Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccataccio 2
peccate 1
peccati 37
peccato 135
peccatore 4
peccatori 7
peccatrice 7
Frequenza    [«  »]
136 rosso
136 trovare
136 vostri
135 peccato
135 ragazze
135 sentite
134 guardò
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

peccato

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
I Malavoglia
    Paragrafo
1 Int | ciascuno colle stimate del suo peccato, che avrebbero dovuto essere 2 2 | Giammaria dice che fate peccato nortale a sparlar del prossimo!~ ~- 3 3 | era cieco, e non faceva peccato se non andava a messa; così 4 3 | farebbe meglio a non tenere in peccato mortale Filippo l'ortolano, 5 5 | Questo lo dici per farmi far peccato! cominciò a lamentarsi. 6 5 | Questa qui mi fa far peccato! borbottava Campana di legno.~ ~- 7 7 | della Santuzza, che sono in peccato mortale tutto e due, e lei 8 10 | faceva lo sbirro, ed era nel peccato mortale colla Santuzza per 9 10 | Castello, perché ci aveva un peccato che non poteva dire a suo 10 11 | uscio chiuso della Zuppidda. Peccato che lo vedessero soltanto 11 13 | le altre erano sempre nel peccato mortale, e facevano mille 12 13 | ai ladri non è stato mai peccato. Lo diceva anche don Giammaria 13 13 | ora che si era levato dal peccato mortale colla Santuzza, 14 14 | che rubare ai ladri non è peccato. E i primi ladri son quelli Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
15 1, 3 | due occhioni neri come il peccato che andavano frugando gli 16 1, 5 | ci sarebbero contrari... Peccato che il barone Zacco abbia 17 1, 6 | Se avete qualche altro peccato da confessarvi, c'è l'arciprete 18 1, 6 | Se avete qualche altro peccato da dirgli, donna Bianca...~- 19 1, 6 | Generoso, caritatevole!... Peccato che...~E si diede della 20 1, 6 | famiglia... una gran casata!... peccato che non sia più quella di 21 1, 7 | fatto le cose ammodo: - Peccato che non sieno venuti tutti 22 2, 1 | detto la cugina Cirmena. Peccato che non mi sentissi bene 23 2, 2 | prime famiglie della Contea! Peccato che siate in tanti! L'avete 24 2, 5 | un convento! Sarebbe un peccato mortale, se riuscissero 25 2, 5 | antica come la vostra!... Peccato che don Ninì...~La baronessa 26 3, 1 | volessero farla cascare in peccato mortale ogni volta e il 27 3, 1 | Degli occhi che vedevano il peccato», disse il marchese, il 28 3, 2 | aiuto, col talento che ha, peccato! - E le suggeriva anche 29 3, 4 | il suo cuore, tutto! il peccato mortale in cui era!... - 30 3, 4 | maritarmi per forza!... in peccato mortale!...~Il vecchio allora 31 4, 3 | condurgli tutta la famiglia. - Peccato che con voi ci si rimette 32 4, 3 | canonico. Dice che non fa peccato, perché è l'inno del papa... I nuovi tartufi Atto, scena
33 1, V | Evangelio.~Rodolfo. (da sé) Peccato che la signora bestemmii 34 2, VIII| più ne meno!~Rodolfo. Che peccato!~Prospero. Come? come?...~ 35 2, VIII| Rodolfo. Volevo dire che peccato che non lo avessimo saputo Tigre reale Paragrafo
36 4 | gli alberi del viale. «Che peccato non esserci conosciuti prima, 37 5 | sembravano eccitarla.~«Che peccato non ci sia neppur un briciolo 38 5 | più e non lo guardò più. Peccato! non era più quello, senza Eros Paragrafo
39 7 | circospezione che confessava il peccato ad alta voce! Una striscia 40 30 | suonare, e si alzò.~«Che peccatoesclamò Alberto. «Continui, 41 40 | domandò alfine.~«No.»~«Che peccato!»~«E voi, cugino?»~«Io non Il marito di Elena Paragrafo
42 1 | mariti? Volete lasciarla nel peccato? Siete cristiano sì o no 43 4 | per levare due anime dal peccato.~Ella rilasciò generosamente 44 6 | Barone, ed Elena disse:~- Peccato che colui sia tanto ricco!~- 45 8 | marito ha ingegno da vendere. Peccato che gli manchi la fibra!~ Storia di una capinera Capitolo
46 1 | queste gioie fossero un peccato! se il Signore si sdegnasse 47 10 | mia, se non temessi di far peccato e di addolorare mio padre, 48 11 | un'orribile parola! è un peccato! è un delitto! ma è inutile 49 11 | dissimularlo a me stessa. Il peccato è più forte. Ho tentato 50 11 | condizione, il rimorso del peccato, l'impotenza di lottare 51 11 | se questo amore, questo peccato, questa mostruosità non 52 11 | graziose, che non fanno peccato se amano come me... Arrossisco 53 11 | pettinarla, penso al gran peccato che sarebbe se fossero condannati 54 12 | essa tutto è meschino, il peccato come il delitto, i doveri 55 13 | perdonarmi: Dio verso di cui ho peccato amando una sua creatura 56 13 | che è più debole del suo peccato; mandami l'abitino della 57 28 | libertà, l'amore?...~Ancora il peccato!... ancora!... dopo morta!... 58 33 | anche questa lusinga è un peccato, e che bisogna rassegnarsi 59 37 | della tua amicizia... Il mio peccato è mostruoso, è vero ma sento 60 37 | inferno... perché amo il mio peccato!...~Oh! perdonami, sorella 61 37 | esser divenute un altro peccato per la povera donna perduta!... 62 37 | com'è spaventoso il mio peccato: come si riproduce sotto 63 38 | solo!... Dio mio, è un gran peccato poi vederlo? Vederlo soltanto... 64 38 | sorella... io l'amo! è un peccato, un delitto mostruoso... 65 40 | paura di me, paura del peccato.~Ora mi sento tutta sconvolta... 66 40 | misericordia celeste... il mio peccato è mostruoso; potrò mai essere 67 40 | che non c'è colpa nel mio peccato, che Dio potrebbe perdonarmi... 68 41 | anche questo desiderio è un peccato: bisogna stare quaggiù finché 69 42 | aver tal paura del proprio peccato! e non potersene staccare!...~ 70 42 | con lui!... lui ch'è il peccato, la tentazione, il demonio!!...~ 71 48 | questa è male! questo è peccato!... Dirò a Giuditta: io Una peccatrice Paragrafo
72 3 | di cui ti parlavo.»~«Che peccato!», esclamò Pietro fatto 73 7 | adorabile quella contessa!... peccato che lei non abbia la fortuna 74 7 | da fata; ma gli parve un peccato, come gli era sembrato lo 75 8 | egli parte dopodomani...~Ho peccato! e Dio mi punisce col mio 76 8 | e Dio mi punisce col mio peccato!~ ~ ~12 Novembre~ ~L'inverno Rose caduche Parte, Capitolo
77 1, 2 | FALCONI. Fui punito col mio peccato! (con galanteria). Dal giorno 78 1, 5 | spiritoso… di galante…~LUCREZIA. Peccato che sia stato scritto in 79 1, 6 | m'era ignoto!~ALBERTO. Ho peccato contro le Muse, è vero, 80 2, 6 | principi sono comodissimi. Peccato che qualche volta essi non 81 2, 8 | del palcoscenico… Ho il peccato dell'arte!… Mi aiuti! Che Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
82 arg | una donna di spirito! che peccato! -~La signora Dal Colle 83 sto, 2 | baronessa fosse morta in peccato mortale, e perciò la sua Vita dei campi Capitolo
84 ned | perdonare il suo grosso peccato, andò a lavorare due giorni 85 ned | garofani in boccio.~- Che peccato, - disse Nedda, - che non 86 jel | Perché volete farmi far peccato in questo giorno! - esclamò.~- 87 ama | autore, alcuna macchia del peccato d'origine.~ ~Parecchi anni 88 gue | adesso, colla nuova legge, è peccato mortale, e son proibiti 89 com | usignoli, la famiglia... Che peccato non ci abbia dei bambini 90 com | suocera a Firenze.~- Che peccato!... parlo di Villa d'Este, Novelle rusticane Capitolo
91 rev | picchiarsi il petto pel peccato mortale - ma non quando 92 rev | in mano e se cascava in peccato mortale poteva darsi l'assoluzione 93 rev | saltava in capo di essere in peccato mortale, quasi ei fosse 94 pan | come poteva. Povertà non è peccato.~Ma Lucia si faceva rossa, 95 lib | mi ammazzate, ché sono in peccato mortale! - La gnà Lucia, 96 lib | mortale! - La gnà Lucia, il peccato mortale; la gnà Lucia che Per le vie Capitolo
97 can | che diceva alla Màlia:~- Peccato che non possiate venire 98 sto | che gli volesse bene. - Peccato che non si possa star soli Vagabondaggio Capitolo
99 vag | Carmine morì la notte istessa. Peccato! perché la domenica poi 100 vag | babbo, come fosse figlia del peccato.~- Questa povera orfanella, - 101 vag | scellerata! Prima feci il peccato e poi non seppi far la penitenza -.~ 102 mae | con un sorriso sdegnoso.~- Peccato!~Egli ebbe un lampo negli 103 mae | faceva la penitenza del peccato immaginario che era nella 104 fes | venuta a confessargli il suo peccato, nella chiesetta solitaria 105 fes | le sue ossa, consunte dal peccato, posavano nella fossa, stringendosi 106 art | nessuno se n'è accorto. Peccato che non riempiano lo stomaco 107 art | una spina qui...~- Ah! ah! Peccato! Alle volte, vedete, succedono 108 art | altra piazza, ben inteso! Peccato che non abbiate voce! Avete 109 art | Fiasco completo, amici miei! Peccato che siate venuti tardi! - 110 nan | giovane come siete, è un vero peccato che non ci sia la volontà 111 col | Sorda, colla quale viveva in peccato mortale da dieci anni; padre 112 col | doveva essere, nel baraccone. Peccato che lo bruciarono! Quelli I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
113 giu | Anch'essa! anch'essa! Peccato che avessimo aspettato l' 114 mai | voce. Proprio! il vostro peccato, che vi si rivolta contro, Don Candeloro e C. Capitolo
115 sis | religiosi, che avevano il suo peccato ciascuno, e la tremarella 116 ope | si trovava ogni giorno un peccato nuovo. Estasi di beatitudine, 117 ope | sentiamo?~- C'è che ho un peccato grosso. Ma non vuol venir 118 pec | Il peccato di Donna Santa.~ ~Stavolta 119 pec | che tocca a lui! - a ogni peccato che sciorinava fuori il 120 pec | buttato addosso al settimo peccato mortale, e diceva pane al 121 pec | ai lussuriosi!... Sono in peccato mortale!... Signore, perdonatemi!... -~ 122 pec | la verità... Cos'è questo peccato? Che devo perdonarti? -~ 123 pec | primo pelo nemmeno lei, e il peccato poteva essere vecchio anch' 124 voc | diceva che sarebbe stato peccato doverli tagliare per farsi 125 sce | castiga col nostro stesso peccato? - Perché l'hai fatto scappare, Racconti e bozzetti Capitolo
126 car | si ostinava a vivere nel peccato, come una bestia.~Il castigo 127 olo | e gli anatemi contro il peccato. La voce del predicatore 128 olo | voce soave, e scacciava il peccato colla mano fine e bianca, 129 olo | pericolo, votato alla lotta col peccato, solo nel mondo, nella tentazione, 130 cap | casa mia, finalmente.~- Peccato! Qui non si recita che il La lupa Parte, Capitolo
131 1, 1 | finestra per tirarlo in peccato mortale. Giovani e vecchi, 132 1, 4 | raccattando le ciliege, carponi). Peccato! la grazia di Dio! ~MALERBA ( 133 2, 9 | scontate adesso qualche peccato vecchio… Saranno chiacchiere, Cavalleria rusticana Capitolo
134 4 | Non andare in chiesa a far peccato oggi! Non mi fare quest' 135 5 | nessuno!~SANTUZZA Sono in peccato mortale, zio Brasi!~Verso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License