Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coprono 1
cor 1
cora 2
coraggio 115
coraggiosa 1
coraggiosamente 4
coraggiosi 1
Frequenza    [«  »]
116 pari
116 persona
115 amor
115 coraggio
114 cipolla
114 felicità
114 improvviso
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

coraggio

I Malavoglia
    Paragrafo
1 6 | muricciolo, e senza aver coraggio di guardarsi in faccia; 2 9 | povero vecchio non aveva il coraggio di dire alla nuora che dovevano 3 10 | parla in quel modo non si ha coraggio di aprire bocca.~ ~Padron ' 4 10 | secco, col naso in giù. - Coraggio, coraggio! gridavano loro 5 10 | naso in giù. - Coraggio, coraggio! gridavano loro le guardie 6 11 | lo ascoltava, e non aveva coraggio di aprir bocca, cogli occhi 7 11 | bucato. Ora mi manca il coraggio, e ogni cosa mi fa paura; 8 11 | stipite dell'uscio, si fece coraggio per dirgli:~ ~- A me non 9 11 | dietro Alessi facendosi coraggio, come il fratello era già 10 12 | avrei fatto! Ed hanno il coraggio di portarmi il broncio per 11 12 | giorni 'Ntoni non ebbe il coraggio di metter piede nella strada. 12 13 | schiena. Adesso non aveva più coraggio per nulla, gli cascavano 13 13 | mento in mano, si faceva coraggio per chiedergli: - Cosa vai 14 14 | Cinghialenta per fargli coraggio; e Vanni Pizzuto adagio 15 15 | asparagio verde aveva del coraggio quanto un leone, perché 16 15 | a quelle parole si fece coraggio per dirgli: - Se volessi Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
17 1, 3 | La baronessa non ha il coraggio di guardarmi in faccia dopo 18 1, 5 | precipizio! Ne ho avuto del coraggio, signor canonico! Lo so 19 1, 6 | vuoi... giacché non hai il coraggio di aspettare...~Donna Mariannina 20 2, 4 | un buon affare, se avete coraggio...» ~ «Quanto?» rispose 21 3, 2 | arciprete Bugno ha avuto il coraggio di predicarlo dall'altare: - 22 4, 2 | sbiancò in viso. Non ebbe il coraggio neppure di chiedere s'era 23 4, 4 | calmatosi a un tratto, col coraggio che aveva sempre avuto al 24 4, 4 | sempre da sé, nei mali passi. Coraggio ne aveva e aveva il cuoio I nuovi tartufi Atto, scena
25 2, VIII| spalle al muro.~Alberto. Coraggio, amico mio; non ti rinfaccio 26 2, XII | schiatto!~Ferdinando. (piano) Coraggio, mio illustre amico! Ci 27 2, XIII| metterò rimedio!... Hai coraggio di parlarmi di denaro?! 28 4, VII | Prospero. Che! che!... Hai il coraggio, sciagurato?!...~Emilia. 29 4, VIII| Ferdinando. (piano a Giorgio) Coraggio! ancora non dell'intutto!~ Tigre reale Paragrafo
30 14 | Rendona andava dicendo:~«Coraggio, coraggio, signori miei! 31 14 | andava dicendo:~«Coraggio, coraggio, signori miei! finalmente 32 14 | no! È una cosa da nulla; coraggio, cara signora Erminia! vedrà 33 15 | combattuto che mai. Non avea il coraggio di rivedere Nata, avea paura. 34 15 | Bisogna che io abbia il coraggio di partire... intendi?... 35 15 | Bisogna ch'io l'abbia questo coraggio!»~Non si dissero altro. Eros Paragrafo
36 4 | fatta bella!...» disse col coraggio della gratitudine.~«Davvero?»~« 37 6 | stato!»~ ~Ella non ebbe il coraggio d'insistere e tacque.~C' 38 7 | dovette farsi gli infuse coraggio. Allorché bussò leggermente 39 23 | Voi sola potete darmene il coraggio disperato. Cosa volete che 40 27 | animazione. Ella sola ebbe il coraggio di lottare colle medesime 41 28 | porgeva, senza avere il coraggio di dire una sola parola.~ 42 34 | povera ragazza non ebbe il coraggio di trattenerlo. Andò a Como 43 38 | mi vedete potete aver il coraggio di dirmi addio in presenza 44 45 | anche:~«Ci vuole un bel coraggio per dirle che son proprio 45 47 | ma gliene era mancato il coraggio per una fatale delicatezza, 46 48 | scrivergli, e non ne ebbe il coraggio. Più tardi non n'ebbe nemmen Il marito di Elena Paragrafo
47 8 | elegante. Cesare non ebbe il coraggio di disingannarlo, e tornò 48 9 | rinchiuso, prendendo il suo coraggio a due mani, balbettò:~- 49 9 | vincere a poco a poco, senza coraggio per rinunziare ai sogni 50 9 | ripeteva all'Elena, per farsi coraggio:~- Se mi riesce quello che 51 11 | Anche se avesse avuto il coraggio di affrontare quella scena 52 12 | marito che non aveva avuto il coraggio di opporsi a quel nuovo Eva Capitolo
53 tes | troverete altro, se avete il coraggio e la buona fede di seguire 54 tes | afferrandomi le mani. «Non ne ho il coraggio.»~Le lagrime gli luccicavano 55 tes | ebbi neanche un istante il coraggio di pensare ad accettare 56 tes | come si fa?»~«Bisogna aver coraggio!»~«Oh, se potessimo contentarci 57 tes | Nessuno di noi ebbe il coraggio di rispondere.~«Ti ho disturbato 58 tes | strinsi la mano con forza.~«Coraggio, povero amico mio!»~«Credi 59 tes | Io non avrei bisogno di coraggio... se non fosse per quei 60 tes | momenti prima, non ebbe il coraggio di domandargli.~Lo sguardo Storia di una capinera Capitolo
61 4 | Mio Dio! come avrò il coraggio di dirtelo? Non mi sgridare!... 62 17 | reggermi in piedi... non ho il coraggio di aprire la finestra.~Pure...~...~ 63 19 | labbra, ma non ne ho avuto il coraggio. Catania è tanto vasta! 64 23 | felice... Non ho avuto il coraggio di domandar loro in grazia 65 27 | ho bisogno di forza e di coraggio.~Mi hanno portato il velo, 66 41 | male sono più forti del mio coraggio!~È meglio che tu non mi Una peccatrice Paragrafo
67 3 | dito mignolo; e che ha il coraggio di andare a battersi in 68 5 | non si sentiva bastante coraggio di avvicinare.~Siamo al 69 5 | per farlo ne cercano il coraggio nell'ebbrezza, nell'esaltazione 70 7 | adunque perché non abbiate il coraggio di questa confessione?»~« 71 8 | intavolare, che non avevamo il coraggio d'incominciare, e che perciò 72 8 | ha ragione!...»~Ebbi il coraggio supremo di non piangere. 73 8 | scrivi?», gli diss'io con un coraggio di cui non mi sarei creduta 74 8 | occhi, che, Dio sa con qual coraggio, gli nascondono quello che 75 9 | suoi piedi; ella ebbe il coraggio di cambiare in un sorriso Rose caduche Parte, Capitolo
76 2, 8 | Che bisogna fare?~PAOLO. Coraggio! Se gli onesti non avessero 77 2, 12 | bella compagnia per avere il coraggio di farvi eclissare con me… 78 3, 3 | così… e per giunta hanno il coraggio di fare i prodighi! i generosiPrimavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
79 pri | medesimi pensieri e non ebbe il coraggio di aprir bocca. Soltanto 80 cod | santi, perché gli dessero il coraggio di prendere una buona volta 81 cod | tratto sentirsi invadere dal coraggio che avea tanto invocato. 82 cod | allora in poi non ebbe più il coraggio di picchiare a quell'uscio. 83 sto, 10 | e perché non ho avuto il coraggio di uccidermi dopo di essermi Vita dei campi Capitolo
84 ned | campi.~Quel lumicino le dava coraggio, e la faceva pregare per 85 ned | siepe, e cominciava a perder coraggio e a non saper dove si trovasse. 86 fan | di qual disperato e tetro coraggio fosse capace per lottare 87 jel | torrente; ma Jeli non ebbe il coraggio di andare da quelle parti, 88 ama | delle sue gesta, del suo coraggio, della sua forza, di quella 89 com | E sorrideva per farsi coraggio, senza osare di guardar 90 com | per le strade onde farsi coraggio. - Sono stata disgraziata! 91 com | detto dopo. Non aveva il coraggio di dirmi che non poteva Per le vie Capitolo
92 ost | quella faccia, non ebbe il coraggio di chiudergli l'uscio sul Vagabondaggio Capitolo
93 mae | ammogliarsi... No! senti! Coraggio, coraggio!... Guarda che 94 mae | No! senti! Coraggio, coraggio!... Guarda che io ho 95 mae | fervore vi attingeva il coraggio per esortare il fratello 96 mae | Ma infine prese il suo coraggio a due mani:~- Or bene, donna 97 art | e le andava dicendo:~- Coraggio! coraggio! Bisogna farsi 98 art | andava dicendo:~- Coraggio! coraggio! Bisogna farsi animo! L' 99 seg | le bugie che ha avuto il coraggio di inventare, pel Signore 100 arm | volta che ebbe ancora il coraggio di comparirle dinanzi col 101 col | quelle parti, chi aveva il coraggio di arrischiarsi sino in Drammi intimi Capitolo
102 dra | attingeva la forza e il coraggio di rientrare nell'atmosfera 103 dra | intimo del cuore, ebbe il coraggio d'aggiungere:~- Il signor I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
104 ric | non sappiamo mai quanto coraggio ci vuole a fare certe cose.~ 105 mai | evitare, quando non hai il coraggio di rompere quella catena; 106 mai | Prese a due mani il suo coraggio e le sue sottane, e salì 107 mai | Ma lei però aveva il coraggio di pensare a tante altre 108 mai | pallido, malgrado il suo coraggio provato, tutto un altr'uomo, 109 dra | quali essa attingeva il coraggio e la forza di rientrare 110 dra | intimo del cuore, ebbe il coraggio di aggiungere:~- Danei ha 111 vis | Anche lei, Ginoli, ha il coraggio di lagnarsene? - Io no. Don Candeloro e C. Capitolo
112 mar | ogni cosa... Tu che hai più coraggio...~- Io, eh? Perché tuo 113 ser | desiderio, ebbe però il coraggio di ripetere il magnanimo 114 ser | lui, e che gli tolse il coraggio finanche d'andarsene insalutato 115 voc | della malannata, aveva il coraggio di dire soltanto lui: -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License