Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armadietto 1
armadii 1
armadio 8
armandi 112
armando 6
armandole 1
armare 1
Frequenza    [«  »]
113 lia
113 veste
112 alessi
112 armandi
112 diss
112 roberto
112 zacco
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

armandi

Eros
    Paragrafo
1 1 | Non mi batto col conte Armandi.»~Ella si rizzò a sedere 2 1 | Perché il mio amico Armandi è spadaccino famoso, e avreste 3 1 | nel palco del mio amico Armandi.»~«Eravate a cena?»~«Sì.»~« 4 1 | insultato la marchesa Alberti, e Armandi sarà il mio secondo. Parto 5 6 | aspettava la contessa in villa Armandi - la bella contessa Emilia 6 9 | correndo.~«È la contessa Armandi» disse Velleda.~Alberto 7 9 | tre volte della contessa Armandi e dopo desinare andò a fumare 8 9 | bel corpo della contessa Armandi, sdraiata mollemente nella 9 10| pel ballo della contessa Armandi.~Andarono in una magnifica 10 10| Il giardino della villa Armandi era illuminato, la scala 11 10| si chiamava la contessa Armandi.~Era una delicata bellezza: 12 10| sono stanca.»~La contessa Armandi era presso ed esclamò:~« 13 10| trovò accanto la contessa Armandi.~«Non balla il cotillon?...» 14 13| voltò, e vide la contessa Armandi a cavallo, che si era fermata 15 13| incontrarlo per viadisse l'Armandi stendendogli la mano all' 16 13| Hai visto la contessa Armandidomandò a tavola Gemmati.~« 17 13| stava per andare a villa Armandi, incontrò per caso la signorina 18 21| A Belmonte... in villa Armandi...» ~«S'inganna» disse ella 19 21| Ha visto la contessa Armandi nelle altre sale?»~«No.»~« 20 21| lui, incontrò la contessa Armandi.~«Oh! Lei qui! Lo credevo 21 21| e salutò profondamente l'Armandi.~«Soletto?» gli disse costei.~ 22 22| incensidisse una volta l'Armandi sortendo insieme ad Alberto 23 23| abbandonava.~La contessa Armandi era divenuta intima di casa 24 23| preoccupata del solito, l'Armandi disse ad Alberto sortendo:~« 25 23| una stoccata in pieno. L'Armandi non gli diede il tempo di 26 24| colla madre e colla contessa Armandi.~«La contessa non si sente 27 24| con insolita vivacità.~L'Armandi s'era buttata sul canapè, 28 24| entrata precipitosamente.~L'Armandi prese la mano della fanciulla, 29 25| Lo sapevoesclamò l'Armandi, con un sorriso mordente, 30 26| della primavera la contessa Armandi era partita per la campagna, 31 26| avvicinarsi alla contessa Armandi, per non rimaner né solo 32 26| romano uno sguardo che l'Armandi sorprese.~«Senza adulazione, 33 26| all'aria scherzosa dell'Armandi, ma con troppa vivacità.~ 34 26| il principe Metelliani. L'Armandi non aveva detto una sola 35 26| lei a Livornodomandò l'Armandi al principe.~«Sì.»~«Ma la 36 26| malaccorto!» esclamò l'Armandi allorché furono soli. «Vi 37 26| Questa sera andremo in casa Armandi e domani faremo le ultime 38 27| Gemmati!»~ ~La contessa Armandi abitava un bellissimo appartamento 39 27| nessun merito...» rispose l'Armandi piantandogli in volto come 40 27| domandò sbadatamente l'Armandi.~«Verranno più tardi... 41 27| venire gli amici di casa, e l'Armandi presentava il marchese Alberti 42 27| inaspettata di Alberti in casa Armandi dovesse sorprenderla, non 43 27| canapè, dove si trovarono l'Armandi, le due Manfredini, Don 44 27| brio che le era solito. L'Armandi, a guisa di abile capo d' 45 27| sentimentalismo profumato. La sola Armandi avea indovinato esser quello 46 27| imbarazzate, compresa l'Armandi, che non sapeva qual contegno 47 27| Mentre Alberti lo seguiva l'Armandi gli disse piano:~«Alberto!»~ 48 27| giuocatori sedettero di faccia. L'Armandi, inquieta, venne ad appoggiarsi 49 27| aveva promesso!» gli disse l'Armandi, pallida anche essa.~Ei 50 27| finalmente!...» proruppe l'Armandi con accento intraducibile.~ 51 28| velata.~Com'egli fu seduto, l'Armandi gli disse con animata concisione:~« 52 28| Non ci pensavo più!»~L'Armandi, malgrado la bizzarria del 53 28| vista un'altra volta.~L'Armandi partiva anch'essa pei bagni, 54 30| sommessamente.~La contessa Armandi avea passato una di quelle 55 30| Alberti si mise al piano. L'Armandi s'appoggiò al leggio, poi 56 30| Avete finitodomandò l'Armandi levando gli occhi con sorpresa 57 30| Alberto sbadatamente.~L'Armandi gli rivolse uno sguardo 58 30| sorriso.~«Tanto meglio!»~L'Armandi gli rivolse una tacita interrogazione, 59 30| nostri pattiriprese l'Armandi dopo una lieve esitazione. « 60 30| rispose egli distratto.~L'Armandi si mise al piano, e suonò 61 30| lontano.~«Diggiàmormorò l'Armandi.~Alberto prese il cappello 62 30| fosse anche in voi il conte Armandi, e se una metà del vostro 63 31| era per intero: «Emilia Armandi».~Il povero giovane stette 64 31| verso le quattro alla villa Armandi, incontrò la signora Rigalli 65 31| Non va dalla contessa Armandi?» le domandò con un po' 66 31| allontanò almanaccando perché l'Armandi in un biglietto di tre righe 67 31| Un tale domandò del conte Armandi, ch'era ancora a Torino, 68 31| femme varie!» rispose l'Armandi colla massima disinvoltura, 69 32| poco a poco. Alberti e l'Armandi rimasero soli, seduti l' 70 32| m'avete fattoesclamò l'Armandi sdegnosamente.~Alberto le 71 32| fremente e soffocata.~L'Armandi alzò su di lui gli occhi 72 33| era distinto pianista e l'Armandi amava la musica appassionatamente - 73 33| approssimava il ritorno del conte Armandi; Alberti lo sapeva vagamente, 74 33| Ero andato ad incontrare Armandi. Invece ricevo una lettera 75 33| indiscrezione, mio carorispose l'Armandi sorridendo; «anzi quel che 76 33| alzò.~«Addio» gli disse l'Armandi stendendogli una mano, mentre 77 33| Marchese Albertiesclamò l'Armandi rizzando il capo, altera, 78 34| del conte e della contessa Armandi.~ ~ 79 35| 35-~ ~Il conte Armandi era un uomo politico, gentiluomo 80 35| amici che desinavano in casa Armandi, la contessa prese il braccio 81 35| amico personale del conte Armandi, che l'aveva indotto a venire 82 35| sulla terrazza; il conte Armandi discorreva con altri due 83 35| balaustrata, e vedendo comparir l'Armandi nel vano luminoso del balcone, 84 35| tazza di caffè...» rispose l'Armandi con uno scoppio di risa. « 85 35| rimasto a discorrere coll'Armandi presso l'uscio.~«Verrà domani?» 86 36| 36-~ ~Il conte Armandi era uscito verso le tre; 87 36| contrastando alla mano. Armandi volle assicurarlo: cavallo 88 36| mettere un nitrito, da bravo. Armandi era saltato abilmente in 89 36| bacio. ~«Zittoesclamò l'Armandi trasalendo e facendosi pallida. « 90 36| Vattene! vattene!»~Il conte Armandi sembrava alquanto turbato 91 37| 37-~ ~Armandi dovea partire insieme al 92 37| tardi.»~«Buon viaggio.»~Armandi s'affacciò alla finestra 93 37| spalle, ecco tutto.»~La Armandi mostrò una certa premura 94 37| Alla buon'oradisse Armandi con gaiezza. «Ci perdo una 95 37| lumedisse bruscamente l'Armandi alla cameriera.~«Non m'avete 96 37| giudizio del mio!» disse Armandi regolando il suo su quel 97 37| legga qualche cosa?» domandò Armandi. ~«Fate.»~E si mise ad ascoltare, 98 37| istanti col capo fra le mani. Armandi continuava a sfogliare i 99 37| cadere lentamente sul canapè.~Armandi andò ad aprire il valigino 100 38| stato possibile forse; ma Armandi conosceva troppo il mondo 101 38| tornava da Baden come l'Armandi fosse stata la più bella, 102 38| perdere del tutto. Però l'Armandi non era tal donna da perdere 103 38| alcuni passi in silenzio. L'Armandi non s'era accorta del braccio 104 38| nell'assenza del conte Armandi, che era in Germania con 105 40| la figliuola del conte Armandi, adesso maritata Livoretti.»~ 106 40| vi siete invaghito dell'Armandi, quando avete fatto piangere 107 43| ch'erano andati a villa Armandi, il fiore disseccato ch' 108 45| 45-~ ~La contessa Armandi era ritornata a Firenze 109 45| dirle che son proprio l'Armandi di vent'anni fa, non è vero? 110 45| Quelle due parole dell'Armandi avevano però gettato un 111 45| adesso i suoi sentimenti se l'Armandi, invece di lasciarlo come 112 45| confusamente in lui da un pezzo, l'Armandi l'avea formulato nettamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License