Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partorito 3
partoriva 2
paruidas 1
parve 125
parvegli 3
parvemi 2
parvero 8
Frequenza    [«  »]
126 sala
126 vecchia
125 guai
125 parve
125 visita
124 andate
124 dote
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parve

I Malavoglia
    Paragrafo
1 10 | finalmente lo trovo tastoni e gli parve che fosse morto, perché 2 10 | ma in quel momento gli parve meglio di una carezza.~ ~- 3 12 | ma a padron 'Ntoni gli parve che gli strappassero le 4 14 | davanti ai giudici, gli parve come se l'avesse abbandonato 5 14 | adagio cadde sulla sedia, e parve che le avessero rotto le Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
6 1, 1| quella di Sant'Agata che parve addirittura cascar sul capo 7 1, 5| scaletta; ma il cavaliere parve un po' seccato d'esser stato 8 1, 6| una fiamma improvvisa che parve buttarle in viso la portiera 9 1, 6| resto mi sento meglio...~Parve migliorare realmente, di 10 2, 3| ricomparve anche don Diego, parve di vedere Lazzaro risuscitato: 11 2, 4| sorrisi per lui. Quando gli parve proprio di farci una figura 12 3, 1| era si raddrizzò così che parve altissimo, con un'ombra 13 3, 4| so che dicesse; ma non mi parve scrittura della Cirmena. 14 4, 1| vigilia dell'Immacolata parve proprio che la povera Bianca 15 4, 2| si fu comunicata, Bianca parve un po' più calma. L'affanno 16 4, 5| 5-~ ~Parve a don Gesualdo d'entrare 17 4, 5| guardava, a quel modo, gli parve di scorgere anche lui quell' Tigre reale Paragrafo
18 3 | clima d'Italia.»~Giorgio parve distratto; si misero a parlare 19 6 | quanto tempo ancora?» - a lui parve udire un altro suono in 20 6 | per passarvi l'inverno. Mi parve di morire, Dolski mi scriveva 21 7 | le labbra si strinsero, e parve che il viso si profilasse; 22 11 | un momento, o almeno mi parve, ché così com'era situata 23 11 | riprese con un accento che mi parve più profondo.~«Adesso anche 24 12 | insieme a Rendona, e mi parve scorgere in Giorgio una 25 12 | solo, senza bagaglio, e parve sorpreso vedendomi, come 26 16 | tempo che durò la visita parve molto imbarazzata. Il povero 27 17 | appena intelligibile. A lui parve che quella mano gli stringesse Eros Paragrafo
28 1 | si fermò su due piedi, e parve riflettere un istante «Mah!.. 29 4 | giovanotto.»~A quelle parole parve ad Alberto che la luna irradiasse 30 7 | leggermente alla finestra, gli parve di aver destato tutti gli 31 9 | frase e d'intonazione che parve pesare come una mano vigorosa 32 12 | sei molto cambiato.»~Egli parve esitare.~«Temi che non ti 33 15 | Domani vado via.»~Alberto parve un istante colpito da quell' 34 16 | lievemente commossa.~Ella parve esitare.~«Sii buona, via!» 35 20 | allora ch'io ci vada?»~Ella parve esitare.~«Vuoi che ti dia 36 24 | uno sguardo.~Il rimedio parve giovare immensamente alla 37 26 | aggrottò il sopracciglio e parve un istante turbata ed esitante. « 38 27 | piuttosto?»~Il principe parve esitare: ma infine inchinò 39 38 | persona.»~Il colonnello parve riflettere alquanto.~«Anzitutto» 40 47 | accoglienza che gli faceva, e parve arrestarsi un istante sull' Il marito di Elena Paragrafo
41 4 | ringhiera. Ad un tratto egli parve che si ricordasse di qualche 42 6 | rispondere no. Ma la parola le parve troppo dura. Sentì per istinto 43 9 | guardandola negli occhi parve volesse dirle qualcosa di 44 10 | gradatamente si separarono, l'uno parve rimpicciolire virando di Eva Capitolo
45 tes | impressioni, e giacché mi parve che il pennello non avrebbe 46 tes | provato l'amore della donna?»~Parve sorpresa ella stessa della 47 tes | nome in bocca sua, e mi parve che mi mescolasse tutto 48 tes | palcoscenico, e quando la rividi mi parve tutt'altra! Io comprendo 49 tes | spaventosa sorpresa; mi parve che la fata fosse svanita, 50 tes | fece nella mia mente, e mi parve che attraversasse la parte 51 tes | fatti con un nulla, e mi parve d'esser ricco possedendo 52 tes | improvvisi sbalordimenti. Mi parve che si facesse un gran vuoto 53 tes | accanto a quel bel giovane mi parve tutt'altra donna; mi parve 54 tes | parve tutt'altra donna; mi parve che non avrei giammai osato 55 tes | con un movimento felino. Parve che un fremito si fosse 56 tes | accompagnarmi sino allo stradale. Mi parve un delitto rapirgli quegli Storia di una capinera Capitolo
57 4 | rimproverare!... Quasi quasi mi parve d'esser felice...~Marianna 58 8 | questo sottovoce... e mi parve anche di accorgermi ch'egli 59 8 | spiegartene la ragione... ma mi parve che ne provassi un gran 60 9 | mi commosse tutta, e mi parve d'amare immensamente quel 61 9 | turbato. Volle sorridere e mi parve che piangesse, tanto quel 62 11 | interrompendomi per ascoltare... e mi parve di aver udito delle voci 63 11 | nessuno veniva!... Allora mi parve che soffocassi, che la mia 64 11 | dove come una pazza; mi parve che quella stanza fosse 65 11 | soffrire! Ad un tratto mi parve che i battiti del cuore 66 12 | sospirò di nuovo, anzi mi parve che si asciugasse gli occhi. 67 13 | nelle sue braccia, e mi parve che quel pianto che mi faceva 68 28 | stridere d'acciario... mi parve che mi cogliesse il ribrezzo 69 28 | quella cosa agghiacciata mi parve che superasse il canto dei 70 36 | il cuore non mi resse, mi parve di smarrire il senno; chiamai 71 42 | il mio povero cuore! Mi parve che altra volta mi avessero 72 49 | Quando il sole tramontò parve che provasse un nuovo affanno; 73 49 | e sospirò lievemente... Parve che s'addormentasse... e Una peccatrice Paragrafo
74 1 | compagno; «all'accento mi parve torinese... Io adoro tutto 75 2 | volta, l'ultima, in cui gli parve accorgersi che, lui oltrepassato 76 3 | prese la strada che a lui parve la più corta, passando cioè 77 4 | melodramma.~Giammai a Pietro parve di avere udito armonia come 78 5 | 5-~ ~Gli parve di respirare più liberamente 79 5 | quella dolce sensazione gli parve fargli bene. Per la strada 80 6 | queste sole linee, che gli parve la completassero, e ne fossero 81 7 | quelle mani da fata; ma gli parve un peccato, come gli era 82 7 | vi avevo prima notato; mi parve di leggere un mondo intiero 83 7 | del suo valtzer, quando mi parve che il mio cuore fosse rotto;... 84 8 | mia testa. Quelle note mi parve che piangessero, e chiusi 85 8 | in dubbio.~Un momento mi parve cattivo e spietato quell' 86 9 | corpo inerte, in cui gli parve sentire un ultimo sussulto 87 9 | abbraccio, mentre le mani gli parve lo stringessero più tenacemente, Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
88 cod | che Corsi non c'era, gli parve ad un tratto sentirsi invadere 89 x | ginocchi nella polvere, mi parve di guardare in un immenso 90 arg | serio guaio.~Finalmente ella parve stanca della lotta che dovea 91 sto, 4 | lume dubbio della lampada parve che una figura bianca in 92 sto, 6 | incontrarono la prima volta parve così mutata a Luciano che Vita dei campi Capitolo
93 ned | balbettò da lontano Nedda.~E le parve che le stelle splendessero 94 ned | accese la candela. Allora le parve di trovarsi sola al mondo, 95 jel | colpo tirato a bruciapelo parve a Jeli di sentirselo dentro 96 jel | la condusse a casa, e gli parve che gli avessero dato tutto 97 pen | guardati d'attorno».~ Stavolta parve proprio che il diavolo andasse 98 pen | quasi parlasse turco, e gli parve che gli avesse dato volta 99 com | squillanti.~- Oh! oh! -~Egli parve impallidire, colui, alfine! 100 com | termine del suo viaggio che le parve eterno. Trovò suo marito Novelle rusticane Capitolo
101 rev | ufficio grossolano. Talché parve a tutti un vero castigo 102 mal | passavano dalla stazione, parve che indovinasse. E d'allora 103 lib | moglie a Neli Pirru, e gli parve una bella cosa, per vendicarsi Per le vie Capitolo
104 can | che la Màlia riceveva e le parve una gran cosa. La sora Giuseppina, 105 amo | baciò per far la pace, gli parve come quando l'accompagnava 106 con | nella bara del figliuolo, le parve che si facesse un gran buio Vagabondaggio Capitolo
107 vag | dei soldi, e una che gli parve Grazia, bianca come la cera 108 pro | professione fate? -~«Essa parve cercare la parola.»~- Donna 109 nan | morte addosso. Una volta gli parve anche di udir rumore nella Drammi intimi Capitolo
110 dra | stasera -.~Il viaggio le parve eterno. Ma allorché udì 111 dra | diamanti dell'abito di gala, parve di vedere uno spettro. Gli 112 dra | il principio dell'autunno parve migliorare davvero. Ad un 113 bar | sposò Marcantonio, mugnaio, parve che chiappasse un terno I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
114 giu | quasi volesse baciarmi, mi parve di vedere un altro punto 115 mai | alla porta di lui.~Alvise parve stupefatto.~- Voi!... qui!~- 116 bic | stava più volentieri, non mi parve nemmeno tanto patita. Dei 117 bic | vincere dalla comune gaiezza; parve che tornasse a sorridere 118 dra | Bice vi ama!... -~Danei parve sbalordito, guardando la 119 dra | quelli di Anna, arrossò, e parve divampare in quell'istante 120 dra | il principio dell'autunno parve migliorare davvero. Ma a 121 vis | ascoltare. La contessa Roccaglia parve molto sorpresa di veder Don Candeloro e C. Capitolo
122 mar | me, poi... -~L'idea gli parve buona e l'accarezzò per Racconti e bozzetti Capitolo
123 cas | aveva colpito Ischia mi parve di rivedere l'isoletta, 124 cac | turbine in quel momento parve portarsi via la casa. Uno 125 cap | bassure della zolfara, mi parve di essere davvero nelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License