I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | come i sassi della strada vecchia di Trezza; ce n'erano persino
2 1 | Provvidenza, che era la più vecchia delle barche del villaggio,
3 2 | uscio di notte, perché una vecchia di Aci Sant'Antonio l'avevano
4 6 | tutta rotta come una scarpa vecchia; e non sa che farsene; gridò
5 7 | sembrava una scarpaccia vecchia addirittura!~ ~E davvero
6 9 | diavolo è successo?~ ~Una vecchia andava strillando per la
7 10 | avventurava spesso al largo, così vecchia e rattoppata com'era, per
8 10 | vendete la Provvidenza, così vecchia come è, se no sarete costretti
9 10 | proverbio dice: «Chi cambia la vecchia per la nuova, peggio trova»,
10 10 | bisogna fare il bucato alla vecchia società. - E allorché veniva '
11 10 | dazio sul mosto.~ ~- Gente vecchia! - conchiudeva don Franco
12 11 | conoscono. «Chi cambia la vecchia per la nuova, peggio trova».
13 11 | troverai più; ché ora mi sento vecchia e stanca, e mi pare che
14 11 | trovata più.~ ~- Mi sento vecchia! ripeteva, mi sento vecchia!
15 11 | vecchia! ripeteva, mi sento vecchia! guardami in faccia! Ora
16 12 | poco. La Provvidenza era vecchia e aveva sempre bisogno che
17 12 | con tanto di spalle, e non vecchia e spelata come la Vespa.
18 14 | può succedere. E' volpe vecchia e le palle delle guardie
19 14 | Ntoni c'era della ruggine vecchia per affar di donne. - E
20 15 | più quella.~ ~- Ora sono vecchia, compare Alfio, - rispose, -
21 15 | marito più.~ ~- Se voi siete vecchia, anch'io sono vecchio, ché
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 22 1, 1 | Ferdinando, infagottato in una vecchia palandrana, con un fazzolettaccio
23 1, 1 | luminaria con tutta questa roba vecchia!~- Per di qua, per di qua! -
24 1, 2 | era entrato di notte: la vecchia casa che gli sembrava sentir
25 1, 6 | dal luogo e dall'ora. Una vecchia aspettava accoccolata sui
26 1, 6 | Don Luca, vedendo che la vecchia non si risolveva ad andarsene,
27 1, 6 | andarsene a desinare.~La vecchia levò il capo istupidito,
28 2, 2 | e ogni dieci minuti la vecchia berlina del barone Mèndola
29 2, 3 | seppellito vivo in una vecchia palandrana, tossendo l'anima
30 2, 3 | calze imbottite di noci. La vecchia, senza bisogno di udir altro,
31 2, 3 | pallido, facendo segno che la vecchia non aveva paura di nulla
32 3, 1 | donna Giuseppina Alòsi più vecchia di lui, perché non aveva
33 3, 1 | disfatto c'era ancora la vecchia palandrana di don Diego
34 3, 1 | aduggiava! e come era divenuta vecchia donna Giovannina, che rivedeva
35 3, 1 | prese le febbri, povera vecchia. Zacco e il notaro Neri
36 3, 4 | che non gli piacque: una vecchia del vicinato che portava
37 4, 3 | canuta e curva come una vecchia: - No, no, buona donna.
38 4, 3 | diavolo ne fate di quella vecchia?... Non vi conviene di lasciarvela
39 4, 3 | chiavi della cantina. La vecchia, che non aveva perduto una
I nuovi tartufi
Atto, scena 40 1, IV | di lui.~Alberto. Per la vecchia amicizia colla famiglia
41 2, II | adatto a far la corte alla vecchia, e sposare Maria è perché
42 4, VIII| imbecille di mio suocero ed alla vecchia squarquoia di sua moglie...»~
43 4, VIII| Rodolfo. (leggendo) «Ed alla vecchia squarquoia di sua moglie...».
Tigre reale
Paragrafo 44 1 | fatti, ma giovavasi della vecchia abitudine di guardare in
45 4 | faceva da dilettante, per una vecchia abitudine, quasi per un
Eros
Paragrafo 46 35 | nuovo invitato come una vecchia conoscenza, e gli parlò
47 35 | avermi fatto riannodare una vecchia conoscenza di famiglia.»~«
48 49 | Nessuno gli rispose. Una vecchia domestica entrò pian piano,
49 49 | fate?» domandò Alberto. La vecchia rimase indecisa, non sapendo
Il marito di Elena
Paragrafo 50 4 | Ora mi sento stanca, sono vecchia. Mi sento vecchia.~- No,
51 4 | sono vecchia. Mi sento vecchia.~- No, mamma, balbettò il
52 4 | fazzoletto fradicio.~- Io son vecchia. Per me fa pure quello che
53 4 | non ti vedrò mai più. Son vecchia, e potrei morire.~- Mamma!
54 5 | una cartapecora. - Io son vecchia, ripeteva, e non importa.
55 10 | che oramai si era fatta vecchia. Non si guardava più nello
56 12 | credenza tutta la sua roba vecchia, in un disordine artificioso
Eva
Capitolo 57 tes | all'ultimo piano di una vecchia casa in Santo Spirito che
58 tes | Sapevo la tua risposta: è vecchia come il tuo travestimento.»~«
Storia di una capinera
Capitolo 59 42 | venire a ricantare quella vecchia canzone dinanzi alla sua
Rose caduche
Parte, Capitolo 60 1, 3 | contessa) Come prende fuoco la vecchia galante! Che voglia sposarlo
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 61 pri | si vendevano in Galleria Vecchia. L'altro le aveva ispirato
62 sto, 6 | anche il solito pranzo sulla vecchia torre del castello. La signora
63 sto, 7 | di storia, il detto della vecchia di Nerone. Lupo per lupo,
Vita dei campi
Capitolo 64 cav | venir qui ho visto la mia vecchia che si era alzata per vedermi
65 cav | ora che ho visto la mia vecchia nel pollaio, mi pare di
66 ned | loro il pane di bocca. La vecchia castalda filava, tanto perché
67 ned | quando si ha una povera vecchia inferma, là su quel lettuccio! -~
68 ned | rispose trionfalmente la vecchia.~- È vero! è vero! - risposero
69 ned | rispondere amen? - le disse la vecchia in tuono severo.~- Pensava
70 ned | e vatti a star colla tua vecchia.~- Chissà che non avesse
71 ned | mamma! Io lavorerò! -~La vecchia la guardò a lungo coll'occhio
72 ned | dopo la morte della sua vecchia, e perché non aveva messo
73 jel | pancia della Bianca, la vecchia giumenta che portava il
74 ama | Figurati il putiferio! La vecchia si strappava i capelli, «
75 ama | essa, come lui.~Allora la vecchia la chiuse in casa, perché
76 ama | dinanzi al capezzale della vecchia e fuggì dalla finestra.~
77 ama | soltanto allorché la sua vecchia fu morta di stenti, e si
78 gue | Rocco, nonostante che una vecchia in odore di santità avesse
79 pen | tanto fece, che la povera vecchia brontolona dovette lasciarle
80 pen | Quando infine la povera vecchia finì di penare, e lui corse
81 pen | la brutta fine.~La povera vecchia morì col rammarico della
Novelle rusticane
Capitolo 82 rev | succedesse una disgrazia.~Una vecchia zia che aveva dovuto tirarsi
83 rev | contravveleno! - supplicava la vecchia, già nera come il carbone,
84 re | artigliere, e quella povera vecchia di sua moglie piangeva come
85 lic | dir nulla che la mula era vecchia, ed era più di 16 anni che
86 lic | bella casa nuova su quella vecchia di curatolo Arcangelo, con
87 asi | all'aratro, colla cavalla vecchia che ci andava come una pietra
88 asi | risparmia la cavalla che è vecchia, - diceva massaro Cirino. -
89 asi | perché si dice che «la roba vecchia muore in casa del pazzo».~
90 pan | un padrone. La mamma poi, vecchia e malaticcia, non si sapeva
91 pan | Santa Margherita, perché la vecchia perdeva terreno di giorno
92 pan | adesso che era magra e vecchia peggio di una mummia; per
Per le vie
Capitolo 93 can | piaceva discorrerne colla vecchia, o colla Màlia, che somigliava
94 gel | Carlotta veh... ormai era carne vecchia! Ma il sor Gostino era un
95 con | aspetta la sentenza, e quella vecchia vi legge il vostro destino
96 con | senza morir tisico. Divenuta vecchia, doveva correre sino a Borgo
97 gio | sentirono una scossa, e una vecchia marchesa, capitata per sua
Vagabondaggio
Capitolo 98 vag | Dio liberi! - saltò su la vecchia, come se l'avessero punta. -
99 vag | che cominciava a farsi vecchia, e nessuno la voleva per
100 vag | vide passare anche una vecchia che neppure il diavolo l'
101 mae | bugigattolo, diviso in due da una vecchia tenda da finestra appesa
102 pro | del molo come una scarpa vecchia, chi andava a dirle una
103 seg | disse:~- Vuol dire che la vecchia non è ancora addormentata.
104 seg | donna Concettina mandò la vecchia, per vedere come stava,
105 nan | doveva averci pratica colla vecchia. - La notte non sognava
106 col | per aver aiutato certa vecchia che l'era caduto l'asino
107 col | la caccia incominciò. La vecchia fu raggiunta all'argine
108 col | davvero innocenti, perché la vecchia, che diceva la buona ventura,
109 lac | famigliuola timida. Una vecchia serva venne a pigliare il
110 lac | additava le macchie della vecchia tappezzeria gialla, e i
Drammi intimi
Capitolo 111 dra | vuol vederla? - chiese la vecchia cameriera.~- No... Non so...
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 112 ric | un dito. Adesso è storia vecchia... e anche triste!... Non
113 giu | a teatro... Non sono né vecchia né gobba infine. Mio marito
114 pri | queste cose, io che son più vecchia di voi. - Ho cent'anni da
115 vis | caminetto. Allora gli zii e la vecchia signora le erano andati
Don Candeloro e C.
Capitolo 116 can | aveva voltato le spalle alla vecchia baracca del padre, e messo
117 can | marito».~«Non per Dio, sarete vecchia» disse il Meschino. «Questo
118 pag | mamma infagottata in una vecchia pelliccia, coll'aria malaticcia,
119 epo | allora mi vedono passare; la vecchia apre un po' di finestra,
120 epo | come una leonessa. E la vecchia! Avete visto una chioccia,
121 pec | davvero. Fece nascondere nella vecchia sepoltura, là sotto il pavimento
122 voc | giubilasse anche lei, povera vecchia, senza alzare gli occhi
123 voc | Dio! a suor Agnese, povera vecchia, il Signore le accordava
124 voc | Essa campava d'aria, povera vecchia. Talché a furia di privazioni
Racconti e bozzetti
Capitolo 125 cac | pipa, ciarlando come una vecchia gazza.~- Vuoi sapere come
La lupa
Parte, Capitolo 126 1, 1 | che era una Maga!… e di vecchia si faceva giovane!… bianca
|