Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morsicato 2
morsicava 2
morso 4
morta 123
mortaio 13
mortale 46
mortaletti 7
Frequenza    [«  »]
124 sorridendo
123 chiusa
123 erminia
123 morta
123 stavano
122 cara
122 lavoro
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

morta

I Malavoglia
    Paragrafo
1 6 | a Menico Trinca gli era morta la prima moglie, e il letto 2 9 | nemmeno chi fossero, ed era morta molta gente; chi raccontava 3 9 | pian piano per terra, mezzo morta.~ ~- Son più di quaranta 4 11 | seduta sulla scranna, stanca morta, col viso giallo e le occhiaie 5 11 | finestra, pallida come la morta, la quale aveva il viso 6 11 | dicevano nella strada: - E morta la tale; è morta la tal' 7 11 | strada: - E morta la tale; è morta la tal'altra; pensava: - 8 11 | così hanno sentito dire - E morta la Longa! - la quale l'aveva 9 11 | altro se non che Maruzza era morta fuori della sua casa, e 10 11 | volta, e che , dove era morta sua madre in mezzo a tutta 11 12 | bene, adesso che le era morta la mamma, e aveva il fazzoletto 12 12 | con tanta gente che era morta di colèra, e gli erano rimasti 13 13 | ti rammenti che qui c'è morta tua madre? Perché vuoi darle 14 13 | più che tua madre non ci è morta.~ ~- Nemmeno mio padre non 15 14 | sapeva, ma pallida come una morta, E meglio sarebbe stato 16 15 | quasi avesse freddo:~ ~- E' morta anche lei?~ ~Alessi non Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
17 1, 1| discinta, pallida come una morta, annaspando colle mani convulse, 18 1, 2| che Bianca è ancora mezza morta dallo spavento... Io non 19 1, 2| parenti... E quella gatta morta di Bianca che me la pigliavo 20 1, 6| scoppio di pianto.~Ella più morta che viva scosse il capo 21 2, 3| ai denti. - Quasi fosse morta! - sbuffò il sagrestano.~- 22 3, 1| importa di sapere se sei morta o viva. Lascia fare a me 23 3, 1| vivi e inquieti, le mani da morta agitate da un tremito continuo. 24 3, 2| legna al Trimmillito, era morta la stessa notte all'improvviso, 25 3, 3| lasciava condurre, come una morta, col cuore morto, senza 26 3, 4| fracassarle i denti. Bianca più morta che viva scendeva le scale 27 4, 1| moglie... come se fossi già morta.~E col capo seguitava a 28 4, 3| lei qualche ricordo della morta, una bazzecola, una ciocca 29 4, 3| pozzo, mi pare!~La povera morta se n'era andata alla sepoltura Tigre reale Paragrafo
30 6 | senza cuore, e non sono morta come un personaggio di tragedia... 31 6 | vedete, non sono ancora morta...»~Ella avea un'espressione 32 7 | pensiero, anche quando sarò morta. Vi condanno a pensare a 33 17 | signora Ruscaglia era più morta che viva.~«Va a dormire Eros Paragrafo
34 2 | uscire dalla Scala, ed era morta prima che i suoi amici avessero 35 19 | sofferente di lei. Se fosse morta gli sarebbe parso di aver 36 29 | ritornerà o principessa o morta.~«Conclusione: Se mi facessi 37 50 | condur via dalla camera della morta. Lungo tutto il giorno stette Il marito di Elena Paragrafo
38 1 | più figlia! Mia figlia è morta!~A quelle parole, per la 39 4 | la gallina si piuma dopo morta, e invece loro erano ancora 40 5 | separarmi solo quando sarò morta. Che volete, è figlio unico! - 41 11 | lui. - Ah! s'ella fosse morta, s'egli l'avesse vista la 42 15 | memorie della loro povera morta, senza osare di fissarvi Storia di una capinera Capitolo
43 int | nella sua prigione.~Era morta, povera capinera! Eppure 44 int | scodellino era pieno. Era morta perché in quel corpicino 45 int | testolina sotto l'ala ed era morta.~Ecco perché l'ho intitolata: 46 15 | di salute delicata, ed è morta giovane. Ieri fu il Natale, 47 16 | Dio mio! Se mi trovassero morta con questa lettera, questa 48 28 | parlare dalla tomba?~Son morta! La tua povera Maria è morta. 49 28 | morta! La tua povera Maria è morta. M'hanno disteso sul cataletto, 50 28 | peccato!... ancora!... dopo morta!... Ma anch'esso morrà. 51 33 | il buon Dio!... non son morta... forse vivrò!...~Dio mi 52 37 | mondo... Adesso Maria è morta... e trema tutta, e il sudore 53 48 | conosciuta... Maria... è morta... è fuggita... dov'è? Ah! 54 49 | quaggiù, la povera martire.~È morta come una santa. Beata lei!~ 55 49 | tolta dalle sue labbra dopo morta.~Poi volse il capo dall' Una peccatrice Paragrafo
56 Int | circostanze la contessa fosse morta in quel luogo e Angiolini 57 Int | abbassò il capo tristemente.~«Morta... la contessa!... morta 58 Int | Morta... la contessa!... morta qui!», esclamò Abate.~«Sì, 59 Int | brevissima»; rispose Raimondo, «è morta per Pietro Brusio.»~«Per 60 9 | a Narcisa, la donna ch'è morta d'amore per lui?!...~Le Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
61 cod | lavori ferroviari; lei è morta, poveretta! e l'altro in 62 sto, 2 | ce ne liberi?~- Dacché è morta la povera donna Violante, 63 sto, 2 | tutta tremante.~- Come è morta donna Violante?~- S'è buttata 64 sto, 2 | giorni, in suffragio della morta, e una gran folla assisté 65 sto, 2 | credeva che la baronessa fosse morta in peccato mortale, e perciò 66 sto, 4 | domandò:~- Di che malattia è morta la vostra prima moglie, Vita dei campi Capitolo
67 ned | Nedda ebbe acconciato la morta nella bara, coi suoi migliori 68 ned | non scuotessero tanto la morta per la viottola sassosa 69 ned | Giovanni.~- Oh! la povera morta pregherà anche per voi! - 70 ned | dicesse la messa per la sua morta il primo lunedì del mese; 71 ned | s'accorse che era proprio morta, la depose sul letto dove 72 jel | e il giorno in cui era morta, erano venuti a chiamarlo - 73 jel | precipizio. Anch'io, quando mi è morta la mia mamma, non ci vedevo 74 jel | partito soldato, e ci è morta pure una mula che valeva 75 ama | allorché la sua vecchia fu morta di stenti, e si dovette Novelle rusticane Capitolo
76 lic | Santa, pallida come una morta. Per carità, zio Masi, non 77 mal | callo, perché quando gli era morta comare Santa, ed era la 78 orf | guardare, pallida come una morta.~Compare Meno si diede a 79 orf | ricominciò le lodi della morta. Ella l'aveva acconciata 80 asi | A compare Luciano gli è morta la mula, e non ha denari 81 pan | lasciarla soltanto dopo ch'era morta, come si suole, per dimostrare 82 pan | lasciarli soltanto dopo che era morta. In quel mentre faceva l' 83 pan | Attorno al lettuccio della morta si strappavano i capelli, 84 gal | Marina pallida come una morta che pure osava guardarlo Per le vie Capitolo
85 can | mezza la persona che era morta sino alla cintola, e non 86 can | dimenticando che era mezzo morta su quella seggiola.~- Guardate, - 87 can | i vicini dissero che era morta proprio come un canarino.~ Vagabondaggio Capitolo
88 vag | chiuso l'uscio. Grazia, più morta che viva, balbettava:~- 89 mae | carità per la sua povera morta. Ma il falegname, che certe 90 mae | orecchie. Ed ora che la povera morta non ne aveva più bisogno, 91 art | poveretta, pallida come una morta, aveva un bell'annaspare 92 art | debuttante scese dal palco più morta che viva, incespicando, 93 art | vero, ma nella stagione morta, sa bene... Laggiù, alla 94 art | Ma piuttosto sarebbe morta. Da tutti, da tutti, prima 95 art | perso la voce. La mamma era morta giusto mentre era all'ospedale. 96 art | sempre bene; la stagione morta si portava via quelle poche 97 col | dolori quasi subito, ed era morta, lei e il bambino: sangue Drammi intimi Capitolo
98 dra | breve silenzio.~- Ne sarebbe morta... Le ho fatto credere che 99 dra | che vi abbraccia! Anna è morta. Pensate a mia figlia! Amatela 100 ten | che sembrava una gatta morta, raccontava per filo e per 101 ten | per forza a strascinare la morta nel prato, com'erano stati I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
102 ric | Essa era caduta come una morta sul canapè, fissando gli 103 bic | mano gelida.~Seppi ch'era morta dall'invito per assistere 104 dra | breve silenzio.~- Ne sarebbe morta... Le ho fatto credere che 105 dra | che vi abbraccia! Anna è morta. Pensate a mia figlia; amatela 106 dra | facendosi pallida come una morta, come soffocata da un'angoscia 107 dra | sul letto, come fosse già morta, con una lagrima di tenerezza 108 vis | dire ridendo che sarebbe morta di una malattia di petto. - 109 bol | caro GIACINTO!~ ~VIOLA è morta.~~  ~ Don Candeloro e C. Capitolo
110 mar | moglie di don Candeloro più morta che viva, e con un occhio 111 mar | braccia la Violante più morta che viva, e gravida di sette 112 ser | in musica, e per cui era morta sul palcoscenico mezz'ora 113 epo | Nunzia, dietro la madre, più morta che viva anche lei; tutt' 114 pec | occhi, pallida come una morta, annaspando colle mani in 115 pec | portarono a casa la moglie più morta che viva, cominciò a strepitare 116 voc | Sua madre, buon'anima, era morta da un pezzo; e anche don 117 inn | La gallina si pela dopo morta - ribatteva mastro Nunzio. - 118 inn | a quel banco, dacché era morta la buon'anima di sua madre. 119 inn | la gallina si pela dopo morta, che i denari hanno le ali, 120 sce | videro altri vicini, più morta che viva, alla finestra. 121 sce | vestita, pallida come una morta, seduta dinanzi a un gran 122 sce | qui!... - Ah, son mezzo morta... Sapeste!... Mio marito!... Racconti e bozzetti Capitolo
123 pas | messi a sedere.~Ora l'erba è morta anch'essa, ed è risorta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License