Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragazzetta 8
ragazzette 1
ragazzetto 10
ragazzi 111
ragazzina 18
ragazzine 1
ragazzo 234
Frequenza    [«  »]
111 fargli
111 lunga
111 nuova
111 ragazzi
110 amante
110 farmi
110 rubiera
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ragazzi

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | e si videro tutti quei ragazzi che annaspavano, col capo 2 1 | Il re faceva così, che i ragazzi se li pigliava per la leva 3 4 | nei guanti di cotone, e i ragazzi guardavano a bocca aperta 4 4 | a piangere di nuovo, e i ragazzi, vedendo piangere i grandi, 5 4 | un l'altro». Intanto quei ragazzi avevano le labbra pallide 6 5 | furia di sberrettate; e i ragazzi, appena lo vedevano spuntare 7 5 | era nelle mani di Dio. E i ragazzi dei Malavoglia non osavano 8 5 | qualche cosa te ne viene».~ ~I ragazzi s'erano istallati nella 9 5 | sempre accapigliato coi ragazzi che avrebbero voluto montare 10 6 | questo e di quello, e i ragazzi, mezzo addormentati, lo 11 6 | s'era messo. Allora quei ragazzi si misero a lavorare di 12 6 | non si vedono più.~ ~- O ragazzi! gridò lo zio Cola, vogliamo 13 6 | ordine la Provvidenza. I ragazzi stavano attenti, col mento 14 7 | a pigliarsela con i suoi ragazzi, e tutti gli amici, e la 15 8 | i ceci abbrustoliti, e i ragazzi e le donne avevano i vestiti 16 8 | padron 'Ntoni.~ ~- Sicuro, i ragazzi crescono, e ci spingono 17 8 | Maruzza, padron 'Ntoni, i ragazzi, e anche voi, comare Mena. 18 8 | a casa padron 'Ntoni e i ragazzi, e li ebbe salutati, non 19 9 | dell'Ascensione, mentre i ragazzi saltavano attorno ai falò, 20 9 | stelline d'oro e d'argento, e i ragazzi infilavano le ghirlande 21 9 | aprirsi col bel tempo, i ragazzi guadagnavano tutti, chi 22 9 | e come ci stavano quei ragazzi a fare il loro dovere, per 23 9 | al loro posto però, quei ragazzi, nelle batterie o sul bastingaggio. 24 9 | del solito il suocero e i ragazzi dal mare. Le vicine le domandavano 25 9 | diceva egli. Andiamo via, ragazzi. Tanto, oggi o domani!... 26 10 | Ntoni mostrava ai suoi ragazzi il bel fuoco che fiammeggiava 27 10 | benedetto! strillavano i due ragazzi, ora che non sapevano più 28 10 | comare Maruzza. E i miei ragazzi se si mettono a giocare 29 10 | quei dodici tarì, come i ragazzi andavano a prendere il vino 30 10 | tornato a imbarcarsi coi ragazzi.~ ~- Tale e quale come i 31 11 | e indovinelli, buoni pei ragazzi, i quali stavano a sentire 32 11 | le storie più belle, e i ragazzi che mostravano di aver giudizio 33 11 | anche lui, come quando i ragazzi spiegavano gli indovinelli: - 34 11 | alfine. - Finché vivrò a quei ragazzi ci penserò io, quando non 35 11 | non gli serviva più.~ ~I ragazzi, vedendo il fratello maggiore 36 12 | raggranellarsi, e i suoi ragazzi ci sarebbero tornati un 37 12 | e tu pure ci hai i tuoi ragazzi da situare. Bisogna arrivare 38 12 | vecchio, e se muoio io quei ragazzi non hanno più nessuno.~ ~- 39 12 | tranquillo, ora che quei ragazzi non rimarranno più soli 40 13 | ti raccomandava Mena e i ragazzi? - 'Ntoni piangeva come 41 14 | notizia, aveva affidato i ragazzi al più grandicello, e raccomandata Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
42 1, 1 | donne che portavano acqua; ragazzi che si rincorrevano schiamazzando 43 1, 3 | processione! - strillarono i ragazzi pigiati contro la ringhiera. 44 1, 3 | marchese Limòli:~- Eh, eh, ragazzi!... benedetti voialtri!... 45 1, 4 | scintillavano.~- Lesti, lesti, ragazzi! sul ponte, andiamo! Guadagniamoci~ 46 1, 4 | al Camemi... Spicciamoci, ragazzi! Badate che vi sto sempre 47 1, 4 | cognato, o il piagnucolìo dei ragazzi - le liti fra tutti loro 48 1, 5 | come un vero animale. I ragazzi che strillavano; tutti i 49 1, 6 | tutti fuori... Ecco i ragazzi di Burgio!...~- Aspettano 50 1, 7 | succedeva un falso allarme. I ragazzi gridavano: - Eccoli! eccoli! - 51 1, 7 | nascere qualche guaio quei due ragazzi! - borbottò infine.~Anche 52 1, 7 | vostra sorella e i suoi ragazzi...~- Di' che glieli manda 53 1, 7 | Sarà una festa per quei ragazzi, quando arriveremo a casa!... 54 1, 7 | dalla cucina. - Son qui i ragazzi che vorrebbero baciar la 55 2, 2 | scarponi grossi strilli di ragazzi. Diodata s'arrampicò sino 56 2, 3 | scrollando le spalle. I ragazzi del vicinato giuocavano 57 2, 3 | battenti, si affollavano i ragazzi di Burgio e di don Luca. 58 2, 4 | guardar giù in platea; dei ragazzi che si spenzolavano quasi 59 2, 4 | or ora!... Benedetti ragazzi! Pigliano tutto sul serio!...~ 60 3, 3 | fontana. Sono due bravi ragazzi, laboriosi. Vi somigliano, 61 3, 4 | Bisogna maritar quei due ragazzi, ora che il male è fatto. 62 4, 3 | volta. - So che stasera quei ragazzi vogliono fare un po' di 63 4, 4 | sentito dire che i suoi ragazzi erano nella baraonda, a 64 4, 4 | gli avevano fatto i suoi ragazzi, la notte della sommossa, 65 4, 4 | screanzati che vi hanno offeso... Ragazzi senza giudizio... Si son I nuovi tartufi Atto, scena
66 2, III| esemplari come quelli dei nostri ragazzi.~Emilia. Io la devo a voi Tigre reale Paragrafo
67 10 | ridere; eravamo proprio ragazzi! E abbiamo fatto benissimo Il marito di Elena Paragrafo
68 10 | lasciami, non siamo più ragazzi... Che pazzie!... Ora sono Rose caduche Parte, Capitolo
69 1, 3| commendatore ha di comune con i ragazzi la passione per gli sciroppi… Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
70 cod | erano due buoni e bravi ragazzi, due anime gemelle, amici Vita dei campi Capitolo
71 jel | insieme, quando eravamo ragazzi, e non passava giorno ch' 72 mal | a modo loro. Cogli altri ragazzi poi era addirittura crudele, 73 mal | in cui tutti gli altri ragazzi del vicinato si mettevano 74 mal | guaendo, come comparivano i ragazzi, e si aggiravano ustolando 75 mal | le ossa di Malpelo, e i ragazzi della cava abbassano la Novelle rusticane Capitolo
76 mal | cantavano e lavoravano i suoi ragazzi. L'ultimo rimasto non voleva 77 rob | ripetere: - Curviamoci, ragazzi! - Egli era tutto l'anno 78 asi | mulo, che è meglio -.~I ragazzi certe cose non le capiscono, 79 pan | casa, davanti all'uscio, i ragazzi giocavano alla fossetta, 80 gal | avvezzi in altro modo. I ragazzi di don Marcantonio, quando 81 gal | coi miei figli! - Anche i ragazzi, allorché il padre li mandava 82 lib | e mise a dormire i suoi ragazzi come un padre. La mattina, Per le vie Capitolo
83 pia | stampatore, perché aveva visto i ragazzi della tipografia, nella 84 amo | L'ortolana diceva ai due ragazzi:~- Vedete! chi l'avrebbe 85 sto | Gli rincresceva solo pei ragazzi, che avevano fatto male 86 ost | a spintoni, tutti e tre ragazzi che gli bastava l'animo Vagabondaggio Capitolo
87 vag | affollava insieme agli altri ragazzi per vedere. Ma suo padre 88 vag | di cipolla. Vedendo i due ragazzi che guardavano affamati, 89 vag | a latrare, appena i due ragazzi si fermavano presso a un 90 mae | Il maestro dei ragazzi.~ ~La mattina, prima delle 91 mae | vedeva passare il maestro dei ragazzi, mentre andava raccogliendo 92 mae | aspettare al sole?~- Ho qui i ragazzi. Non posso lasciarli.~- 93 mae | chiusa, le seggiole dei ragazzi schierate in fila, come 94 mae | momento di uscire insieme ai ragazzi, col cappelluccio in testa 95 mae | Guarda che io ho i ragazzi... Perdonami se ti ho fatto 96 mae | colle mani tremanti. - I ragazzi aspettano -.~ ~E fu tutto. 97 mae | trascinato insieme ai suoi ragazzi da un capo all'altro della 98 mae | desolazione, nelle ore che i ragazzi gli lasciavano libere, prese 99 mae | stanco d'andare attorno coi ragazzi! Ma il fatto mio ce lo siamo 100 mae | a passare il maestro dei ragazzi, con un fanciulletto restìo 101 viv | soldi, e le bambinaie coi ragazzi, e le coppie che si allontanavano 102 col | s'erano uditi strilli di ragazzi e pianti soffocati. Dalla 103 col | collo, chiamava gente; i ragazzi, camuffati da pagliacci, 104 col | manciata di ceci anche. I ragazzi gratis. Fino alla sera, Don Candeloro e C. Capitolo
105 can | quinte, e dicesse: - Ehi ragazzi!... - con quella bella voce 106 can | didietro dal minore dei suoi ragazzi per far ridere «la platea». 107 mar | di temperino in mano, i ragazzi strillando tutti in coro: 108 mar | e si stava bene. Poi i ragazzi erano sgattaiolati di qua 109 pag | nere sotto gli occhi: - Ragazzi! attenti! Fuori di scena! -~ 110 pag | tutta una finzione!... -~I ragazzi al giorno d'oggi hanno più Racconti e bozzetti Capitolo
111 car | Gallo si udiva un gridìo di ragazzi che giuocavano alle fossette,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License