I Malavoglia
Paragrafo 1 13 | fazzoletto di seta, comare Lia, diss'egli alla ragazza, la quale
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 3| slacciarla.~- Vi pare?... - diss'ella allora balzando in
3 1, 7| Son come le bestie! - diss'egli rientrando. - Non dar
4 2, 4| Ah!... tu lo vuoi? - gli diss'ella infine con accento
Tigre reale
Paragrafo 5 5 | perdoni se ho troppo osato!» diss'egli seccamente.~«Al contrario.
6 6 | trattenerla:~«Non volete?» diss'ella continuando ad andare.
7 6 | che sia vostra amante?» diss'ella con un accento brusco,
8 15 | tu che mi fai male!» le diss'egli dopo quel silenzio,
9 16 | Anche tu non stai bene...» diss'ella esitando. «Se vuoi
10 16 | lentamente il suo.~«Domani» diss'ella infine risolutamente,
11 17 | partire.»~«Tu lo vuoi?...» diss'egli così piano che appena
12 17 | dire una parola.~«Addio!» diss'egli, «addio! farò il mio
Eros
Paragrafo 13 1 | Scusatemi, debolezze di donne!» diss'ella un po' pallida, e cercando
14 4 | Vuoi metterti a sedere?» diss'ella.~«No... grazie... non
15 5 | arrossì.~«Che bella aiuola!» diss'egli per non farsi scorgere.~«
16 5 | Dunque me lo merito anch'io?» diss'egli sorridendo.~«Presuntuoso!»~
17 5 | glielo diede.~«Grazie!» diss'ella «ma anche il mio mazzolino
18 5 | Velleda.~«Mi sento le ali» diss'ella «e vorrei volare!»~ ~
19 6 | giovane il suo amico» gli diss'ella.~«Simpatico assai.»~
20 7 | curioso, signor cugino!» gli diss'ella dopo un istante d'esitazione.~
21 7 | mani di lui. «Mi ami?» le diss'egli con uno di quegli accenti
22 10 | Vorrebbe farmela anche lei?» diss'ella con un accento e un
23 10 | proposito della corte?» diss'ella sorridendo.~Alberto
24 13 | sguardo di lui.~«Sì...» diss'egli, «sì!»~ ~
25 15 | ascoltare.~«Non lo sa?» diss'ella dopo alcuni istanti,
26 16 | ismarrire la ragione.~«È matto?» diss'ella freddamente.~Le labbra
27 17 | dovete dirmi?»~«Che vi amo!» diss'egli con voce sorda.~«Io
28 17 | avessi potuto prevedere!» diss'ella finalmente.~Alberti
29 17 | quello che potreste fare,» diss'egli con tenacità disperata. «
30 22 | alfine.~«Adesso è inutile» diss'ella con un sorriso glaciale
31 25 | geloso.~«Alla buon'ora!» diss'ella; ma non rise più.~ ~
32 26 | pallido come cera.~«Nulla!» diss'ella dopo alcuni istanti.~«
33 27 | questa ragazza non era ricco» diss'egli.~«Perché?» domandò
34 28 | Non lo sa?... diggià!» diss'ella con un gaio sorriso, «
35 28 | punto allegro stasera!» diss'ella come per scacciare
36 30 | desidera.»~«Non per me!» diss'ella voltandogli le spalle.~«
37 30 | capace di buttarmi nel lago» diss'ella col medesimo sorriso.~«
38 30 | afferrò le mani~«Aspettate!» diss'ella seria, risoluta, e
39 33 | Grazie.»~«Rifiutate?» diss'ella facendosi un po' rossa.~«
40 33 | proprio un regalo di nozze!» diss'egli sorridendo a denti
41 34 | Grazie, non occorre...» diss'egli scostandola.~La povera
42 35 | famiglia.»~«Finalmente!» diss'ella ad Alberto stendendogli
43 35 | Volete che mi perda per voi?» diss'ella sorridente. «Volete?»~
44 36 | accidente di quel povero Falco?» diss'egli. «S'è rotta una gamba!»~
45 37 | Abbiamo tempo d'avanzo» diss'egli «il vostro orologio
46 37 | amorevole violenza.~«Fermatevi!» diss'egli con voce breve.~Rimasero
47 38 | pausa. «A che pensate?» diss'ella.~«Penso che veramente
48 40 | vestito.~«Lasciatemi...» diss'ella dolcemente.~«Perdonatemi!»
49 40 | Vostro marito?»~«Chi?» diss'ella con voce che lo fece
50 40 | per essere così cambiato!» diss'ella alfine.~«Lo credete?»
51 40 | mi fanno paura!»~«E voi?» diss'egli con voce che sembrava
52 41 | triste passato.»~«Sia!» diss'egli.~E si mise ad attizzare
53 41 | ho più sofferto.»~«Oh!» diss'ella con immenso sgomento. «
54 41 | viso fra le mani.~«Addio!» diss'egli alfine~«Ve ne andate?»~«
55 45 | riunirci... da Pancaldi!» diss'ella ridendo.~Gli aveva
56 46 | Sei tornata... diggià!...» diss'egli evitando di guardarla.~
57 48 | Di chi potrebbe esserlo?» diss'ella abbassando gli occhi
58 49 | Adele!... Adele!...»~«Vedi?» diss'ella soltanto.~Ei volse
59 49 | silenzio: «Guardami Adele!...» diss'egli alfine.~Adele volse
Il marito di Elena
Paragrafo 60 2 | Andiamo a casa mia?~- No! diss'ella risolutamente.~Egli
61 13 | grazie!~- Ho fatto male! diss'ella.~- Male? Ah! la gran
62 13 | nessuno se ne avvegga.~- Ah! diss'ella.~- Elena!... No!...
63 15 | Elena!~- Vengo con te - diss'ella. - Voglio venire anch'
64 15 | Siete tutti figli miei, - diss'egli. - L'ho promesso a
Eva
Capitolo 65 tes | Adesso non son più badduzza!» diss'egli; e l'accento contrastava
66 tes | Vuoi chiamarla follia?» diss'egli con lo stesso sorriso
67 tes | famiglia?»~«Povera mamma!» diss'egli passandosi il guanto
68 tes | indicibili.~«Ah, il signore!...» diss'ella sorridendo fra un nodo
69 tes | Ma voi avrete freddo!» diss'ella. «Facciamo a metà.»~
70 tes | bastavano!»~«Che importa?» mi diss'ella sorridendomi con la
71 tes | apersi. ~«Senza rancore!» diss'ella stendendomi la mano.~
72 tes | il cuore.~«Io muoio!...» diss'egli finalmente, con un
73 tes | tuoi gelsomini, Enrico!> diss'ella scuotendo il suo grembialino
74 tes | Perché mi lasci così spesso?» diss'egli al padre con accento
75 tes | angosce.~«Te ne vai diggià?» diss'egli stendendomi la mano.~«
Una peccatrice
Paragrafo 76 1 | modellata.~«Sì, molto bella!», diss'egli, come rispondendo a
77 1 | Sentimi, caro Raimondo»; diss'egli alquanto gravemente; «
78 2 | congiurati, e volete così!...», diss'egli sorridendo, «aspettami
79 3 | Guarda!... guarda anche tu!», diss'egli con la voce stridente
80 4 | sorelle ci aspettano...», diss'ella tristamente, ma evitando
81 5 | Costoro si divertono»; diss'egli, «chi sa se anch'io
82 5 | recava:~«I carabinieri!», diss'egli. «I carabinieri!» fu
83 6 | V'incontro a proposito»; diss'egli stringendo le due mani
84 7 | incomodo di seguirmi in sala», diss'egli sollevando la portiera
85 7 | vostra confessione è fatta», diss'ella, non rispondendo direttamente, «
86 8 | meritarmi questo?!», mi diss'egli colla voce tremante,
87 8 | ti ho fatto passare», mi diss'egli; però distinsi nel
88 8 | su questo proposito», mi diss'egli; «ho temuto sempre
89 8 | prima di partire?», gli diss'io, gettandogli le braccia
90 8 | triste...~«Tu scrivi?», gli diss'io con un coraggio di cui
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 91 cod | esclamò infine.~- Ah! - diss'ella con un riso che voleva
92 arg | Guardatevene bene! - diss'ella senza ridere più. -
93 arg | promesso che morremo insieme! - diss'ella dopo un minuto di silenzio.~
94 sto, 2 | verso l'abisso.~- Vede? - diss'ella con quel sorriso incerto
95 sto, 3 | mano alla spada.~- No! - diss'ella, - la vostra spada
96 sto, 5 | Giordano.~Parlatemi d'altro, - diss'ella sottovoce, con singolare
97 sto, 8 | ha una nube.~- È vero! - diss'ella con uno strano sorriso. -
98 sto, 10| domandò il barone.~- Nulla - diss'ella, bianca e impassibile
99 sto, 10| venuto a dirvi che vi amo! - diss'egli senza entusiamo e senza
100 sto, 10| modo terribile.~- No! - diss'ella con voce delirante. -
Vita dei campi
Capitolo 101 ned | dell'orto.~- Oh, Janu! - diss'ella, come se non ne sapesse
102 ned | faccia se non è sbocciato? - diss'egli senza comprenderla,
103 ned | cantare dietro gli usci! - gli diss'ella tutta rossa, dondolandosi
104 ned | O perché ti fai rossa? - diss'egli ridendo.~- Non te lo
105 ned | fondo ad una calza.~- No, - diss'egli. - Domani andrò a Mascalucia
106 ama | guardandolo fisso.~- Vattene! - diss'egli, - vattene, finché
107 ama | sei qualche spia?~- No, - diss'ella, - no!~- Bene, va a
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 108 mai | Ah!...~- Credetemi!... - diss'egli stringendole forte
Don Candeloro e C.
Capitolo 109 ser | penserete voi al telegrafo? - diss'ella un momento dopo.~Barbetti
110 ser | con lui.~- Ma no! ma no! - diss'ella. - Andate via, piuttosto!
111 inn | Ah, così mi ricevete? - diss'egli. - Questa mi toccava?~-
112 sce | non venivano.~- È tardi - diss'ella alzandosi. - Saranno
|