grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Rose caduche
Parte, Capitolo 1 0, per| CAVALIERE FALCONI~ ~LA SIGNORA MERELLI~ ~IL COMMENDATORE GAUDENTI~ ~
2 1, 1| tenersi in sella!… La signora Merelli ne sarà desolata!… Ridi,
3 1, 2| Domandatene alle signore Merelli, forse ne sapranno più di
4 1, 2| ad incontrare la signora Merelli e Lucrezia che vengono dalla
5 1, 3| Scena III. La signora Merelli, Lucrezia e detti.~ ~SIG.RA
6 1, 3| Lucrezia e detti.~ ~SIG.RA MERELLI. Che cosa vuol sapere, mia
7 1, 3| stabilimento balneare.~SIG.RA MERELLI. Io voto pel nastro.~FALCONI.
8 1, 3| ragion della brezza?~SIG.RA MERELLI. No, per ragion del caldo.~
9 1, 3| c.s.). Stordito!~SIG.RA MERELLI (in aria pretenziosa) Che
10 1, 3| madama, ma il macao.~SIG.RA MERELLI. Quando si perde o quando
11 1, 3| belle donne presenti!~SIG.RA MERELLI. Adulatore!~LUCREZIA. Colla
12 1, 3| FALCONI. Oh! Oh!~SIG.RA MERELLI. La donna del nastro!~LUCREZIA.
13 1, 3| leonessa, suo danno!~SIG.RA MERELLI. Ah, un'eroina da palcoscenico!
14 1, 3| ancora sue amiche.~SIG.RA MERELLI. Eh! non è maldicenza, mia
15 1, 3| alla luce del sole!~SIG.RA MERELLI. E che il sole sia stato
16 1, 3| nulla, belle dame!~SIG.RA MERELLI. Del resto chi la conosce
17 1, 3| conto arretrato!~SIG.RA MERELLI. Le do un consiglio d'amica
18 1, 3| genere (inchinandosi alla Merelli).~SIG.RA MERELLI (minacciando
19 1, 3| inchinandosi alla Merelli).~SIG.RA MERELLI (minacciando il Falconi
20 1, 3| avvocato Avellini…~SIG.RA MERELLI (con interesse). E il signor
21 1, 3| Paolo è dei nostri.~SIG.RA MERELLI. Ho piacere.~CONTESSA. Grazie…
22 1, 3| Grazie… per lui.~SIG.RA MERELLI. Il signor Avellini è un
23 1, 3| Distintissimo anzi!~SIG.RA MERELLI. E un giorno o l'altro sarà
24 1, 3| convinti del pari.~SIG.RA MERELLI (marcatamente). Io sono
25 1, 3| impegnare la mia parola.~SIG.RA MERELLI (vivamente). Che! Avrebbe
26 1, 3| alcuno per affermano!~SIG.RA MERELLI. Quando non l'ha cotesto
27 1, 3| voglia sposarlo lei?…~SIG.RA MERELLI. Eh!… potrebbe anche essere!…~
28 1, 3| odor della polvere?…~SIG.RA MERELLI (con finto ritegno). Chissà!…~
29 1, 3| essere indiscreti.~SIG.RA MERELLI. Mio Dio!… Non saprei…~FALCONI (
30 1, 3| contessa piano, accennando la Merelli) È una fortuna spaventosa!…
31 1, 3| Povero diavolo!~SIG.RA MERELLI. Lo credo anch'io… Non posso
32 1, 3| col signor Paolo.~SIG.RA MERELLI. Il signor Paolo è un eccellente
33 1, 3| vero bomboncino!~SIG.RA MERELLI. Grazie!~FALCONI (sottovoce
34 1, 3| una disinvoltura!…~SIG.RA MERELLI (con falsa e pretenziosa
35 1, 3| potrebbe essere…~SIG.RA MERELLI. Ma che lui!… lei invece.~
36 1, 3| c.s.). Chi lei?~SIG.RA MERELLI. Mio Dio! La sposa!~LUCREZIA (
37 1, 3| si tratta di lei? (alla Merelli).~SIG.RA MERELLI. Io non
38 1, 3| alla Merelli).~SIG.RA MERELLI. Io non ci penso… pel momento…
39 1, 3| Ah, finalmente!~SIG.RA MERELLI. Per carità non mi costringete…
40 1, 3| siamo in famiglia…~SIG.RA MERELLI. Mi rincresce, mi rincresce
41 1, 3| LUCREZIA. Oh, mamma!…~SIG.RA MERELLI (piano alla contessa, ma
42 1, 3| gonnella della moglie.~SIG.RA MERELLI. Ma per adesso mi raccomando…
43 1, 3| pazzie, alla sua età!~SIG.IA MERELLI. Oh! La sua età!… Non è
44 1, 3| imprudentemente!~SIG.RA MERELLI. Ma io non capisco, cavaliere!~
45 1, 3| caduta da cavallo.~SIG.RA MERELLI. Mio Dio! una caduta!… Forse
46 1, 4| Si parlava di me?~SIG.RA MERELLI. Un'altra pazzia!… Vi siete
47 1, 4| un'occhiata severa della Merelli). Cioè… Stavolta il passo
48 1, 4| ha fatto Isolina.~SIG.RA MERELLI (severa). Caro commendatore,
49 1, 4| dallo sguardo severo della Merelli) Insomma ho avuto torto
50 1, 4| occhiata fulminante della Merelli) Cioè ho avuto torto ad
51 1, 4| sguardo corrucciato della Merelli) o a piedi… È meno comodo
52 1, 4| sfuggita e come pauroso la Merelli) Anzi se fossi venuto nel
53 1, 4| nel legno della signora Merelli… (vedendo venir Tonio) Auff!!~
54 1, 4| venir Tonio) Auff!!~SIG.RA MERELLI (sottovoce, ma severamente).
55 1, 5| Bravo! Ben detto!~SIG.RA MERELLI. Ne domanderemo a cotesto
56 1, 6| inchinandosi). Madama!~SIG.RA MERELLI (piano al commendatore).
57 1, 6| venticinque ore del giorno!~SIG.RA MERELLI (volgendo un’occhiata imperiosa
58 1, 6| altrimenti?~FALCONI (alla Merelli, offrendo il braccio con
59 1, 6| grazia). Signora!…~SIG.RA MERELLI (prendendo dell'istessa
60 1, 8| mi dicono che la Signora Merelli ha chiacchierato.~CONTESSA (
61 1, 8| manipolato d'accordo colla Merelli io non ci ho avuto altra
62 1, 9| guarigione. Dov'è la signorina Merelli?~ALBERTO. L'ho lasciata
63 1, 11| intimissimo della signora Merelli… anzi sono stato tanto fortunato
64 1, 11| quello che dico. La signora Merelli ha ancora dei grilli pel
65 1, 13| Adele Landi, la Signora Merelli, il comm. Gaudenti dal viale
66 1, 13| presentarle, e per me! La signora Merelli e madamigella Lucrezia sua
67 1, 13| d'incontrare la signora Merelli, e mi congratulo con la
68 1, 13| braccio alla Landi).~SIG.RA MERELLI (afferrando con vivacità
69 1, 13| faccio le mie scuse! (alla Merelli). Andiamoci assieme; la
70 1, 13| in campagna (via).~SIG.RA MERELLI (piano al commendatore).
71 2, 3| Che nuove di quelle care Merelli?~PAOLO. Da qualche giorno
72 2, 3| fortuna di vedere le signore Merelli.~CONTESSA (sardonica al
73 2, 4| annunziando; indi la signora Merelli, Lucrezia e il comm. Gaudenti.~ ~
74 2, 4| DOMESTICO. Le signore Merelli. Il signor Commendatore
75 2, 4| cattivo cavaliere.~SIG.RA MERELLI (ad Adele). Il suo invito
76 2, 4| onore di vedere le signore Merelli… Proprio un secolo!…~ADELE.
77 2, 4| stringendole le mani).~SIG.RA MERELLI. Cavaliere, dove va ella
78 2, 4| bella dama… La signora Merelli… le mie importantissime
79 2, 4| signora lo volle…~SIG.RA MERELLI. Il commendatore diceva
80 2, 4| CONTESSA. Ed è stato sì!~SIG.RA MERELLI. Sfido io!~ADELE. Il commendatore
81 2, 4| propriamente io non dicevo…~SIG.RA MERELLI (Piano ad Adele e alla contessa).
82 2, 4| Senato!…~CONTESSA. Oh!~SIG.RA MERELLI. Sì, proprio! La signora
83 2, 4| domando perdono.~SIG.RA MERELLI. Oh! non a me!…~LUCREZIA.
84 2, 4| Non vi crederebbe.~SIG.RA MERELLI. Che si dice del signor
85 2, 4| più bello… Ah! Ah!~SIG.RA MERELLI (dandogli sulla voce). Ma
86 2, 4| contessa Gigotti.~SIG.RA MERELLI (afferrando il commendatore
87 2, 4| Sono impegnato.~SIG.RA MERELLI (conducendolo via). Sareste
88 2, 6| amoroso colla signorina Merelli; e voi avete creduto che
89 2, 11| e detti; indi la signora Merelli e il comm. Gaudenti.~ ~ADELE.
90 2, 11| paura ad una donna!~SIG.RA MERELLI. Mia cara Lucrezia, il Commendatore
91 2, 11| padrone del mio tempo!…~SIG.RA MERELLI. È verissimo! Sa bene… quella
92 2, 11| confonde!… Proprio!…~SIG.RA MERELLI. Eh, chissà!… Non potrei
93 2, 11| Escono dal fondo la Sig.ra Merelli al braccio del commendatore
94 2, 12| vostri spilli alla signorina Merelli per mettermi alla prova!~
95 3, 5| contessa Baglini e la signora Merelli.~ ~GIULIETTA. La signora
96 3, 5| GIULIETTA. La signora Merelli e la contessa Baglini.~CONTESSA.
97 3, 5| volle un temporale!~SIG.RA MERELLI (con ironia e doppio senso
98 3, 5| indiscrezione, madama!~SIG.RA MERELLI (c.s.) Chiamiamola importunità!…
99 3, 5| riceverla in casa mia.~SIG.RA MERELLI (a Lucrezia con significazione).
100 3, 5| segno! Non è vero, signora Merelli?~SIG.RA MERELLI (con ipocrita
101 3, 5| signora Merelli?~SIG.RA MERELLI (con ipocrita reticenza).
102 3, 5| miele… Ch'è passata.~SIG.RA MERELLI. Pur troppo!~ADELE (sforzandosi
103 3, 5| Oh! gli uomini!~SIG.RA MERELLI. Birboni! birboni e poi
104 3, 5| delle eccezioni.~SIG.RA MERELLI. A tuo beneficio?~LUCREZIA.
105 3, 5| so di chi fidarmi.~SIG.RA MERELLI. Se non è, te l'auguro…
106 3, 5| diritto di distrarlo.~SIG.RA MERELLI (vivamente). Come! Come!
107 3, 5| senatore… e barone.~SIG.RA MERELLI. Eh! so io!… so io di che
108 3, 5| sarei nemmeno io!~SIG.RA MERELLI. Grazioso quel diritto!
109 3, 5| bene. Che farci?~SIG.RA MERELLI. Eh! so ben io! Sono un
110 3, 5| alto!~CONTESSA (piano alla Merelli). Insolente!~LUCREZIA. Avvocati
111 3, 5| divenissero uggiosi!~SIG.RA MERELLI. Oppure se certi altri di
112 3, 6| Io no, davvero!~SIG.RA MERELLI. Che razza di gusti! Non
113 3, 7| CONTESSA (passando accanto alla Merelli, sottovoce). L'ha visto
114 3, 7| Non sa che dire!~SIG.RA MERELLI (c.s.) Eh! via, fingiamo
115 3, 7| in parola d'onore!~SIG.RA MERELLI. Ci ho gusto! Ci ho proprio
116 3, 7| maledette pantofole!~SIG.RA MERELLI. Eh! sappiamo come vorreste
117 3, 7| molto paziente!…~SIG.RA MERELLI (c.s.). Ah! Signore!… e
118 3, 7| premure!… purtroppo!~SIG.RA MERELLI (piano a Lucrezia). Se non
119 3, 7| madama…~CONTESSA (piano alla Merelli). Come mi diverto!~SIG.RA
120 3, 7| Come mi diverto!~SIG.RA MERELLI (c.s.). È un'immoralità!~
121 3, 7| quelli colle spine!~SIG.RA MERELLI. Certi proverbi sembrano
122 3, 7| senza l'uragano.~SIG.RA MERELLI. Ed io preferisco l'uragano
123 3, 7| LUCREZIA. Oh! no!~SIG.RA MERELLI. È vero!~GAUDENTI. Pur troppo!~
124 3, 7| Non me ne curo!~SIG.RA MERELLI. Io sì! È quasi una iettatura!~
125 3, 7| giornata!~CONTESSA (piano alla Merelli avviandosi). L'ho punta
126 3, 7| schizza dagli occhi.~SIG.RA MERELLI (piano). Oh! Che scandalo!
127 3, 16| Scena XVI. La signora Merelli, il comm. Gaudenti, Lucrezia
128 3, 16| terrazza e detta.~ ~SIG.RA MERELLI (entrando piano al commendatore).
129 3, 16| Corro io stesso!~SIG.RA MERELLI (sottovoce). Quanta premura!…
130 3, 16| alla mia cameriera.~SIG.RA MERELLI (piano al commendatore).
131 3, 17| gli amici… grazie…~SIG.RA MERELLI (con ipocrita compassione).
132 3, 17| ADELE. … Signore…~SIG.RA MERELLI (prendendogli il braccio).
|