I Malavoglia
Paragrafo 1 7 | come un cane! disse Alfio ridendo.~ ~Mena non sapeva che dire,
2 12 | gli si appesero al collo, ridendo e piangendo che 'Ntoni non
3 15 | certuni andavano a chiedergli ridendo dove fosse arrivata.~ ~Alessi
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 4 1, 5 | toppa li guardava ancora ridendo, il canonico gli soffiò
5 1, 7 | mule - aggiunse il canonico ridendo.~- È vero; sei alquanto
6 1, 7 | aggiunse altre informazioni, ridendo:~- Si correvano dietro!
7 2, 1 | quello che fanno, - rispose ridendo mastro-don Gesualdo. - Ci
8 2, 1 | bestia! - gli disse sempre ridendo. Il canonico spalancò gli
9 2, 1 | donna Mariannina continuò ridendo e fissandole gli occhi addosso: -
10 2, 2 | sua.~Nanni l'Orbo tornò ridendo a crepapelle. Prima di entrare
11 2, 3 | di piume, scutrettolando, ridendo, cinguettando, rimorchiandosi
12 2, 3 | spaccandosi come compassi, ridendo a voce alta, guardando fieramente
13 2, 4 | innocenti! - soggiunse Canali ridendo. - Vado in platea per vederlo
14 3, 2 | grembo, a donna Sarina, ridendo ad alta voce, spingendola
I nuovi tartufi
Atto, scena 15 1, VII| senza dubbio?~Prospero. (ridendo) Eh! eh! eh! per bacco!...
16 2, II| volontà del Signore!~Giorgio. (ridendo ironico) Che per voi deve
17 3, I| lagrime e delle gelosie... (ridendo) In fede mia che ciò è ben
18 3, I| avete dunque?!~Giulia. (ridendo) Come siete buono a domandarmelo!
19 3, III| non ne è gelosa?~Giulia. (ridendo) Io?! Ah! per chi mi prende
20 3, III| attaccar baruffa con suo padre (ridendo con falsa ingenuità) veda
21 4, II| non è vero, Giorgio!... (ridendo fra le lagrime) Cattivo!...
Tigre reale
Paragrafo 22 4 | vero?» Giorgio rispondeva ridendo: «Ma noi ci conosciamo da
23 4 | intimità. Un giorno le disse ridendo:~«Perché la prima volta
24 5 | camerata. Si raccontavano ridendo le loro conquiste, le loro
Eros
Paragrafo 25 3 | tenendosi abbracciate, ridendo e cinguettando come allegri
26 3 | allora?»~L'altra la guardò ridendo: «Deve amarti moltissimo,
27 6 | Sempre l'ultima!» disse ridendo Velleda, che scendeva di
28 6 | ferri?!» esclamò Velleda ridendo. «Vuol dire rottura...»~
29 9 | hai fatto paura» rispose ridendo l'Adele.~«Volete che vi
30 10 | Non ne potevo più!» disse ridendo.~Il povero giovane si sentì
31 10 | orribilmente, mio caro!»~Si alzò ridendo e si allontanò.~Allorché
32 25 | imbronciato, Velleda gli disse ridendo, mentre si abbottonava il
33 30 | sono una ragazzina!» disse ridendo la contessa, e ritirò la
34 30 | luccicanti, e bruscamente, ridendo quasi ironica, gli disse:~«
35 34 | carrozza, ciarlando, fumando e ridendo ad alta voce. L'aria era
36 35 | Rigalli e al Marteni, disse ridendo:~«Schiettamente, cara Virginia,
37 36 | o a Parigi?» gli disse ridendo.~Ei le afferrò la mano con
38 38 | professionale» finì Marteni ridendo.~«Grazie!» rispose Alberto
39 40 | E le donne?» domandò ridendo Adele.~«E le donne... quali
40 43 | Proprio?» domandò Alberto ridendo.~Erano appoggiati a quella
41 45 | Firenze adesso?» domandò ridendo.~«Bisogna invitarlo a pranzo
42 45 | prima volta» rispose Gemmati ridendo. «Ti rammenti della figliuola
43 45 | da Pancaldi!» diss'ella ridendo.~Gli aveva detto codesto
44 45 | E lo fissò in viso ridendo stranamente.~«Proprio? Non
45 47 | in viso. Gemmati aggiunse ridendo:~«Sei tu che parli così?»~«
Il marito di Elena
Paragrafo 46 7 | il capo per sfuggirgli, ridendo insieme agli altri che protestavano
Eva
Capitolo 47 tes | rideva allegramente; e ridendo imporporava il basso delle
48 tes | riprese con lo stesso tono, ridendo sempre in modo strano. «
49 tes | hai detto di lei!» rispose ridendo Giorgio che da qualche istante
50 tes | faccio paura?» le dissi ridendo.~«No!... no!...» rispose
51 tes | Che bel freddo!» esclamò ridendo e rabbrividendo con tanta
52 tes | angolo del legno tremando e ridendo a sbalzi: «Accostatevi di
53 tes | Ella mi lasciava fare, ridendo come una bambina; guardava
54 tes | fate male!»~Si svincolò ridendo dalle mia braccia; mi guardò
55 tes | a correre per le stanza, ridendo, folleggiando come una bambina,
56 tes | lasciava strappare e lacerare ridendo, e dei suoi stivalini di
57 tes | Oh! oh!» rispose Enrico ridendo come avrebbe potuto ridere
Storia di una capinera
Capitolo 58 3 | correndo, schiamazzando, ridendo, facendo paura agli uccelli (
59 4 | a prendermi per la mano, ridendo anche lui mi accarezzò,
60 11 | appoggiata al braccio di lui, ridendo chiacchierando con lui!~
61 29 | La primavera è passata ridendo sulla terra senza mandare
Una peccatrice
Paragrafo 62 2 | ragione»; rispose Brusio ridendo, «partiamo.»~Due o tre volte,
63 3 | bella»; disse Angiolini ridendo.~«Davvero!... Non mi sorprende
64 3 | verone!», esclamò la giovane ridendo sempre più come una folle; «
65 6 | franchezza è odiosa!...», rispose ridendo il sottotenente, poiché
Rose caduche
Parte, Capitolo 66 1, 1| zampe d'Isolina.~FALCONI (ridendo) Ah!… ah!… ah!… Ma questa
67 2, 1| loro conseguenze.~ADELE (ridendo). Ah!~CONTESSA. Non crede
68 2, 1| ridicole e pericolose… (ridendo con leggerezza). E il medico
69 2, 6| si sa bene che non c'è… (ridendo) o nell'insistenza di un
70 2, 12| preparare la vostra barella. (ridendo).~FALCONI. Se mi promettete
71 2, 13| tutta l'anima mia!~ADELE (ridendo). Alzatevi, signore; ché
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 72 pri | casa; ella avea risposto ridendo: - Direi di aver passata
73 cod | si stringeva nelle spalle ridendo ingenuamente di se stesso. -
74 arg | strinse nelle spalle, e disse ridendo: - Or ora vedremo se ha
75 arg | dunque -.~Assanti la salutò ridendo, ma dovette convenire che
76 sto, 1 | sassi e di rovi, ciarlando, ridendo, motteggiando; il mare andavasi
77 sto, 1 | raccontare anche questi! - disse ridendo.~- Direbbero che allo stesso
78 sto, 2 | Ah! - disse la baronessa ridendo. - E cosa fece in seguito?~-
79 sto, 5 | battono - rispose Luciano ridendo.~Ella gli agghiacciò il
Vita dei campi
Capitolo 80 lup | zitella - rispose Nanni ridendo.~La Lupa si cacciò le mani
81 ned | castagneto chiacchierando, ridendo, cantando a riprese, e facendo
82 ned | ti fai rossa? - diss'egli ridendo.~- Non te lo voglio dire.~-
83 pen | nelle spalle e se ne andò ridendo. Lui entrò in casa tutto
84 com | più, - le diceva Erminia ridendo, tranquilla, come se non
85 com | la vita? - domandò ella ridendo.~- Tutta la vita.~- Badate
86 com | disse alfine Erminia ridendo al suo solito, ma con grande
Novelle rusticane
Capitolo 87 pan | avuti mai? - domandava Brasi ridendo. - O bella! siete tutta
88 pan | coi vicini, urtandosi e ridendo per le strade buie. Ah!
Per le vie
Capitolo 89 bas | azzurro e di verde, si voltano ridendo al vederla aspettare ancora,
90 can | Gli altri rispondevano ridendo che era come far camminare
91 ost | ragazzaccio, e gli dava il soldo ridendo. Tonino, rosso come un pomodoro,
92 via | seccature -. Un giorno le disse ridendo che suo padre era furibondo
Vagabondaggio
Capitolo 93 art | piacere, ammiccando ai vicini, ridendo nella bazza, applaudendo
94 art | solennizzare la festa al Caffè, ridendo saporitamente; solo la maggiore,
95 art | per un amico. Le domandava ridendo se le capitava di dargli
96 ago | curiosi che andavano a vedere, ridendo, schiamazzando, chiamandosi
97 viv | contessa, le diceva anche lui, ridendo:~- Nulla, eh? Ha male alla
98 nan | infine se la tenne per sé, ridendo cheto cheto.~Infine Raffaela
Drammi intimi
Capitolo 99 ten | andiamo? - chiese il Pigna ridendo.~L'altra, ragazza onesta,
100 ten | Lasciatemi passare - diceva ella ridendo sottonaso, con gli occhi
101 ten | sul sodo, metà seria metà ridendo, su questo e su quello,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 102 giu | che fate sulla guancia, ridendo!... Un amore siffatto non
103 com | sigarette, diceva sempre di no, ridendo e colle lagrime agli occhi.~-
104 com | Comandante Silverio l'appoggiava ridendo. Anzi, si avvicinò alla
105 mai | Una cosa deliziosa. Ella, ridendo, diceva di no, di no, col
106 car | particolare! - gli disse Casalengo ridendo. - Se avevi qualche impegno,
107 pri | che son venuta al mondo ridendo... e civettando. È vero,
108 bic | Ahimè, no.~- Oooh! - esclamò ridendo, - oooh!... -~E inzuccherò
109 vis | affaticasse; soleva dire ridendo che sarebbe morta di una
Don Candeloro e C.
Capitolo 110 tra | non poté tenersi dal dirle ridendo:~- Come va, bellezza?~-
111 sis | alle volte il guardiano ridendo. E lui, minchione minchione: -
Racconti e bozzetti
Capitolo 112 car | rispose compare Menico ridendo fra di sé. La bisaccia per
113 car | Menico fece cenno di sì, ridendo sempre fra di sé.~La casa
114 cap | sottecchi da una parte, ridendo, però col naso sul piatto.
La lupa
Parte, Capitolo 115 1, 1| e servi di Dio!…~BRUNO (ridendo). Bene, bene!~FILOMENA Voi
116 1, 1| Dio!~GRAZIA (lo respinge ridendo). Tenetevi le vostre mani,
117 1, 2| dita). Ohi! Ohlilà!~NANNI (ridendo). O Bruno, questo lavoro
118 1, 3| fare un terremoto!~PINA (ridendo). No. Voglio ballare con
119 1, 3| di quell'orecchio?~BRUNO (ridendo). Nanni Lasca non vede e
120 1, 3| e stufato, adesso!~JANU (ridendo). Nanni Lasca non fa niente
121 1, 3| di Nanni Lasca!…~GRAZIA (ridendo). Vile chi si pente, compare
122 1, 4| Lasciala in pace!~NANNI (ridendo). Ah, si fa questo giuoco,
123 1, 4| bellezza!~GRAZIA (lo schiva ridendo, e respinge Malerba dall'
124 1, 4| hai le mani pulite!~NANNI (ridendo). Non gli date retta, gnà
125 1, 4| ci avete in testa.~NANNI (ridendo, a Mara). Non ballate! non
126 1, 5| che lo sappiamo! ~NANNI (ridendo). No, io ho la pelle dura!
127 1, 5| garofano pomposo!~NANNI (ridendo goffamente). No… non ne
128 1, 5| infine ad alzarsi mezzo ridendo e mezzo seccato, collo sguardo
129 1, 6| Eccomi qua!~LIA (scappa ridendo). Gesummaria!~GRAZIA (respingendolo).
130 1, 7| di quella pasta!~NANNI (ridendo). O come son fatto?~PINA
131 1, 9| fare qualche sciocchezza!~Ridendo goffamente.~Mando all'aria
|