Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ergo 1
eri 16
ermeticamente 2
erminia 123
ernani 2
ernestina 18
ernesto 1
Frequenza    [«  »]
124 serio
124 sorridendo
123 chiusa
123 erminia
123 morta
123 stavano
122 cara
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

erminia

Tigre reale
    Paragrafo
1 8 | ancora, Rendona, sembrami che Erminia abbia un po' di febbre.» 2 9 | una meditazione profonda. Erminia dormiva, rivolta verso di 3 9 | baciare in fronte la sua Erminia e per curvarsi sulla culla 4 10 | inoltrata, e la signora Erminia, cui rifioriva nuovamente 5 10 | mettesse una goffa serietà, ed Erminia pretendeva che già il bambino 6 10 | era uscito, e la signora Erminia era sola, cucendo dei nastrini 7 10 | Ruscaglia chiacchierava sempre; Erminia pensava vagamente che infine 8 10 | una mezz'ora se ne andò. Erminia rimase un po' turbata dalla 9 10 | perché mi ha rubato la mia Erminia; ché noi dovevamo essere 10 10 | e avventurosa vita, cara Erminia! e su quanti luoghi del 11 10 | il mio Giannino», disse Erminia suonando il campanello.~« 12 10 | come un amoreDomandò Erminia appena la nutrice fu uscita.~« 13 10 | d'andare in collera.» - Erminia gli stese la mano con un 14 10 | Mio cugino Carlo», disse Erminia. «Mio marito.»~Giorgio accolse 15 10 | secca, ecco!»~Rimasta sola, Erminia stette alquanto pensierosa, 16 10 | venuta non produceva più sull'Erminia l'imbarazzo della prima 17 10 | rammenti», dopo che una volta Erminia, seria seria e chinando 18 10 | tuo maritodomandava ad Erminia. «Sembra che abbia perso 19 11 | tosse soffocata.~La signora Erminia non mi avea domandato chi 20 12 | un po' rossa la signora Erminia, la quale sino allora non 21 12 | compatimento. «Mia cara Erminia,» le disse poscia accarezzandola 22 12 | Andrai domani,» gli diceva Erminia, «infine a Giarre non può 23 12 | Allora a rivederci, Erminia; sarò di ritorno col primo 24 12 | mi guardava quella povera Erminia? Sembrava che mi leggesse 25 12 | ingannato quella povera Erminia, ho lasciato mio figlio 26 14 | stato messo sul letto, ed Erminia non gli si era tolta d'accanto, 27 14 | povero giovane si gonfiarono. Erminia lo guardava piangendo in 28 14 | interrogazione degli occhi di Erminia. «La respirazione è ancora 29 14 | prima. Manderemo Giuseppe.»~Erminia colle labbra strette, colle 30 14 | tutti.»~«No!» esclamò allora Erminia con voce vibrante, afferrandolo 31 14 | anche lei tutta scalmanata. Erminia si lasciò abbracciare e 32 14 | lentamente per la stanza; Erminia, seduta ai piedi del letto, 33 14 | discretamente all'uscio. Erminia sussultò e si levò di botto, 34 14 | coraggio, cara signora Erminia! vedrà che il bambino sarà 35 14 | terrò io», disse Carlo.~Erminia stette un momento a guardarlo, 36 14 | respirare più liberamente. Erminia andava dal letto all'orologio, 37 14 | letto, così vestita com'era. Erminia era andata ad accompagnarla, 38 14 | verso di lei.~«Sta allegra, Erminia! il dottore dice ch'è salvo! 39 14 | erano seduti sul canapé; Erminia, curva sul bambino, volgeva 40 15 | avvilito in presenza di Erminia. Balbettava con imbarazzo 41 15 | diradavano le fronti increspate. Erminia cominciava ad esser calma, 42 15 | e rassegnata dolcezza di Erminia gli pungeva il cuore nel 43 15 | Osservando alla sfuggita Erminia così rassegnata, così calma 44 15 | quanto costava alla povera Erminia!~Ella avea tutto indovinato, 45 15 | chiacchierava colla figlia, o mentre Erminia colmava di carezze il suo 46 15 | confondeva qualche volta allorché Erminia o suo marito gli domandavano 47 15 | sentito far di bracia in viso. Erminia credeva di volergli bene 48 15 | fra due, fra tre anni...» Erminia sentiva una gran tenerezza 49 15 | altro.~Il turbamento di Erminia però cominciava a dileguarsi, 50 15 | la fissava attentamente. Erminia di pallida s'era fatta rossa 51 15 | un po' di pietà di me!»~Erminia alzò su di lui gli occhi 52 16 | sembrava volesse evitarlo. Erminia era ancora pallida, e avea 53 16 | avvisami.»~Appena lasciò Erminia, andò a rinchiudersi nelle 54 16 | trovato il figlio infermo.~Erminia era rimasta astratta, senza 55 16 | maniera, così bravo com'è.»~Erminia ascoltava la madre senza 56 16 | gli anni del giudizio.»~Erminia non disse più nulla; sua 57 16 | Carlo colla zia; trovarono Erminia alzata, senza il menomo 58 16 | piacere!...»~«Partidomandò Erminia al cugino senza guardarlo.~« 59 16 | rimedio saprà trovarlo!»~Erminia levò vivamente il capo.~« 60 16 | partiraidomandò alfine Erminia con voce spenta.~«Sabato.»~« 61 16 | incarica lui. Tu non partirai!»~Erminia, ch'era accanto al cugino, 62 16 | giornata penosa. La sera trovò Erminia assai abbattuta; la poveretta 63 16 | quella di lei, ma non osò.~«Erminia» le disse con tal voce che 64 17 | 17-~ ~Erminia non avea dormito neppur 65 17 | dovere...»~«Anch'io!» mormorò Erminia ricadendo sul canapè.~Il 66 17 | accorsa tutta scalmanata. Erminia avea una febbre violenta 67 17 | Nata, suo figlio, Firenze, Erminia, la chiesuola di Tremestieri, 68 17 | si rilevava il corpo di Erminia con contorni indecisi, che 69 17 | mettersi , fra lui ed Erminia, chetamente, senza far rumore. 70 17 | accanto a quel canapè, mentre Erminia ricamava - quella sera in 71 17 | improvviso, con l'immagine di Erminia che era , rivolta verso 72 17 | accorse che gli occhi di Erminia erano spalancati, e che 73 17 | dinanzi a lei. Gli occhi di Erminia erano attaccati su di lui 74 17 | amato Carlo!...» riprese Erminia vincendo un gran turbamento.~ 75 18 | 18-~ ~Erminia migliorò realmente, e in 76 18 | Tremestieri o alla Piana; Erminia avea fatto accettare Giarre. 77 18 | nel loro scompartimento; Erminia osservava con curiosità 78 18 | appoggiati sul davanzale. Erminia s'era rivolta verso il marito 79 18 | nascondervelo, e cadde seduto.~Erminia s'era fatta pallida anch' 80 18 | terribile, e sentì le braccia di Erminia che gli cingevano il collo.~« 81 18 | Povero Giorgiomormorava Erminia. «Noi t'ameremo tanto! tanto!...»~ Vita dei campi Capitolo
82 com| fece condurre dalla sua Erminia, quasi in cerca di aiuto. 83 com| due baci pazzi.~La signora Erminia era abituata alle sfuriate 84 com| bocca, e salutò la signora Erminia allo stesso modo come avrebbe 85 com| cento di utili netti! -~Erminia la stava a guardare a bocca 86 com| le aveva trovato la sua Erminia, le disse:~- Andrò in Brianza 87 com| cavallo, - rispondeva la Erminia. - Di' a tuo marito che 88 com| Polidori, - la sua amica Erminia per esempio -.~Proprio! 89 com| mai pensato: la sua amica Erminia doveva far girare la testa 90 com| coglierle un fiore.~Colla sua Erminia erano sempre insieme, sul 91 com| aveva scoperto che la sua Erminia, con tutte le sue arie da 92 com| comprometteva orribilmente l'Erminia - il peggio era che non 93 com| pel bene che voleva ad Erminia, ben inteso - di Polidori 94 com| che sanno consolarsi. Ma Erminia aveva tutto da perdere a 95 com| intelligente e corteggiata come l'Erminia? Certe cose non si sanno 96 com| raccapezzo più, - le diceva Erminia ridendo, tranquilla, come 97 com| insaputa! -~Oibò! quella povera Erminia come s'ingannava!... non 98 com| Cara Maria! - le disse Erminia un bel giorno, e con un 99 com| quegli occhioni acuti di Erminia.~- Tanto meglio! tanto meglio! 100 com| usa molti riguardi, la mia Erminia! Certe cose cavano gli occhi! -~ 101 com| commossa dinanzi a lei; Erminia andò ad abbracciarla; uno 102 com| tutta festante alla sua Erminia. - Ho una voglia matta di 103 com| un po' rigida e pensosa. Erminia l'accarezzava quasi fosse 104 com| Ei non insistette altro.~Erminia si era messa al piano, e 105 com| lucenti e penetranti di Erminia, e si abbandonò a quel che 106 com| trovò faccia a faccia con Erminia, pallida anch'essa, che 107 com| Oh! Maria!... - rispose Erminia, buttandole le braccia al 108 com| scesa in giardino, - disse Erminia, - e ciò mi ha fatto venire 109 com| partita. La sola vista di Erminia le faceva corrugare la fronte, 110 com| sentimenti, quali essi fossero. Erminia, che non ne era illusa, 111 com| Io son sempre la tua Erminia, sai! - le diceva ogni volta 112 com| Io son sempre la tua Erminia, quella di prima! quella 113 com| torto, vedi! - ripeteva Erminia. - Ti inganni!... t'inganni, 114 com| amorevole e discreta. Un giorno Erminia la sorprese mentre stava 115 com| troppo occupato! - affermò Erminia senza rilevare l'ironia 116 com| passione!~- Lo credi? - domandò Erminia, fissandole in faccia quei 117 com| occhi pieni di lagrime. Erminia seppe non avvedersi di nulla, 118 com| trovarono la carrozza di Erminia, la quale volle accompagnare 119 com| inquieta osservando che Erminia approvava il suo progetto. 120 com| così! - diceva Maria ad Erminia alcuni mesi dopo, la prima 121 com| avuto ragione tante volte! -~Erminia le ricambiava la stretta, 122 com| viso contro il petto di Erminia. - Ora non ci penso più.~- 123 com| pensato, - disse alfine Erminia ridendo al suo solito, ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License