Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corpi 4
corpiccino 1
corpicino 5
corpo 133
corporazioni 4
corpulenta 1
corpus 2
Frequenza    [«  »]
135 sentite
134 guardò
134 neri
133 corpo
133 nipote
133 resto
132 cercare
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

corpo

I Malavoglia
    Paragrafo
1 6 | ci perdeva l'anima e il corpo, ci aveva rimesso il sonno 2 7 | come avessero il diavolo in corpo. - Ecco qua! conchiuse padron 3 8 | più di mille lire di roba, corpo della madonna! che mi son 4 9 | chiesetta, e le pareva che quel corpo lungo e disteso sulle ginocchia 5 9 | Tino non aveva fiele in corpo, e andava a parlare a padron ' 6 12 | che gli aveva ficcato in corpo quella civetta della Mangiacarrubbe.~ ~- 7 13 | buona né per l'anima né pel corpo. La gente comincia perfino Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
8 1, 2 | oltraggio ai Trao: il suo povero corpo delicato e fragile nelle 9 1, 3 | sfogare la bile che aveva in corpo, si diede la briga di rispondere 10 1, 3 | diavolo gli è saltato in corpo a tua madre, di farti sposare 11 1, 4 | paga vi corre lo stesso!... Corpo di!... Sangue di!...~Agostino, 12 1, 4 | Che non ne avete occhi, corpo del diavolo!... L'intonaco 13 1, 4 | a dormire e riposare!... Corpo di!... sangue di!...~Vedendolo 14 1, 7 | batteva fino in gola quel corpo delicato che sentiva rabbrividire 15 2, 2 | figliuoli!...~- Sangue di!... corpo di!... - voleva mettersi 16 2, 2 | sulla chiusa del Carmine. - Corpo di Giuda! La roba serve 17 2, 2 | ciascuno, eh?...~- Basta, corpo di... bacco!... - gridò 18 2, 2 | vogliate burlarvi di me, corpo di... bacco!~- Ehi, ehi! 19 2, 3 | entrare.~Ella scorse un corpo lungo e stecchito nel lettuccio 20 2, 4 | inchino.~- Sangue di!... corpo di!... - esclamò Canali 21 2, 5 | di voi, e non tenere in corpo il malumore, con quella 22 3, 3 | spaventosa, coprendo col suo il corpo della figliuola ch'era stesa 23 4, 1 | il malumore che aveva in corpo, mosse la bocca a riso, 24 4, 3 | voleva salvare l'anima e il corpo. Lui ci aveva cinque figliuoli 25 4, 4 | borbottando fra di sé:~- Corpo di!... È ancora un bel pezzo 26 4, 4 | malanno che ci aveva in corpo... La notte passò come Dio 27 4, 4 | spaventato:~- Grazia! Grazia!~- Corpo del diavolo! - esclamò Mèndola. - 28 4, 4 | strega? Vi mangerebbe anima e corpo. Neanche il viatico potreste 29 4, 5 | sapere che malattia covava in corpo, quasi egli non avesse che 30 4, 5 | ciascuno chiudendosi in corpo i propri guai, il duca col I nuovi tartufi Atto, scena
31 1, III | Ferdinando, m'è toccato!... Corpo di!...~Emilia. Un'altra 32 2, XII | Vorrei vedere anche questa, corpo di!...~Ferdinando. Chi lo 33 4, III | Ho tal rabbia e paura in corpo che gli accada qualche sinistro!... 34 4, VII | sento crescere la bile in corpo!...~Carlo. Padre mio!~Alberto. 35 4, VIII| questa buona risoluzione in corpo, dopo che ebbi assistito Tigre reale Paragrafo
36 17 | cerchio scuro si rilevava il corpo di Erminia con contorni 37 17 | fissarvi lo sguardo quel corpo si vestiva di quella tal Eros Paragrafo
38 8 | di nulla, e che aveva in corpo per giunta il rimorso di 39 9 | mussolina che modellava il bel corpo della contessa Armandi, 40 13 | elegantemente il suo bel corpo, il velo azzurro le svolazzava 41 17 | le tenebre avessero preso corpo.~«Velledaesclamò, prorompendo 42 36 | schermo istintivamente del suo corpo.~La donna s'avviticchiò 43 49 | coperta, quasi cercandovi il corpo di lei che vi si smarriva, 44 49 | brivido corse per tutto il corpo della moribonda. Alberto Il marito di Elena Paragrafo
45 6 | che doveva mettergli in corpo quel tempaccio, ai pensieri 46 7 | Voi dareste l'anima ed il corpo per conoscere l'amore anche Eva Capitolo
47 tes | fidarsi di loro che avevano in corpo le stesse magagne, ma chi 48 tes | del tuo cuore, ma del tuo corpo, e che un lembo della tua 49 tes | suo ferro a tutto il suo corpo, ed assaltò bruscamente. 50 tes | nel garretto saldo, nel corpo piegato all'indietro: sembrava 51 tes | dove si perdeva quasi il corpo del figlio, e guardava quelle 52 tes | tosse sembrò soffocarlo; il corpo era troppo debole; ma lo Storia di una capinera Capitolo
53 int | avevano imprigionato il corpo, e la superstizione e l' 54 22 | del coro, macero il mio corpo coi digiuni e colle penitenze 55 28 | tumulto delle passioni, il corpo che vede morire l'anima, 56 37 | che imprigionano il mio corpo, torturano il mio spirito, 57 38 | assassini! che uccideste il mio corpo, e che mi martoriate ancora 58 40 | coltri che ci pesano sul corpo... non oso gridare perché 59 42 | gli occhi di fiamme, e il corpo arso di febbre, per vederlo Una peccatrice Paragrafo
60 Int | tavole racchiudessero quel corpo, meraviglia di grazia e 61 1 | estrema sottigliezza del suo corpo; di tutta l'abbagliante 62 4 | movimenti pieni di seduzione del corpo da fata) o al teatro dove 63 5 | avrebbe mai supposto in quel corpo magro e svelto; allora mise 64 5 | del suo cuore e del suo corpo in questa vita febbrile, 65 6 | forte e maschia eleganza del corpo; si presentava con tutta 66 6 | che vi abbandonò il suo corpo flessibile, splendida di 67 6 | come immedesimandosi al corpo dell'uomo a cui si accompagnava, 68 6 | delicati tesori del suo corpo al braccio del suo cavaliere, 69 6 | eccitamento, il contatto del corpo dell'uomo elegante doveano 70 6 | voluttuosamente affascinante di quel corpo leggiero da silfide, che 71 6 | a cacciarvi una palla in corpo quasi colle pistole appoggiate 72 7 | sono devotissimo anima e corpo.»~Senza aspettare che il 73 7 | occhi scintillanti su quel corpo da fata (che accennava appena 74 7 | fra le braccia questo tuo corpo da fata... io non credo, 75 8 | piena di grazia quel fragile corpo che sembra soltanto armonizzato 76 8 | tirato sulla testa: avea il corpo svelto ed elegante, l'andatura 77 8 | avrebbe fatto stringere il mio corpo fra le sue braccia fino 78 9 | Tutt'a un tratto quel corpo affascinante di mille seduzioni 79 9 | che mi comunico il tuo corpo da fata fra le mie braccia, 80 9 | Pietro.~Sollevò quel bel corpo, fattosi di un'inerte pesantezza, 81 9 | ancora avvinghiato a quel corpo per tre quarti cadavere, 82 9 | abbracciò più strettamente quel corpo inerte, in cui gli parve Rose caduche Parte, Capitolo
83 2, 14 | da tutti i sensi del mio corpo! (amaramente) È un'infermità! 84 3, 11 | FALCONI. Che non mi riguarda!… Corpo di!… Questa è grossa!…~CONTESSA. Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
85 cod | colla vostra curiosità in corpo, nove volte su dieci, foste 86 x | dell'ideale avessero preso corpo e mi stringessero le mani: - 87 arg | entusiasmo; vi gettate a corpo perduto su di me, e mi fate 88 sto, 4 | non gli avesse messo in corpo una di quelle preoccupazioni 89 sto, 4 | dormire né lo spirito né il corpo, uno di quei dubbi che imperiosamente 90 sto, 4 | con quanta voce aveva in corpo.~Scorsero due o tre minuti Vita dei campi Capitolo
91 lup | ficcarglisi nell'anima e nel corpo quando fu guarito. - Lasciatemi 92 lup | facevano perdere l'anima ed il corpo. Non sapeva più che fare 93 ned | caminetto. Io lascio il mio corpo su quella poltroncina, accanto 94 ned | deformano e induriscono il corpo, l'anima e l'intelligenza. - 95 fan | quasi abbiano il diavolo in corpo.~Di tanto in tanto il tifo, 96 jel | ci avesse il Signore in corpo, la stava a guardare pallido 97 mal | fosse entrato il diavolo in corpo, e lavorava al pari di quei 98 mal | badilate, per mettergli in corpo un po' di vigore nel salire 99 com | riservato di lui le metteva in corpo degli accessi matti d'ironia. Novelle rusticane Capitolo
100 re | festa e più gli cresceva in corpo la paura di doverci avere 101 asi | mettergli un po' di fiato in corpo; e quando andava per la 102 gal | ad ognuno il diavolo in corpo. Una volta, alla messe, 103 lib | voleva difenderla col suo corpo, stralunato, quasi avesse Per le vie Capitolo
104 veg | cominciò a sclamare: - Corpo!... - e voleva mandarlo 105 amo | di Olga, una ragazza del corpo di ballo, dal musino di 106 amo | ballerine.~- Sangue di!... corpo di!... - cominciò a sbraitare; 107 amo | dimostrarle che non aveva fiele in corpo.~- Tutti quei dissapori 108 ost | pel vino che avevano in corpo? - Te lo darò io il salasso, 109 ost | così, ma col diavolo in corpo, e dicevano che doveva sposarla 110 gel | anno nuovo colla ruggine in corpo? - La Carlotta stava sulla Vagabondaggio Capitolo
111 arm | era data tutta, anima e corpo, dopo che per amor suo aveva Drammi intimi Capitolo
112 dra | salvarsi l'anima e perdere il corpo. Parlava di semplici raffreddori. 113 ten | schermiva, col gomito alto. - Corpo! che prospettiva - Il Pigna I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
114 giu | mette tutti i diavoli in corpo.~La signora Maio però non 115 mai | mentre lui doveva tenersi in corpo il dubbio, la febbre, la 116 car | proprio, coll'anima e col corpo... Tanto peggio! Almeno 117 pri | povera ammalata! - malata di corpo e d'anima. -~Quanto m'avete 118 pri | tutta per voi, anima e corpo, tutta una cosa con voi, 119 dra | salvarsi l'anima e perdere il corpo - diceva lui. Il buon uomo 120 dra | sui guanciali quel povero corpo consunto, nell'angoscia 121 bol | riposo dell'anima e del corpo, e il clima di Nizza o di 122 bol | profondo, collo spirito e il corpo nella bambagia tiepida delle Don Candeloro e C. Capitolo
123 can | loro la spada attraverso il corpo, se non fosse stata di latta, 124 mar | Sono nato senza fiele in corpo, come i colombi, - disse 125 tra | Parma. Aveva un vulcano in corpo, l'indegno! Ardeva per tutte 126 tra | sempre con la guardia del corpo, gli affibbiarono il titolo 127 sis | Francesco!... Sangue di!... Corpo di!... - Le bestemmie della 128 sis | Con tutta la comunione in corpo era più furbo che mai, quel Racconti e bozzetti Capitolo
129 din | afosi che vi mettono in corpo la smania del verde e dei La lupa Parte, Capitolo
130 1, 3 | risolino goffo). Sangue di…! Corpo di…! Se mi pigliate per 131 1, 4 | cuore di sasso!~La voglia in corpo mi lasciate adesso?…»~MALERBA ( 132 2, 8 | adesso!… come ne parli!~NANNI Corpo di!… Cosa devo dirvi?… Cosa 133 2, 10 | animo!~NANNI Sangue di!… Corpo di!…~PINA (guardandolo fisso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License