I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | Mena avrebbe avuto la sua dote in contante, e l'affare
2 4 | bestie che teneva in mano. La dote di Sant'Agata se n'era andata
3 4 | della gente per papparsi la dote e la figliuola: «Bella,
4 4 | vendere perché ci è su la dote di Maruzza, diceva qualchedun
5 4 | la cugina Anna; e la tua dote ce l'hai nelle mani, quando
6 6 | se devono anche dare la dote alla Mena, col censo che
7 6 | rinunziare all'ipoteca della dote, quantunque i lupini non
8 7 | son fatte per mangiarci la dote e ogni cosa; e qualche bel
9 8 | casa restava libera per la dote della nipote. Perciò erano
10 8 | se la ragazza aveva la dote, tanto più che suo figlio
11 9 | figliuole che non hanno dote.~ ~- Poveretta! rispondeva
12 9 | paese; ma se devono darvi la dote per papparvela con tutti
13 10 | stavano facendo, la sua dote.~ ~- Per me, diceva 'Ntoni,
14 10 | metterle a frutto, per farvi la dote, se qualcuno vi avesse voluta,
15 10 | c'è la vostra casa e la dote di Mena. «La casa ti abbraccia
16 11 | figlia non ha un soldo di dote, perciò il figlio del re
17 11 | al lavatoio, per farsi la dote. Non è vero Mara? Almeno
18 11 | arrabattiamo colla casa e colla dote di Mena; poi crescerà Lia,
19 12 | almeno ci aveva quel po' di dote, e non la spendeva in fazzoletti
20 12 | casa potremo anche dare la dote a Mena. Poi, coll'aiuto
21 13 | avrete la barca? E poi? e la dote di Mena? e la dote di Lia?...
22 13 | e la dote di Mena? e la dote di Lia?... Ah! sangue di
23 13 | era inutile pensare alla dote di Mena, e di Lia, giacché
24 15 | Nunziata ci aveva la sua dote anche lei, dacché i suoi
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 25 1, 2 | tante che non hanno molta dote.~Mastro Lio stavolta se
26 1, 2 | vi abbia a portare la sua dote anch'essa...~Don Diego,
27 1, 2 | cugina Rubiera... Non ha la dote che ci vorrebbe... Le daremo
28 1, 2 | mio figlio sposi una bella dote. La padrona son io, quella
29 1, 3 | volete che la sposi?... senza dote!... - ribatté la Cirmena
30 1, 3 | saranno accordati per la dote, non se ne deve parlare
31 1, 4 | volle mastro Nunzio... e la dote di Speranza anche, perché
32 1, 4 | Orbo, guarda! Ti darei la dote...~- Il Signore ve lo renda...~-
33 1, 5 | anche voi... Quella è la dote che vi porterebbe donna
34 1, 6 | volete che la sposi?... senza dote? Non è più una bambina neppure
35 1, 7 | Gli ha fatto anche la dote! Domeneddio l'aiuta per
36 2, 1 | salme di terra! Una bella dote.~Bianca ebbe un'ondata di
37 2, 1 | sposando una di loro, senza dote e senza nulla, tanto meglio...~
38 2, 5 | anche il nome dei Trao... La dote, no, non ve la lascia!...~
39 3, 1 | più che, grazie a Dio, la dote non le sarebbe mancata,
40 3, 1 | fruttato quel matrimonio; né la dote, né il figlio maschio, né
41 3, 1 | avesse portato una grossa dote. - Bianca non aveva parole
42 3, 1 | terre serviranno per la dote d'Isabella. Che te ne pare?
43 3, 1 | pensa a mettere insieme la dote della tua figliuola!...~
44 3, 1 | che possa sposarla, colla dote che le darò. Se ho fatto
45 3, 4 | avrebbe dovuto darle una bella dote; e colle sue numerose relazioni
46 3, 4 | venne poi a discorrere della dote con quest'ultimo fu un altro
47 3, 4 | mettere fuori i denari della dote. Lo fa pel tuo meglio; cerca
48 3, 4 | a cavare i denari della dote dalle mani di don Gesualdo,
49 4, 1 | che le aveva assegnato in dote, e gli facevano piangere
50 4, 1 | sì, glieli ha portati in dote!... ma i denari vuol tenerseli
51 4, 2 | ha rubato la figlia e la dote, quell'assassino!~E continuò
52 4, 5 | spalle di sua figlia, sulla dote che egli le aveva dato,
I nuovi tartufi
Atto, scena 53 2, II | denaro che vi verrà dalla dote sarete in grado di renderci
54 2, II | contenterò di un terzo della dote per senseria. Contratto
55 2, XII | pensarci... Non comprometta la dote della Maria...~Prospero.
56 2, XII | Prospero. Che?! che?! La dote della Maria?!... Vorrei
57 2, XII | semplicemente assicurare la dote della Maria con una buona
58 3, III | ricchezze di Montalti sulla dote della moglie.~Ferdinando. (
59 3, III | sposa la Montalti per la dote ed ama me perché lo diverto.~
60 4, VII | sebbene assicurerebbe alla dote della Maria il patrimonio
61 4, VIII| diseredare, ed avere nella dote di Maria tutta l'eredità
62 4, VIII| ora che mi porta una bella dote che scialacqueremo assieme...»~
63 Ap | sottile, ma povero. La dote della moglie darebbe a Giorgio
Tigre reale
Paragrafo 64 1 | vigna che gli portava in dote la signorina Ruscaglia,
Eros
Paragrafo 65 1 | amministrazione della vostra dote...»~Cecilia non rispose.~«
66 25 | monastero per non darle una dote. - Sopra tutto ciò due milioni
67 39 | lasciarti sulla strada. Ti do in dote quel che avevo promesso
68 39 | caccia a lei e alla sua dote. Adele portava il lutto
Il marito di Elena
Paragrafo 69 1 | maritano, quando non hanno dote.~- Vedete come si maritano!
70 4 | gli scappò.~- Qualcosa di dote gli porterà la moglie. Poi
71 4 | che avrebbero assegnato in dote all'Elena, donn'Anna saltò
72 4 | moglie, senza bisogno della dote. La sua figliuola portava
73 4 | aggiungeva:~- Io non ho dote da assegnare! Io non ho
Storia di una capinera
Capitolo 74 2 | E poi ella è ricca della dote di sua madre; il mio babbo,
Una peccatrice
Paragrafo 75 7 | possiate far conto della mia dote: vi prego quindi di passare,
Vita dei campi
Capitolo 76 cav | come la gnà Lola, ma la mia dote ce l'ho anch'io, quando
77 lup | gli ho data la mia casa in dote. La casa è mia; non voglio
Novelle rusticane
Capitolo 78 orf | Con tutto questo una bella dote, roba che valeva tant'oro!
79 orf | cosa, per l'orfana e per la dote -. Osservò la Licodiana.~-
80 orf | le mosche, e ci perde la dote. Poi la Santa è troppo giovane,
81 pan | braccia; Lucia rimaneva senza dote, su di una strada; e Carmenio,
82 pan | star la Nena, che non ha dote, né tetto, né terra -.~Ma
83 pan | peso della moglie senza dote -.~Ella aveva però la nuca
84 pan | una povera ragazza senza dote.~- Lasciamo fare alla Provvidenza,
85 pan | che teneva da parte per la dote di Lucia, la quale aveva
86 pan | maritare la figliuola senza dote, e doveva pensarci compare
87 pan | filarsi la roba bianca della dote per suo conto. Il partito
88 pan | pendenti di oro, e farti la dote, se ne ho voglia? -~Davvero
89 pan | odore delle cipolle.~- La dote voglio farmela io colle
90 pan | padrone. - Vedrai che bella dote! e quanti verranno a cercartela
91 pan | se tu avessi un po' di dote!~- Ah! che cuore nero avete
92 pan | A che le serviva, senza dote? Voleva rompersi il collo
93 pan | padrone, e procurarsi la dote colla sua vergogna. Ormai!...
94 pan | lo trovi un marito senza dote? Guarda questi orecchini!
95 pan | regalerei 20 onze per la tua dote. Brasi per 20 onze si fa
96 pan | sposarvi? Se aveste 20 onze di dote vi sposerei ad occhi chiusi -.~
97 pan | 20 onze di danaro per la dote. Una vera provvidenza di
98 pan | conchiude la Rossa. - Sa che la dote ce l'avete, ed è tranquilla,
99 gal | Giovannino non badava alla dote. Ma il disonore del pignoramento
Per le vie
Capitolo 100 amo | la Mariettina, ma senza dote. E la levatrice dovette
101 gel | e non dover pensare alla dote e a tante altre seccature.~-
102 con | lui per fare a meno della dote.~Allora la Fortunata si
103 con | occhi se non trovava la dote per la figlia, o se il marito
104 con | e dovette promettere la dote alla ragazza. L'amante tornò
105 con | ragazzo d'oro, si mangiò la dote della moglie, e dopo sei
Vagabondaggio
Capitolo 106 vag | non gliela faccio più la dote per la mia bambina che mi
107 mae | scolorita di ragazza senza dote e senza bellezza, quando
108 mae | giovinezza... Una buona dote non può mancarti. E se lasci
109 mae | Se tu pigliassi una buona dote invece... con dei poderi...~-
110 nan | abbaiasse dietro. Quanto alla dote, pazienza! Vuol dire che
Don Candeloro e C.
Capitolo 111 can | mangiarsela, lei e la sua dote. Si scervellò un mese intero,
112 voc | Arlotta non snocciola la dote in contanti, spengo i lumi
113 voc | appunto a mettere insieme la dote confacente alla nascita
114 voc | in quella casa, e come la dote che gli avevano promessa
115 voc | intendeva far fruttare la dote che gli avevano promesso,
116 voc | cento e venti onze della dote perché donna Agnese potesse
117 voc | sei onze all'anno della dote, e il piatto che le passava
118 inn | domandarsi: - Tu cosa mi porti in dote, e tu cosa mi dài? -~La
119 inn | vita. - La moglie va colla dote - picchiava Bruno Alessi. -
120 inn | metterà sul conto della dote -.~Mastro Nunzio il mattino
121 inn | veleno se dico bugia! Della dote non me ne importa nulla.
122 inn | avesse mangiato quelli della dote gli toccava poi a lui mantenere
La lupa
Parte, Capitolo 123 1, 7 | pensare a trovarmi un po' di dote, capite? Ditelo voi stessa…
124 2, 8 | neanche vendere. È roba della dote!…~Smaniando.~Sono legato
|