Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellissime 4
bellissimi 2
bellissimo 11
bello 136
belloccia 2
bellonia 39
bellosguardo 1
Frequenza    [«  »]
137 silvestro
137 teatro
136 bambina
136 bello
136 cominciò
136 dovuto
136 rosso
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bello

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | Madonna dell'Ognina, così bello, lisciato e ripulito che 2 6 | e non faceva altro.~ ~- Bello stare deve essere da quelle 3 6 | di dar loro pratica; il bello poi era che andavano tutti 4 10 | ogni uccello il suo nido è bello» e desidero morire dove 5 11 | figlio di un re di corona bello come il sole, il quale camminerà 6 11 | ogni uccello, suo nido è bello». Vedi quelle passere? le 7 12 | quella casa, vedrete che bello starsi a riposare su quell' 8 13 | cristiano, fosse giovane e bello come 'Ntoni Malavoglia o 9 14 | rispondevano. - Il tuo conto è bello e aggiustato! - e lo spingevano Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
10 1, 4 | dei fatti miei... sul più bello? mi guastate un affare che 11 1, 6 | lavoro, cara mia! - Bel bello riescì a mandarla via, borbottando, 12 1, 7 | ciascuno un fiore in cima.~- Bello! bello! - approvò il marchese. - 13 1, 7 | fiore in cima.~- Bello! bello! - approvò il marchese. - 14 2, 4 | donna!... Anche il nome ha bello!... Aglae...~- Agli... porri!... 15 2, 5 | scopano poi la casa del bello e del buono per andare a 16 3, 2 | santissimo! - E la mise bel bello sulla sua strada, di 17 3, 4 | osservò la Capitana.~Sul più bello, mentre la statua dell'Evangelista 18 4, 4 | capo e collo. Ci volle del bello e del buono a fargli capire 19 4, 5 | l'amabile e pigliarvi bel bello, aveva qualcosa che vi respingeva 20 4, 5 | in casa sua. Ci volle del bello e del buono per calmarlo, I nuovi tartufi Atto, scena
21 2, III | combinazione!»~Ferdinando. Bello!... ammirabile!... stupendo!...~ 22 2, XIII| la mostra del sesso bello 50 anni fa!... (alla signora Tigre reale Paragrafo
23 5 | dice un gran monello, ma bello, bello da dipingere, con 24 5 | gran monello, ma bello, bello da dipingere, con occhi 25 6 | morire per me, e siccome era bello e poeta, un po' come voi, 26 7 | Varsavia, era un giovane bello e distinto, ma era anche 27 8 | Sai di Alfonso? Alfonso il bello? è proprio una disgrazia! 28 10 | matrona, hai dei figli! È bello il tuo bambino? Se non fosse 29 10 | Che te ne sembra? Non è bello come un amoreDomandò 30 10 | sembra?»~«Come vuoi che sia bello o no a quell'età? Tuo marito Eros Paragrafo
31 3 | Sì.»~«Alto?» ~«Sì»~«È bello?»~Adele sorrise e chinò 32 4 | il tuo giardino è molto bellodisse finalmente Alberto.~ 33 4 | volta, e rispose:~«Sì, molto bello.»~«Una delizia!» ~«Una vera 34 5 | a guardarla.~«Vedi com'è bello quel gelsomino che s'arrampica 35 5 | anche il mio mazzolino è bello, non è vero?» e si mise 36 7 | stava per svignarsela bel bello, col pretesto d'andare a 37 10 | valzer che suonavano.~«Com'è belloesclamò Alberto.~«È Strauss,» 38 13 | nulla per oggi. Il tempo è bello; andremo alla Sassosa in 39 21 | è giovane, e il mondo è bello. Vada a Roma, in Grecia, 40 22 | era un rivale formidabile, bello, altolocato, elegante e 41 24 | incastrata nell'occhio, bello e sardonico. Alberto non 42 34 | portato un braccialetto.»~«Bello? Fammelo vedere. Dov'è?»~« 43 36 | altro. Cosa avete fatto di bello?»~«Ma lo vedetedisse 44 41 | minuti «se fossi giovane e bello, e avessi pure i torti che 45 43 | perdite, e dicevano: - Era più bello allora, n'è vero?~Con una 46 44 | Vorrei essere giovane e bello come te!...» soggiungeva Il marito di Elena Paragrafo
47 11 | nome di tua madre. Ma non è bello; del resto fa come vuoi.~ Eva Capitolo
48 tes | tutto quello che è nobile e bello!...» esclamò lasciandosi 49 tes | poi vero che sia nobile e bello ciò che mi è parso anche 50 tes | plastica che compenetravasi nel bello ideale aveva per me certi 51 tes | il mio scritto e lo trovò bello. «Dammelo,» mi disse «voglio 52 tes | Il tuo articolo è proprio bello; me ne farò onore.»~E lo 53 tes | cotesta profanazione del bello che, sorridente e non curante, 54 tes | Davvero.»~«Ah, com'è bello quello che avete scritto 55 tes | la mano. «Guardate com'è bello!»~Misi anch'io la testa 56 tes | vento gonfiava.~«Oh, com'è belloesclamava quando non tremava 57 tes | e piene di grazia. «Oh! bello!» e seguitava a metter tutto 58 tes | così! Oh, Dio mio! com'è bello essere amata così! Ho dovuto 59 tes | discosto ed esclamò:~«Come sei bello! Come devi amare tu! Vieni!» 60 tes | mormorava:~«Bambino! bambino mio bello!»~Ad un tratto si fece seria; 61 tes | mio amore, il mio amore bello! il mio amore bello!» e 62 tes | amore bello! il mio amore bello!» e nella voce aveva la 63 tes | mia beneficiata.»~«Oh!»~«È bello, non è vero?»~Io, che avevo 64 tes | sarebbe stato anche più bello trovarvisi in mezzo. Poi, 65 tes | quel braccio nudo, tanto bello ch'era pudico, e si nascondeva 66 tes | stento represso:~«Com'è bello tutto ciò!... Io solo posso Storia di una capinera Capitolo
67 1 | Mongibello! Se vedessi com'è bello da vicino il nostro Etna! 68 1 | solchi bruni.~Tutto qui è bello, l'aria, la luce, il cielo, 69 1 | provarci che il mondo fosse più bello al di fuori del nostro convento? 70 3 | ogni istante: vedi com'è bello questo? vedi com'è piacevole 71 9 | balbettare che: «Come è bello il vostro cane, signore!...»~ 72 14 | freddo. Tutto sembra nuovo e bello; sembra che la mente stanca 73 15 | mezzogiorno, quando il tempo sarà bello. Dicono che ho bisogno di Una peccatrice Paragrafo
74 1 | figura plastica che non ha di bello che gli elementi, direi, 75 1 | farebbero un angioletto così bello e perfetto qual è la piccina, 76 2 | accorto ch'esso era troppo bello e insieme penoso per lui.~« 77 6 | aspettava sul corridoio.~«Molto bello, in verità; e anche assai 78 6 | soldato, sì giovane, sì bello, sì splendido! che le parlava 79 7 | fissavano del loro sguardo più bello, mentre il sorriso più dolce 80 7 | incanto di quel sogno troppo bello per lui, [egli] esclamò, 81 8 | mio primo lavoro, che è bello del tuo riflesso soltanto. Rose caduche Parte, Capitolo
82 1, 1 | contessa è andato giù bel bello, e si è trovato, senza sapersi 83 1, 7 | Lucrezia, che cosa c'è di bello in quel giornale?~LUCREZIA. 84 2, 4 | colloquio interrotto sul più bello… Ah! Ah!~SIG.RA MERELLI ( 85 3, 7 | anche).~PAOLO. Col far più bello il sereno.~LUCREZIA. Io 86 3, 7 | preferiamo il sereno ch'è bello!~CONTESSA. Ma suol durare 87 3, 7 | giardino. Il tempo si è fatto bello! (a Giulietta) Fateci servire 88 3, 8 | confidente abbandono). Tu sei bello, sei giovane, hai ingegno… 89 3, 10 | del cuore!… del cielo ch'è bello e distrae i suoi occhi dai Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
90 sto, 2 | Il giorno era tiepido e bello, e il sole festante che 91 sto, 2 | madonna, era il giovane più bello e gentile che sia stato 92 sto, 8 | Paggio o no, povero o no, sei bello e giovane da far perdere 93 sto, 8 | marito non è né giovane, né bello, né gentile. - Io mi son 94 sto, 8 | d'Arvelo... - Colui era bello come te, biondo come te, Vita dei campi Capitolo
95 lup | Te voglio! Te che sei bello come il sole, e dolce come 96 ned | fazzoletto di seta.~- Oh! com'è bello! ma questo non fa per me!~- 97 fan | e di faccia a quel mare bello e traditore, col quale dové 98 jel | buon posto. Ehi, morellino bello! che ci avrai la cavezza 99 jel | Come s'era fatto grande e bello! con quella catena d'oro 100 ama | era un giovanotto grande e bello come il sole, che portava 101 gue | Insomma il colera era venuto bello e buono, malgrado la guardia, 102 com | sembrato così misteriosamente bello alla signora Rinaldi nella 103 com | nostre valige.~- Il motivo è bello e trovato, tanto più che 104 com | stagione, e nel paese più bello?...~- Hai ragione; sarà Novelle rusticane Capitolo
105 asi | trentacinque lire.~- Il puledro è bello - diceva il padrone - e 106 pan | fatto senza risparmio, e bello come San Vito in carne e 107 mar | profumate dove era così bello passeggiare tenendosi abbracciati. Per le vie Capitolo
108 veg | brulichio, una baraonda.~- Bello! eh? - gli soffiò dietro 109 veg | a viso scoperto, che era bello come il sole, e non aveva 110 veg | che andavano via sul più bello, e mentre raccoglieva le 111 gel | la coperta del letto, già bello e preparato, e te l'insacca 112 gel | un padrino, ve l'ho già bello e trovato!~- Che discorsi! - Vagabondaggio Capitolo
113 mae | andava a dare lezioni di bello scrivere a domicilio, volle 114 mae | Lucietta, scuserà l'ardire.~- Bello, bello, grazie tante. Guarda 115 mae | scuserà l'ardire.~- Bello, bello, grazie tante. Guarda che 116 mae | Lei sì! - Amore e morte!~- Bello! bello! bello! Ci ha lavorato 117 mae | Amore e morte!~- Bello! bello! bello! Ci ha lavorato molto?~- 118 mae | e morte!~- Bello! bello! bello! Ci ha lavorato molto?~- 119 mae | la persona... -~ ~Com'era bello il valzer che sonavano in 120 art | rimasta qualche altra cosa di bello, figliuola mia, perché la 121 viv | lucenti di pomata! Aveva un bello sbattergli la finestra sul I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
122 car | vostro amico è «biondo e bello e di gentile aspetto»; e 123 car | prometti?~- Oh, amore! amore bello! - esclamò Aldini fuori Don Candeloro e C. Capitolo
124 can | Bracone era parola di Re. Il bello poi fu che lo stesso giorno 125 pag | Fernando, tu che sei forte e bello.~E una voce nell'anima mi 126 ser | coro di esclamazioni:~- Bello! - Elegantissimo! - Stupendo! - 127 ser | conchiuse il banchiere.~- Bello! bellissimo... le mot de 128 epo | pulcini? Insomma, sul più bello salta in mezzo anche il 129 inn | cosa siete?~- Ah, compare bello! E voi ve lo fate cavare 130 sce | ci ho qui dentro, compare bello! - E il giudice istruttore Racconti e bozzetti Capitolo
131 din | stampano come una visione del bello dell'arte, in alto, nella 132 din | verde, lo spettacolo non è bello? e quando il teatro alla 133 din | Sentite che il mondo è bello, e se mai non l'avete avuta, La lupa Parte, Capitolo
134 2, 2 | Guardando attorno.~Oh! com'è bello qui! Sembra un giardino!~ 135 2, 2 | avere ammirato anche lei). Bello! bello! Anche la casa del 136 2, 2 | ammirato anche lei). Bello! bello! Anche la casa del sindaco,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License