Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardingo 6
guardiola 4
guardo 12
guardò 134
guarì 3
guarigione 3
guarigioni 3
Frequenza    [«  »]
135 peccato
135 ragazze
135 sentite
134 guardò
134 neri
133 corpo
133 nipote
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

guardò

I Malavoglia
    Paragrafo
1 4 | cominciare: - Benedetto Dio!; ma guardò sua moglie e si tacque mangiandosi 2 6 | detto di fare?~ ~Il nonno guardò il nipote, e 'Ntoni guardò 3 6 | guardò il nipote, e 'Ntoni guardò il nonno.~ ~- Nulla, rispose 4 7 | soldi l'uno. Il nonno la guardò in faccia e le disse:~ ~- 5 11 | acciughe da salare. Ma la Longa guardò il figliuolo col cuore stretto, 6 11 | qui? ditelo voi!~ ~Mena lo guardò cogli occhi timidi, ma dove 7 14 | il viso dalle mani, e lo guardò cogli occhi pieni di lacrime. - Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
8 1, 3| nemmeno quello che fo.~Si guardò attorno come un ladro, mentre 9 1, 3| sera, cugino Trao!~L'altro guardò in aria, e ripeté come un 10 1, 5| sapete fare!...~Mastro Nunzio guardò infuriato il suo figliuolo, 11 1, 5| con uno più furbo di lui; guardò il palazzo; guardò poi il 12 1, 5| lui; guardò il palazzo; guardò poi il canonico, e rispose:~- 13 1, 6| anche di don Diego, sì!...~Guardò intorno cogli occhi di gatto 14 1, 6| di Dio.~Donna Bianca lo guardò sbigottita, col mento aguzzo 15 1, 7| si mise a ridere, e Santo guardò il fratello, per vedere 16 1, 7| la testa a segno. Poi si guardò intorno abbassando la voce: - 17 2, 4| Capitana rise agro anche lei; guardò donna Giovannina che aveva 18 2, 4| ne andò brontolando.~Ella guardò intorno in aria di mistero, 19 3, 1| lasciarla.~Don Gesualdo non guardò a spesa per far stare contenta 20 3, 3| gran noce...~Don Gesualdo guardò dove diceva l'Orbo, e si 21 3, 3| spalancata. Ma non disse nulla. Guardò la figliuola che si era 22 4, 1| don Gesualdo. - Ah? - E guardò donna Giuseppina come per 23 4, 3| bocca stretta. Suo marito guardò prima lei, poi il cugino 24 4, 4| freddi addosso.~Bomma lo guardò bene in faccia, accostò 25 4, 5| altra cosa... Senti...~La guardò fissamente negli occhi pieni Tigre reale Paragrafo
26 5 | domandò un giorno.~Ella lo guardò con tale aria di sorpresa 27 5 | le piacque più e non lo guardò più. Peccato! non era più 28 6 | torto d'amarvi!»~Ella lo guardò attonita, e rimase zitta 29 6 | gettò nelle sue braccia.»~Guardò La Ferlita, e lo vide pallido 30 18 | capo tuttora pallidissimo, guardò al di fuori, respirò con Eros Paragrafo
31 1 | amaramente.~Il marchese la guardò fiso. Poscia, coll'aria 32 3 | si voltò verso di lei, la guardò in viso, e disse lentamente:~« 33 3 | si fa allora?»~L'altra la guardò ridendo: «Deve amarti moltissimo, 34 4 | sigaro ti sta bene!»~Ei la guardò nei grand'occhi turchini 35 4 | finalmente Alberto.~La giovanetta guardò attorno, come se vedesse 36 4 | annoierai?»~Egli si volse, la guardò, poi si mise a scuotere 37 7 | cugino, senza aprir bocca, la guardò per la prima volta negli 38 10 | appoggiò il mento sulla mano, e guardò qua e con occhi distratti; 39 12 | ti ami?»~La fanciulla lo guardò attonita, e rispose ingenuamente:~« 40 14 | piano il cugino.~Ella lo guardò cogli occhi lagrimosi, il 41 16 | sono, davvero!»~Alberto guardò Velleda in tal modo che 42 20 | improvviso, gli prese le mani, lo guardò in faccia e gli disse:~« 43 20 | il capo allo sportello, e guardò dalla parte di via Rondinelli. 44 24 | aggiustò la lente sull'occhio e guardò anche lui.~La signorina 45 26 | Grazie!...»~La contessina lo guardò attonita. «Di che?...»~« 46 27 | le afferrò le mani, e la guardò alcuni istanti con mille 47 27 | Alberto levò il capo, la guardò stralunato, quasi non comprendesse 48 36 | e tutta profumo. Ei la guardò avidamente.~«Sì!» le disse 49 36 | un movimento di tigre, lo guardò con occhi addormentati, 50 37 | la carrozza fosse pronta; guardò il cielo stellato, e disse 51 40 | a velarsi d'ombra. Ella guardò di Sottecchi quell'uomo 52 41 | giuro che lo farei.»~Ei la guardò in modo singolare, a lungo, 53 47 | giudizio di Dio!»~Adele lo guardò in viso. Gemmati aggiunse 54 48 | la mano. Il marchese li guardò appena. Vide Gemmati commosso, 55 49 | avesse ancor vista, e la guardò a lungo in tal modo che 56 49 | e rimase immobile.~Ei la guardò, si chinò su di lei, si 57 49 | prese la destra. Egli lo guardò trasognato e balbettò:~« 58 50 | alla chiesuola, nell'ombra. Guardò la luna che sorgeva, le Il marito di Elena Paragrafo
59 1 | sorpresa levò il capo, e guardò il padre un istante indecisa. 60 2 | gli era sfuggita. Elena lo guardò in faccia un lungo momento, 61 4 | sua mamma!~Il cognato la guardò in viso, come fosse colpito 62 5 | Questo è Peppino!~Elena lo guardò un po' per compiacenza, 63 9 | balbettò il marito.~Ella lo guardò un istante: - Che idea! 64 13 | occupazioni dei borghesi. Elena guardò il suo orologio, e si rizzò 65 15 | come un'amara dolcezza. La guardò cogli occhi lagrimosi, balbettando:~- Eva Capitolo
66 tes | Noioso!»~Egli si fermò, li guardò con quell'aria stralunata, 67 tes | il poeta.~L'arlecchino lo guardò colla medesima calma, resa 68 tes | si tolse la maschera, mi guardò un attimo e mi domandò:~« 69 tes | discorsi mi fai!»~Egli mi guardò sorpreso, come se avessi 70 tes | dunque inevitabile?»~Egli mi guardò sorpreso.~«A meno che il 71 tes | E si tacque nuovamente, guardò al di fuori, si passò a 72 tes | non lo lasciate?»~Ella mi guardò sorpresa, con quei suoi 73 tes | venuta.»~Mi stese le mani, mi guardò negli occhi sorridendo, 74 tes | ridendo dalle mia braccia; mi guardò fisso, con quegli ardori 75 tes | capelli dalla mia fronte; mi guardò con certi lampi abbaglianti 76 tes | abbaglianti negli occhi - mi guardò a lungo così, tenendomi 77 tes | Hai torto a lagnarti!»~Mi guardò a lungo negli occhi con 78 tes | dalla mia promessa. Ella mi guardò sorpresa.~«Perché?»~«Voglio 79 tes | rassegno anch'io...»~Ella mi guardò in volto con sorpresa.~« 80 tes | domandai dolcemente.~Ella mi guardò con tanto d'occhi spalancati, 81 tes | pane da sfamare!»~Eva mi guardò sorpresa, quasi addolorata. 82 tes | o mi ucciderò!»~Ella mi guardò in modo singolare con quei 83 tes | poiché quel giovane mi guardò sorpreso, senza parlare, 84 tes | bisogno di vederti!»~Ella mi guardò e scoppiò a ridere.~«Proprio?» 85 tes | stesse febbri?...»~Ella mi guardò nello specchio, con quel 86 tes | lasciarti amare?»~Eva mi guardò in viso in modo singolare 87 tes | ancora più pallido, e lo guardò cogli occhi di un mentecatto.~ Storia di una capinera Capitolo
88 11 | la mia cara sorella. Mi guardò sorpresa, si strinse nelle 89 42 | si affacciò alla corolla, guardò, forse sorrise, e vi si 90 49 | Quando le sollevai il capo mi guardò in un certo modo che mi Una peccatrice Paragrafo
91 1 | istintivamente, alzò il capo e guardò la signora, che, o naturalmente, 92 2 | Non c'è alcuno!»~Raimondo guardò attorno, come trasognato, 93 2 | a quest'ora mi attende.»~Guardò il suo orologio e si diresse 94 2 | al Laberinto.»~Raimondo guardò il suo amico di uno sguardo 95 5 | di marsala.~Il cameriere guardò sorpreso quel giovane che 96 5 | brillava negli occhi ridenti, guardò il cielo quasi calmo, quasi 97 6 | non avere risposta, e lo guardò con curiosità.~Pietro staccò Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
98 cod | il capo, sgomenta, e lo guardò come esterrefatta. Chinò 99 x | mettersi al mio fianco. Mi guardò in viso, come se aspettasse 100 sto, 1 | sguardo sulla mano, poi guardò il mare, poi la mano di 101 sto, 4 | moglie, messere? -~Ei la guardò bieco, e rispose:~- Di mal 102 sto, 6 | gli ostacoli; il marito la guardò in un certo modo, e le domandò 103 sto, 8 | piede delle sue torri. Poi guardò il vano nero di quei poveri 104 sto, 8 | attendeva i suoi ordini, guardò di nuovo la spiaggia, il 105 sto, 10| entrò con passo rapido, non guardò nemmen la moglie, la quale 106 sto, 12| fece rossa, poi impallidì, guardò il mare che imbruniva, e Vita dei campi Capitolo
107 ned | lavorerò! -~La vecchia la guardò a lungo coll'occhio semispento, 108 ned | funebre gracidare; adesso le guardò impassibile, e non si mosse; 109 ned | La fanciulla sorrise, e guardò le lodole che saltellavano 110 ned | Ella non aggiunse altro, e guardò l'orticello al di del 111 ned | un riso grossolano, e la guardò fiso.~Ella chinò gli occhi 112 ned | essere mia moglie? -~Ella lo guardò serenamente, e gli strinse 113 ned | piedi di soprassalto, e si guardò attorno spaurita.~- Andiamo 114 jel | al fuoco, nel casolare. Guardò don Alfonso, colla bella 115 pen | festa! -~Don Liborio lo guardò negli occhi, quasi parlasse 116 com | i Campi Elisi. - Ella lo guardò negli occhi senza mai rispondere. Novelle rusticane Capitolo
117 orf | conosceva la comare, la guardò coi grandi occhi spalancati, Vagabondaggio Capitolo
118 vag | occhiata riconoscente. Poi guardò il fratello, e chinò gli 119 vag | interruppe, facendosi rossa, e guardò Nanni timorosa. Ma a costui 120 art | lui, in quel momento, la guardò negli occhi, le strinse 121 art | taciuti?... - La poveretta lo guardò in tal modo, attraverso 122 seg | attaccar briga , a quell'ora, guardò lo sconosciuto nel bianco 123 arm | e per segno.~Il Bulo lo guardò colla faccia dura, e gli Drammi intimi Capitolo
124 dra | dal salone, rapidamente, guardò Danei in un canto, nel crocchio 125 dra | faccia?... dite... -~Ella lo guardò smarrita, con un'angoscia I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
126 com | dopo tanto tempo? -~Essa lo guardò un istante come trasognata, 127 dra | faccia?... dite... -~Essa lo guardò smarrita, con un'angoscia Don Candeloro e C. Capitolo
128 ser | sulla bocca. Ed essa non lo guardò neppure, scambiando invece 129 voc | sua figlia, don Basilio lo guardò stralunato, col sudore dell' Racconti e bozzetti Capitolo
130 car | chiave -.~Compare Menico lo guardò stupefatto, grattandosi 131 ven | L'altro levò il capo e lo guardò cogli occhi azzurri come 132 cac | Parlate almeno! -~Egli la guardò quasi non avesse udito, 133 car | gli occhi, soltanto, e la guardò.~- Certo, che faremo qui?~- 134 car | cristiani! -~Ella a sua volta guardò sbigottita colui, come a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License