Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
c 6
c' 1144
c. 3
c.s. 117
ca 2
cabala 3
cabale 1
Frequenza    [«  »]
118 speranza
118 ultimo
118 venivano
117 c.s.
117 jeli
117 musica
117 ripeteva
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

c.s.

I nuovi tartufi
    Atto, scena
1 2, V| Diletti profani!...~Emilia. (c.s.) Non me lo avete sconsigliato 2 2, V| sconsigliato però...~Ferdinando. (c.s.) Certamente; purché non 3 2, V| sollazzo scandaloso!~Emilia. (c.s.) Non si farà altro che prendere 4 2, V| the. Ebbene?~Ferdinando. (c.s.) In tal caso ritornerò. 5 2, IX| Che aspetta?~Rodolfo. (c.s.) Per bacco! il the e le 6 2, IX| the e le paste.~Prospero. (c.s.) Se non vengono altri vuole 7 2, IX| vuole star fresco!~Rodolfo. (c.s.) Scommetto che quando vedrà 8 2, XI| sopra) È fatta!~Ferdinando. (c.s.) E Carlo?~Giorgio. (c.s.) 9 2, XI| c.s.) E Carlo?~Giorgio. (c.s.) Sarà qui a momenti.~Emilia. ( Rose caduche Parte, Capitolo
10 1, 2| vi ringrazio!…~CONTESSA (c.s.). Procurate di non meritarvele.~ 11 1, 2| siete difficile!~FALCONI (c.s.). Siete così bella quando 12 1, 2| siete crudele!…~CONTESSA (c.s.). E voi non dovete esserci 13 1, 2| vittima anch'io!~CONTESSA (c.s.) Badate, cavaliere, che 14 1, 3| con vedovanza.~CONTESSA (c.s.). Stordito!~SIG.RA MERELLI ( 15 1, 3| lui!… lei invece.~FALCONI (c.s.). Chi lei?~SIG.RA MERELLI. 16 1, 3| Mamma! ti prego!…~FALCONI (c.s.). Non mi raccapezzo più!… 17 1, 6| con una stoccata!~ALBERTO (c.s.). Non vorrei però stare 18 1, 6| Alla follia.~CONTESSA (c.s.). Sapete che son curiosa!~ 19 1, 6| che son curiosa!~PAOLO (c.s.). Che è quanto dire: siate 20 1, 6| celebre artista.~CONTESSA (c.s. e con lieve tinta di dispetto), 21 1, 6| Ah!… Ed è riamato?~PAOLO (c.s.). Non è neanche conosciuto.~ 22 1, 6| neanche conosciuto.~CONTESSA (c.s.). È un matto adunque… giacché 23 1, 6| è più un ragazzo?~PAOLO (c.s.). No, è un poeta.~CONTESSA. 24 1, 6| intendete la devozione?~FALCONI (c.s.). Ma questa è schiavitù 25 1, 6| del Kentucky!~CONTESSA (c.s.) Dove starebbe il vostro 26 1, 8| chiacchierato.~CONTESSA (c.s.). In famiglia però… qui, 27 1, 8| forse ultimo…~CONTESSA (c.s.). Mio Dio, signore! Il nostro 28 1, 8| volta almeno!~CONTESSA (c.s.). Ma io ascolto, signore.~ 29 1, 8| quell'inferno!…~CONTESSA (c.s.). Prendendo moglie?~PAOLO. 30 1, 8| moglie?~PAOLO. Sì…~CONTESSA (c.s.). Tanto meglio!~PAOLO. Ah!… 31 1, 8| della gelosia!~CONTESSA (c.s.). Ecco una felicità domestica 32 1, 8| e dissi di sì!~CONTESSA (c.s.). Faceste malissimo. Avreste 33 1, 8| tanta disinvoltura!~PAOLO (c.s.). Che volete, era stanco 34 1, 8| avervelo provato.~PAOLO (c.s.) Alla vostra maniera… strascinandomi 35 1, 8| cattiva compagnia.~PAOLO (c.s.). Oh, tutt'altro!… Il fiore 36 1, 8| coltello del matrimonio…~PAOLO (c.s.). Oh, contessa!… Io non 37 1, 8| l'esperimento.~CONTESSA (c.s.). Badate però, che tali 38 1, 11| cuore me lo dice.~PAOLO (c.s.). Grazie.~FALCONI. Ho avuto 39 1, 13| di cui parlavamo.~ADELE (c.s. sorridendo). Davvero… (Esamina 40 1, 13| piano). È un poeta.~ADELE (c.s. con un sorriso). Ah!… Avrei 41 2, 1| sogno, la dea incognita? (c.s.).~CONTESSA (con sardonica 42 2, 1| essere discreta!~ADELE (c.s.). Per un sogno!~FALCONI. 43 2, 1| pazzia addirittura!~CONTESSA (c.s.). Eh! sogni di sonnamboli 44 2, 1| ai sonnamboli, madama? (c.s.).~ADELE. Non bisogna mai 45 2, 1| dignità), Per chi?~CONTESSA (c.s.). Per nessuno e per tutti. 46 2, 1| di conoscerlo.~CONTESSA (c.s.). Perdoni, signora… Ma capirà 47 2, 1| senza il medico.~CONTESSA (c.s.). In tutti i casi?~FALCONI. 48 2, 1| signori uomini!~CONTESSA (c.s.). Quando non è lo spettro 49 2, 1| posso impedire.~FALCONI (c.s.). Oh, non è nulla! Non ci 50 2, 1| CONTESSA. Vi battete?~FALCONI (c.s.). Non l'ho detto.~CONTESSA. 51 2, 2| non mentiva? Sì.~FALCONI (c.s.). Vorrete ricevermi? Vorrete 52 2, 3| Io, contessa?…~CONTESSA (c.s.). Avete cattiva memoria! 53 2, 3| fosse indisposta.~CONTESSA (c.s.). In seguito di una sorpresa… 54 2, 3| avvocati sono filosofi.~PAOLO (c.s.). Infatti, contessa, io 55 2, 3| sono avvocato.~CONTESSA (c.s.). Ed anche filosofo!~PAOLO ( 56 2, 3| Ed anche filosofo!~PAOLO (c.s.). E anche filosofo.~ADELE. 57 2, 3| ben dura prova.~CONTESSA (c.s.) Eh! Chissà che il signor 58 2, 6| CONTESSA. Per orgoglio.~PAOLO (c.s.). No, ma perché la filosofia 59 2, 6| mano alla spada.~PAOLO (c.s.). La mia dorme nel fodero.~ 60 2, 6| Poteva sbagliarsi.~CONTESSA (c.s.). Scettico! Non credete 61 2, 6| venire dal cuore.~CONTESSA (c.s.) Ma bravo! bravo di cuore! 62 2, 8| per questo, madama.~ADELE (c.s.). Si parla di me?… Voglio 63 2, 10| Signore mie!…~LUCREZIA (c.s.). Perdonateci, cavaliere. 64 2, 12| mucchio di vetri.~ADELE (c.s.). Oibò!… il cavaliere mentire!~ 65 2, 12| mani sanguinanti.~ADELE (c.s.). Come un veterano delle 66 2, 12| un buon soldato?~ADELE (c.s.). Però io conosco di quei 67 2, 12| il contrario.~CONTESSA (c.s.). Alla buon'ora! Questo 68 2, 13| tanto meglio per me!~ADELE (c.s.). Grazie! Del resto non 69 2, 13| Lasciamola , di grazia.~ADELE (c.s.). Ingrato!~FALCONI. La contessa 70 2, 13| ne sono mille!~FALCONI (c.s.). Ah! s'ella si potesse 71 2, 13| innamorerei di me stessa?~FALCONI (c.s.). Al delirio!… alla follia!… 72 2, 13| Grazie del perdono!~ADELE (c.s.). Questo duello non avverrà. 73 2, 14| vita di un uomo!~ADELE (c.s.). Ebbene no! Io non voglio! 74 2, 14| col primo treno.~ADELE (c.s.). Dove andrete?…~ALBERTO. 75 2, 14| ALBERTO. Forse.~ADELE (c.s.). Saremo amici?~ALBERTO. 76 3, 1| del vostro tempo?~ALBERTO (c.s.). Oh… tutt'altro!… Voi lo 77 3, 1| vostri vestiti…~ALBERTO (c.s.). Davvero?…~ADELE. Sì, proprio!… 78 3, 1| Vi annoiate?~ALBERTO (c.s.). Oh!… assai!… (riprendendosi). 79 3, 1| Ah!… bambinata!~ALBERTO (c.s.). Perché darvi la noia di 80 3, 1| noia di aspettarmi?~ADELE (c.s.). Ma io non mi annoio aspettandovi, 81 3, 1| aspettandovi, signore!~ALBERTO (c.s.). Questo è un modo indiretto 82 3, 2| Come si fa a non?…~ALBERTO (c.s. e guardando l'orologio)… 83 3, 3| sospiro). È vero!~LUCREZIA (c.s.). Ma io la tengo pei capelli… 84 3, 3| ingiusti, stupidi…~ADELE (c.s.). Oh!, mio Dio! come tutto 85 3, 3| LUCREZIA. Ma è vero.~ADELE (c.s.). Forse…~LUCREZIA. Sì, egoisti, 86 3, 3| un cadavere!…~LUCREZIA (c.s.). Non un cadavere, ma un 87 3, 5| madama!~SIG.RA MERELLI (c.s.) Chiamiamola importunità!… 88 3, 5| riceve nessuno… e…~ADELE (c.s.). Gli amici sì! E son lieta 89 3, 5| e per curiosità.~ADELE (c.s.). Sarà dunque quistione 90 3, 7| bella compagnia!~CONTESSA (c.s.). Grazie!… e per tutti! ( 91 3, 7| che dire!~SIG.RA MERELLI (c.s.) Eh! via, fingiamo di non 92 3, 7| paziente!…~SIG.RA MERELLI (c.s.). Ah! Signore!… e perché 93 3, 7| potuto prevedere!…~GAUDENTI (c.s.).Ah! Se avessi previsto 94 3, 7| diverto!~SIG.RA MERELLI (c.s.). È un'immoralità!~PAOLO. 95 3, 7| Ve lo giuro!~CONTESSA (c.s.). Quanto a me non posso 96 3, 8| ADELE. Ipocrita!~ALBERTO (c.s.). Non è un complimento che 97 3, 8| stanchezza di cuore!…~ALBERTO (c.s. e freddamente). Oh… non 98 3, 8| È per voi che…~ADELE (c.s.). Che m'importa a me!… Che 99 3, 8| ancora è un dubbio?~ADELE (c.s.). Voi avete il pudore della 100 3, 8| questo è un congedo!…~ADELE (c.s.). Prendetevelo!~ ~ ~ 101 3, 9| impipo del mondo!~ADELE (c.s.). Della gelosia di vostra 102 3, 9| altrettanto esigente io!~ADELE (c.s.). La rompereste con la famiglia, 103 3, 10| Ma gelosa di chi?~ADELE (c.s.). Non lo so!… Di nulla! 104 3, 10| trionfo). Di me!~ADELE (c.s.). Sì! di voi!… Quell'uomo!… 105 3, 10| più!… Ama voi!~CONTESSA (c.s.). Me!… Alberto!~ADELE (c.s.). 106 3, 10| c.s.). Me!… Alberto!~ADELE (c.s.). Sì! Lui!… Interrogatelo!… 107 3, 13| viso fra le mani)~ALBERTO (c.s.). Ma che ho fatto?… Dio 108 3, 13| cuore… ed è gelosa!~ALBERTO (c.s.). Gelosa!… e di chi?~CONTESSA ( 109 3, 13| uomo fatale!~ALBERTO (c.s.). Ma, signora… io non comprendo110 3, 14| vostri ordini.~FALCONI (c.s.). Non s'incomodi… non l' 111 3, 15| maledetto! maledetto!~ALBERTO (c.s.). Io non avrei creduto che 112 3, 15| tornarci mai più.~ADELE (c.s.). Sì! Vattene!… tu che non La lupa Parte, Capitolo
113 1, 1| spighe?~Torna a chiamare c.s. in tono di scherzo.~O venite 114 1, 2| Janu!~BRUNO (continuando. c.s.). Non me ne importa. Lo 115 1, 4| siete una bestia.~MALERBA (c.s. sardonico). Una bestia! 116 1, 6| Lasciatelo cantare dunque. ~MARA (c.s. e quasi in tono di rimprovero). 117 1, 9| madre e figlia!…~A Mara c.s.:~Vattene Non mi fare dannare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License