Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 5| l'avete detta giusta, don Roberto!... - Ciolla le andava dietro
2 2, 5| impalata? Accompagna don Roberto piuttosto! - Così Ciolla
Il marito di Elena
Paragrafo 3 1 | ricamava al fianco del cugino Roberto, che doveva sempre sposarla
4 1 | Camilla, e uscì a dire:~- Roberto sì che è un galantuomo!~
5 1 | gli occhi sulla trina.~- Roberto non mi avrebbe fatto un
6 1 | fuggita anche la Camilla.~- Roberto è un galantuomo! tornò allora
7 1 | riaprendo gli occhi torvi. Roberto non te l'avrebbe fatta una
8 2 | ospitalità alla madre di Roberto, un'altra parente lontana
9 2 | lontana di don Liborio. Ma Roberto era corso a casa mezz'ora
10 2 | non era di manica larga. Roberto ascoltava dietro l'uscio.
11 2 | mancava quest'altra! osservò Roberto. Ho avuto buon naso, ho
12 2 | ogni sera dalla mamma di Roberto, dove si erano prese di
13 2 | vedova era presente allorché Roberto trafelato era giunto a portar
14 2 | bisticciava colla mamma, e Roberto guardava in silenzio le
15 2 | silenzio. Infine, mentre Roberto e Camilla scambiavano per
16 2 | monosillabi straordinari di Roberto, il quale tentava di rianimare
17 2 | tutti insieme. Lo stesso Roberto s'era lasciato andare a
18 2 | undici, dopo che sarà partito Roberto. Aspettami nella scala».~ ~
19 3 | Donn'Anna nel presentare Roberto, aveva aggiunto che era
20 3 | sorella, presso il tavolino, e Roberto gli stendeva in silenzio
21 3 | interrogava collo sguardo Roberto, il quale approvava silenziosamente,
22 3 | lunghe occhiate sul parente Roberto il quale sedeva accanto
23 3 | contenti la signora Camilla e Roberto di chiacchierare sul ballatoio,
24 3 | portar sempre dei guanti come Roberto. Ogni volta che scriveva
25 3 | dei ferri di Camilla, era Roberto, seduto accanto a lei, a
26 3 | indispensabile di prendere moglie. Roberto, il quale aspettava da sett'
27 4 | voltava sempre la schiena. Roberto, come un'ombra, arrivava
28 4 | soleva accordare a tutti, Roberto era lì per farne testimonianza.
29 4 | per farne testimonianza. Roberto, lì presente, accanto alla
30 7 | La sera, appena giunse Roberto, ricominciarono le strette
31 7 | stata benissimo, pregando Roberto di aiutarla a trovare un
32 8 | come cani quei trovatelli! Roberto dice sempre che a gennaio
33 8 | in casa. Vedi, lo stesso Roberto, che non può stare un momento
34 8 | scampanellata, e arrivò Roberto in persona, con un mazzolino
35 8 | invece un impiego, come Roberto il quale aveva il suo soldo
36 9 | rivolgere era il cugino Roberto. ~Ma gli ripugnava l'idea
37 9 | spiegò il motivo arrossendo, Roberto non batté ciglio. Per sì
38 9 | ritto oppure rovesciato. Roberto spinse l'amabilità sino
39 10 | asciugandosi gli occhi. Roberto si era messo a sedere discretamente
40 10 | sopravvenuta la sera, domandò a Roberto che l'era vicino, dietro
41 10 | era talmente mutata che Roberto non si raccapezzò subito.
42 10 | mentre Camilla agucchiava e Roberto stava a vedere. Poi come
43 10 | e lavorano per quattro. Roberto che è nei trovatelli te
44 11 | accompagnare stavolta da Roberto. Nella notte Elena diede
45 11 | Anna, il suocero, Camilla, Roberto, si lasciava scacciare a
46 11 | suocero che chiacchierava con Roberto sul canapè. Di tanto in
47 11 | che Elena stava riposando. Roberto diede il braccio a Camilla,
48 12 | correva dietro le donne, Roberto che non otteneva più l'avanzamento,
49 12 | Elena. - Col poco che ha Roberto, bella prospettiva, quel
Drammi intimi
Capitolo 50 dra | tutta la sua persona, che Roberto non sapeva cosa dirle. Finalmente
51 dra | ritirò la sua.~- Sentite, Roberto... Ho da dirvi una cosa...
52 dra | cercare perché Bice vi ami, Roberto!... -~E si abbandonò sul
53 dra | si abbandonò sul divano.~Roberto era commosso anche lui.
54 dra | sembrava insormontabile. Infine Roberto mormorò:~- Cosa volete che
55 dra | altri in ventiquattr'ore.~Roberto chinò il capo al pari di
56 dra | volete?~- Ella ne morrebbe -.~Roberto esitò, prima d'affrontare
57 dra | creduto!~- E voi? - chiese Roberto con un tremito che non poté
58 dra | sul petto.~- Ascoltate, Roberto, ora è vostra madre che
59 dra | siate tranquillo!... -~Roberto era pallido.~ ~Il matrimonio
60 dra | chieder notizie della Bice. Roberto le baciò la mano senza poter
61 dra | rimasero soli un momento, Roberto e lei.~- Fatela felice,
62 dra | e lei.~- Fatela felice, Roberto -.~Danei era nervoso, abbottonava
63 dra | telegrammi si succedevano. Infine Roberto ebbe un dispaccio. - Arrivo
64 dra | in mezzo alla folla, fu Roberto, che l'aspettava, solo.
65 dra | le mancasse il respiro. Roberto le baciò la mano, sul guanto,
66 dra | sconnesse. Era sofferente, e Roberto le diede il braccio per
67 dra | di una felicità serena. Roberto si chinava per parlarle
68 dra | rimasero faccia a faccia con Roberto, ed egli parlava, parlava,
69 dra | ritirata prima del solito, e Roberto era restato con la contessa
70 dra | di stanchezza anche lei. Roberto era turbato parimente. In
71 dra | parola, quasi senza fiato. Roberto, il meno imbarazzato di
72 dra | Pensateci bene... -~E come Roberto, per abitudine, faceva un
73 dra | sentivano che tremava tutta.~Roberto era presso il camino, in
74 dra | semplicemente le mani a tutti e due. Roberto gliele baciò, chinando profondamente
75 dra | tranquillo! - ella avea detto a Roberto. E per dimenticare era bastato!...
76 dra | per le scale.~Più tardi, Roberto bussò discretamente all'
77 dra | accesi: - Quando partirai? -~Roberto abbassava il capo, e la
78 dra | di telegrafare al genero. Roberto arrivò il giorno dopo, agitatissimo.~-
79 dra | Molto grave? - balbettò Roberto.~Il dottore scosse il capo.~-
80 dra | alcova oscura spalancata.~Roberto si arrestò su quella soglia,
81 dra | Bice... - balbettava Roberto - Bice... -~E non poteva
82 dra | aperti, fissi, immobili. Roberto si volse al dottore, con
83 dra | Questi scosse il capo.~Roberto lentamente cadde sui ginocchi,
84 dra | ombra le passò sul viso.~Roberto sentì una mano che lo prendeva
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 85 dra | ritirò la sua.~- Sentite, Roberto... Ho da dirvi una cosa...
86 dra | perché mia figlia vi ami, Roberto! - esclamò la madre tristamente.~
87 dra | si abbandonò sul divano.~Roberto era commosso anche lui.
88 dra | sembrava insormontabile. Infine Roberto mormorò:~- Cosa volete che
89 dra | era turbata al cospetto di Roberto - il silenzio ch'era caduto
90 dra | gola. Poi stese le mani a Roberto, senza dir nulla come nei
91 dra | altro in ventiquattr'ore.~Roberto chinò il capo al pari di
92 dra | volete?~- Ella ne morrebbe -.~Roberto esitò, prima d'affrontare
93 dra | creduto!~- E voi! - chiese Roberto con un tremito che non poté
94 dra | sul petto.~- Ascoltate, Roberto, ora è la madre che vi abbraccia!
95 dra | cosa... siate tranquillo! -~Roberto, pallidissimo, non rispose
96 dra | chieder notizie della Bice. Roberto, allorché baciò la mano
97 dra | un momento, la contessa e Roberto:~- Fatela felice! - disse
98 dra | telegrammi si succedevano. Infine Roberto ebbe un dispaccio: - Arrivo
99 dra | stazione, giungendo, fu Roberto che l'aspettava, solo. Ella
100 dra | sconnesse. Era sofferente, e Roberto le diede il braccio per
101 dra | di una serena felicità. Roberto si chinava per parlarle
102 dra | Allorché trovavasi sola con Roberto, e lui parlava, parlava,
103 dra | rendeva moleste le premure di Roberto per l'una o per l'altra,
104 dra | madre, che turbava anche Roberto, di tanto in tanto. Una
105 dra | ritirata prima del solito, e Roberto era rimasto nel salotto
106 dra | essa di fiamme vaghe. Come Roberto si chinò a prender le molle,
107 dra | parola, quasi senza fiato. Roberto, il meno imbarazzato di
108 dra | tutta quanta, ancor essa. Roberto, il quale sembrava sulle
109 dra | tranquillo! - ella aveva detto a Roberto. E non avevano dimenticato
110 dra | telegrafare al marchese.~Roberto giunse il giorno dopo, spaventato.~-
111 dra | Molto grave? - chiese Roberto.~Il dottore scosse il capo.~
112 dra | Ella però faceva segno che Roberto non la toccasse. Le si erano
|