Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicinanze 8
vicinato 39
vicine 34
vicini 114
vicinissimo 1
vicino 231
vico 1
Frequenza    [«  »]
114 improvviso
114 punta
114 sentire
114 vicini
114 volse
113 lia
113 veste
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vicini

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | concorso di tutti i paesi vicini; e c'era anche compare Agostino 2 4 | tutti morti di fame. «I vicini devono fare come le tegole 3 6 | porta in porta a salutare i vicini e i conoscenti, sicché tutti 4 7 | chiusa la porta sul naso ai vicini, sta a vedere che in casa 5 8 | tanto in tanto si udivano i vicini parlare dietro gli usci 6 9 | lunghi non mi piacciono fra vicini ed amici.~ ~Ma intanto la 7 10 | confessione, a tutte le comari e i vicini che venivano a ronzarle 8 10 | ad ascoltare le voci dei vicini, dicendo: - Questa è comare 9 10 | se la godeva a vederseli vicini, e li guardava in faccia 10 13 | chiusi, perché non udissero i vicini, e gli diceva, piangendo 11 13 | Oramai come si vedeva che i vicini li avevano abbandonati, 12 14 | loro il cuore; mentre i vicini si voltavano dall'altra 13 14 | col capo di no, di no! I vicini portarono via il vecchio, 14 15 | delle redini, che la notte i vicini non potevano chiuder occhio 15 15 | altro, e c'era la luna, e i vicini discorrevano davanti, Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
16 1, 1 | accendeva le facce ansiose dei vicini raccolti dinanzi al portone 17 1, 1 | Erano accorsi anche altri vicini. Santo Motta colle mani 18 1, 1 | e gesticolando; tutti i vicini alla finestra. I Margarone 19 1, 1 | manca, come veniva, sui vicini che s'affollavano all'uscio 20 1, 2 | le risate ironiche dei vicini, le chiacchiere delle comari, 21 1, 3 | nipoti Trao... Già siete vicini di casa... Don Ferdinando 22 1, 5 | Ciascheduno diceva la sua. Dei vicini, venuti per vedere; dei 23 1, 5 | che strillavano; tutti i vicini alle finestre per godersi 24 1, 6 | vuol la grazia di Dio!... I vicini sono ancora tutti fuori... 25 1, 7 | un baccano indiavolato. I vicini, la gente di casa, Brasi 26 2, 2 | Allo strepito accorsero i vicini - Lo vedete? - ripigliò 27 2, 3 | più. Una sera, tardi, i vicini, che stavano cenando, udirono 28 2, 3 | sognava che il cane nero dei vicini Motta gli si era accovacciato 29 2, 5 | Fuori, nella piazza, tutti i vicini erano affacciati per vedere 30 2, 5 | all'idea che udissero i vicini e gli venissero in casa 31 2, 5 | e disperandosi mentre i vicini bussavano e tempestavano 32 4, 4 | case di San Sebastiano, i vicini, spaventati, videro passare 33 4, 4 | dice... Siamo stati sempre vicini... buoni servi della famiglia... 34 4, 4 | non far parlare anche i vicini che li accusavano di avarizia, 35 4, 4 | parenti, la gente di casa, dei vicini anche, per curiosità, si Tigre reale Paragrafo
36 6 | seducente; tutti i nostri vicini di campagna parlavano delle Eros Paragrafo
37 6 | villa Forlani. Vennero dei vicini, il notaio Zucchi colla 38 6 | signora Zucchi. ~Uno dei vicini aveva recato una gran notizia: 39 40 | gli alberi per non starsi vicini.~«Quanto avete dovuto soffrire Il marito di Elena Paragrafo
40 1 | Non gridare così, ché i vicini sentono!~Il pover'uomo, 41 3 | solito lume alla finestra dei vicini dirimpetto che si mettevano 42 3 | qualche visita, giacché erano vicini, quando le sue occupazioni 43 5 | Finita la vendemmia, i vicini di campagna, i quali non 44 5 | fra quelle macchie, dove i vicini stavano tutto il giorno 45 5 | cui ci si sente vivere!~I vicini avevano progettato una cavalcata 46 5 | vetturali che salutavano i vicini rispettosamente, da gente 47 6 | quando organizzavano coi vicini una qualche scarrozzata 48 6 | della Rocca, o sui greppi vicini, e seguitava a chiacchierare 49 6 | soltanto lei.~In quel tempo i vicini avevano fatto ritorno ad 50 8 | quella moglie, seduti tanto vicini sul medesimo balcone.~ ~ ~ 51 13 | vantaggio di non esserci vicini curiosi e importuni. Mi 52 15 | attardava nelle piazze, dai vicini, trascurava gli affari proprii Eva Capitolo
53 tes | quattro chiacchiere coi vicini, e tornavo a casa sbadigliando. Storia di una capinera Capitolo
54 2 | ancora detto che abbiamo dei vicini di campagna che vengono 55 3 | tutti quelli che mi son vicini, in cui non potrei profferire 56 11 | dei Bertoni che son nostri vicini di campagna. Si ballerà, 57 17 | questo cielo che ci ha veduti vicini, questi alberi che hanno 58 41 | strappare il cuore, saremmo più vicini a Dio!~Oh! il Signore mi 59 42 | da quelli che erano più vicini... nel buio si vedeva quella Una peccatrice Paragrafo
60 1 | do più lo spettacolo ai vicini, che si mettono ad origliare 61 2 | bene che gli esami sono vicini, e non ho ore da sprecare 62 8 | prodighi alla mia famiglia. Vicini a te, quei miei cari, io 63 8 | dovevano vederti ed esserti vicini; guardando la luce abbagliante Rose caduche Parte, Capitolo
64 3, 1| ALBERTO. Non molti; i nostri vicini di villeggiatura soltanto: 65 3, 3| mie lagnanze! Come! Siamo vicini di campagna da tanto tempo Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
66 arg | Tra i due commensali e vicini di tavola si era dichiarata 67 sto, 3 | stanze, anditi, e corridoi vicini alla sua camera, e don Garzia Vita dei campi Capitolo
68 cav | gnà Nunzia, - dicevano i vicini, - che passa la notte a 69 cav | la finestra sul muso. I vicini se lo mostravano con un 70 lup | contrizione che tutti i vicini e i curiosi piangevano davanti 71 ned | proprietario, e aveva molti vicini.~Nedda raccolse quei pochi 72 jel | insieme alle comari ed ai vicini.~Arrivando in piazza, Jeli 73 jel | non farsi scorgere; ma i vicini e tutti quelli che sapevano 74 jel | dietro l'uscio, - dicevano i vicini, - quando in casa c'è il Novelle rusticane Capitolo
75 lic | si gonfia per scacciare i vicini dalla tana. Ora aveva slargata 76 lic | stava da principi, senza vicini e senza acchiappaporci. 77 mis | Figlio mio! figlio mio! - I vicini si affacciarono coi lumi, 78 mis | occhi appannati, guardando i vicini ad uno ad uno, e cercava 79 pan | seminati alti come un uomo. I vicini avevano un bel dirgli: - 80 pan | sulla faccia; accorrevano i vicini, e la Rossa strillava che 81 pan | schiamazzi, per via dei vicini, e rimandava la serva strillando 82 pan | Lucia! lasciate ciarlare i vicini, tutta gente invidiosa, 83 pan | del sole erano venuti i vicini della mandra dei fichidindia, 84 pan | mezzanotte, in folla coi vicini, urtandosi e ridendo per Per le vie Capitolo
85 can | il santo giorno, sicché i vicini la chiamavano «Il canarino 86 can | giornalista accanto ed altri vicini progettarono una gita in 87 can | Si udivano le mamme e i vicini chiacchierare sulle porte.~ 88 can | se ne accorgessero, e i vicini dissero che era morta proprio 89 sto | a cercare fortuna. Erano vicini di casa e lo vedeva andare 90 ost | delle barzellette coi banchi vicini, giuocava di mano colle 91 con | occhi ansiosi della madre. I vicini le cantavano: - Badi alla 92 gio | il pretore, le guardie, i vicini, e com'era la festa dell' Vagabondaggio Capitolo
93 mae | commiserazione mal dissimulata dei vicini. Essa teneva gelosamente 94 pro | la vedova piangeva. - I vicini che l'avevano visto barcollare, 95 art | dal piacere, ammiccando ai vicini, ridendo nella bazza, applaudendo 96 seg | modo! Te lo farò dire dai vicini, se non mi credi... Vado 97 seg | No! Lascia stare i vicini. Dimmi cosa c'è stato fra 98 seg | in mezzo alla folla dei vicini, che lo scrollavano tenendolo 99 nan | parenti più stretti ed i vicini; ci furono dolci del Monastero, 100 lac | viatico; s'affacciarono i vicini, alcuni ginocchioni, col 101 lac | e il chiacchiericcio dei vicini.~Una mattina di settembre 102 lac | degli urli di collera.~I vicini corsero alle finestre, col Don Candeloro e C. Capitolo
103 epo | occhi della madre e dei vicini per giunta... - Urli, graffi, 104 epo | gli premesse la ragazza, vicini come erano, oppure che gli 105 ope | piazza, tanto che corsero i vicini. Pecu-Pecu, don Matteo Curcio, 106 voc | pollaio. Anche le voci dei vicini erano tutte note. Allorché 107 inn | non diceva di no; erano vicini di casa e dello stesso paese. 108 sce | era vero, come dicevano i vicini, che Matteo Sbarra non moriva, 109 sce | e la stanza era piena di vicini che sapevano e non sapevano; 110 sce | sangue: la videro altri vicini, più morta che viva, alla Racconti e bozzetti Capitolo
111 car | perdere un minuto.~E coi vicini, i quali si erano accostati, La lupa Parte, Capitolo
112 2, 1| adesso?… Possono vedere i vicini!~NANNI Portami qua mio figlio; 113 2, 3| Giacché vi hanno vista i vicini sarebbe peggio…~Corre alla Cavalleria rusticana Capitolo
114 6 | vino tutti qui, amici e vicini, alla nostra salute, e far


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License