Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
callo 10
callosa 2
callose 3
calma 118
calmando 1
calmandolo 1
calmandosi 6
Frequenza    [«  »]
118 affare
118 avessero
118 bruscamente
118 calma
118 corse
118 marianna
118 padrona
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

calma

I Malavoglia
    Paragrafo
1 15 | quella voce dolce, e cosi calma, colle braccia sulle ginocchia, - Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
2 1, 1 | Sta un po' meglio... È più calma!... Vuol esser lasciata 3 1, 1 | ripeté:~- Meglio... È più calma!... Vuol esser lasciata 4 2, 1 | capo, e ribatté con voce calma:~- Cinque onze!~Il barone 5 2, 1 | senza perdere la sua bella calma. - Ho qui dei testimoni 6 4, 1 | timidamente:~- Sembra un po' più calma... da che siam qui noi...~ 7 4, 2 | Bianca parve un po' più calma. L'affanno era cessato, I nuovi tartufi Atto, scena
8 1, IV | già perduta la quiete e la calma invidiabile della vostra 9 2, XIII| Ferdinando. (piano a Prospero) Calma! calma, mio caro! Vi rovinate 10 2, XIII| piano a Prospero) Calma! calma, mio caro! Vi rovinate la 11 3, V | entro in materia con questa calma è perché son sicura.~Alberto. Tigre reale Paragrafo
12 6 | quella voce; ma subito, colla calma consueta elle riprese: « 13 6 | subito la maschera rigida e calma. Ella lo avea amato, lo 14 6 | con un accento brusco, ma calma e risoluta, piantandogli 15 6 | quand'ella gli disse con voce calma:~«Buon viaggio, La Ferlita.»~ ~ ~ 16 7 | gli disse colla maggiore calma del mondo:~«Dite delle cose 17 9 | Non aveva sonno, quella calma lo riposava dalle tante 18 11 | mano, e rimase immobile e calma. Soltanto allorché fui sull' 19 15 | Erminia cominciava ad esser calma, ma nello stesso tempo l' 20 15 | Erminia così rassegnata, così calma in apparenza, sentiva un 21 15 | contrastata; quella gran calma inalterata dell'onestà gli 22 15 | inalterabilmente dolce e calma. Quella camera avea una Eros Paragrafo
23 11 | statua di marmo che suonasse; calma, impassibile, cogli occhi 24 14 | la quale era assai più calma e più padrona di sé. Adele 25 15 | E gli stese la mano con calma perfetta.~Ei s'assise accanto 26 16 | ebbe la forza di mostrarsi calma allorché sollevò la tenda. 27 22 | dominando Alberto con la sua calma superba. Gli rivolgeva la 28 24 | quasi subito, perfettamente calma, tenendo in mano una boccettina 29 26 | riprese Velleda con voce calma. «Questa sera andremo in 30 32 | Ella parlava piano, con calma, con accento di rassegnazione 31 32 | riprese ella colla medesima calma nella parola, nell'accento, 32 38 | conservò la più perfetta calma.~«Scusi, avrei dovuto incominciare 33 40 | rispose Adele, ch'era divenuta calma e sorridente con un supremo 34 40 | sulla cugina, che cavalcava calma e sicura.~«Non serbate rancore, 35 41 | lei.~«Adele» le disse con calma «ho quaranta anni, e trenta 36 42 | parlava con tale accento di calma e salda convinzione, che 37 44 | tutto l'anno, Quella vita calma e serena, circoscritta in 38 44 | domestici si trattavano col calma ed affettuosa dimestichezza; 39 45 | accompagnarvi lei» rispose egli con calma, e senza mostrare di aver 40 47 | febbricitante, e avea fatto con calma i preparativi per la partenza.~ 41 47 | Perfettamente» rispose Alberti con calma.~Dopo che Gemmati se ne 42 49 | breve ora in cui essa è calma...»~«E quando non potrò 43 49 | respirazione di lei si faceva più calma, tornava a chinarli a terra.~ Il marito di Elena Paragrafo
44 1 | figliuola, colla sua voce calma di ragazza clorotica, ripeté 45 3 | in chiesa, colla sua voce calma che sembrava misteriosa 46 4 | vieppiù spaventata da quella calma, balbettò:~- Siamo rovinati!~- 47 4 | le disse egli con voce calma. - Alla fin fine non è morto 48 6 | idolatrato alla sua maniera calma, dietro quei vetri inesorabilmente 49 7 | disse ad Elena con voce calma che l'aspettavano per suonare 50 9 | dissimulate a voce bassa, con aria calma, a capo chino, rosso di 51 10 | le mani. La sera scendeva calma e serena e si udiva fin 52 10 | raccomandò il riposo, una vita calma, delle distrazioni quanto 53 10 | scrivania, tutto coll'aria calma di fare il suo dovere, gongolando 54 11 | trasaliva all'udire la sua voce calma, incontrandone a caso gli 55 11 | imperturbabile di donn'Anna, la calma serena di Camilla, lo scricchiolio 56 11 | Dappertutto saliva un'aria di calma e di serenità che gli stringeva 57 12 | malgrado, disse con voce calma:~- Andiamo, Fiandura... 58 15 | famigliuola andavasi facendo la calma del dolore, si riprendevano 59 15 | rispondeva il fratello colla sua calma inalterabile. Lascia fare 60 15 | coll'Elena perfettamente calma. Poi si congedò, come fosse 61 16 | la Camilla rassegnata e calma come una vittima. Il paese Eva Capitolo
62 tes | lo guardò colla medesima calma, resa grottesca dall'aria 63 tes | uccidere.»~E ne parlava con calma sinistra.~«Che?...»~«! 64 tes | Allora, irritato di tanta calma, le domandai bruscamente:~« 65 tes | impossibilerispose colla stessa calma rassegnata; «non è la sola 66 tes | Poi sentii una gran calma improvvisa, come una specie 67 tes | sangue con quella grazia così calma e nello stesso tempo così 68 tes | doccia fredda della sua calma.~«E voi senza cuore!»~«Io! 69 tes | gli si avvicinò con tutta calma, e si tolse il berretto 70 tes | precipitazione, con quella calma che non l'aveva abbandonato Storia di una capinera Capitolo
71 1 | preghiera di quella donna, calma, serena, piena di riconoscenza 72 8 | vostro convento, fra la calma, il silenzio, il raccoglimento; 73 11 | fra le ginocchia. Tutto è calma, pace, serenità. Io sola 74 14 | dentro di me; mi sentivo più calma, più leggera, in un'atmosfera 75 21 | se non la pace, almeno la calma del cuore.~È vero. Si prova 76 21 | stesso, a dargli quella mutua calma che viene da Dio e dal pensiero 77 22 | tentazione è vinta, e la calma ritorna.~Quest'anno di prova 78 26 | più, ma sono alquanto più calma.~È domenica!... Tu comprenderai 79 35 | Maria!...~Mi dicono di esser calma... ma non possono impedire 80 37 | mi sentivo in seno una calma, una pace, una serenità!... Una peccatrice Paragrafo
81 4 | poscia si fece al verone.~La calma serena di quella notte d' 82 4 | sua voce più bella e più calma, e colla più completa noncuranza, 83 4 | erano strazianti nella loro calma forzata; si propose ragionamenti 84 4 | con volontà disperata di calma, per convincersi che non 85 7 | passi, mirando sempre colla calma di un tiratore al bersaglio, 86 8 | l'amore, per esprimere la calma ed inflessibile decisione 87 8 | dovuto indovinare dalla calma disperata del mio accento, 88 8 | con voce solenne, quasi calma: «io ho un sacro dovere 89 8 | dunque!», gli dissi con una calma nella voce della quale io Rose caduche Parte, Capitolo
90 2, 6 | grandi occasioni.~PAOLO (con calma). Infatti voi mi rendete 91 2, 10 | scherzo!~PAOLO (con ironica calma). Caro cavaliere, se cerca Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
92 cod | donna che ha l'emicrania, ma calma e serena. Donati le domandò 93 sto, 7 | strappata bruscamente alla calma del suo convento, ai tranquilli 94 sto, 9 | quale ella passava, fiera, calma e impenetrabile, le sussurrò 95 sto, 10 | rispose il paggio con calma terribile.~- Ah! - esclamò Vita dei campi Capitolo
96 ned | rade; c'era per l'aria una calma, un tepore, un ronzio di 97 com | Polidori una lunga lettera, calma e dignitosa, onde pregarlo 98 com | sarcasmo, e rispose con calma:~- Non mi preme che di voi -.~ 99 com | Egli parlava con voce calma, con l'atteggiamento tranquillo Novelle rusticane Capitolo
100 mar | parlandosi sottovoce colla calma espansione del loro affetto.~ Per le vie Capitolo
101 ost | faccia, con quella voce calma, e quegli occhi grigi che 102 con | adagio, si fece una gran calma nel suo cuore. Tale e quale Vagabondaggio Capitolo
103 fes | gazzarra dei bagnanti, l'onda calma scintillava, rotta dalle 104 art | Poscia, quando fu un po' più calma, si asciugò gli occhi, senza 105 viv | altra sponda la campagna calma e silenziosa, coi casolari Drammi intimi Capitolo
106 dra | sotto l'apparenza della calma la preoccupazione di un 107 dra | nervoso. Tornò a sedere, calma, con le mani in croce sulle 108 dra | soggiunse:~- Sentite com'è calma?~- Siete certa che sarà 109 dra | certa che sarà sempre così calma? -~Ella rispose:~- Sempre! -~ 110 dra | felice! -~Anna sola sembrava calma. Allorché rimasero faccia 111 vis | malattia e fosse discesa una calma di morte. La voce le si I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
112 bic | onore anche lui... -~Parlava calma, con un filo di voce, interrompendosi 113 dra | colloqui che celavano sotto una calma apparente la preoccupazione 114 dra | soggiunse:~- Sentite com'è calma?~- Siete certa che sarà 115 dra | certa che sarà sempre così calma?~Ella rispose:~- Sempre! -~ 116 dra | la contessa sembrava più calma. Allorché trovavasi sola Racconti e bozzetti Capitolo
117 din | impressione grandiosa ma calma. Al di di quella vasta 118 olo | Un languore soave, una calma infinita, una dolcezza ineffabile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License