Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rubi 4
rubicondo 1
rubicone 1
rubiera 110
rubini 1
rubino 1
rubizzo 1
Frequenza    [«  »]
111 ragazzi
110 amante
110 farmi
110 rubiera
110 viaggio
109 andata
109 apposta
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rubiera

Mastro-Don Gesualdo
    Parte, Paragrafo
1 1, 1| da parte della baronessa Rubiera. La zia Sganci e gli altri 2 1, 1| vestita dei regali della zia Rubiera.~- Eh! eh!... - Il canonico, 3 1, 1| Vidi passare il baronello Rubiera dal vicoletto qui a due 4 1, 2| Andate da vostra cugina Rubiera?~Lui si fece rosso. Sembrava 5 1, 2| discretamente.~La baronessa Rubiera faceva vagliare del grano. 6 1, 2| tempo dello splendore dei Rubiera, c'era stato anche il teatro. 7 1, 2| palco, con lo stemma dei Rubiera allo sportello, e una lanterna 8 1, 2| mangiare il fatto suo i Rubiera! E ora vorreste continuare!... 9 1, 2| momento di parlare alla cugina Rubiera, impresciuttito nella sua 10 1, 2| fossi stata io, in casa dei Rubiera!... Lo vedete quel che sarebbe 11 1, 2| di Dio nel magazzino dei Rubiera, invece di feste e di teatri...~ 12 1, 2| figliuola nel palazzetto dei Rubiera e porre ogni cosa in comune: 13 1, 2| al capezzale.~La cugina Rubiera era tornata a lamentarsi 14 1, 2| quelle parole la cugina Rubiera tese le orecchie, colla 15 1, 2| povera sorella!... Ah, cugina Rubiera!... voi che siete madre!...~ 16 1, 2| pistole al petto, cugina Rubiera!...~La baronessa si asciugava 17 1, 2| Lasciatela stare, cugina Rubiera! - interruppe don Diego, 18 1, 2| magari di diventare baronessa Rubiera...~Il cugino Trao si fece 19 1, 2| seguitò a brontolare la cugina Rubiera, tornando a staccare dal 20 1, 2| poteva dietro alla cugina Rubiera, per gli anditi e gli stanzoni 21 1, 2| sorella non è ricca... cugina Rubiera... Non ha la dote che ci 22 1, 2| andarsene, mentre la cugina Rubiera aveva tanto da fare. Essa 23 1, 2| tremante: - Voi!... cugina Rubiera!... No!... no!... Questo 24 1, 3| vieni fra la Sganci e la Rubiera...~- Non me lo dite! - esclamò 25 1, 3| coll'aiuto della baronessa Rubiera!~- Che c'è? che c'è? - interruppe 26 1, 3| quella entrava don Ninì Rubiera, un giovanotto alto e massiccio 27 1, 3| detto: Ecco il baronello Rubiera, vicino al palco della musica...~ 28 1, 3| parlava perché sapeva don Ninì Rubiera un po' assiduo con la sua 29 1, 3| dire:~- Però la baronessa Rubiera non è venuta!... Come va 30 1, 3| chi è nata la baronessa Rubiera!... E poi fa il suo interesse... 31 1, 3| spalla contro il baronello Rubiera, il quale sembrava pavonazzo 32 1, 3| esserne contento il baronello Rubiera!... Baronello? don Ninì? 33 1, 3| di cotone.~Il baronello Rubiera il quale stava discorrendo 34 1, 3| risatina secca, e il baronello Rubiera confermò:~- È lui!... Peperito!... 35 1, 3| lasciarti vedova!...~Don Ninì Rubiera cercando il cappello s'imbatté 36 1, 4| conclusione colla baronessa Rubiera: - C'è altre novità... Il 37 1, 5| capitano. Quanto alla baronessa Rubiera posso dormire fra due guanciali... 38 1, 6| aspettava ancora il grano della Rubiera.~Infine riprese:~- Ci vuol 39 1, 6| della buon'anima!... La zia Rubiera s'è dimenticata che siamo 40 1, 6| perché non vai più dalla zia Rubiera? Avrebbe mandato un paio 41 1, 6| eh? La serva della zia Rubiera o di qualchedun altro?...~ 42 1, 7| manda la signora baronessa Rubiera... Dice che non può venire 43 1, 7| Sganci!... Anche la baronessa Rubiera sarebbe stata contenta di 44 1, 7| che la signora baronessa Rubiera avesse a vergognarsi d'avermi 45 1, 7| che diavolo!... La cugina Rubiera avrebbe potuto degnarsi... 46 2, 1| alzò in piedi il baronello Rubiera, pettoruto, lisciandosi 47 2, 1| don Filippo.~Il baronello Rubiera scattò su come una molla, 48 2, 1| L'offerta del barone Rubiera!... Eh? eh?~- Sissignore. 49 2, 1| Chi garantisce pel barone Rubiera?~Il notaro si gettò su don 50 2, 1| Chi garantisce pel barone Rubiera?... chi garantisce?... -~ 51 2, 1| Chi garantisce pel barone Rubiera!... Ah! ah!... Oh bella! 52 2, 1| La parola del barone Rubiera val più delle vostre doppie!... 53 2, 1| Scrivete che il baronello Rubiera ha fatto l'offerta per incarico 54 2, 1| altri per chetare don Ninì Rubiera. Il barone Zacco avvilito, 55 2, 1| C'è qui il baronello Rubiera che vuole stringervi la 56 2, 1| va bene!... La baronessa Rubiera adesso vuole la sua parte 57 2, 1| capita... Ed anche la cugina Rubiera... dice ch'è un proditorio! 58 2, 1| assicurarvelo! in fede mia!... La Rubiera, poveretta!... E anche suo 59 2, 1| la ferita.~- La baronessa Rubiera ha cercato di dare il gambetto 60 2, 1| Una camorra! Il baronello Rubiera ha detto che non gliene 61 2, 2| folla si vide il baronello Rubiera colla frusta in aria, e 62 2, 3| sgomento. Lo stesso baronello Rubiera, che era uscito di buon' 63 2, 3| gridando a voce alta:~- E la Rubiera? e la cugina Sganci? Ora 64 2, 4| del 17.~«Barone Antonino Rubiera.»~ ~- Sicuro! - aggiunse 65 2, 4| voltò neppure.~- Il barone Rubiera, distinto cultore... Il 66 2, 4| Neri, il quale trovando Rubiera diventò subito di cattivo 67 2, 4| sulle labbra, e fece segno a Rubiera d'accostarsi.~ ~«Insomma 68 2, 4| grosso mutuo al baronello Rubiera. «Don Ninì è pieno di debiti 69 2, 4| gli occorre al baronello Rubiera? S'è una cosa che si può 70 2, 4| aveva anticipata al barone Rubiera, tutti gli davano del matto, 71 2, 5| aspettare che lo chiamassero. La Rubiera che seguiva da un pezzetto 72 2, 5| rimessa a cucire. Allora la Rubiera si chinò di nuovo verso 73 2, 5| aveva bucate... come tutti i Rubiera... I fondi coperti di ipoteche... 74 2, 5| cos'era il palazzetto dei Rubiera?... Quelle cinque stanze 75 2, 5| rosa di maggio. - La zia Rubiera abbracciava Bianca, come 76 2, 5| interruppe alla fine la zia Rubiera - Non sapete quel che costino 77 2, 5| Vedete? - osservò la zia Rubiera. - A quest'ora c'è già pel 78 2, 5| non ve la lascia!...~La Rubiera che stimò il momento propizio, 79 2, 5| la pace col cognato. La Rubiera, senza dir altro, asciugavasi 80 2, 5| Donna Marianna diceva alla Rubiera sottovoce che aveva fatto 81 2, 5| capolino ogni momento. La Rubiera cominciò a salutare da lontano, 82 2, 5| Fifì, al vedere giungere la Rubiera, si ringalluzzì, superbiosa, 83 2, 5| Nicolino.~- Ah, bene! bene!~La Rubiera si morsicava le labbra aspettando 84 2, 5| ripeté il vecchietto.~La Rubiera allora volle accomiatarsi, 85 2, 5| Su, dunque! allegra!~La Rubiera sentivasi scoppiare sotto 86 3, 1| quando si maritò don Ninì Rubiera: - S'è vero che siete parenti, 87 3, 1| confetti. Ci siamo guastati coi Rubiera perché ci devono tanti denari. - 88 3, 1| del matrimonio di don Ninì Rubiera. - Un matrimonio di convenienza! - 89 3, 1| scandalo contro il barone Rubiera, a riscuotere ciò che le 90 3, 1| Vuol dire che il barone Rubiera ci ha trovato il suo vantaggio 91 3, 1| matrimonio, ché il barone Rubiera prima aveva messo sottosopra 92 3, 1| Non è da ridere? Lo zio Rubiera che pensa a mettere insieme 93 3, 1| vide scappare la baronessa Rubiera, paralitica, su di una sedia 94 3, 4| tutto il Caffè. Don Ninì Rubiera, da lontano, col cappello 95 4, 1| ridere adesso? Il cugino Rubiera dirà all'asta per gli altri 96 4, 1| appaltatore in società col barone Rubiera!... Ora s'è svegliata in 97 4, 1| Parlo della baronessa Rubiera, poveretta! Eh?... Vivere 98 4, 1| annunziare che c'era il barone Rubiera con la moglie.~- Lui? Ci 99 4, 1| arriva al mulino...~Ma i Rubiera non spuntavano ancora. Don 100 4, 1| Dio! - soggiunse il barone Rubiera. - Ho visto il progetto, 101 4, 1| mettete insieme con mio cugino Rubiera, voi!... Guardate che vi 102 4, 1| non intendervi col barone Rubiera!...~- No, non voglio impicci!... 103 4, 2| a cencio, e il baronello Rubiera che se ne stava in disparte.~- 104 4, 2| di Pio Nono, il baronello Rubiera, giallo come un morto, sventolando 105 4, 3| sino ai denti, il barone Rubiera colla cacciatora di fustagno, 106 4, 3| andò a far visita al barone Rubiera, invece di annoiarsi con 107 4, 3| Mi volete, eh? cugino Rubiera... donna Giuseppina...~Don 108 4, 3| bene, mi congratulo, cugina Rubiera! La testa è sana! Conoscete 109 4, 4| prosit a lei, don Ninì Rubiera, nella commozione generale, 110 4, 4| portone intanto il barone Rubiera, don Nicolino, il figlio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License