I Malavoglia
Paragrafo 1 15 | compare Alfio, vedendo cosi, riprese:~ ~- Allora vuol dire che
2 15 | loro giornata anche loro, riprese la sua sporta, e disse:~ ~-
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 2| il vaglio. Ma il sensale riprese il suo moggio, e se ne andò
4 1, 2| esempio!... ~Il canonico riprese a dire come in aria di mistero
5 1, 3| sorriso discreto.~La Cirmena riprese subito, guardando don Gesualdo:~-
6 1, 3| Gesualdo, in casa Sganci! - riprese il barone Zacco, il quale
7 1, 3| potete dirlo, caro mio, - riprese il vecchietto malizioso. -
8 1, 4| rispondergli. Il martellare riprese in coro nell'ampia vallata
9 1, 4| sta dietro la gonnella? - riprese don Gesualdo che era in
10 1, 4| momento intenerito. Poi riprese, dopo un pezzetto, cambiando
11 1, 4| grattò il capo un istante, e riprese:~- Vedi, ciascuno viene
12 1, 5| occhi grigi e penetranti, e riprese:~- E un'altra cosa anche...
13 1, 5| Adesso accende il lume, - riprese don Gesualdo. - Fa tutto
14 1, 6| seguendola passo passo, riprese più forte:~- Gli hanno detto
15 1, 6| nipoti di don Gesualdo! - riprese il sagrestano ammiccando
16 1, 6| fantasma.~- Il confessore!... - riprese a dire la gnà Grazia senza
17 1, 6| grano della Rubiera.~Infine riprese:~- Ci vuol l'aiuto di Dio!...
18 1, 7| spianò il viso ed il cuore, riprese:~- Lascialo cantare. Non
19 2, 1| la tabacchiera aperta, e riprese a voce bassa, in tono di
20 2, 1| Gesualdo invece, più calmo, riprese il suo denaro e il taccuino
21 2, 3| tentennando, a spinte e a riprese, e compariva don Diego,
22 2, 3| camera!...~- Il fatto è... - riprese il barone Mèndola sottovoce,
23 2, 4| Cosa dice?...~- Me ne vo, - riprese il barbiere umilmente. -
24 2, 4| raffreddore!...~- Sicuro! - riprese il barone ad alta voce perché
25 4, 1| un'altra...~- Dunque, - riprese don Gesualdo, - questa bella
26 4, 3| seppe che dire.~- Bene, - riprese Zacco un'altra volta. -
27 4, 4| ascoltato attentamente, riprese:~- Tutto questo va benone.
28 4, 5| singhiozzare.~- Taci, - riprese, - finiscila. Se cominciamo
29 4, 5| una parola. Di lì a un po' riprese:~- Ti dico di sì. Non sono
Tigre reale
Paragrafo 30 5 | avvolto il capo nel velo a tre riprese, pallida ancora e silenziosa
31 6 | colla calma consueta elle riprese: «Quando partirete?»~«Fra
32 8 | La Ferlita si passò a più riprese la mano sulla fronte, e
33 10 | due mani e le scosse a più riprese con tanta cordialità, con
34 11 | tre secondi di silenzio riprese con un accento che mi parve
35 17 | cuore.~«Ho amato Carlo!...» riprese Erminia vincendo un gran
Eros
Paragrafo 36 4 | Ti piace la mia Velleda?» riprese Adele.~«A me?...» ~«Non
37 5 | Ti piace codesto fiore?» riprese poscia l'Adele saltando
38 5 | fai così tardi alla sera?» riprese dopo breve pausa.~«Come
39 5 | Ti piace la campagna?» riprese ella poco dopo.~«Sì.»~«Ci
40 5 | di voler amare la luna?» riprese quindi con certi occhi che
41 7 | da un'ora.~«Perdonatemi» riprese Alberto turbato dal silenzio
42 8 | mi sbrigherò in un fiat» riprese il signor Bartolomeo. «Ho
43 12 | stringendogli le mani; e riprese da lì a un momento:~«Ascoltami,
44 13 | crini della cavalla.~«Però» riprese «ella che non ha né marito,
45 14 | per alcuni secondi; indi riprese in aria paterna:~«M'accorgo
46 14 | quasi fosse stato di sasso, riprese:~«Mea culpa! mio danno!
47 14 | abbracciò e la baciò a più riprese, poi, al sopravvenire di
48 15 | Gemmati, dopo una lieve pausa, riprese:~«Dunque l'hai fatta?»~«
49 17 | non batté palpebra.~«Sì» riprese con febbrile esaltazione; «
50 18 | c'è qui il tuo Alberto!» riprese il signor Forlani ad alta
51 21 | attraversato due altre sale, riprese, guardando attentamente
52 21 | il fazzoletto ricamato, riprese il braccio di lui, che non
53 23 | strinse la mano di nascosto, e riprese.~«Perdonatemi tutto ciò
54 26 | doman l'altro per Livorno» riprese Velleda con voce calma. «
55 28 | essere inquieta!»~«Ebbene» riprese dopo un breve silenzio «
56 30 | rammentarle i nostri patti?» riprese l'Armandi dopo una lieve
57 30 | lungo silenzio.~«M'ascolti» riprese infine la contessa, mentre
58 30 | e forse anche cattiva» riprese gaiamente. «È affar di nervi;
59 32 | ora fa: Avevate ragione!» riprese ella colla medesima calma
60 33 | tutta intenta al suo ricamo, riprese alfine:~«Iersera so che
61 40 | Mi credevate maritata?» riprese ella dopo alcuni istanti. «
62 45 | una gita sino a Montenero» riprese ella con vivacità. «La giornata
63 49 | aver bisogno di riposo» riprese poco dopo il dottore dolcemente. «
Il marito di Elena
Paragrafo 64 1 | tutta nostra, donn'Anna! riprese infine battendosi la fronte
65 1 | dispiacere l'abbiamo avuto - riprese dopo un altro breve silenzio. -
66 2 | gli leggesse negli occhi, riprese:~- T'amo sempre! Tornerei
67 6 | Rimasta sola col barone, Elena riprese vivamente la conversazione,
68 13 | Nulla!~Il poeta sconcertato, riprese con fuoco:~- Sì, son geloso
Eva
Capitolo 69 tes | scottava.~«Ma tanto meglio!» riprese con lo stesso tono, ridendo
70 tes | Tacque e si passò a più riprese la mano sulla fronte, come
71 tes | formava il suo gonnellino; riprese come una maschera il suo
72 tes | di fuori, si passò a più riprese le mani su quei ricci ribelli,
73 tes | affissò alcuni istanti e riprese:~«Siete innamorato dell'
74 tes | lungamente la mia risposta, e riprese con la voce dolce ed il
75 tes | uno sguardo sorridente e riprese:~«Son contenta di essere
76 tes | braccia, e mi baciò a più riprese.~«Andiamo, via! non piangere,
77 tes | via, non più sciocchezze!» riprese con dolcezza dopo alcuni
78 tes | frenesia che vi lampeggiava, e riprese dopo alcuni istanti di silenzio:~«
Storia di una capinera
Capitolo 79 29 | ho scritto in due o tre riprese, e tuttavia non potresti
Una peccatrice
Paragrafo 80 Int | esprimevano tal dubbio, Angiolini riprese:~«Nessuno, fuori di me e
81 1 | di riderne pel primo, e riprese:~«Se così fosse, confessa
82 2 | lui.~Cinque minuti dopo riprese il braccio di Raimondo,
83 7 | riflessione; ma poco dopo riprese vivamente, quasi trionfante:~«
84 7 | di silenzio la contessa riprese:~«Uno dei testimoni di mio
85 7 | lo rividi in una festa»: riprese la contessa: «era l'uomo
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 86 arg | ci facciamo la guerra? - riprese ella con un altro tono di
87 arg | mordente della Dal Colle; poi riprese, cambiando tono e maniere,
88 sto, 2 | racconti la sua storia... - riprese da lì a poco, con singolare
Vita dei campi
Capitolo 89 ned | Poi, dopo qualche istante riprese:~- Se il signor curato dicesse
90 ned | chiacchierando, ridendo, cantando a riprese, e facendo risuonare nelle
91 jel | i nidi nelle siepi, Mara riprese ad andare a spasso, in compagnia
92 jel | padre è stato sfortunato, - riprese di lì a poco. - Dacché ce
93 jel | rispondeva nulla; sicché ella riprese:~- A Tebidi dicevano che
Novelle rusticane
Capitolo 94 orf | che impastavano il pane, e riprese:~- M'hanno detto «vattene
95 orf | Vien qua, vien qua, - riprese comare Sidora. - La focaccia
96 orf | sgranando gli occhi. Poi riprese colla stessa cantilena cocciuta:~-
Vagabondaggio
Capitolo 97 seg | Sbirro!~- Sentite, amico, - riprese quindi il Resca, - qui non
Drammi intimi
Capitolo 98 dra | E nondimeno?... - riprese Danei dopo un breve silenzio.~-
99 ten | Pigna. - Che diavolo! -~Ella riprese per la sua via, a testa
100 chi | nel vallone. A un tratto riprese l'abbaiare più forte di
101 vis | Quando sarà giorno? - riprese. E voltò la testa dall'altra
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 102 giu | sorriso dolce e malinconico, e riprese:~- Quanti orrori vi avranno
103 dra | tempo che lo sospettavo, - riprese il medico con certa rude
104 dra | E nondimeno?... - riprese Danei dopo un breve silenzio.~-
Don Candeloro e C.
Capitolo 105 ser | sorriso glaciale di lei, che riprese immediatamente a discorrere
106 ser | posto in cui era.~- Allora - riprese Barbetti, quasi continuando
107 ope | bocca col tovagliuolo a più riprese, quasi ci avesse delle porcherie;
Racconti e bozzetti
Capitolo 108 cap | vero...~- Io glielo dissi - riprese Fides con gli occhi ancora
|