicino. La ragazza s'era levata, per forza, col mento 3753 veg | pretesto che il giovanotto era un avventore il quale aveva 3754 veg | e a viso scoperto, che era bello come il sole, e non 3755 veg | chinare per forza. Né ci era da aversela a male, tanto 3756 veg | da aversela a male, tanto era bella e allegra col bicchiere 3757 veg | sposina tutta bianca, che era in seconda fila.~~ 3758 can | dei casigliani.~Sinché c'era un po' di luce faceva anche 3759 can | vetri quel visetto, che era delicato, e con delle pèsche 3760 can | azzurre sotto gli occhi, se n'era come si dice innamorato. 3761 can | di mezza la persona che era morta sino alla cintola, 3762 can | tipografia dirimpetto, dov'era un gran lavorìo di pulegge, 3763 can | calda. Si chiamava Carlini; era scapolo, compositore-tipografo, 3764 can | stanzette a Porta Garibaldi, ed era anche in trattative per 3765 can | della pigione. Il Carlini era così contento che diceva 3766 can | quella smorfietta, come s'era lasciata dare quel bacio. 3767 can | la mano, dimenticando che era mezzo morta su quella seggiola.~- 3768 can | primo entrare. La Gilda era vanarella e ambiziosa; gli 3769 can | disse nulla.~Il poveraccio s'era dissestato. La pigione di 3770 can | scoppio di risa, e disse che era adatta per qualche contadina 3771 can | Màlia, se lo voleva lei.~Era il primo regalo che la Màlia 3772 can | dire che quella ragazza era di gusto fine, come una 3773 can | in piedi.~Il Carlini si era affiatato col sor Battista. 3774 can | tornavano a braccetto. In casa s'era fatto come un della famiglia 3775 can | quegli occhi. E una volta che era stato all'osteria, e si 3776 can | come una foglia. Già non c'era avvezza, e la mamma per 3777 can | testa riposata, Carlini era venuto a chiacchierare come 3778 can | glielo aveva detto.~Il marzo era piovoso. Tutto il giorno 3779 can | veniva.~Al san Giorgio, com'era tornato il bel tempo, la 3780 can | campagna. Il Carlini, che s'era fatto di casa, fu della 3781 can | rispondevano ridendo che era come far camminare un morto. 3782 can | caldo. Il muro di faccia si era fatto giallo e rugoso. Quando 3783 can | giallo e rugoso. Quando c'era la luna scendeva sin nella 3784 can | intende. La sora Giuseppina si era appisolata sul canapè, e 3785 can | e i vicini dissero che era morta proprio come un canarino.~ 3786 amo | Battista, il ciabattino, era morto col crepacuore che 3787 amo | fine, se Dio voleva, com'era nata», diceva la sora Antonietta 3788 amo | figlia non parlava mai: che era portinaia in San Pietro 3789 amo | ambizione anche lui, e gli era venuta una volta che il 3790 amo | gli occhi perché Sandrino era il più bel brunetto di Milano, - 3791 amo | importava della contessa, perché era fatta come un salame nella 3792 amo | fosse morto il vecchio, c'era da mettere carrozza e cavalli. 3793 amo | della carbonaia. Egli s'era innamorato di Olga, una 3794 amo | Sandrino, quella volta, s'era presi degli schiaffi nel 3795 amo | ammansò da a poco. Quando era colla Olga non sentiva né 3796 amo | per impedire il male, se era tempo.~Sandrino sospirava, 3797 amo | Mariettina, a provare ch'era vero, scappò via con Sandro. 3798 amo | impostore» gira e rigira era andato a cascare nella Olga, 3799 amo | grazia di Dio. La Olga non era più una ragazzina, pensava 3800 amo | lo calmò dicendogli che era meglio avere la suocera 3801 amo | E se il vecchio non c'era cascato sino a quel giorno, 3802 amo | veder altri in casa sua, si era riconciliata col Sandrino. 3803 amo | quei bei tempi, quando non era così grassa; e anche lui 3804 amo | scordava della Marietta che s'era messa sulle spalle proprio 3805 amo | raccontava che la Irma s'era fatta sposare dal banchiere, 3806 amo | banchiere, e la Carlotta era andata a cercar fortuna 3807 amo | nella bottega come quand'era ragazza. L'ortolana diceva 3808 amo | a dire: - Si ricorda? -~Era , in quella stessa stradicciuola 3809 amo | tranquilla! -~Il vecchio era geloso delle visite alla 3810 amo | suoi denari; la levatrice s'era tirata anche in casa la 3811 amo | col petto ansante, perché era gelosa della Marietta. E 3812 amo | balbettava che la Marietta era un'altra cosa. Lo giurava 3813 amo | che al marito della Olga era venuto un accidente. Sandrino 3814 sto | Semplice storia.~ ~Balestra era arrivato da poco al reggimento, 3815 sto | intorno alla folla che vi era quella domenica, ai bambini 3816 sto | Carletto l'altro giorno s'era ammaccato il naso cadendo 3817 sto | capivano; perché Balestra era di quelle parti del Mezzogiorno 3818 sto | cosa dei fatti suoi; che era di Tiriolo, vicino a Catanzaro, 3819 sto | per questo motivo, se non era il deputato che aveva da 3820 sto | del Bergamasco, il quale era andato fuori regno a cercare 3821 sto | d'occhio la casa, mentr'era via. Quando non se ne ha, 3822 sto | bisogna ingegnarsi. Ella si era messa a servire per raggranellare 3823 sto | aveva soldi, e la mamma era tirchia. La prima volta 3824 sto | sgridarono Carletto perché s'era fatto uno strappo ai calzoncini, 3825 sto | sarebbe andato via, e perciò era meglio lasciar stare. Balestra 3826 sto | Non importa. Intanto c'era tempo. Piuttosto lei, che 3827 sto | osservò che almeno Monza non era lontana; ma al risalir le 3828 sto | la gran disgrazia che l'era piombata addosso. La padrona, 3829 sto | casa. Femia sbalordita com'era dall'angustia, non sentì 3830 sto | baciò.~Per fortuna Monza non era lontana. Ella gli aveva 3831 sto | non poté vederlo, perché era di guardia. Allora si sentì 3832 sto | meglio a Monza? - Ma egli era un ragazzo costante. Piuttosto 3833 sto | interessi, per star dove era lui. Ei non voleva far del 3834 sto | no davvero! Femia invece era contenta di lavorare alla 3835 sto | esciva dal filatoio quando era già suonata la ritirata, 3836 sto | non poteva condurla, e non era un bel divertimento star 3837 sto | con quell'innocenza che le era rimasta perché non aveva 3838 sto | gruzzolo di denari se n'era andato, ed era proprio necessario! 3839 sto | denari se n'era andato, ed era proprio necessario! Però 3840 sto | necessario! Però in cuor suo era contenta che fosse necessario, 3841 sto | quattro o cinque. Balestra era dei primi, e quasi non la 3842 sto | erano più visti, egli si era trovata un'altra amante, 3843 sto | braccetto pel viale.~Balestra era stato zitto. Quando Femia 3844 sto | e del poco lavoro che ci era al filatoio. Poi Balestra 3845 sto | correre dall'altra, la quale era gelosa. Guai se lo sapesse! 3846 sto | Guai se lo sapesse! Questa era la sola carezza che toccasse 3847 sto | Specie ora che la Giulia era certa di non vederlo più. - 3848 ost | andare al Carcano? - che c'era veglione quella sera. Ma 3849 ost | uno che se ne intendeva ed era del mestiere, tavoleggiante 3850 ost | andava dicendo che Tonino era figlio della prima erbaiuola 3851 ost | tornare a ballare, to'! Era venuta pel veglione. Poi 3852 ost | naso.~Lui, per mostrare che era in sensi, non l'avrebbero 3853 ost | costo, giacché di sopra c'era ancora il lume. Le donne 3854 ost | altro.~Magnocchi il quale era ancora di sopra coi compagni, 3855 ost | ragazza del barbiere che era venuta a vedere se ci avessero 3856 ost | San Vittorello, e Tonino era nella rissa -. Per fortuna 3857 ost | fortuna il Magnocchi non era morto; ma le donne, madre 3858 ost | finirla. Gli strillava che era un boia, e loro marcivano 3859 ost | dei primi, e il padrone era suo amico. Quando si fosse 3860 ost | di ripigliare Tonino, che era pentito e prometteva di 3861 ost | d'osterie. Marco adesso era come un uccello sul ramo, 3862 ost | escirono in istrada ch'era acceso il gas, e Basletta 3863 ost | aspettava in via dei Bigli, - c'era da mettere dei tappeti, 3864 ost | gliene importava, perché s'era guadagnata la giornata a 3865 ost | sensale. Guadagnava dippiù, ed era libero come l'aria. - Viva 3866 ost | sulla cantonata, che era un uomo stagionato e facoltoso, 3867 ost | il suo pane assicurato. S'era messo a fare il facchino 3868 ost | Volevano vedere?~Ai Buoni Amici era una vergogna dovere accettare 3869 ost | credenza perché sapevano di chi era figlio, e che in fin dei 3870 ost | bazzicavano, e ogni volta che c'era da fare una retata per primo 3871 ost | Nano di dire che quel posto era peggio del bosco della Merlata. 3872 ost | bosco della Merlata. Non si era mai sicuri d'andare a dormire 3873 ost | bettola. Ma egli stesso vi era tornato per la malinconia 3874 ost | aveva invitata, e così s'era fatta la conoscenza. Dopo 3875 ost | bastione, perché Tonino era geloso, gli diceva colla 3876 ost | dormivano in bottega, e che si era messo a lavorare attorno 3877 ost | pel collo, in camicia com'era, e voleva mandarlo in galera 3878 ost | uscio sul naso.~L'Orbo, che era diventato amico di casa, 3879 ost | candele nella drogheria dov'era l'Orbo, e Tonino pure, col 3880 ost | suo avvocato giuravano che era a far tutt'altro, e ci si 3881 ost | correva voce che la Bionda s'era messa coll'Orbo, e aveva 3882 ost | giacchetta a scacchi, che era ancora nel cassettone della 3883 gel | Crescioni stava di faccia: c'era il lume alla finestra. Verso 3884 gel | Carlotta sbraitava che non era vero niente, in coscienza 3885 gel | malinteso -. Ma il Bobbia s'era cacciato per forza in casa 3886 gel | di carcere. - Tanto, non era vostra moglie! - profferì 3887 gel | ogni bicchiere, perché c'era il Bobbia presente. Carina, 3888 gel | solo. Se no, gelosa com'era, guai! - Il sor Gostino 3889 gel | perché da quarant'anni lei era tutta una cosa col padrone. 3890 gel | andava dicendo che stavolta era proprio necessario. - Almeno, - 3891 gel | di arrossire.~Il Bobbia era arrabbiato come un cane. 3892 gel | fu una femmina. Crescioni era sulle furie, perché almeno 3893 gel | quello che sapevano tutti. S'era lasciata prendere dalle 3894 gel | di un signorino, e dopo era scappata via di casa, per 3895 gel | grasso; giusto la Luisina era andata ad impegnare roba 3896 gel | il babbo, poveraccio, s'era dato al bere dal crepacuore. 3897 gel | aveva lei? Da fanciulletta era andata attorno per le strade 3898 gel | via della Commenda, ch'era tutta una pozzanghera, la 3899 gel | contrattavano soltanto... Insomma, era destinata!~Allorché il suo 3900 gel | diciassette lire in tasca, era stata costretta a mettersi 3901 gel | beveva, non bestemmiava, ed era sempre malinconico pensando 3902 gel | alla sua poca salute. Ella era andata da lui a sfogarsi 3903 gel | cattivi trattamenti, e poi c'era rimasta pel piacer suo. 3904 gel | piacer suo. Quel giovanotto era preciso come lo voleva lei. 3905 gel | perdonò mai più. Infine, cos'era stato? Suo padre stesso, 3906 gel | Suo padre stesso, quand'era scappata via di casa, non 3907 gel | chiasso. Eppure il danno era più grosso! - Per quel Crescioni, 3908 gel | quel Crescioni, poi, ch'era quasi un ragazzo! - Sentite! - 3909 gel | di loro due -.~Crescioni era geloso della bambina, che 3910 gel | importava più dell'amore. Era malato, e aveva altro per 3911 gel | capo. Ma tant'è, poiché era stato lui a sposarla! E 3912 gel | un terzo, adesso che non era più in gamba come prima. 3913 gel | gamba come prima. E se non era in gamba e non aveva denari, 3914 gel | denari, lo sapeva di che cosa era capace la Carlotta! Perfino 3915 gel | se la bambina strillava, era una casa del diavolo.~- 3916 gel | Egli brontolava che si era ridotto in quello stato 3917 gel | tempo di vedere a che punto era, e di portargli qualche 3918 gel | stomaco; ma non parlava perché era confinato in quel letto, 3919 gel | poveraccio. Il sor Gostino era tutto il giorno su e giù 3920 gel | mano. Davvero, pel cuore era un ragazzo! Si divertiva 3921 gel | per secondo fine -. Chi era andato a cercarle del cucito? 3922 gel | aveva diritto lui perché era l'amore antico! Il portinaio 3923 gel | averla anche il Bobbia, ch'era stato il primo. Si vedeva 3924 gel | amante -.~La poveretta s'era sentito un tuffo nel sangue 3925 gel | della Carlotta veh... ormai era carne vecchia! Ma il sor 3926 gel | vecchia! Ma il sor Gostino era un ragazzo soltanto colle 3927 gel | finalmente andò a vedere cosa n`era di suo marito che non moriva 3928 cam | nome, diceva che quello era l'uso del suo paese, quando 3929 cam | Gallorini domandava se la sua s'era arruolata nei granatieri, 3930 cam | granatieri, per non lasciarlo.~Era come una festa dappertutto 3931 cam | calda. Malerba, il quale era pratico, lo sentiva alle 3932 cam | sollevavano il polverone. Poi era piovuto a goccioloni radi. 3933 cam | disse poi il Lucchese, che era il buffo della compagnia. - 3934 cam | all'abbaiare? -~La notte era ancora profonda. A sinistra 3935 cam | vicino un paracarro, e ci s'era messo a sedere, col fucile 3936 cam | un villaggio; e la strada era ingombra di carriaggi e 3937 cam | e col pugno sull'anca, c'era un pezzo grosso a cui i 3938 cam | Quello è il Re! -~Più in c'era un torrentello asciutto. 3939 cam | Un merlo a quella pace s'era messo a fischiare nella 3940 cam | vide la carneficina che ci era stata. Cannoni, cavalli, 3941 cam | In fondo a una corte c'era un mucchio di feriti per 3942 cam | al sole.~Un ufficiale s'era buttato come arso sull'acqua 3943 cam | Lucchese, poveretto, che era rimasto per via, a pancia 3944 cam | chiamava all'armi. Ah! stavolta era proprio stufo Gallorini! 3945 cam | riposavano. Gallorini s'era seduto a terra, contro il 3946 cam | dietro la quale il Lucchese era caduto. E neppure Gallorini 3947 cam | neppure Gallorini non c'era più. Tornavano indietro 3948 cam | e trovò la Marta che s'era già maritata, stanca d'aspettarlo. 3949 via | indoratore insieme con lui, s'era messo a ridere. - Non dia 3950 via | petto. Con tali parole s'era lasciata prendere in quella 3951 via | col viso in su, e rideva. Era l'unico suo sorriso. Una 3952 via | fratello della ragazza, era un giovanotto schizzinoso, 3953 via | disse ridendo che suo padre era furibondo contro di lei. 3954 via | abbandono le confidò che era soprapensiero per certe 3955 via | avvinazzata.~La stagione era ancora rigida. Lassù nella 3956 con | in figlio a casa sua, ed era riescito a mettere un po' 3957 con | tre lire per una messa, ed era andata ad ascoltarla ginocchioni 3958 con | Fortunata chinò il capo.~- Chi era quel giovanotto? che voleva?~- 3959 con | fioriva, ma la fanciulla s'era mutata in viso, ed era divenuta 3960 con | s'era mutata in viso, ed era divenuta inquieta sotto 3961 con | pigliare. - Don Calogero s'era fatto prete apposta onde 3962 con | Manica si sapeva che non era ricco. L'altro capì l'antifona 3963 con | cimitero di Porta Magenta. Era un venerdì, il giorno degli 3964 con | ripeté Manica stravolto.~Era una giornata buia, la neve 3965 con | invitarono lo zio prete ch'era la sola provvidenza che 3966 con | ne aggiusta tante -.~Ma era destino che dove era l'Arlìa 3967 con | Ma era destino che dove era l'Arlìa la contentezza non 3968 con | far figliuoli, ché ognuno era un altro guaio, senza morir 3969 con | grembiale, e il suo conforto era di sentirsene il cuor caldo, 3970 gio | Per fortuna la marchesa era conosciuta alla stazione 3971 gio | intorno curiosi per vedere com'era. Uno della brigata disse 3972 gio | erbacce sulla faccia, ch'era tutta sfracellata, e faceva 3973 gio | guardie, i vicini, e com'era la festa dell'Ascensione, 3974 gio | La giustizia cercava se era il caso di un assassinio 3975 gio | stavano insieme. Un momento s'era fermato a sentir suonare 3976 gio | a capo chino. Il tramvai era stato a un pelo di schiacciarlo, 3977 gio | gli fu addosso vide che si era cavate le scarpe, e teneva 3978 gio | Il garzone aggiunse ch'era rimasto più di un'ora in 3979 gio | rossa una sera che pioveva, era un mese, stanco morto, e 3980 gio | muoversi. Finalmente la lettera era venuta, col bollino da cinque. 3981 gio | che nell'officina non c'era posto. La donna l'aveva 3982 gio | perché lui quel giorno era rimasto sino a tardi col 3983 gio | Nessuno ne sapeva altro. Era venuto da lontano. Gli avevano 3984 gio | non ci credeva più; ma s'era messo a cercare finché gli 3985 gio | infine manovale. Dacché si era rotto un braccio non era 3986 gio | era rotto un braccio non era più quello; e i capomastri 3987 gio | aveva detto: - Domani! -~Era la sera del sabato; tutte 3988 gio | una bottega socchiusa; c'era in fondo una donna che allattava 3989 gio | passava come un lampo.~Il sole era alto e caldo. Di della 3990 gio | bella come un angelo, che si era asfissiata per amore, e 3991 gio | indosso, anche quando non era a bottega - non si sa mai! - 3992 gio | intente, bel giovane com'era, coi capelli inanellati 3993 gio | aria fresca, nella notte ch'era già alta. L'oste stette Vagabondaggio Capitolo
3994 vag | certe perticate che se l'era legate al dito, come lo 3995 vag | assestò un calcio secco.~Nanni era rimasto nella stalla, a 3996 vag | Lo zio Carmine dice ch'era ancora giovane... -~Quando 3997 vag | Talché lo zio Carmine s'era alzato per vedere anche 3998 vag | pane nero.~Lo zio Cosimo s'era lasciato andare di nuovo 3999 vag | ragazzo, e balbettando che non era nulla.~- Ora chi mi paga? - 4000 vag | pagherò, sorella mia! -~Com'era un bel giorno di Natale,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-4888

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License