I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | potrai pulirti la bocca della speranza dell'eredità, e ci perdi
2 7 | forte degli altri, per la speranza che adesso padron 'Ntoni
3 11 | vedendo che non c'era più speranza, volle che le mettessero
4 13 | guai colla lanterna; per la speranza di quei quattro soldi del
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 5 1, 1 | barzelletta sempre pronta. Speranza, sua sorella, verde dalla
6 1, 1 | riuscì a farsi udire comare Speranza, che era rauca dal gridare
7 1, 3 | l'ultima luce, l'ultima speranza... Come la visione di lui
8 1, 4 | mangiare i gomiti sin d'allora; Speranza che cominciava a voler marito;
9 1, 4 | mastro Nunzio... e la dote di Speranza anche, perché la ragazza
10 1, 4 | sempre il suo prediletto e Speranza carica di famiglia com'era
11 1, 4 | volta il viso arcigno di Speranza, o le querimonie del cognato,
12 1, 4 | il domani sempre grave di speranza o di timore...~- Ci hai
13 1, 5 | parapiglia per tutta la casa: Speranza, la sorella, che scendeva
14 1, 5 | come un allocco!~Adesso Speranza inveiva contro suo marito: -
15 1, 5 | sapete che gastigo di Dio è Speranza, mia sorella!... Voglio
16 1, 5 | in casa non la volevano, Speranza principalmente, e la tolleravano
17 1, 5 | cantando:~- Lascia stare, Speranza! Lasciami stare, che ne
18 1, 5 | Frugava nel cassone del pane. Speranza sempre dietro, come il gastigo
19 1, 5 | andò nella stalla, mentre Speranza gli strillava dietro:~-
20 1, 6 | sua madre apposta comare Speranza, per sapere tutto quello
21 1, 7 | vedendo il fratello di Speranza che gli aveva mandato a
22 2, 1 | chiamare don Liccio Papa!... - Speranza, dall'uscio, col lattante
23 2, 1 | abbracciava anche comare Speranza e il suo bambino. Avrebbero
24 2, 3 | senza medico né speziale?...~Speranza cominciò dallo sgridare
25 2, 5 | sacri sotto il braccio. Speranza ogni momento si affacciava
26 3, 1 | seminare le terre. - Tua zia Speranza fila stoppa per conto di
27 3, 1 | condusse trovarono la zia Speranza che filava, canuta, colle
28 3, 1 | Ciascuno com'è nato. - Speranza grugniva delle altre parole
29 3, 1 | scarpe della moglie, no!~Speranza mostrò Burgio allettato
30 3, 3 | affannava intorno al farmacista, Speranza la quale strillava e singhiozzava
31 3, 3 | facendo gesti d'impazienza. Speranza infine andò a consegnare
32 3, 3 | per guardar le stelle. - Speranza ogni tanto s'accostava al
33 3, 3 | Scoppiò allora la tragedia. Speranza cominciò a urlare e a graffiarsi
34 3, 3 | la faccia col lenzuolo. Speranza, inconsolabile, minacciava
35 3, 3 | bocca. - No! - s'ostinava Speranza. - È morto, ora, mio padre!
36 3, 3 | parte di che cosa?...~Allora Speranza infuriò. - Come? Di questo
37 3, 3 | raccolti in un fagottino. Speranza non rispose subito all'invito
38 3, 4 | erano state fra di loro. Speranza l'aspettava sulle scale
39 3, 4 | compreso il marito di comare Speranza ch'era una bestia, e non
40 3, 4 | controprove che non finivano più. Speranza, che vedeva sfumare la sua
41 3, 4 | invece di rappacificarsi. Speranza se ne andò da una parte
42 4, 1 | sentiva dileguare anche quella speranza, come la vita che le sfuggiva,
43 4, 2 | degli altri dispiaceri. Speranza mandava l'usciere giusto
44 4, 2 | capelli con quella lite. Anche Speranza ci si era ridotta simile
45 4, 2 | più, giacchè non c'era più speranza. Si mise a passeggiare in
46 4, 3 | tutti povero bracciante. - Speranza, la stessa sua sorella predicava
47 4, 4 | soqquadro. Poi sopraggiunse Speranza strepitando che voleva vedere
48 4, 4 | l'accompagnarono a casa. Speranza volle restare a guardia
49 4, 4 | fuori! - sbraitava comare Speranza. - E questo va bene. Ma
50 4, 4 | martirizzava anche lui. Inutilmente Speranza, amorevole, cercava erbe
51 4, 4 | aveva ricevuto poco prima. Speranza, che era presente mentre
52 4, 4 | oramai. In quella sopravvenne Speranza, e fece una partaccia a
53 4, 4 | stringendosi nella mantellina. Speranza tornò al fratello, tutta
54 4, 4 | cominciò a strillare Speranza. - Vogliono ammazzarmi il
55 4, 4 | avete dato un bel consiglio!~Speranza, premurosa, vide giunta
56 4, 4 | finita davvero, che ogni speranza per lui era perduta, al
57 4, 4 | verso, mentre non c'era più speranza per lui, roso dal baco al
58 4, 4 | riapriva anzi il cuore alla speranza; intenerivasi alle premure
59 4, 4 | sportelli della lettiga. Speranza, e tutti i suoi, in collera
60 4, 5 | far macinare gli altri! Speranza, Diodata, tutti gli altri...
Tigre reale
Paragrafo 61 8 | begli occhi.» «E nessuna speranza?» «Quel che si dice nessuna;
62 12 | quantunque non abbia la menoma speranza.»~«Bravo, dottore!» disse
63 14 | a guisa di un raggio di speranza; ma appena le tenebre cominciarono
64 14 | andato bene, che ci era speranza, che il male avrebbe preso
Eros
Paragrafo 65 35 | oserebbe di fare, nemmeno colla speranza di una terza medaglia, per...»~
66 47 | nebbie della sua anima, la speranza che in quel cuore di sasso
67 47 | sentimento, di quella deliziosa speranza. Alberto volgeva uno sguardo
Il marito di Elena
Paragrafo 68 4 | accasciata, senz'altra speranza. In quel momento le cadde
69 4 | timidamente, agitata fra la speranza e il timore, parendole che
70 8 | rinascere in cuore una vaga speranza, qualcosa che gli faceva
71 14 | la sua catena, colla vaga speranza che non osava confessare
Eva
Capitolo 72 tes | Ero un genio in erba, una speranza dell'arte italiana, coi
Storia di una capinera
Capitolo 73 37 | lui. Avrei data la poca speranza di vita che mi rimane per
Una peccatrice
Paragrafo 74 5 | imponeva del passato, della speranza che gli brillava negli occhi
75 6 | gentili, cedeva ad una segreta speranza di mettersi in relazione
76 6 | svelassero la sua segreta speranza che cercava dissimulare
77 6 | momento avea fatto la sua speranza, come se avesse cercato
78 7 | tal modo, e mi amava senza speranza... Poi non ci pensai più...~
79 8 | osato lusingarmi di questa speranza... io avrei temuto di carezzarla.
80 8 | quel terribile amore senza speranza.~Io ho salito quella scala,
81 8 | smaniante, avevo perduto la speranza d'incontrarti; quando vidi
82 8 | veste... Ti seguii senza speranza che tu ti rivolgessi a vedermi...
83 8 | perché mi toglie persino la speranza dell'avvenire... Quello
84 8 | cuore... Avrei sempre la speranza di riavere il cuore di Pietro
85 8 | ho avuto dei momenti di speranza, d'illusione... speranza
86 8 | speranza, d'illusione... speranza tale che mi faceva mettere
87 8 | emanazioni di una lusinghiera speranza: «ieri ti pregai di condurmi
88 8 | ciò, Narcisa!... poiché la speranza di riamarti un giorno come
89 8 | goduto... ch'io dubiti della speranza fin anche di questa felicità,
Rose caduche
Parte, Capitolo 90 3, 15| mi farai bene! Non ho più speranza, capisci?… No, tu non puoi
91 3, 15| donna avrei avuto sempre la speranza di riacquistare il tuo amore…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 92 x | la cercavo con un'avida speranza di rivederla, quasi cotesta
Vita dei campi
Capitolo 93 jel | fattoria a confessarsi, colla speranza che pel timor di Dio non
Novelle rusticane
Capitolo 94 rev | mandarlo a scuola, nella speranza che se giungevano ad avere
95 mal | capelli, - per me non c'è più speranza! per me non c'è più speranza! -
96 mal | speranza! per me non c'è più speranza! - Tutto sua sorella Agata,
97 pan | casolari, verde come la speranza; e Santo, camminando pesantemente
98 pan | tanti sudori, ed era la speranza dell'annata. Al vedere le
99 gal | stalla, dacché aveva persa la speranza di maritarsi, e stavano
100 gal | del mantenimento, nella speranza che i garzoni si convertissero,
Per le vie
Capitolo 101 bas | le liete promesse della speranza, torna a passare collo stesso
102 con | si portarono via la sua speranza nella bara del figliuolo,
103 con | giocata per vivere colla speranza di quella grande gioia che
104 con | uovo.~- Se non hai altra speranza - brontolò Manica con sorriso
105 con | sorriso agro.~- E tu che speranza hai?~- Dammi due lire! -
Vagabondaggio
Capitolo 106 art | pegni. Alla posta, l'ultima speranza degli sventurati in paese
107 art | insomma! Era svanita l'ultima speranza. All'ospedale, appena fu
Drammi intimi
Capitolo 108 dra | della mia visita.~- Ma ogni speranza non è perduta, dottore?
109 dra | parola di conforto e di speranza, o assorti in un silenzio
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 110 giu | amarla, in segreto, senza speranza, da circa due mesi! - Anch'
111 car | morte, condannata senza speranza, e voleva vivere vent'anni
112 bic | tornasse a sorridere a una vaga speranza, e sorrideva a tutti, a
113 dra | mentre io ero qui.~- Ma ogni speranza non è perduta, dottore?
114 dra | parola di conforto e di speranza, o assorti in un silenzio
Don Candeloro e C.
Capitolo 115 ope | a un tratto, mentre suor Speranza dal pulpito faceva la lettura,
Racconti e bozzetti
Capitolo 116 cas | cercarvi la salute o la speranza. Invece il giovane dal paletò,
117 olo | Ma essa aveva sempre la speranza...~- Speranza si chiama
118 olo | sempre la speranza...~- Speranza si chiama vossignoria. Essa
|