I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | il cappotto foderato di pelle, sotto la pedagna e nella
2 4 | andasse lui a rischiare la pelle come tutti gli altri, che
3 8 | siete stato a rischiar la pelle, santo cristiano? Non lo
4 10 | di rimettercela tutti la pelle, per amor del guadagno,
5 10 | finisce col lasciarci la pelle. Una che mariti la figlia
6 11 | gli altri ne volevano la pelle di lui, e non ne poteva
7 11 | che ciascuno pensava alla pelle, e lo stesso don Giammaria
8 11 | suo tabarro foderato di pelle, che ormai lui era vecchio,
9 12 | giorno, e arrischiare la pelle, e morir di fame, e non
10 13 | mestiere è di lasciare la pelle laggiù, in bocca ai pescicani.
11 13 | giacché è inutile logorarmi la pelle per niente! E poi? quando
12 13 | cercavano a rischio della pelle di fare come volevano per
13 14 | se non volete rischiar la pelle, dovevate restare a casa
14 14 | disse infine:~ ~- La nostra pelle non vale un baiocco.~ ~-
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 15 1, 2 | Dio sa se della mia pelle ho fatto scarpe, dalla mattina
16 1, 3 | marito voglia arrischiare la pelle per lasciarti vedova!...~
17 1, 4 | bestia sono io!... Io ho la pelle dura!... Ho fatto bene a
18 1, 4 | Non badate a me che ho la pelle dura... Via!... su!... Viva
19 1, 4 | se avessi tenuta cara la pelle... ancora!... come la tien
20 1, 4 | alla nuca che mostrava la pelle bianca dove il sole non
21 1, 5 | volete lasciarvi anche la pelle? - urlò il capomastro afferrandolo
22 1, 6 | prendersela?... Ci lascerete la pelle, vossignoria!... - Lasciatemi
23 2, 1 | Ora arrischio anche la pelle, a sentir voi!... E che
24 2, 2 | Pensate alla vostra pelle! - gli disse il Capitano
25 2, 2 | cosa da fare accapponar la pelle, quella sera! Egli allora
26 2, 2 | serve per salvare la vostra pelle...~Don Gesualdo con una
27 2, 2 | soltanto per salvare la pelle, potete rimanere tutto il
28 2, 4 | Titta, faceva accapponar la pelle a quanti stavano a sentirla.
29 3, 2 | ammazzare per guardargli la pelle in quella circostanza. Grano,
30 3, 2 | sto benone io!... Ho la pelle dura.~E se ne andò col dorso
31 3, 3 | tiranno! Ho il cuore e la pelle dura, io! Sono il bue da
32 3, 4 | sua creatura che diventava pelle e ossa, era diventata come
33 4, 2 | scusate tanto, ma la mia pelle vale quanto la vostra che
34 4, 2 | Quanto a me... anche la mia pelle, se la volete, don Gesualdo!...
35 4, 2 | padrone anche della nostra pelle, don Gesualdo. Comandateci
36 4, 2 | Dio liberi, ci lasciò la pelle!~Appena mastro Titta udì
37 4, 2 | denari, se volete salvar la pelle!~A quel punto prese la parola
38 4, 4 | urli da far accapponare la pelle. Santo Motta malconcio e
39 4, 4 | risoluto a vender cara la pelle almeno. Mastro Nardo e quei
40 4, 4 | ci siete, per salvarvi la pelle...~Don Gesualdo tornò a
41 4, 4 | ridotto quasi uno scheletro, pelle e ossa; soltanto il ventre
42 4, 4 | che facevano accapponar la pelle, e lasciavano detto ciascuno
43 4, 4 | Si tratta della mia pelle... devo dir la mia anch'
44 4, 4 | prima se mi garantite la pelle... Siamo galantuomini...
45 4, 5 | avesse che vederci, colla sua pelle! Gli avevano fatto comperare
46 4, 5 | giacché si giuoca sulla mia pelle!~Colui invece cominciò a
47 4, 5 | tirato in lungo, mercé la sua pelle dura. Alle volte provava
48 4, 5 | vedere che lui aveva la pelle dura. Era arrivato ad affezionarsi
49 4, 5 | noia e vi accapponava la pelle. Tanto che infine dovette
Tigre reale
Paragrafo 50 4 | era rientrato nella sua pelle vedendola da vicino e discorrendo
51 4 | un pelo di rimetterci la pelle invece di far delle armi,
52 8 | Tisica, mio caro, ossa e pelle, dagli occhi grigi grandi
Eros
Paragrafo 53 1 | preme di non rimetterci la pelle, e farò il possibile per
54 9 | sussurravano sugli stivalini di pelle lucida.~«Le piace la campagna?»
55 38 | adunque, poiché a bucarsi la pelle c'è sempre tempo. Se lei
56 38 | gentiluomini per bucarsi la pelle, come lei dice.»~«Caro marchese,
Il marito di Elena
Paragrafo 57 5 | baciava gli stivalini di pelle dorata. All'alba correva
58 10 | società, ora che avevano fatto pelle nuova, e cominciavano a
Eva
Capitolo 59 tes | affilata, tiepida, colla pelle fine come il raso.~«Che
60 tes | ancora seguitare a bucarsi la pelle.~«Diavolo!» esclamò Enrico. «
61 tes | ossa sembravano forargli la pelle gialla e arida come cartapecora.~«
Una peccatrice
Paragrafo 62 1 | suoi pizzi e dei baffi; pelle bruna; occhi piccoli e vivissimi;
63 4 | vellutata e purissima della sua pelle alla bianchezza pallida
64 5 | casacca e pantaloni di pelle di montone (vestito che
65 7 | colle sue labbra quella pelle rasata.~Dopo un momento
66 8 | dita affilate, colla sua pelle rasata e candida si posa
67 8 | delizioso; il profumo della sua pelle delicata...~L'altra notte
68 8 | labbra, sul tepore della tua pelle rosata, nelle nervose e
69 9 | stille di sudore a fior di pelle alla radice dei capelli.~
70 9 | lasciarsele sfuggire.~La pelle del suo viso si era fatta
71 9 | lente, mancanti; osservò la pelle arida, picch[i]ettata in
72 9 | inumidire l'aridità di quella pelle coll'umido delle sue labbra,
Rose caduche
Parte, Capitolo 73 1, 1| Solimano che fa venire la pelle d'oca ai più arrischiati
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 74 sto, 2 | di risa da far venire le pelle d'oca al più ardito scampaforche
Vita dei campi
Capitolo 75 fan | toga», i quali hanno la pelle più dura del pane che mangiano -
76 jel | può prendere altro che la pelle, finch'è buona -.~Jeli si
77 jel | stellato, per cavarne almeno la pelle, e il rumore fiacco che
78 jel | che dovevano prendersi la pelle.~Adesso poteva andarsene
79 mal | miniera, senza lasciarvi la pelle, bisognava nascervi. Malpelo
80 mal | oro del mondo per la sua pelle, se pure la sua pelle valeva
81 mal | sua pelle, se pure la sua pelle valeva tanto: sicché pensarono
82 gue | giro di notte gli faremo la pelle! -~E anche quelli del quartiere
Novelle rusticane
Capitolo 83 rev | lui, volevano fargli la pelle. In seguito era venuta la
84 mis | ladri, colle barbe finte di pelle d'agnello, non davano retta,
85 mis | del Mistero colla barba di pelle d'agnello. - Or bene, -
86 mal | tanto che si era ridotto pelle ed ossa, e aveva una pancia
87 mal | tanto di non lasciarci la pelle e di tornare a casa, ci
88 orf | pigliate i denari della pelle -.~~
89 asi | tutto bianco e nero colla pelle lucida come seta, che non
90 asi | ferri rossi qual fuoco, e la pelle fumava e friggeva come il
91 asi | quell'asino ci ha rimesso la pelle come un mulo! Quello è l'
92 asi | il muso freddo, e per la pelle gli correva un brivido.~
93 pan | Lamia voi ci lascierete la pelle! - Quasi fossi un barone -
94 pan | assassino! Se ti levassi la pelle non basterebbe! -~Zio Cheli
95 gal | che non si può cavargli la pelle pel suo debito. Per ciò
96 lib | finestre per vender cara la pelle. La folla chinava il capo
Per le vie
Capitolo 97 amo | manicotto e una pellegrina di pelle di gatto. Ma la Olga non
98 sto | venne un risolino furbo, fra pelle e pelle, sotto il naso a
99 sto | risolino furbo, fra pelle e pelle, sotto il naso a trombetta.~-
100 via | la vide capitare in casa pelle e ossa, in cerca di lavoro. -
Vagabondaggio
Capitolo 101 art | bestia che vende cara la sua pelle a quello che dicono!...
102 viv | attillata, le scarpette di pelle lucida e le calze rosse.
103 viv | nulla, i capelli lisci, la pelle fine, certe garbatezze d'
104 arm | il marito per gelosia. - Pelle per pelle, cara mia!... -
105 arm | per gelosia. - Pelle per pelle, cara mia!... - disse poi
106 nan | fossa. Mi son logorata la pelle per far la roba, e voglio
107 nan | suola di scarpe della mia pelle; ma ora ho il benservito.
108 nan | allora, se non mi guardi la pelle e i tuoi interessi? -~Sempre
Drammi intimi
Capitolo 109 chi | riposate, io arrischio la pelle per guardarvi la roba -
110 chi | che faceva accapponar la pelle quando si udiva da Surfareddu,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 111 giu | donne che non passano la pelle, ma che sanno accarezzarla.
112 car | braccialetto le lasciava sulla pelle delicata - e gli dava un
Don Candeloro e C.
Capitolo 113 mar | non so chi. Ci levano la pelle. Non ci lasciano respirare
114 pag | nasino rosso sul manicotto di pelle di gatto, e la veletta imperlata
115 sis | chiacchiere. Vito Scardo aveva la pelle e la testa dura. Non s'era
116 sis | pezzente che avrebbe cavato la pelle piuttosto al suo figliuolo
117 epo | Alcuni vi lasciarono la pelle, infine - per difendere
118 epo | Meglio il danno che la pelle - e via: uomini, donne,
119 epo | l'oro, fine e bianco di pelle che sembrava una donna,
120 pec | chiesa e faceva venire la pelle d'oca, da sentirvi mancare
Racconti e bozzetti
Capitolo 121 cac | trappola... senza rischiarci la pelle... Ah, no! Sarebbe bella!...
122 cac | vostro... rischiarci la pelle anche! Ho già avvisato Zango
La lupa
Parte, Capitolo 123 1, 5| vi mangiate i Cristiani!… pelle e ossa!… soltanto a guardarli,
124 1, 5| ridendo). No, io ho la pelle dura! Non mi lascio mangiare.~
125 1, 5| sputate amaro e avete la pelle dura… Ma il cuore l'avete
126 2, 3| Vedete come è ridotta… pelle e ossa! Non parla, non dice
|