grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Vita dei campi
Capitolo 1 jel| Jeli il pastore.~ ~Jeli, il guardiano
2 jel| Jeli il pastore.~ ~Jeli, il guardiano di cavalli,
3 jel| al vicino. Dapprincipio, Jeli dava dell'eccellenza al
4 jel| fu stabilita solidamente. Jeli insegnava al suo amico come
5 jel| due note dello zufolo di Jeli, sempre le stesse - iuh!
6 jel| cuore, e l'allagassero!~Jeli, lui, non pativa di quelle
7 jel| Lia, soleva dire: - Vedete Jeli il pastore? è stato sempre
8 jel| Del rimanente è vero che Jeli non aveva bisogno di nessuno,
9 jel| sabato sera - che il lunedì Jeli tornò alla mandra, sicché
10 jel| puledri nel seminato.~- Ohé, Jeli! - gli gridava allora massaro
11 jel| feste, figlio di cagna? - Jeli si metteva a correre dietro
12 jel| non prendono le febbri. Jeli quindi se ne stava nei campi
13 jel| invidiava al suo amico Jeli la tasca di tela, dove ci
14 jel| qualcuno voleva montarla.~Da Jeli invece si lasciava montare
15 jel| vajata, - gli raccomandava Jeli, - non è cattiva, ma non
16 jel| e colle froge al vento. Jeli gli correva dietro, chiamandolo
17 jel| andava a scuola, a imparare. Jeli allora sgranava gli occhi,
18 jel| quante cose sapeva fare, Jeli sarebbe rimasto delle giornate
19 jel| gli occhi. - Sì, - ripeté Jeli, - Mara, la figlia di massaro
20 jel| Perché non gliel'hai detto? -~Jeli tentennò il capo, e si mise
21 jel| gli domandò Alfonso.~Jeli si strinse nelle spalle,
22 jel| aveva agguantato pel collo Jeli, come un ladro. Per un po'
23 jel| gli domandò Mara.~E come Jeli, più selvatico, non diceva
24 jel| tutti questi campi qui -.~Jeli allora lasciò la presa senza
25 jel| le mangiano le galline -.~Jeli intanto si allontanava quatto
26 jel| parapetto del ponticello, e Jeli adagio adagio spingeva l'
27 jel| lunghe ore senza aprir bocca. Jeli osservando attentamente
28 jel| sotto i noci secolari, e Jeli bacchiava tante delle noci,
29 jel| fuocherelli di sommacchi che Jeli andava facendo nel piano
30 jel| spasso, in compagnia di Jeli, nell'erba soffice, tra
31 jel| a punteggiarsi di verde. Jeli si ficcava negli spineti
32 jel| tempo arrivò al casolare di Jeli suo padre, il vaccaro, che
33 jel| sull'asino che lo portava. Jeli accese il fuoco, lesto lesto,
34 jel| dell'asino, e la sacca di Jeli, tremava come fanno le foglie
35 jel| sempre, anche più forte. Jeli assisteva il genitore come
36 jel| sull'uscio ad aspettare Jeli, mentre il sole era ancora
37 jel| sole era ancora caldo. Come Jeli lasciava cadere accanto
38 jel| non ci sarò più io -. E Jeli diceva di sì col capo.~-
39 jel| Diggià non si alzava più. Jeli si metteva a piangere quando
40 jel| questa parte.~- No, - rispose Jeli, - sono soltanto due onze
41 jel| mangiare i lupi! - pensò Jeli quando gli ebbero portato
42 jel| son rimasto? - le disse Jeli.~La ragazzetta si tirò indietro
43 jel| dove era stato il morto.~Jeli andò a riscuotere il danaro
44 jel| per molto tempo. Frattanto Jeli s'era fatto grande, ed anche
45 jel| Mara stava soleggiando. Jeli trovò la ragazza, la quale
46 jel| casamento, nella pianura -.~Jeli si diede ad aiutare massaro
47 jel| il paniere coi piccioni. Jeli volle accompagnarla sino
48 jel| vendemmia, si scordò di lui; ma Jeli ci pensava sempre a lei,
49 jel| fiera era già sul finire, né Jeli spuntava ancora colle bestie,
50 jel| fattore, - quell'assassino di Jeli mi farà perdere la fiera! -~
51 jel| puledri sulla pancia! -~Invece Jeli aveva camminato tutta la
52 jel| Natale! - andava dicendo Jeli al ragazzo che l'aiutava
53 jel| non rispondeva nulla; ma Jeli che si sentiva rimescolare
54 jel| gridare: «Oh! guarda! è Jeli, il guardiano dei cavalli,
55 jel| sulla testa -.~In tal modo Jeli, il guardiano dei cavalli,
56 jel| degli ohi! ohi! ohi! di Jeli e del ragazzo prima di raccoglierli
57 jel| campanaccio al collo. Appena Jeli ebbe contato le sue bestie,
58 jel| paradiso! Piangendo e gridando Jeli andava chiamando il puledro -
59 jel| mia! - andavano gridando Jeli e il ragazzo. - Oh! che
60 jel| zampe in aria, e mentre Jeli l'andava tastando per ogni
61 jel| sarà rotto! - piagnucolava Jeli, disperato di non poter
62 jel| arrivare alla fiera. Il povero Jeli non sapeva a qual santo
63 jel| gambe per la collina. Ma Jeli non si mosse d'accanto allo
64 jel| Lasciatelo stare! - diceva Jeli, bianco in viso come se
65 jel| calci e scapaccioni su di Jeli, e tirava pei piedi gli
66 jel| pelle, finch'è buona -.~Jeli si mise a tremare come una
67 jel| tirato a bruciapelo parve a Jeli di sentirselo dentro di
68 jel| che non penava più infine.~Jeli, ora che aveva visto con
69 jel| mondo vanno così: mentre Jeli andava cercando un padrone,
70 jel| Cola, il quale conosceva Jeli da quando stava a Passanitello,
71 jel| entrò a fare l'ambasciata, Jeli aspettò sulla strada, in
72 jel| pensarci, - s'andava dicendo Jeli, - e vuol dire che hanno
73 jel| bisogno di nulla. Allora Jeli volse le spalle e se ne
74 jel| fondo, nel torrente; ma Jeli non ebbe il coraggio di
75 jel| a gridargli dietro: - Oh Jeli! oh! - e se lo menò a casa.
76 jel| festa di San Giovanni! -~Jeli veramente non osava entrare,
77 jel| vicini.~Arrivando in piazza, Jeli rimase a bocca aperta dalla
78 jel| lui, beninteso, anche per Jeli, il quale andava dietro
79 jel| pareva si divertisse assai. Jeli non ne poteva più dalla
80 jel| viso, e le diede un bacio.~Jeli non disse nulla, ma in quel
81 jel| di casa. Nessuno badava a Jeli, soltanto massaro Agrippino
82 jel| andrai?~- Non lo so, - disse Jeli.~- Domani vieni a trovarmi,
83 jel| gli amici!~- Oh, sei tu Jeli? - disse Mara. - No, io
84 jel| massaro Neri, ma siccome Jeli era poco pratico del mestiere
85 jel| Mara di massaro Agrippino, Jeli non diceva più nulla, e
86 jel| sarebbero stati marito e moglie, Jeli che badava alla pentola
87 jel| aumentasse il salario di Jeli, sicché costui venne ad
88 jel| erano danari bene spesi, ché Jeli non badava a contar le miglia
89 jel| tanti altri del paese, se Jeli non si fosse alzato nella
90 jel| sposarsi a Natale! - disse Jeli.~- Non vero niente, non
91 jel| che quelle dei suoi buoi.~Jeli era lì presente anche lui,
92 jel| giorni che durò la raccolta. Jeli in tal modo vedeva la ragazza
93 jel| ponticello della viottola -.~Jeli si rammentava di ogni cosa
94 jel| è stata scarsa, - disse Jeli. - Figurati che si è dovuto
95 jel| onze.~- Lo so, - rispose Jeli, - la mula baia!~- Ora che
96 jel| stuzzicava un po' il gomito di Jeli, senza badarci. Ma Jeli,
97 jel| Jeli, senza badarci. Ma Jeli, cogli occhi sulla zangola
98 jel| rammenti?~- Sì, - disse Jeli, e posò la cazza sull'orlo
99 jel| Se è così, - conchiuse Jeli, - ti piglio volentieri
100 jel| saremo marito e moglie -.~Jeli se lo prese in santa pace,
101 jel| il collo bianco; sicché Jeli, quando andava per le strade
102 jel| moglie con un gran crocione, Jeli se la condusse a casa, e
103 jel| e interminabile. Almeno Jeli sapeva che Mara stava al
104 jel| fiasco. Due volte al mese poi Jeli andava a trovarla, ed ella
105 jel| faccenduole di casa, ché Jeli si sentiva di starci come
106 jel| colla legna nelle braccia Jeli le disse:~- Perché hai aperto
107 jel| casa c'è il tordo! -~Ma Jeli non sapeva nulla, ch'era
108 jel| la storia di don Alfonso. Jeli invece ci viveva beato e
109 jel| sangue allora; ma invece Jeli stette zitto quasi non fosse
110 jel| di Dio non rubassero più. Jeli andò anche lui, e all'uscir
111 jel| una Santa Maria Maddalena. Jeli che l'aspettava taciturno
112 jel| delle fave.~- Sì, - rispose Jeli, - e il lino verrà bene.~-
113 jel| terranno caldo -.~Insomma Jeli non lo capiva quello che
114 jel| Alfonso già uomo fatto, Jeli sentì come una botta allo
115 jel| fattoria, chi ne aveva voglia. Jeli mentre andava tosando le
116 jel| strillavano sotto il coltello, Jeli si sentiva tremare le ginocchia
117 jel| la Madonna tale e quale. Jeli un tratto si rizzò sulla
|