Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mestatori 1
meste 3
mesti 5
mestiere 108
mestieri 6
mestizia 7
mestizie 1
Frequenza    [«  »]
109 sedere
108 barba
108 furono
108 mestiere
108 presto
108 quante
108 riprese
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mestiere

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | sagrestano» - oppure - «Fa' il mestiere che sai, che se non arricchisci 2 4 | amici, non faceva altro mestiere, che per questo stava in 3 4 | pareva la malabestia del suo mestiere. Va a finire brutta, va 4 5 | che era il fare l'oste, un mestiere col quale si ha sempre il 5 5 | per la Signora.~ ~- Bel mestiere anche quello dello speziale! 6 5 | avanti bisogna fare quel mestiere ; se no si va indietro 7 5 | il quale era pratico del mestiere, disse pure che la barca 8 6 | E' vecchio ma sa il mestiere, rispose Piedipapera; non 9 6 | grattarci la pancia, o a fare il mestiere?~ ~- E' la maretta che ci 10 6 | pratico di ogni cosa del mestiere.~ ~Luca andava a lavorare 11 6 | potesse essere, faceva quel mestiere leggiero di stendere la 12 6 | farne, perché non è il mio mestiere; ma se vuole lo zio Crocifisso 13 7 | tutti non lo sapessero il mestiere che fate, che poi chiudete 14 7 | tenete il candeliere. Bel mestiere! Ma compare Alfio non vuol 15 8 | nostro conto a fare questo mestiere.~ ~- La Zuppidda farebbe 16 9 | da lavorare, e siete del mestiere, tanto più che adesso i 17 9 | seduti sulle stanghe - Bel mestiere che fanno! borbottava. Vanno 18 10 | l'ammainò stretta.~ ~- Il mestiere lo sai come tuo padre, gli 19 10 | il grembiule. - Già quel mestiere è fatto in tal modo, 20 10 | la Mena, e darle uno del mestiere che faceva suo padre, e 21 12 | piede zoppo. Del resto il mestiere andava male; piuttosto che 22 12 | sa più di ogni altro del mestiere, e si contenterebbe di poco, 23 12 | fatto il suo lavoro. Che bel mestiere gli aveva insegnato suo 24 12 | nonno gli aveva insegnato il mestiere di rompersi le braccia e 25 12 | asino di Mosca. Un ladro di mestiere che si mangiava l'anima, 26 12 | Piedipapera, che era il suo mestiere di chiacchierare con questo 27 12 | studiato, e non avessi quel mestiere da guadagnarmi il pane.~ ~ 28 12 | dicevano che era un bel mestiere quello che gli aveva insegnato 29 13 | sei giovane, sai il tuo mestiere, che ti manca? Io che son 30 13 | giacché 'Ntoni faceva quel mestiere. - Allora potrei mandarla 31 13 | in casa!~ ~Ma 'Ntoni il mestiere lo faceva dove era grasso, 32 13 | non ci è morto. Il nostro mestiere è di lasciare la pelle laggiù, 33 14 | gente non ci si mette a quel mestiere! - sbraitava la Vespa. - 34 14 | queste cose? chi non fa altro mestiere, ed è un malarnese, come 35 14 | poiché questo era il suo mestiere. Ma infine come poteva dirlo Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
36 1, 2 | sensale. - Quello non è il mestiere di mastro-don Gesualdo! - 37 1, 4 | ditegli a Neli che sono del mestiere anch'io!... Che ne riparleremo 38 1, 4 | ve lo aspettate! Sono del mestiere anch'io, e conosco poi se 39 1, 4 | povere mani pel suo duro mestiere!...~- Mangia, mangia. Devi 40 1, 4 | Diceva che non era il mestiere in cui erano nati. «Fa l' 41 1, 5 | se non conoscessi il mio mestiere!...~- Ah!... il vostro mestiere?... 42 1, 5 | mestiere!...~- Ah!... il vostro mestiere?... perché avevate la fornace 43 1, 5 | ingegnere!... Ecco il bel mestiere che sapete fare!...~Mastro 44 1, 5 | strepitava perché lasciavo il mestiere in cui ero nato... E poi, 45 3, 4 | complice di quel ladro!... Bel mestiere alla vostra età! Vi farò 46 4, 4 | amico mio. Io fo il mio mestiere, e non m'impiccio a far 47 4, 5 | sollecitudine del suo antico mestiere, quel che erano costate Il marito di Elena Paragrafo
48 3 | e in provincia sembra un mestiere d'oro quello di vender chiacchiere. Eva Capitolo
49 tes | ingenuamente:~«Ma è il mio mestiere, signore!»~«Ah!»~«E poi 50 tes | tutt'altro! È il ferro del mestiere. Ma credo a quello degli Rose caduche Parte, Capitolo
51 1, 1| ciò riguarda te, è il tuo mestiere. Io non ci abbado, lascio 52 2, 1| conosca appena appena il suo mestiere deve avere sulla punta delle Vita dei campi Capitolo
53 ned | te; tu hai già fatto quel mestiere nello scorso marzo, e devi 54 fan | famiglia, che si riverbera sul mestiere, sulla casa, e sui sassi 55 jel | Jeli era poco pratico del mestiere si dovette contentare di 56 jel | imparò presto ogni cosa del mestiere meglio di uno che ci fosse 57 jel | Mio padre dice che ora il mestiere lo sai, e tu non sei di 58 mal | sembrava fatto apposta per quel mestiere persin nel colore dei capelli, 59 mal | Ma quello era stato il mestiere di suo padre, e in quel 60 mal | di suo padre, e in quel mestiere era nato lui. E pensando 61 mal | qualche operaio, nuovo al mestiere, osservava curiosamente 62 mal | avrebbe fatto osso duro a quel mestiere, e che per lavorare in una 63 com | un uomo e faceva il suo mestiere, oramai!... eppoi era di Novelle rusticane Capitolo
64 re | contento, perché il suo mestiere era di fare il lettighiere, 65 lic | selvatico, ch'era del suo mestiere, e se ne serviva per darlo 66 asi | ma quello era un magro mestiere, ché la gente i suoi stracci 67 asi | credevano farsi ricchi a quel mestiere, tanto che finalmente il 68 pan | Il medico faceva il suo mestiere. Tutti a questo mondo fanno 69 pan | questo mondo fanno il loro mestiere. Massaro Nanni nel fare 70 pan | la cognata. - Quello è un mestiere povero, di chi non sa far 71 pan | quello delle rane ha un mestiere o no? Quando fosse mio marito, 72 pan | è vero che non aveva un mestiere, ma era un pezzo di giovanotto 73 pan | roba. - Quello è il suo mestiere, di fare il vagabondo! - 74 pan | aveva voluto attendere al mestiere, e si era incapricciato Per le vie Capitolo
75 pia | pazienza, perché quello era il mestiere dell'Adelina; e la Ghita, 76 pia | soltanto quelle che fanno il mestiere, in piazza della Scala, 77 can | refe e tutti i ferri del mestiere. La poveretta li ascoltava 78 amo | fosse fatte apposta pel suo mestiere. Tutta pel figliuolo, Sandro, 79 amo | buscava ogni sera a quel mestiere. Quando ballava la tarantella 80 amo | quella ragazza si sentiva il mestiere nel sangue -.~La Olga quando 81 amo | rimbeccò l'ortolana - col bel mestiere che fa la mamma, che ogni 82 amo | si contenta di fare quel mestiere solo -.~Allora la Mariettina, 83 ost | ne intendeva ed era del mestiere, tavoleggiante al caffè 84 ost | è impossibile. Nel mio mestiere è un affare serio. Ora che 85 ost | briscola. Egli non aveva mestiere fisso. Faceva di tutto, 86 gel | scuola per apprendere il mestiere. - Poi la miseria, l'uggia 87 cam | Lasciate fare a me che è il mio mestiere! - I Tedeschi scomparvero Vagabondaggio Capitolo
88 vag | feste, voleva essere un mestiere facile, di quelli poco pane 89 mae | tanto tempo che fate quel mestiere!~- Sì, un pezzo che ci conosciamo, 90 art | come diciam noi, ma il mestiere lo conosce, ve lo dico io! 91 art | che vi ha messo in questo mestiere, senza voce come siete!~- 92 art | fatto lasciare anche il mestiere d'orlatrice, col quale si 93 art | poi s'era rimessa al suo mestiere d'orlatrice. - Con lei non 94 arm | andare sempre in giro pel suo mestiere, che non si sapeva quale 95 col | centinaia d'onze a quel mestiere.~Dove avevano saputo far Drammi intimi Capitolo
96 bar | Barberina allampanava a quel mestiere di far la chioccia, smunta Don Candeloro e C. Capitolo
97 can | Candeloro ne arrossiva pel mestiere, e preferiva piuttosto fare 98 can | alla Grazia. - Quello non è mestiere da cristiani. Se fossi rimasta 99 can | non esser nata per quel mestiere, e si vergognava all'udire 100 mar | fra la folla. Pazienza! il mestiere voleva così. Oggi qua, domani 101 mar | qualche donnaccia dello stesso mestiere, e don Candeloro per aiutarsi 102 pag | giorno d'oggi deve fare quel mestiere!~Don Gaetanino, mortificato, 103 ser | Ciascuno secondo il suo mestiere... L'arte, il giornalismo... 104 tra | viene, giacché fai quel bel mestiere! -~All'occasione la signora 105 sis | campanella. - Quello è il mestiere che fa per me, - disse allora 106 sis | Malannata poi che faceva il mestiere di vender erbe, ed era sempre Cavalleria rusticana Capitolo
107 1 | cosa dice. Questo è il mio mestiere, comare Camilla. Il mio 108 1 | comare Camilla. Il mio mestiere è di fare il vetturale e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License